Ufficiale Geopolitica | Discussione Attuale: Hamas e Israele

  • Autore discussione Autore discussione Gianpi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma sono cose che non fara' mai, e' uno dei suoi soliti discorsi fantasiosi di inizio mandato, piu' esilaranti li ammetto di waundo vomeva uscire dalla NATO, un'alleanza creata dall'America.
Lo fanno parlare per farsi 4 risate ma di quello che ha detto lo potra' fare solo ai videogame
Tutto molto bello ma non è quello che ho chiesto
 
appunto, salvini per me è un termine di paragone negativo :asd:
Ma quello e' il termine per sparate del genere
Post automatically merged:

Tutto molto bello ma non è quello che ho chiesto
In casondi attacco al Canada dichiara guerra alla gran bretagna essendo parte dell commowealth ednessendo parte della NATO teoricament edichiara guerra a tutta l'alleanza.
In caso di attacco alla Greonlandia idem essendo parte della Nato
 
Ma quello e' il termine per sparate del genere
Post automatically merged:


In casondi attacco al Canada dichiara guerra alla gran bretagna essendo parte dell commowealth ednessendo parte della NATO teoricament edichiara guerra a tutta l'alleanza.
In caso di attacco alla Greonlandia idem essendo parte della Nato
No. Anche gli USA sono parte della Nato e nello statuto della Nato non ci sono articoli che regolamentano conflitti tra paesi interni alla stessa.
L'articolo 5 non è applicabile.

Chiedevo riguardo il Canada perché non so se nel Commonwealth esista qualche accordo di difesa militare
 
No. Anche gli USA sono parte della Nato e nello statuto della Nato non ci sono articoli che regolamentano conflitti tra paesi interni alla stessa.
L'articolo 5 non è applicabile.

Chiedevo riguardo il Canada perché non so se nel Commonwealth esista qualche accordo di difesa militare
L'articolo 5 dice questo:
Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell'America settentrionale sarà considerato come un attacco diretto contro tutte le parti, e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse, ciascuna di esse, nell'esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dall'ari. 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con le altre parti, l'azione che giudicherà necessaria, ivi compreso l'uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell'Atlantico settentrionale. Ogni attacco armato di questo genere e tutte le misure prese in conseguenza di esso saranno immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza. Queste misure termineranno allorché il Consiglio di Sicurezza avrà preso le misure necessarie per ristabilire e mantenere la pace e la sicurezza internazionali.

Quindi se dovesse l'Usa attaccare un membro si parlerebbe di attavco armato e le parti sono obbligate a difendere il paese attaccato, non ci sono clausole per conflitti tra stati dell'alleanza(e direi anche)
Qiondi no ad oggi se gli Usa attaccano un paese nato sarebbero considerati ostili.
Il commonwealth non penso sia un'alleanza militare dato che ai tempi delle falklands i paesi del commonwealth non hanno dichiarato guerra all'Argentina( in relata manco i paesi NATO)
 
L'articolo 5 dice questo:
Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell'America settentrionale sarà considerato come un attacco diretto contro tutte le parti, e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse, ciascuna di esse, nell'esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dall'ari. 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con le altre parti, l'azione che giudicherà necessaria, ivi compreso l'uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell'Atlantico settentrionale. Ogni attacco armato di questo genere e tutte le misure prese in conseguenza di esso saranno immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza. Queste misure termineranno allorché il Consiglio di Sicurezza avrà preso le misure necessarie per ristabilire e mantenere la pace e la sicurezza internazionali.

Quindi se dovesse l'Usa attaccare un membro si parlerebbe di attavco armato e le parti sono obbligate a difendere il paese attaccato, non ci sono clausole per conflitti tra stati dell'alleanza(e direi anche)
Qiondi no ad oggi se gli Usa attaccano un paese nato sarebbero considerati ostili.
Il commonwealth non penso sia un'alleanza militare dato che ai tempi delle falklands i paesi del commonwealth non hanno dichiarato guerra all'Argentina( in relata manco i paesi NATO)
Abbi pazienza ma non mi fido, mi è stato spiegato da un avvocato che si occupa proprio di queste cose e mi ha spiegato che per come è scritto è rivolto solo ai paesi esterni al patto, infatti se vedi non ho chiesto assolutamente niente di ciò che stai dicendo e non mi interessano opinioni altrui.

