PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si recupererà a 20 euri come Days Gone

 
Anche 25 o 30 ora 20 sarebbe meraviglioso ma non credo crolli così tanto in 3 4 mesi dall'uscita.  :unsisi:

 
Se per questo quando leggi una recensione ti fai raccontare da altri la loro esperienza sia lato trama che lato gameplay. Se io, che ho aspettative alte lato trama, leggo in tutte le review italiane che la trama e il punto debole della produzione...semplicemente droppo l'acquisto e giro su altro. Molto semplice
Ma come facevi a non saperlo già da...non dico da tanto, ma almeno un paio di mesi? :hmm:

Quale trama memorabile di titoli Sucker Punch ricordi? Dai, alla fine è un videogioco sui samurai/ninja/quelchecazzè...il divertimento è più importante. O se fosse per la trama dovremmo buttare nel cesso Tenchu, Onimusha e tutto il resto :asd:

 
Visti in voti in generale, peccato sembra il classico titolo ne carne ne pesce come Infamous SS e in piccola parte anche Last Light, ci speravo tanto fosse un giocone degno di chiudere una gen bellissima come questa, aspetterò un calo di prezzo pesante e magari a 25 30€ valuto se prenderlo su Ps4 o direttamente su Ps5.  :unsisi:
Anche io lo prenderò tra 1 annetto per l'ambientazione,peccato perché il Giappone feudale mi interessa tantissimo ma per quelli che sono i miei gusti il team di infamous era una scelta che mi e' sempre puzzata,che la trama potesse essere il punto più debole era prevedibile

 
booh ha un meta di 85----proprio ne carne ne pesce no!

anzi disegna un ottimissimo titolo (che potrebbe essere un capolavoro per alcuni)
Meta dopo il casino creato con Tlou 2, non lo ritengo un sito davvero affidabile anzi, mi dispiace per la trama principale che sembra deboluccia e priva di spessore, lo acquisterò perchè il setting mi ispira tantissimo, ma mai e poi mai al dayone.

E' il classico titolo ideale da prendere dai 30€ in giù come stiamo affermando in parecchi.  ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto guardando un po' di videoreview e cavolo, non me l'aspettavo ma una delle cose più lodate in assoluto è proprio il combat system :asd:

Praticamente tutti sono concordi nel riconoscere al sistema di combattimento un gran bel feeling, estremamente divertente e alla lunga anche discretamente profondo nelle meccaniche e nelle abilità da sbloccare. Tutto il sistema di parata/counter-attack viene lodato al massimo, così come la meccanica degli stand-off e dei duelli, i SP sono davvero riusciti a riprodurre al massimo la sensazione di combattere nei panni di un samurai.

Gli unici difetti macroscopici del gameplay che vedo citati con insistenza sono legati alla schivata/rotolata, che effettivamente semplifica troppo le cose durante gli scontri e lo stealth che, per quanto divertente, resta molto sempliciotto e rovinato da una IA mediocre. Ma queste erano cose che avevo già intuito dai trailer, quindi non sono sorpreso

 
Ma come facevi a non saperlo già da...non dico da tanto, ma almeno un paio di mesi? :hmm:

Quale trama memorabile di titoli Sucker Punch ricordi? Dai, alla fine è un videogioco sui samurai/ninja/quelchecazzè...il divertimento è più importante. O se fosse per la trama dovremmo buttare nel cesso Tenchu, Onimusha e tutto il resto :asd:
pure zelda btw volerebbe nel cestone!

 
Io sto in hype pazzesco  :megatrip:  non vedo l'ora sia venerdì per maciullare mongoli come se non ci fosse un domani!!!!

