PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Domanda: ma hanno aggiunto roba di trama? Se sì dove? Si può recuperare tutto in una partita in cui il gioco è finito (punto di non ritorno) o si deve ricominciare?
 
Anche questo va giocato con calma però, se lo rushy ti perdi tante chicche e informazioni della cultura giapponese
Noo non rusho mai, anzi di solito rischio il contrario: dilato talmente tanto i tempi di gioco che finisco per droppare i titoli per altri che escono. Ma fino a Zelda un pò di tempo ce l'ho
 
L'ho giocato per 7 ore e mi sta, inaspettatamente, piacendo molto. Ha una scrittura un po' frammentaria e si annusa quella struttura ubisoftiana che potrebbe venire a noia MA:
  • è assolutamente affascinante l'ambientazione. Tokyo notturna e horror? My cup of tea.
  • è figo il combat, molto dinamico. La prima persona viene sfruttata in maniera MOLTO intelligente giocando con le movenze delle mani, ultra dinamiche e quasi "anime" nella resa dei poteri.
  • ha delle secondarie estremamente interessanti, ben scritte e varie.
  • c'è una sezione di testi, curiosità e descrizioni tra le migliori e più ricche che mi siano capitate, in un open world. Ho trovato particolarmente ficcanti le descrizioni dei fantasmi nemici, legati alle paranoie e tare del giapponese contemporaneo.

Mi sa che piano piano, mentre aspetto lo zeldone che tutto spazzera' via, me lo gioco e finisco.
Mi fa piacere, piano piano siamo sempre di più ad apprezzarlo :uhmsisi:
 
Mi fa piacere, piano piano siamo sempre di più ad apprezzarlo :uhmsisi:
Ma si! È bello, molto più di quello che leggevo in giro ai tempi delle reviews. Non è un capolavoro e lo posso già dire perché le asperità da ow "classico" si avvertono tutte, ma c'è un certo gusto e un'abbondanza di contenuti di "classe" (secondarie, design dei mostri, codex, coreografia in prima persona) che lo rendono davvero piacevole.
 
Sara' che da qualche anno mi sfoglio di tanto in tanto il libro degli spiriti di shigeru mizuki ma boia se mi gasa beccare nuove creature in sto gioco. Tra l'altro tante robe sugli yokai nel codex sono scritte paro paro a quelle della raccolta del compianto mangaka.
 
Questi gioco viene definito come horror, ho visto diversi video game play e mi sembra tutto tranne che horror.
Pareri in merito?
 
Questi gioco viene definito come horror, ho visto diversi video game play e mi sembra tutto tranne che horror.
Pareri in merito?
Non so chi lo definisca così ma sbaglia :asd: Non è un Horror, è un action in prima persona con una trama soprannaturale.
 
Questi gioco viene definito come horror, ho visto diversi video game play e mi sembra tutto tranne che horror.
Pareri in merito?
Fin dall'annuncio lo hanno detto che non è un survival horror

Poi sì, magari ha qualche momento da thriller psicologico paranormale, ma lì si ferma
 
Ho letto che il DLC ti porta in una zona diversa dove stile "roguelite" devi potenziarti ecc...quindi se non mi ricordo nulla del gioco potrei iniziare col DLC e avere le cose da zero? Così "ri-imparo? :asd: L'avete provato?
 
A me pure da subito e' piaciuta l atmosfera e mi ha divertito il gameplay ...

La noia arriva dopo, per colpa di un open w in questo caso si alla ubisoft (per dire a tutti quelli che usano tale paragone impropriamente) e ad una ripetitivita di fondo che dopo tot ore puo dare a noia. Mettici anche che la storia a tratti appare diluita e niente un buon titolo ma minato da problemoni che lo azzoppano. Peccato
 
A me pure da subito e' piaciuta l atmosfera e mi ha divertito il gameplay ...

La noia arriva dopo, per colpa di un open w in questo caso si alla ubisoft (per dire a tutti quelli che usano tale paragone impropriamente) e ad una ripetitivita di fondo che dopo tot ore puo dare a noia. Mettici anche che la storia a tratti appare diluita e niente un buon titolo ma minato da problemoni che lo azzoppano. Peccato
Si però giocato con secondarie verdi e principali, evitando di diventare matti coi collezionabili, fa le scarpe a diversi ow che invece sono proprio bloathed nella scrittura e nei guizzi di narrazione ambientale. Un fottio di ambienti secondari iper-caratterizzati che uno può tranquillamente saltare (mi vengono in mente i bagni pubblici, la casa dell'accumulatore seriale, il palazzo dei suicidi, la stazione metro fantasma). E' in tanti aspetti un prodotto elegante, cosa rara nei titoloni maistream AAA. Oltre ad avere spunti davvero sofisticati nella critica alla società giapponese contemporanea, roba che nei titoli ubi, con la loro scorreggiosissima scrittura hollywoodiana, vedi col lanternino.
MOOOLTO sottovalutato sto gioco :sisi:
Post automatically merged:

Questi gioco viene definito come horror, ho visto diversi video game play e mi sembra tutto tranne che horror.
Pareri in merito?
Momenti di tensione vera secondo me non ce ne sono. Anche perché sei una specie di carrarmato magico,
Ma determinati passaggi scriptati nella main quest sono davvero suggestivi, corridoi da horror giapu, con giochi caleidoscopici e ribaltamenti prospettici molto belli da vedere.
 