Chiudo qua.
 
è comunque grave che un presidente eletto spari queste cazzate a ruota libera, ammesso che lo siano. Almeno biden aveva la scusa della demenza. Poi immagino che chi lo ha eletto presidente non lo ha fatto per farsi quattro risate, per quello c'è il cabaret
Si infatti, per gli stessi per i quali Biden era demente le sparate di Trump sono invece da Uomo Forte © che sa quello che vuole :asd:
 
Si infatti, per gli stessi per i quali Biden era demente le sparate di Trump sono invece da Uomo Forte © che sa quello che vuole :asd:
tra l'altro è anche interessante il meccanismo per cui quando biden diceva una mezza cosa ambigua, allora quella veniva presa a pretesto per accusare gli USA di essere i mandanti dei qualsiasi nefandezza (ad as. nord stream)

se trump dice esplicitemente useremo la forza con panama o la groenlandia, annetteremo il canada, ecc... Allora lo si prende tutto come uno scherzo
 
Abbi pazienza ma non mi fido, mi è stato spiegato da un avvocato che si occupa proprio di queste cose e mi ha spiegato che per come è scritto è rivolto solo ai paesi esterni al patto, infatti se vedi non ho chiesto assolutamente niente di ciò che stai dicendo e non mi interessano opinioni altrui.

Chiudo qua.
E' scritto nero su bianco e non e' soggetto a interpretazioni l'articolo 5, e' chiarissimo cosa acacde in caso di attacco armato contro una delle parti, l'avvocato puo' dire cio che piu' gli sconfiffera ma la verita' e' chiara e limpida.
La mia non e' un opinione guarda ma una costatazione di fatti, se un paese NATO viene attaccato gli altri devono difenderlo, sia che sia un paese della stessa alleanza( per quanto improbabile)oppure un oaese esterno ad essa.
Poi libero di credere cio' che piu' ti piace
 
Ma sono cose che non fara' mai, e' uno dei suoi soliti discorsi fantasiosi di inizio mandato, piu' esilaranti li ammetto di waundo vomeva uscire dalla NATO, un'alleanza creata dall'America.
Lo fanno parlare per farsi 4 risate ma di quello che ha detto lo potra' fare solo ai videogame
Ok, lo credo anch'io.
Ma sono le parole del Presidente degli Stati Uniti prossimo all'insediamento.
E sono parole gravi, minaccia di guerra e annessione forzata.
Pensa se le avesse fatte Putin.
 
Ultima modifica:
Ok, lo credo anch'io.
Ma sono le parole del Presidente degli Stati Uniti prossimo all'insediamento.
E sono parole gravi, minaccia di guerra.
Pensa se le avesse fatte Putin.
Quando Putin le ha fatte è anche passato ai fatti :morris2:
 
Quando Putin le ha fatte è anche passato ai fatti :morris2:
Vero, ma il discorso non cambia.

Ma a Trump chi glieli scrive i discorsi? Fa ste sparate da solo? Pensa sul serio quello che dice?
No, perché per fare quello che ha minacciato di voler fare significa che deve avere l'appoggio della maggioranza del Congresso, o?
 
Ok, lo credo anch'io.
Ma sono le parole del Presidente degli Stati Uniti prossimo all'insediamento.
E sono parole gravi, minaccia di guerra e annessione forzata.
Pensa se le avesse fatte Putin.
La differenza che putin ha fatto seguir ele azioni, sino a quando parlava era trattata alla stessa stregua di trump
 
L'articolo 5 dice questo:
Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell'America settentrionale sarà considerato come un attacco diretto contro tutte le parti, e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse, ciascuna di esse, nell'esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dall'ari. 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con le altre parti, l'azione che giudicherà necessaria, ivi compreso l'uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell'Atlantico settentrionale. Ogni attacco armato di questo genere e tutte le misure prese in conseguenza di esso saranno immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza. Queste misure termineranno allorché il Consiglio di Sicurezza avrà preso le misure necessarie per ristabilire e mantenere la pace e la sicurezza internazionali.

