PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ora morite dal ridere. Il pacco era nella cassetta della posta dell'azienda che non avevo mai visto... da ieri :sard:  se lo scrivevano mi evitavo tutto il pippozzo, ma almeno ho preso 5 euro di buono aggratis  :segnormechico:

Stasera finalmente si inizia  :ivan:   @YUSUKE86
Mi ero perso il quote :asd:

L'importante che sia finito tutto nel migliore dei modi!

Buon Got.
:superhype:

 
Appena letto che anche in Jap sta andando forte con carenza di scorte  :weird:

Si è anche piazzato primo in UK davanti a tanti pesi massimi  :weird:

Io voglio già il seguito  :weird:

 
Ah mi sono ricordato ora di provare quella cosa dei potenziamenti per l'esplorazione: mi chiedevo se ti conducesse anche ai power up (chiamiamoli così) delle zone ancora coperte nella mappa e quindi iniziato l'atto II ed esplorato un po' ho attivato l'indicatore e...non mi indica assolutamente niente, segno che ti dice solo quelli delle zone scoperte  :ahsisi:

Edit: e invece no, appena vado nella porzione di mappa nuova appare subito la direzione che punta alle zone non esplorate, che brutto così!  :tristenev:
Qualcosa dovevano inventarsi per non far perdere al giocatore i punti di interesse, o i collezionabili, come troveremmo tutte le cose poi? Per me è comunque un'evoluzione all'icona diretta su mappa o alla linea sul mini radar che ti guida. Alla fine è una direzione da seguire e non sai dove arriva, nel mentre accadono anche altre cose. Tipo volevo trovare un santuario che mi mancava uno per avere il sesto slot per l'amuleto e seleziono il vento guida, mentre ci vado becco un uccello che mi porta altrove verso una missione, non l'attivo e proseguo verso la direzione del vento e becco una persona rapita da liberare post scontro. Insomma alla fine l'esplorazione e la sorpresa c'è sempre, è un aiuto più che accettabile viste le tante cose presenti.
Comunque anche l'avessero messo solo alle zone che scopri, dove toglie "la nebbia" sulla mappa, poi quando fai tutti i luoghi di interesse sotto controllo ti si apre completamente e sarebbe stato uguale :sisi:  

A me piace come idea e penso non mi sarebbe piaciuto non avere nessun tipo di aiuto per trovare i luoghi di interesse.

Una cosa del genere la troverei utile in un Assassin's Creed dove dire all'aquila di controllare la zona se c'è qualcosa e tu la segui, eliminando in toto il fatto di poter segnare tutto dall'alto come nemici ecc...questo gioco sta dimostrando che certe cose che ormai tutti via via hanno preso dai titoli ubisoft si possono cambiare e rendere migliori sotto l'aspetto esplorativo. Accontentando tutti. Io avevo davvero timore fosse troppo complicato giocare un OW senza icone da seguire o miniradar, e invece...per me hanno trovato una bella idea che spero venga presa da altri modificandola in base al contesto :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcosa dovevano inventarsi per non far perdere al giocatore i punti di interesse, o i collezionabili, come troveremmo tutte le cose poi? Per me è comunque un'evoluzione all'icona diretta su mappa o alla linea sul mini radar che ti guida. Alla fine è una direzione da seguire e non sai dove arriva, nel mentre accadono anche altre cose. Tipo volevo trovare un santuario che mi mancava uno per avere il sesto slot per l'amuleto e seleziono il vento guida, mentre ci vado becco un uccello che mi porta altrove verso una missione, non l'attivo e proseguo verso la direzione del vento e becco una persona rapita da liberare post scontro. Insomma alla fine l'esplorazione e la sorpresa c'è sempre, è un aiuto più che accettabile viste le tante cose presenti.
Comunque anche l'avessero messo solo alle zone che scopri, dove toglie "la nebbia" sulla mappa, poi quando fai tutti i luoghi di interesse sotto controllo ti si apre completamente e sarebbe stato uguale :sisi:  

A me piace come idea e penso non mi sarebbe piaciuto non avere nessun tipo di aiuto per trovare i luoghi di interesse.
Gli aiuti ci possono stare e anzi sono favorevole a questo tipo di cose per i collezionabili piuttosto che doverti leggere una guida, però visto che il gioco punta tutto a farti scoprire da te i luoghi avrei preferito che funzionasse solo a mappa scoperta, del tipo: se passi lì vicino e non lo becchi o sblocchi la zona tramite avamposti liberati ok, altrimenti devi esplorare di più.

