Alert Giustizia mediatica | Leggere il regolamento prima di postare

  • Autore discussione Autore discussione Kuro.
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao a tutti,
considerata la delicatezza dell'argomento abbiamo deciso di impostare il seguente regolamento:
  • NO Flame e NO Spam: Argomentate sempre i vostri messaggi quando discutete con altri utenti. Evitate post che consistono soltanto in meme, reaction o gif privi di testo;
  • NO Trolling;
  • NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati);
  • No OffTopic evitate di fare nomi e cognomi di indagati, imputati, vittime ecc. e di postare i loro profili social;
Lo metto in evidenza, in maniera che tutti possiate prenderne visione prima di postare.
Grazie a tutti per la collaborazione.
 
In carcere ci deve andare e deve essere seguito.

Non puoi sapere se un giorno potrebbe ricommettere di nuovo lo stesso reato, quando verrà rilasciato in un futuro. Se non sono sicuri, mi pare che dopo il carcere continui in una struttura di sanità mentale.
Non proprio.
Se tu sconti la tua pena e sei capace di intendere e di volere al termine della pena vieni scarcerato anche se ancora sei una persona potenzialmente pericolosa(un po' come quando si scarcerano i mafiosi per dire)non puoi incriminare una persona per un possibile reato che ancora non ha commesso.
La struttura di sanita' mentale scatta se tu sei incapace di intendere e di volere e in quel caso vieni mandato li se non si e' sicuri della tua sanita' mentale
 
Ultima modifica:
E aggiungo riguardo al resto, ci sarebbe tutto un discorso da fare sul come la de-umanizzazione e demonizzazione del colpevole, chiamandolo mostro/bestia, chiedendo la pena di morte, la privazione della possibilità di avere un avvocato ecc, non sia un fenomeno dissimile dall' oggettificazione della ragazza, di cui proprio il carnefice viene accusato. In entrambi i casi si considera possibile disporre dei diritti minimi garantiti ad ogni essere umano.
E questo modo di ragionare è frutto di un sistema, che volendo si può chiamare patriarcale, ma di cui va chiarito che fanno parte persone di tutti i generi, che non si accorgono nemmeno di essere esse stesse parte del problema.
 
la situazione omicidi in Italia è tra le migliori al mondo, non capisco veramente di cosi si parli, quale sia il problema e cosa si dovrebbe cambiare?
Sì parla del femminicidio e si vorrebbe far diminure tale numero proprio in proporzione al trend di diminuzione che hanno gli omicidi.
Per alcuni indicatori l'unico numero "giusto" è 0, o almeno così a lavoro definiamo grandezze come ad esempio gli infortuni mortali.
 
Si vabbe, sorvoliamo anche sul fatto che la retorica spicciola è aver detto cose su cui non si è d'accordo.

Sezione altro il meglio del meglio come sempre.
 
Non postate qui pubblicamente profili Instagram di altre persone!

Ah e già che ci siete datevi tutti una regolata
 
E aggiungo riguardo al resto, ci sarebbe tutto un discorso da fare sul come la de-umanizzazione e demonizzazione del colpevole, chiamandolo mostro/bestia, chiedendo la pena di morte, la privazione della possibilità di avere un avvocato ecc, non sia un fenomeno dissimile dall' oggettificazione della ragazza, di cui proprio il carnefice viene accusato. In entrambi i casi si considera possibile disporre dei diritti minimi garantiti ad ogni essere umano.
E questo modo di ragionare è frutto di un sistema, che volendo si può chiamare patriarcale, ma di cui va chiarito che fanno parte persone di tutti i generi, che non si accorgono nemmeno di essere esse stesse parte del problema.
Mi hai sbloccato un ricordo, su un ottimo documentario di netflix che in pochi conoscono ( invito a vederlo, davvero interessante)

MV5BM2U4NzMxODItMDM0ZC00MzExLWI4ODktZjNjNDIzOTYyMTE2XkEyXkFqcGdeQXVyMjQzNzk2ODk@._V1_.jpg


In pratica il documentario attraverso casi reali mette in luce come il circo mediatico metta già in croce l'accusato, il presunto colpevole di, finendo per condizionare " il popolo" e ancor più grave il giudizio stesso di chi deve giudicare.
Il bello del documentario è che non prende alcuna posizione pro o contro, si limita ad illustrare i fatti come sono accaduti lasciandoti alla fine di ogni caso illustrato con poche certezze sulla colpevolezza o non colpevolezza di tizio e caio, al contrario dell'opinione pubblica ( e non solo) che già aveva deciso dal principio.
 