Ultima modifica:
Questi gioco viene definito come horror, ho visto diversi video game play e mi sembra tutto tranne che horror.
Pareri in merito?
Un po’ horror lo è, caspita se lo è
Sarò io che mi faccio suggestionare facilmente certe cose della cultura giapponese
 
Bene bene, lo sto giocando da un paio di giorni ho fatto 7 orette, ma mi sta prendendo tantissimo . Non gli avrei dato un euro , ma invece grazie al plus ho trovato una bella sorpresa. La cosa più sorprendendte al netto dei difetti noti a tutti, è la connessione continua di eventi e cose da fare che ti porta a procedere senza troppi fronzoli o difficoltà e diverte. Forse alla lunga il combact system diventerà noioso ma visto che a quanto pare non è lungo come titolo non sarà pesante come cosa.
 
Bene bene, lo sto giocando da un paio di giorni ho fatto 7 orette, ma mi sta prendendo tantissimo . Non gli avrei dato un euro , ma invece grazie al plus ho trovato una bella sorpresa. La cosa più sorprendendte al netto dei difetti noti a tutti, è la connessione continua di eventi e cose da fare che ti porta a procedere senza troppi fronzoli o difficoltà e diverte. Forse alla lunga il combact system diventerà noioso ma visto che a quanto pare non è lungo come titolo non sarà pesante come cosa.
Si il gioco è carino, il cs ( ed i pochi nemici) come dici diventa noiosetto alla lunga, ma se non fai 1000 secondarie, il gioco dura poco, quindi non pesa molto.
 
Che bella la secondaria della scuola media, mi sa che l'hanno aggiunta coi dlc. Il manichino due infartini me li ha fatti venire :asd:
 
Lo sto finalmente recuperando in questi giorni, ce l’avevo in canna nel backlog da mesi ormai

Lo sto trovando sorprendentemente buono, mi aspettavo un titolo più grezzo e invece è un gioco di tutto rispetto e ben rifinito. Visivamente fa il suo anche grazie ad un art design che trovo fantastico, una Tokyo spettacolare da girare, combat system originale, molto scenico e divertente, attività secondarie classiche ma ben integrate. Classico titolo che sprizza personalità da tutti i pori, una giapponesata fatta bene

Sicuramente a lungo andare la struttura di gioco un po’ vetusta può venire a noia, ma l’idea è quella di tirare abbastanza dritto con la storia proprio per non impelagarmi troppo con le attività secondarie ripetitive
 
Lo sto finalmente recuperando in questi giorni, ce l’avevo in canna nel backlog da mesi ormai

Lo sto trovando sorprendentemente buono, mi aspettavo un titolo più grezzo e invece è un gioco di tutto rispetto e ben rifinito. Visivamente fa il suo anche grazie ad un art design che trovo fantastico, una Tokyo spettacolare da girare, combat system originale, molto scenico e divertente, attività secondarie classiche ma ben integrate. Classico titolo che sprizza personalità da tutti i pori, una giapponesata fatta bene

Sicuramente a lungo andare la struttura di gioco un po’ vetusta può venire a noia, ma l’idea è quella di tirare abbastanza dritto con la storia proprio per non impelagarmi troppo con le attività secondarie ripetitive
Io l'ho giocato su series s, ma i punti deboli del gioco sono:
Un sistema di mira impreciso
Poca varietà su armi/poteri e nemici
Una storia al massimo passabile
OW dispersivo
È nonostante ciò che ho scritto un gioco piacevole, specialmente se si apprezza la cultura orientale.
 
Io l'ho giocato su series s, ma i punti deboli del gioco sono:
Un sistema di mira impreciso
Poca varietà su armi/poteri e nemici
Una storia al massimo passabile
OW dispersivo
È nonostante ciò che ho scritto un gioco piacevole, specialmente se si apprezza la cultura orientale.
Sui poteri concordo, un altro avrebbe senz'altro giovato al CS, stando alla cultura jap un potere legato alla Terra sarebbe stato ottimo.

I nemici invece non sono poi così pochi, in relazione alla durata del gioco.

Oltretutto i mid boss sono piuttosto forti e con pattern d'attacco precisi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top