Giochi di Ruolo | Nuovo sondaggio inside: "Vota il tuo personaggio preferito negli RPG"

Pubblicità
Ah quella vacca!
Sai io come ho fatto? L'ho inseguita subito (con tanto di quest del manicomio che partiva subito una volta arrivati li perciò salta in fretta i filmati) :rickds: Quelli non avevo cazzi di ucciderli e son scappato subito verso di lei, non avevo idea che se non l'avessi fatto sarebbe stato quasi impossibile ritrovarla :rickds:

Ah, non ci avevo pensato ad inseguirla, invece di affrontare quegli scoia'tael //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Baldur's Gate>>>>>>falloutPrimo Dragon Age, sempre tanto ammore per quel titolo da parte mia.Spiace strigo 3, ma te devo mette in pausa
KathleenKaneHOC.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, non ci avevo pensato ad inseguirla, invece di affrontare quegli scoia'tael //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nemmeno io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Un giorno pure te svilupperai bei gusti tranqui :ryo:
Ma sai, un pò mi sono scocciato degli RPG made in Bioware dove sei l'eroe supremo della situazione e salvi il mondo o la galassia dalle forze del male.

 
Ma sai, un pò mi sono scocciato degli RPG made in Bioware dove sei l'eroe supremo della situazione e salvi il mondo o la galassia dalle forze del male.
Io no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

- - - Aggiornato - - -

Quando vorrò esse no stronzo qualunque me gioco fallout 3, alla ricerca del padre perduto yay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Quando vorrò esse no stronzo qualunque me gioco fallout 3, alla ricerca del padre perduto yay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
E poi di ritorno a salvare Washington DC. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sbaglieresti gioco.

 
E poi di ritorno a salvare Washington DC. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sbaglieresti gioco.
Giusto, il protagonista fa qualcosa di importante, che schifo

 
Non importa che classifica sia, l'importante è che ci sia un Souls in prima posizione. Sempre.

:ivan:

 
Non importa che classifica sia, l'importante è che ci sia un Souls in prima posizione. Sempre.
:ivan:
Dark souls ovvero, fare un gioco super difficile per colpa dei bug //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
ho sfogliato velocemente quanto detto sullo strigo... :kele3:

Comunque sia a parte qualche clamorosa mancanza, anche secondo me è uno dei migliori listoni di titoli rpg..

 
Dark souls ovvero, fare un gioco super difficile per colpa dei bug //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Dark Souls è un titolo incompreso, maledetta campagna pubblicitaria incentrata sulla difficoltà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

E maledetto chi continua a parlare di questo gioco solo in questi termini. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Poi ribadisco, lungi da me difendere la prima posizione in questa classifica naturalmente; anzi condivido l'opinione dell'Assassino del fratello che giustamente nota che è già dubbia la sua classificazione come Wrpg, non sono un esperto di questo genere ma mi sembra che ci siano ben altri titoli più rappresentativi di DS.

Mi sarei aspettato un TES o Deus Ex in cima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dark souls ovvero, fare un gioco super difficile per colpa dei bug //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
No, è super difficile se non sai tenere in mano un controller, i bug son quelli che lo rendono più facile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Quando vorrò esse no stronzo qualunque me gioco fallout 3, alla ricerca del padre perduto yay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
"Stai cercando il tuo papà (piccolino)?"

Che odio supremo il trattamento che ti riserbano gli NPC in quel fottuto gioco, ma che ***** ho, 3 anni?!?

 
Dark Souls è un titolo incompreso, maledetta campagna pubblicitaria incentrata sulla difficoltà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png E maledetto chi continua a parlare di questo gioco solo in questi termini. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Non che la stampa di settore lo aiuti se lo mette in una classifica di giochi di ruolo.

 
Se proprio vogliam parlare di questo, dove non c'erano i quest markers era impossibile continuare.Tipo, le tane di mostro non li avevano, e potevi trovarle solo casualmente, esplorando.

O tipo la quest di Malena.
Ah bhè, due quest in confronto a TUTTE quelle di Witcha 3.

Ci rinuncio comunque, il fanboyismo verso i CDP è troppo alto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ah bhè, due quest in confronto a TUTTE quelle di Witcha 3.
Ci rinuncio comunque, il fanboyismo verso i CDP è troppo alto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E vabbè.

Come se non avessi detto che concordo con te sui quest markers. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E come se avessi detto che è perfetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No, Shame, i difetti principali, veramente pesanti in realtà sono principalmente due.

L'itemization, riguardante una quantità troppo elevata di junk items, e il level scaling/level requirments di armi e armature, che tolgono valore al loot e a parte dell'esplorazione.

Sarebbe stato meglio avere meno loot in generale, con una minore quantità di crafting items a junk items, e con poche armi e armature ma buone, piazzate a mano in posti ben nascosti.

E il piazzamento di alcune quest il cui livello non è coerente con quello dell'area in cui si trovano e della main quest.

Tutte le quest di Skellige ad esempio dovrebbero essere dal livello 20 in poi, così come alcune quest finali di Novigrad, invece del livello 14, dovrebbero essere di livello 17-19.

 
Per me i gdr sono una cosa, i videogiochi di ruolo un'altra, e c'entrano anche poco gli uni con gli altri. Se voglio giocare a un gdr gioco a D&D. I videogiochi di questo tipo li giudico con parametri del tutto diversi, e penso sia sbagliato partire dal presupposto che debbano riprodurre in video l'esperienza del cartaceo (impossibile).

