PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
42 minuti fa, Giamast ha scritto:




Queste sono le considerazioni che voglio leggere!

Anche in Spider-Man attività e situazioni risultavano purtroppo ripetitive sul lungo termine (specialmente nelle missioni secondarie), ma il combat system era così appagante e stratificato da stimolarmi a voler giocare e rigiocare sfruttando nuovi approcci, abilità, combinazioni ecc. È uno dei motivi per cui ho amato il gioco! E Ghost of Tsushima mi dà sempre più l’idea di essere un prodotto che finirà col regalarmi emozioni simili.

Sono sempre più impaziente di poterlo provare, stasera. :P

 
Ma io compro i giochi guardando qualche video e\o provandolo se possibile...lo vedo a occhio se mi piace di no...in oltre 30 anni di videogiochi mi sono sbagliato pochissime volte.

"deluso" perchè mi aspettavo che,essendo l'ultima esclusiva sony,prendesse di più. Se all'estero ha preso votoni e qua no,la cosa è strana. I difetti vengono ben evidenziati.E se sono veri non è che si può parlare di capolavoro

Ok...ma se una cosa è ottima...lo è per la maggioranza delle persone...io guardo solo testate italian eper comodità...leggendo 4 o 5 recensioni hai già una bella varietà di giudizi...caxxo devo comprare un gioco mica una casa :D Ecco mi sarei aspettato una virata verso l' 8,5 generale...con qualche 8 e qualche 9. Invece(allora ripeto in italia sennò fraintendete)questo non è avvenuto. E mi preoccupa soprattutto la storia...che apre deboluccia

Io c'ho pure l'xbox :D

E gioco pure con giochi che magari a voi fanno cagare :D

Ah non lo so...l'ho chiesto pure io...

Perchè do per scontato che i redattori nostrani sappiano fare il loro lavoro e non siano rincoglioniti. Stesso motivo per cui mi basta leggere quattroruote\auto e automobilismo invece che comprare pure autobild e riviste straniere

Gear5 (offline) non è tutto sto capolavoro

fallout 4 è molto sotto i predecessori.

VIste le aspettativwe (almeno mie) si ...sono flop. Mi aspettavo di più

GLi altri non li ho giocati
Ma se Fallout si è beccato fior di 9 dalle testate italiane quando almeno si meritava un 7  :adrian:  Però era un fallout e allora diamo votoni esagerati :sisi:  alla fine son tutti pareri soggettivi, le cose bisogna provarle con mano. Vedi i 10 dati a DS qua che sinceramente non avevano ne capo ne coda.

 
Ma se Fallout si è beccato fior di 9 dalle testate italiane quando almeno si meritava un 7  :adrian:  Però era un fallout e allora diamo votoni esagerati :sisi:  alla fine son tutti pareri soggettivi, le cose bisogna provarle con mano. Vedi i 10 dati a DS qua che sinceramente non avevano ne capo ne coda.
appunto che ho detto per è stato un mezzo flop.

pensavo che,essendo esclusiva sony,facessero un minitrattamento di favore...

 
appunto che ho detto per è stato un mezzo flop.

pensavo che,essendo esclusiva sony,facessero un minitrattamento di favore...
Si ma tu hai detto che leggi solo recensioni italiane e che sanno fare il loro lavoro e poi mi dici che fallout è un mezzo flop e le stesse testate da te citate lo promuovono a capolavoro.

Deciditi :asd:  

 
Comunque raga sui caricamenti hanno fatto un lavoro eccelso ma non è vero che durano al  massimo 8 secondi. Se si muore e si ritorna in vita ci vogliono anche meno di 8 secondi ma se ci si sposta da un luogo della mappa ad un altro che non sia nelle vicinanze il caricamento arriva anche a 25/27 secondi. Detto ciò il lavoro che hanno fatto è spettacolare su questa cosa a prescindere.

p.s. Amazon ancora non me l'ha spedito e me lo da in consegna domani entro le 23.59...mah
Spedisce anche di sera/notte (me lo fa sempre a me)

Questa volta me l'ha spedito dopo le 13 :asd:

 
Stasera credo proprio che farò un giretto sull'isola...  :megatrip:










 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma tu hai detto che leggi solo recensioni italiane e che sanno fare il loro lavoro e poi mi dici che fallout è un mezzo flop e le stesse testate da te citate lo promuovono a capolavoro.