 
Meta dopo il casino creato con Tlou 2, non lo ritengo un sito davvero affidabile anzi, mi dispiace per la trama principale che sembra deboluccia e priva di spessore, lo acquisterò perchè il setting mi ispira tantissimo, ma mai e poi mai al dayone. è il classico titolo ideale da prendere dai 30€ in giù come stiamo affermando in parecchi.  ;)
in realtà io cito solo opencritic non metacritic che nn mi cago di striscio sia perchè poco affidabile che gestito col culo!

https://opencritic.com/game/9592/ghost-of-tsushima

85 su 76 recensioni disegna un giocone non una roba ne carne ne pasce!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Recensioni in linea con quello che immaginavo, un livello alla Spiderman che personalmente mi va benissimo. Peccato solo per la gestione delle missioni alla Gta/Red dead, in cui se esci dal perimetro ti fallisce la missione. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va beh questo ha dato tre stelle su cinque

Other, deeper problems remain, however: repetition, bloat, and boredom. Ghost of Tsushima follows a dispiritingly familiar trajectory of a frustrating first few hours, where enemies are powerful and everything is difficult; an exciting middle act where the game feels thrillingly conquerable; and a tedious latter half where enemies fall like skittles before you. Later-game character upgrades let you automatically parry sword strikes or stagger enemies in a couple of swipes, with the counterproductive consequence that the longer you play for, the less skill is required to prevail. Before very long, I was thoughtlessly tearing through 10 Mongols at a time instead of thinning them out carefully before confronting the final few in a true samurai stand-off.

As the novelty of infiltrating forts and clashing blades started to fade a few evenings in, it became increasingly clear that the story wasn’t enough to keep me interested. This is a long game, and it moves slowly. Jin Sakai is stiff even by stoical samurai standards, and the tension between his sense of integrity and the guerrilla tactics he must employ doesn’t drum up much intrigue. 

Even the side quests, where the good stuff is often to be found in open-world games like this, show a disappointing lack of imagination. Some farmers have asked me to escort them up the road but lo! We are ambushed by bandits. Best track down this peasant’s missing family member – oh no! They are dead. I must admit that when, after slaughtering untold hordes and successfully storming an actual castle, I was asked to collect some moss for someone, I rather lost the will to go on.

Unlike Assassin’s Creed, which always uses its historical settings as stages for its own eccentric stories, Ghost of Tsushima sticks so closely to the tropes and storylines of classic samurai fiction that it sometimes forgets to have a personality of its own. After I caught myself repeatedly checking my phone out of boredom during the story missions

 
media voti come previsto, e va bene così.

visto il team, sembra che nel complesso ci sia stato  un salto qualitativo in avanti, con un progetto più ambizioso. un po come guerrilla, era difficile aspettarsi, dopo un cambio pagina, un capolavoro subito, visto che per tanti anni si sono attestati su medi livelli.

guerrilla forse ha fatto un'evoluzione più importante, visto che ha cambiato totalmente il genere.

cmq tecnicamente e artisticamente questo sembra eccezionale e anche il gameplay, che è sempre complicato da gestire, sembra abbastanza riuscito. peccato per la narrazione, che a leggere le recensione sembra l'aspetto dove meno si avvertono passi in avanti rispetto ai precedenti lavori loro.

la cosa importante è che adesso pare veramente esserci margini, come con guerrilla, per sperare nel capolavoro col prossimo progetto, se riescono a limare i difetti e soprattutto con le nuove possibilità date da ps5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi niente bamboo tagliabile...

:weird:

 
Si sono presentati con un aspetto cinematografico pomposo ma alla fine è estremamente arcade: punta al divertimento caciarone al punto da estremizzare pure certe cose (vedi i nemici che volano come missili), sinceramente sul momento non so se questa direzione mi convincerà nel complesso ma sono molto curioso di provare tutto quanto.

 
Si sono presentati con un aspetto cinematografico pomposo ma alla fine è estremamente arcade: punta al divertimento caciarone al punto da estremizzare pure certe cose (vedi i nemici che volano come missili), sinceramente sul momento non so se questa direzione mi convincerà nel complesso ma sono molto curioso di provare tutto quanto.
in perfetto stile film di samurai dove tutto è estremizzato....anche i voli!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top