Nei gdr cartacei non mi piacciono i sistemi troppo interpretativi e poco regolistici. Infatti mi piacciono D&D 3a edizione e Pathfinder, che hanno la giusta mole di regole e di meccaniche di gioco vero e proprio. La narrativa ce la mettono i giocatori. Nei VGDR è del tutto diverso perché la componente narrativa è predefinita. Quindi pretendo che sia curata anche a discapito di una complessità di gameplay paragonabile al cartaceo, e che mi dia la possibilità di vivere il racconto, attraverso scelte, anche quando poi queste influiscono solo marginalmente. Infatti preferisco generalmente gli action-rpg. E non a caso The Witcher per me è un mix perfetto.

 
Ragazzi, non so cosa giocare. Ho voglia di un rpg longevo, coinvolgente, in cui perdermi, da gustare a piccole dosi (e nel lungo periodo) dopo un'intensa giornata di studio. Ho guardato alcuni video gameplay di alpha protocol, mi ispira un sacco, nonostante i difetti risaputi (che mi spaventano, in realtà), e nonostante l'eccessiva linearità.

Ultimamente, ho completato rapidamente vari titoli (fallout 3, tutta la serie di half-life, doom 3, i fear), per un po' preferirei concentrarmi su di un gioco soltanto, saltare in continuazione da uno all'altro rischia di distrarmi dagli impegni universitari. Per questo sono così indeciso, il titolo per cui opterò dovrà accompagnarmi, lui soltanto, per alcuni mesi.

Esistono numerosi papabili, naturalmente.

NWN 2 mi ispira per la vastità, ma trattandosi, eventualmente, di uno dei miei primi gdr old school, non so quanto potrei effettivamente apprezzare la giocabilità punta e clicca, diciamo, e il cs a turni. Idem per dragon age origins, così come per kotor e per altri titoli simili (che so, baldur's gate, wasteland 2, divinity original sin), che, sia chiaro, nonostante i dubbi, comunque, mi allettano. Alpha protocol mi attira, apprezzo l'approccio stealth, tuttavia, sulla base di alcuni video gameplay, penso possa rivelarsi davvero troppo lineare nei livelli, noioso da giocare. Deus ex, al momento, non mi va, human revolution, invece, potrebbe fare al caso mio, ma ho la sensazione che si tratti di un titolo breve, piuttosto circoscritto, in fondo. Fallout new vegas sarebbe quasi perfetto per la mia situazione, se non avessi completato da poco il capitolo precedente. Insomma, potrebbe finire per andarmi di traverso.

Gradirei anche provare the witcher, ma la enhanced edition dell'uno, nonostante il mio portatile soddisfi i requisiti consigliati, gira male, risultando quasi ingiocabile. Senza contare il fatto che, per avere una visione completa del tutto, dovrei comunque recuperare i libri sullo strigo, l'ultimo dei quali, se non sbaglio, ancora inedito in italia. Mass effect, attualmente, non mi attira proprio. Altri papabili, per ora, non mi vengono in mente. Insomma, non so che pesci prendere.

 
Con queste premesse, io cambierei genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Magari potresti buttare un occhio su System Shock 2.

 
Ragazzi, non so cosa giocare. Ho voglia di un rpg longevo, coinvolgente, in cui perdermi, da gustare a piccole dosi (e nel lungo periodo) dopo un'intensa giornata di studio. Ho guardato alcuni video gameplay di alpha protocol, mi ispira un sacco, nonostante i difetti risaputi (che mi spaventano, in realtà), e nonostante l'eccessiva linearità.
Ultimamente, ho completato rapidamente vari titoli (fallout 3, tutta la serie di half-life, doom 3, i fear), per un po' preferirei concentrarmi su di un gioco soltanto, saltare in continuazione da uno all'altro rischia di distrarmi dagli impegni universitari. Per questo sono così indeciso, il titolo per cui opterò dovrà accompagnarmi, lui soltanto, per alcuni mesi.

Esistono numerosi papabili, naturalmente.

NWN 2 mi ispira per la vastità, ma trattandosi, eventualmente, di uno dei miei primi gdr old school, non so quanto potrei effettivamente apprezzare la giocabilità punta e clicca, diciamo, e il cs a turni. Idem per dragon age origins, così come per kotor e per altri titoli simili (che so, baldur's gate, wasteland 2, divinity original sin), che, sia chiaro, nonostante i dubbi, comunque, mi allettano. Alpha protocol mi attira, apprezzo l'approccio stealth, tuttavia, sulla base di alcuni video gameplay, penso possa rivelarsi davvero troppo lineare nei livelli, noioso da giocare. Deus ex, al momento, non mi va, human revolution, invece, potrebbe fare al caso mio, ma ho la sensazione che si tratti di un titolo breve, piuttosto circoscritto, in fondo. Fallout new vegas sarebbe quasi perfetto per la mia situazione, se non avessi completato da poco il capitolo precedente. Insomma, potrebbe finire per andarmi di traverso.

Gradirei anche provare the witcher, ma la enhanced edition dell'uno, nonostante il mio portatile soddisfi i requisiti consigliati, gira male, risultando quasi ingiocabile. Senza contare il fatto che, per avere una visione completa del tutto, dovrei comunque recuperare i libri sullo strigo, l'ultimo dei quali, se non sbaglio, ancora inedito in italia. Mass effect, attualmente, non mi attira proprio. Altri papabili, per ora, non mi vengono in mente. Insomma, non so che pesci prendere.
Gli Shadowrun degil Harebrained per PC che hanno un CS a turni simil X-Com.

O prova Alpha Protocol, la linearità è nel gameplay, ma a livello di C&C è tra i migliori. Tanto male che vada hai "sprecato" un 5 € e per finirlo ci vogliono circa 20/25 ore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top