Deciditi :asd:  
io ho detto che leggo solo testate italiane...ma non ho detto che compro quello che mi dicono le testate italiane...l'aboto bethesda manco ricordavo avesse preso votoni pensa tu. E probabilmente all'epoca,dopo averlo giocato,mi sarò scandalizzato con le recensioni.

Magari i redattori di una volt amanco ci sono più . Ricordo che pure spazio anni e anni fece una rivisitazione al ribasso della scala dei giudizi dopo che troppi 9 fioccavano

ad esempio spazio

Ghost of Tsushima dimostra di essere l’opera più grande e ambiziosa di Sucker Punch, ma la storia troppo semplicistica e scontata, assieme a una gestione non perfetta delle meccaniche legate al combat system, non gli permette di porsi nel gradino più alto delle grandi esclusive PlayStation. Artisticamente incredibile e con scorci naturalistici sorprendenti, Ghost of Tsushima è l’omaggio più riuscito al Giappone, con una mole di contenuti imponente che vi terrà impegnati ben oltre l’avventura canonica.

altra

Ghost of Tsushima chiude senza troppo clamore la generazione di PlayStation 4. Sucker Punch imbastisce un’avventura ricca di ambizioni che non sempre riescono a concretizzarsi o a trovare il loro equilibrio. Se da un lato il combat system propone un buon numero di tecniche e richiede una certa dose di tempismo, dall’altro la telecamera imprecisa mina inevitabilmente la lettura dell’azione. Allo stesso modo, l’uso di un’ambientazione nobilitata da una brillante art design si scontra con una storia dal ritmo altalenante, che solo in poche occasioni è riuscita a farci sussultare. Stealth e combattimento si alternano senza grossi impatti sul piano del gameplay e della narrazione, e in alcuni momenti l’impressione è che le idee iniziali del gioco fossero molto più stratificate di quanto mostrato nell’edizione definitiva, come se il team, ad un certo punto dello sviluppo, avesse smesso di affilare la propria lama creativa. Discretamente vasta e piena di attività secondarie, che però tendono molto presto a sfociare nella ripetitività, l’epopea di Jin Sakai si barcamena così tra soluzioni ludiche ispirate e altre dal concept fin troppo stantio, che non le permettono di distinguersi tra i membri più di spicco del clan Sony. Il vento di Ghost of Tsushima, insomma, soffia leggero.

mi pare che entrambe sottolineino gli stessi difetti, al di la del voto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Troppo indeciso sul doppiaggio, vorrei andare di giapponese senza troppi problemi, ma l’assenza di lip synch mi trattiene. Potrei anche cedere all’inglese per una prima run e poi seconda run in giappo + Kurosawa mode

Al massimo faccio qualche prova domani prima di decidere

 
Boh, guardando le videoreview su TV non mi sembravano così piccoli i sottotitoli  :azz:

 
Bisogna dire però che i bend non hanno un engine proprietario basato su ps4.

Vediamo cosa cambia con Unreal engine 5 che in parte è stato ottimizzato per ps5.
Però a livello grafico e altro avevano fatto un buon lavoro con l'UE, addirittura un sistema complesso di meteo dinamico (la neve era una figata).

Non si capiva da dove arrivassero quei rallentamenti, nella terza area sembrava di giocare a Power Point.

Le recensioni dovevano segnalarlo, ma erano troppo preoccupate a lamentarsi delle solite minchiate legate al sessismo e altro, quello sì.

 
La patch 1.04 dovrebbe aumentare la dimensione dei sottotitoli.
Spero perché dai video che ho visto fin ora la modalità bianco e nero sembra un film vecchio stile giappo tranne per i sottotitoli dove appunto erano sempre più grandi rispetto alla norma per ovvi motivi

 
Sceso a 83 per il 6 di Edge :/

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Sceso a 83 per il 6 di Edge :/

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Edge una sentenza per tutte le esclusive Sony



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top