Così eviterebbe che uno si prende comodamente tutti i potenziamenti vita all'inizio di un Atto, alla fine secondo me l'hanno voluto gestire come una specie di cheat legalizzato che se uno vuole lo usa piuttosto che usare una guida, però fatto così sarebbe stato meglio nell'end game secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli aiuti ci possono stare e anzi sono favorevole a questo tipo di cose per i collezionabili piuttosto che doverti leggere una guida, però visto che il gioco punta tutto a farti scoprire da te i luoghi avrei preferito che funzionasse solo a mappa scoperta, del tipo: se passi lì vicino e non lo becchi o sblocchi la zona tramite avamposti liberati ok, altrimenti devi esplorare di più.

Così eviterebbe che uno si prende comodamente tutti i potenziamenti vita all'inizio di un Atto, alla fine secondo me l'hanno voluto gestire come una specie di cheat legalizzato che se uno vuole lo usa piuttosto che usare una guida, però fatto così sarebbe stato meglio nell'end game secondo me.
Però è anche vero che esiste un altro modo, totalmente legittimo, per far apparire tutti i segnalini (tranne un paio di categorie) sulla mappa. 

 
Io neanche li ho toccati quei potenziamenti, sono palesemente l’easy mode dell’esplorazione

Ma dopo averli sbloccati poi il vento guida si attiva in automatico quando ci sei vicino, oppure devi sempre attivarlo manualmente aprendo la mappa? Perché in questo ultimo caso non penso sia un problema

Ci sono già abbastanza indicatori ambientali per trovare tutto, tra uccelli, volpi e conformazione della mappa e sempre facile spottare i punti di interesse semplicemente epslorando e guardandosi intorno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io neanche li ho toccati quei potenziamenti, sono palesemente l’easy mode dell’esplorazione

Ma dopo averli sbloccati poi il vento guida si attiva in automatico quando ci sei vicino, oppure devi sempre attivarlo manualmente aprendo la mappa? Perché in questo ultimo caso non penso sia un problema

Ci sono già abbastanza indicatori ambientali per trovare tutto, tra uccelli, volpi e conformazione della mappa e sempre facile spottare i punti di interesse semplicemente epslorando e guardandosi intorno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devi selezionarlo tu, da solo il vento non ti dice nulla se non quando attivi missioni e ti guida in essa :sisi:  

Per caso è

qualcosa di facoltativo che si sblocca dopo? Un segreto magari?
Credo sia la liberazione della zona da ogni zona rossa controllata dai mongoli, la mappa poi ti si apre del tutto indicandoti i punti di interesse lasciati credo. Dico credo perchè li avevo scoperti tutti quando ho potuto aprirla la prima zona :asd:  

 
Devi selezionarlo tu, da solo il vento non ti dice nulla se non quando attivi missioni e ti guida in essa :sisi:  

Credo sia la liberazione della zona da ogni zona rossa controllata dai mongoli, la mappa poi ti si apre del tutto indicandoti i punti di interesse lasciati credo. Dico credo perchè li avevo scoperti tutti quando ho potuto aprirla la prima zona :asd:  
Tu dopo la fine della prima parte sei andato oltre con la storia. O sei tornato indietro a cercare tutto il trovabile nella prima zona?

