PS5 Ghost of Yōtei | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io gioco a difficile e penso di esserci stato sopra almeno mezz'oretta. Il primo veramente impegnativo del gioco.
A Difficile è andato giù al secondo try, me la sono proprio sciallata.

A Letale un'ora e mezza di try e non se ne veniva a capo, è da rivedere.

In Tsushima nessuno era sbilanciato così.
 
A Difficile è andato giù al secondo try, me la sono proprio sciallata.

A Letale un'ora e mezza di try e non se ne veniva a capo, è da rivedere.

In Tsushima nessuno era sbilanciato così.
Ma per me lo hanno fatto apposta. Se si fa prima la Kitsune diventa molto più facile l'Oni, sia perchè fino alla kitsune fai due territori e ti potenzi spirito ed HP, sia perchè hai strumenti in più, quelli che hai nel territorio dell'Oni, con lui, non servono a molto. Forse pensavano che i giocatori andassero dall'altra parte vedendo che era forte, ed in effetti se ci pensi lui è più nominato in giro della Kitsune, ed è il classico Samurai che
stava reclutando un esercito, la Kitsune ha una trama molto diversa
 
65ore e appena arrivato nell'ultima zona a sud,in cerca dei fratelli.
La Kitsune mi ha dato meno problemi dell'Oni.
Sarà pure ripetitivo,ma troppo godurioso da giocare e vedere.
:ohyess: :bruniii:
 
Ma per me lo hanno fatto apposta. Se si fa prima la Kitsune diventa molto più facile l'Oni, sia perchè fino alla kitsune fai due territori e ti potenzi spirito ed HP, sia perchè hai strumenti in più, quelli che hai nel territorio dell'Oni, con lui, non servono a molto. Forse pensavano che i giocatori andassero dall'altra parte vedendo che era forte, ed in effetti se ci pensi lui è più nominato in giro della Kitsune, ed è il classico Samurai che
stava reclutando un esercito, la Kitsune ha una trama molto diversa
Alla fine che ne pensi di yotei?
 
Finito. Mi è piaciuto molto. Ogni aspetto del primo è stato migliorato rendendo tutto più organico e meno pesante da completare nei contenuti secondari. Il combattimento con le varie armi è soddisfacente da matti.
La trama è stata molto semplice e prevedibile ma la messa in scena a me è piaciuta. Molto soddisfacente lo scontro finale in tal senso, anche come difficoltà. Il primo aveva un paio di momenti che rimanevano più impressi, ma penso sia dovuto al differente mood del racconto incentrato sulla vendetta invece che sull'onore.
Bellissime le musiche. Passavo spesso del tempo a suonarle all'accampamento per il solo gusto di farlo.
 
Comunque sui contenuti secondari ne parlavo giusto ieri con Alby-91: sono troppi.

La trama di Yōtei non ha un percorso principale, la trama di Yōtei è ovunque. Dagli incontri casuali alle side quest più definite, è tutta trama. Per quanto questa cosa sia piacevole, trovo che a volte sia un po’ (tanto) soverchiante perché ti senti quasi in “dovere” di fare tutto ciò che è secondario, altrimenti la main in sé ne esce gravemente compromessa in profondità. Nino erroneamente parlava di RDR2 per il primo, il fatto è che Yōtei è più RDR2 nella struttura del mondo più di quanto non lo fosse Tsushima, ma prediligendo la quantità rispetto alla qualità. Anzi no, non dico non ci sia qualità, e dopo 25 ore devo dire che sto rimanendo piacevolmente sorpreso dalla consistenza di ciò che il gioco offre rispetto alle mie primissime fredde ore, però non è nemmeno normale infarcire le mappe di così tanti incontri e micro eventi. E non è normale perché nel lungo termine ho come la sensazione che il secondario possa indirettamente diventare primario, perché Atsu acquista spessore (Atsu >>> Jin, finora, anche perché sti cazzi dei suoi pippotti sull’onore) proprio attraverso l’esplorazione del mondo, e non da una trama che al momento trovo abbastanza banale, per non dire altro.

Vediamo come si manterrà proseguendo. Al momento mi sembra Ghost of The Side Quest, con una frequenza eccessiva di incontri ma rimanendo dannatamente piacevole da giocare e con una signora protagonista che mi sta piacendo davvero tanto riuscendo a conquistarmi lentamente. Molto lentamente.

Su volpi e altari non dico nulla, contenuto del tutto superfluo come nel primo. Hanno rotto il cazzo e non aggiungono nulla. Basta.
 
Ultima modifica:
Comunque sui contenuti secondari ne parlavo giusto ieri con Alby-91: sono troppi.

La trama di Yōtei non ha un percorso principale, la trama di Yōtei è ovunque. Dagli incontri casuali alle side quest più definite, è tutta trama. Per quanto questa cosa sia piacevole, trovo che a volte sia un po’ (tanto) soverchiante perché ti senti quasi in “dovere” di fare tutto ciò che è secondario, altrimenti la main in sé ne esce gravemente compromessa in profondità. Nino erroneamente parlava di RDR2 per il primo, il fatto è che Yōtei è più RDR2 nella struttura del mondo più di quanto non lo fosse Tsushima, ma prediligendo la quantità rispetto alla qualità. Anzi no, non dico non ci sia qualità, e dopo 25 ore devo dire che sto rimanendo piacevolmente sorpreso dalla consistenza di ciò che il gioco offre rispetto alle mie primissime fredde ore, però non è nemmeno normale infarcire le mappe di così tanti incontri e micro eventi. E non è normale perché nel lungo termine ho come la sensazione che il secondario possa indirettamente diventare primario, perché Atsu acquista spessore (Atsu >>> Jin, finora, anche perché sti cazzi dei suoi pippotti sull’onore) proprio attraverso l’esplorazione del mondo, e non da una trama che al momento trovo abbastanza banale.

Vediamo come si manterrà proseguendo. Al momento mi sembra Ghost of The Side Quest, rimanendo dannatamente piacevole da giocare, e con una signora protagonista che mi sta piacendo davvero tanto conquistandomi lentamente. Molto lentamente.

Su volpi e altari non dico nulla, del tutto superfluo come nel primo. Hanno rotto il cazzo.
Concordo in pieno, amico mio. Sto letteralmente Amando questo gioco, ma credo che un'operazione alla Marvel's Spider-Man 2 potesse renderlo un prodotto migliore, facendogli raggiungere il 90 di Meta. Una mappa più contenuta, con meno contenuti secondari ma più curati, avrebbe reso il gioco ancora migliore, secondo me. Ad ogni modo per ora lo reputo nettamente superiore a Tsushima sotto tutti i punti di vista.
 
Io continuo a sostenere che la telecamera negli scontri con più nemici sia peggiorata, rispetto a Tsushima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top