PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho sentito che è stato utilizzato bene :sisi: (ma son curioso di provarlo)


Comunque... dannati :sadfrog:

BKoDRxx.png


E con i dannati ci finisce anche The 4th Hokage per la steelbook, perché probabilmente l'avrei ordinato più avanti :dsax:
A proposito, l'ho trovato anche da Gamestart :nev: Si risparmia nel prezzo totale (quei 2/3€) e in più, a chi interessano, danno anche dei codici oltre che la steelbook.



Comunque l'idea è di giocarlo, finirlo, e darlo via per prenotare un titolo che uscirà prossimamente. Poi al massimo questo lo recupererò quando costerà poco poco :sisi:
Ha la copertina italiana ?
 
Guarda caso giochi più piccoli e più per la massa... guarda caso decisione che esce adesso dopo Microsoft e GamePass... che casualità eh? :asd:
Infatti qualcosa accenna nell'articolo.

Mikami:“Thanks to the emergence of game subscription services over the past few years, we feel that it is now possible to make games on a smaller scale.
 
Cioè si so presi la briga di mettere 5 dimensioni di sottotitoli ma poi quest'ultimi da un livello all'altro non cambiano di una mazza.

Per vedere un minimo aumento di grandezza bisogna passare dalla Livello"1" dove so minuscola a Livello "5" che rimane comunque l'esatto opposto di grande:asd::dsax:

Nella normalità il livello 5 sarebbe dovuto essere la dimensione subito dopo quella del Livello 1.

Dimensione sottotitoli Livello 1
Livello-1.jpg


Dimensione sottotitoli Livello 5
Livello-5.jpg
 
Ultima modifica:
Infatti qualcosa accenna nell'articolo.

Mikami:“Thanks to the emergence of game subscription services over the past few years, we feel that it is now possible to make games on a smaller scale.
Manco avevo letto tutto, vedi un po' :asd:
Com'era la storia del GamePass che fa crescere le aspirazioni degli studi? :asd:
 
Comunque a sentire qualche opinione qua e là, mi è venuta una sincera voglia di provarlo :asd:
 
Che cala di qualcosa :asd:
75 euro per me è inconcepibile come esborso per una standard edition :asd:
Ci sta. :sisi:
Io ho preso la Deluxe ma perché è il gioco che più aspettavo quest'anno, quindi l'ho presa ad occhi chiusi. Però capisco e condivido il tuo punto di vista.
 
Ci sta. :sisi:
Io ho preso la Deluxe ma perché è il gioco che più aspettavo quest'anno, quindi l'ho presa ad occhi chiusi. Però capisco e condivido il tuo punto di vista.
Almeno la Deluxe ti da qualcosa :asd:
Invece una edizione standard venduta a 75/79 euro che non ti regala sostanzialmente nulla, mi è difficile da accettare.
Soprattutto quando Elden Ring ha tirato fuori una edizione di lancio a 59€ zeppa di regali e Horizon Forbidden West ti restituiva 20 euro in credito per PSN.

Capisco che tanto Namco Bandai e Sony rientrano dei costi aggiuntivi grazie alla mole delle vendite :asd:
Però non si può chiedere al pubblico di cacciare 80 euro (politica di prezzo aggressiva e sostanzialmente insensata visto che molti publisher fortunatamente non la seguono o la stemperano) per custodia e disco... e basta :asd:
Per me è proprio pessima lungimiranza pure per ritagliarti una fetta di mercato, visto soprattutto che la release è comunque ancora troppo vicina a greatest hits enormi (e comunque condivide la release con Kirby, che costa 20 euro di meno, e con Tiny Tina, che anche lui costa una fucilata in bocca) e lanci un titolo di nicchia con pochissimo marketing alle spalle ed una media voto tutt'altro che attraente per le grandi masse che guardano i numerini prima di aprire il portafoglio.
 
La penso come voi rispetto al prezzo: l'ho preso subito solo perchè avevo un credito presso un negozio (dovuto alla vendita di giochi usati) e l'ho pagato 25 euro (versione multilingua, con copertina Inglese). Sennò anche io avrei aspettato sicuramente un calo.

Fatto sta che sono estremamente curioso di provarlo :banagol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top