 
Tu dopo la fine della prima parte sei andato oltre con la storia. O sei tornato indietro a cercare tutto il trovabile nella prima zona?
Io non avanzo MAI negli OW se non completo al 100% la zona precedente :asd:  Non avevo finito la zona, sono andato avanti nella storia sbloccando la seconda, ho dato giusto uno sguardo e fatto due cosette ma poi son tornato a finire la prima :sisi:  Lì ho scoperto che 

se liberi tutte le zone controllate, sono 24 nella prima zona, la mappa si apre tutta comprese le zone dove non sei mai passato (è impossibile passare ovunque) e penso lì ti appaiono poi le cose non scoperte. Io le avevo già prese tutte col vento perchè credevo fosse l'unico modo per trovarle :sisi:  A saperlo evitavo di farmi l'intera costa a cavallo per vedere se avevo mancato fari XD  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io neanche li ho toccati quei potenziamenti, sono palesemente l’easy mode dell’esplorazione

Ma dopo averli sbloccati poi il vento guida si attiva in automatico quando ci sei vicino, oppure devi sempre attivarlo manualmente aprendo la mappa? Perché in questo ultimo caso non penso sia un problema

Ci sono già abbastanza indicatori ambientali per trovare tutto, tra uccelli, volpi e conformazione della mappa e sempre facile spottare i punti di interesse semplicemente epslorando e guardandosi intorno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispondo sotto a entrambi.

Devi selezionarlo tu, da solo il vento non ti dice nulla se non quando attivi missioni e ti guida in essa :sisi:  

Credo sia la liberazione della zona da ogni zona rossa controllata dai mongoli, la mappa poi ti si apre del tutto indicandoti i punti di interesse lasciati credo. Dico credo perchè li avevo scoperti tutti quando ho potuto aprirla la prima zona :asd:  
Ah ecco! Quindi c'è anche questo metodo, e insieme al post di Giamast mi ha fatto pensare a una cosa: alla fine tutto nel gioco è guidato da qualcosa: le volpi, gli uccellini, il vento.

Poco fa credevo che i Sucker Punch volessero proporre un'alternativa all'esplorazione di Zelda BOTW che si basa sul trovare le cose da soli (eventualmente attivando aiuti come il rilevatore sonoro se stai vicino a un segreto) ma in realtà quì tutto punta in una direzione diversa: Sucker Punch vuole proporre la solita struttura OW guidata ma con un feeling del tutto diverso, più misterioso e imprevedibile ma sempre guidato da qualcosa (ci sono come dei marker ma di tipo diverso), certo visto così è estremamente interessante come approccio  :hmm:

 
Appena letto che anche in Jap sta andando forte con carenza di scorte  :weird:

Si è anche piazzato primo in UK davanti a tanti pesi massimi  :weird:

Io voglio già il seguito  :weird:
Uomini di poca fede allora! 

Si diceva prima del D1 come vendeva briciole in Jap, invece sembra che sta andando benissimo :evvai:

 
:phraengo:

Ma ste cose si possono fare davvero?

Metà gioco? End Game?
Ha usato cose che ho già da "una vita" :asd:  Dopo la bomba fumogena usa triangolo+cerchio la si ha dal primo racconto mitico che ti appare in giro, lo fa due volte, poi butta il kunai, poi salta e attacca (fa il calcio se salti e attacchi, non ricordo con quale posa) poi la spallata che si prende dal ramo della rotolata mi sembra, ed infine la bomba adesiva, la puoi avere quando fai il livello che scegli un'abilità da comprare. 

Il difficile è creare la coreografia XD  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo poco le puoi fare tutte.


Già dall'atto 1, devi solo sbloccare roba  :asd:


Ha usato cose che ho già da "una vita" :asd:  Dopo la bomba fumogena usa triangolo+cerchio la si ha dal primo racconto mitico che ti appare in giro, lo fa due volte, poi butta il kunai, poi salta e attacca (fa il calcio se salti e attacchi, non ricordo con quale posa) poi la spallata che si prende dal ramo della rotolata mi sembra, ed infine la bomba adesiva, la puoi avere quando fai il livello che scegli un'abilità da comprare. 

Il difficile è creare la coreografia XD  
Ma il "rallentamento" lo si può fare anche in game?

O è fatto apposta per i video? :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top