Quindi se dovesse l'Usa attaccare un membro si parlerebbe di attavco armato e le parti sono obbligate a difendere il paese attaccato, non ci sono clausole per conflitti tra stati dell'alleanza(e direi anche)
Qiondi no ad oggi se gli Usa attaccano un paese nato sarebbero considerati ostili.
Il commonwealth non penso sia un'alleanza militare dato che ai tempi delle falklands i paesi del commonwealth non hanno dichiarato guerra all'Argentina( in relata manco i paesi NATO)
Non credo sia così.
Non è specificato, ma credo sia sottinteso che l'articolo 5 riguardi solo l'attacco di uno Stato fuori dall'alleanza contro un membro della NATO.

In caso di guerra tra membri NATO non credo proprio che ci sia un obbligo di difesa del Paese aggredito da parte degli altri Stati membri.
 
Non credo sia così.
Non è specificato, ma credo sia sottinteso che l'articolo 5 riguardi solo l'attacco di uno Stato fuori dall'alleanza contro un membro della NATO.

In caso di guerra tra membri NATO non credo proprio che ci sia un obbligo di difesa del Paese aggredito da parte degli altri Stati membri.
Si ma le leggi non si fanno con le supposizioni pero' ma con i fatti scritti nero su bianci e l'articolo 5 dice quello che ho espresso sopra.
Poi e' semolicemente fantascienza pensare ad una guerra tra membri di una stessa alleanza.
 
Si ma le leggi non si fanno con le supposizioni pero' ma con i fatti scritti nero su bianci e l'articolo 5 dice quello che ho espresso sopra.
Poi e' semolicemente fantascienza pensare ad una guerra tra membri di una stessa alleanza.
Non è fantascienza nulla.
Eh, ma invece per me non è così, sono sicuro che l'articolo 5 riguardi solo il caso da me indicato.
Non è specificato nulla sul caso di guerre fra membri dell'alleanza, quindi secondo me non scatterebbe l'articolo 5 in maniera automatica.

Anche perché l'articolo 5 dice che un attacco contro un membro dell'alleanza è un'attacco all'intera allenza, ma in caso di guerra fra stati membri cambia tutto, si attacca l'aggressore? Però l'aggressore farebbe parte dell'alleanza, quindi cosa succederebbe, verrebbe buttato fuori dalla NATO?

Per me in un caso del genere ipotetico ogni Stato farebbe quello che gli pare.
 
Non è fantascienza nulla.
Eh, ma invece per me non è così, sono sicuro che l'articolo 5 riguardi solo il caso da me indicato.
Non è specificato nulla sul caso di guerre fra membri dell'alleanza, quindi secondo me non scatterebbe l'articolo 5 in maniera automatica.

Anche perché l'articolo 5 dice che un attacco contro un membro dell'alleanza è un'attacco all'intera allenza, ma in caso di guerra fra stati membri cambia tutto, si attacca l'aggressore? Però l'aggressore farebbe parte dell'alleanza, quindi cosa succederebbe, verrebbe buttato fuori dalla NATO?

Per me in un caso del genere ipotetico ogni Stato farebbe quello che gli pare.
Per te potra' anche non essere cosi' se la cosa ti fa sentire meglio.
L'articolo 5 dice che in caso di attacvo armato i membri dell'alleanza devono difendere il membro attaccato, non parla ne di paesi all'interno della stessa o esterni ma di paese agressore r ci rientrabo tutti, e' tanto chiaro l'articolo 5, a prova di bomba.
Infatti in un caso del genere crollerebbe la stessa alleanza in se ma se parliamo di articolo 5 esso e' chiaro nelle modalita' e nei modi in cii si dovrebbe risponderr ad un eventuale attacco
 
Patto tra 2 stati, vorrei capire cosa c'entra quando si parla in un'allenza difensiva tra piu' nazioni.
Inoltre i tedeschi lo hanno anche violato il patto per quello che vale :sisi:
Infatti la risposta era rivolta a te quando hai parlato di fantascienza.
I patti possono anche essere violati o non rispettati, la storia lo insegna.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top