Mi hai sbloccato un ricordo, su un ottimo documentario di netflix che in pochi conoscono ( invito a vederlo, davvero interessante)

MV5BM2U4NzMxODItMDM0ZC00MzExLWI4ODktZjNjNDIzOTYyMTE2XkEyXkFqcGdeQXVyMjQzNzk2ODk@._V1_.jpg


In pratica il documentario attraverso casi reali mette in luce come il circo mediatico metta già in croce l'accusato, il presunto colpevole di, finendo per condizionare " il popolo" e ancor più grave il giudizio stesso di chi deve giudicare.
Il bello del documentario è che non prende alcuna posizione pro o contro, si limita ad illustrare i fatti come sono accaduti lasciandoti alla fine di ogni caso illustrato con poche certezze sulla colpevolezza o non colpevolezza di tizio e caio, al contrario dell'opinione pubblica ( e non solo) che già aveva deciso dal principio.
Questo però mi pare sia più incentrato su confessioni estorte dalla polizia con tecniche vietate e pratiche sull'illegale andante. Dovrebbe esserci un'altra docuserie più simile a quella che descrivi, tipo Processi Mediatici o qualcosa di simile.
 
Mi hai sbloccato un ricordo, su un ottimo documentario di netflix che in pochi conoscono ( invito a vederlo, davvero interessante)

MV5BM2U4NzMxODItMDM0ZC00MzExLWI4ODktZjNjNDIzOTYyMTE2XkEyXkFqcGdeQXVyMjQzNzk2ODk@._V1_.jpg


In pratica il documentario attraverso casi reali mette in luce come il circo mediatico metta già in croce l'accusato, il presunto colpevole di, finendo per condizionare " il popolo" e ancor più grave il giudizio stesso di chi deve giudicare.
Il bello del documentario è che non prende alcuna posizione pro o contro, si limita ad illustrare i fatti come sono accaduti lasciandoti alla fine di ogni caso illustrato con poche certezze sulla colpevolezza o non colpevolezza di tizio e caio, al contrario dell'opinione pubblica ( e non solo) che già aveva deciso dal principio.
Grazie del consiglio! Me lo vedrò probabilmente.
Comunque è sempre il solito discorso per cui essendo in democrazia si pensa di poter giustificare le opinioni più qualunquiste e ci si fa scudo dietro la libertà di espressione: diritto sacrosanto, che tuttavia diventa paradossalmente strumento dietro cui ripararsi quando si danno giudizi assolutistici e si chiede la soppressione di altri diritti fondamentali.
Non entro volutamente in modo approfondito nella vicenda proprio perché non è mai davvero semplice affrontare argomenti di questo tipo, tantomeno su internet dove manca un confronto diretto che permetta opportuni chiarimenti e distinzioni.
 
Questo però mi pare sia più incentrato su confessioni estorte dalla polizia con tecniche vietate e pratiche sull'illegale andante. Dovrebbe esserci un'altra docuserie più simile a quella che descrivi, tipo Processi Mediatici o qualcosa di simile.
Magari mi confondo ma ricordo anche che si faceva presente la questione mediatica.
 
Vogliamo parlare anche del clima da inquisizione/caccia alle streghe che si è venuto a creare nei confronti degli uomini? Io sto iniziando ad inquietarmi...

Queste sono solo alcune frasi aberranti riportate in questi giorni da certi quotidiani (sorvoliamo su alcuni commenti social):
"siamo tutti responsabili" (riferito agli uomini)
"mi vergogno di essere uomo"
"gli uomini vanno rieducati"
"sono tutti potenziali stupratori/assassini"
"turetta non era disturbato ma figlio sano del patriarcato" (già parlare di patriarcato in italia nel 2023 invalida automaticamente qualsiasi argomento)
La violenza e la possessività vengono definite come prerogative maschili (le donne possessive e che alzano le mani con i fidanzati non esistono eh... :asd: )

Tutto questo ormai sta diventando normale, essere sessisti nei confronti degli uomini (chiamati "maschi" in maniera dispregiativa ovviamente :asd: ) non solo non è redarguito, ma addirittura incoraggiato... io boh

Cioè uno schizoide ossessivo/possessivo uccide la ex fidanzata a 1000 km da me ed io mi dovrei ritenere responsabile di quello che è successo solo perchè io e l'assassino abbiamo in comune il fatto di avere un pene? Il bello è che queste cose poi le pensano persone che criticano salvini e co. quando generalizzano sugli stranieri... :asd:

Come ogni altra cosa che importiamo dagli us/nord america come se fossimo una loro appendice (e se l'Italia spesso si salva in quanto a magnitudine della presa di certe ideologie bisogna, almeno per una volta, ringraziare l'austerità che tanto odiamo) la next (più current che next) big thing è la politica estremamente destabilizzata e direi anche mentalmente spostata della sinistra dell'identità di genere e delle colpe ereditate.
Se stai iniziando a inquietarti sappi che è già abbastanza tardi. Preparati scudo e armatura virtuale perchè ne vedremo delle belle.
 
Come ogni altra cosa che importiamo dagli us/nord america come se fossimo una loro appendice (e se l'Italia spesso si salva in quanto a magnitudine della presa di certe ideologie bisogna, almeno per una volta, ringraziare l'austerità che tanto odiamo) la next (più current che next) big thing è la politica estremamente destabilizzata e direi anche mentalmente spostata della sinistra dell'identità di genere e delle colpe ereditate.
Se stai iniziando a inquietarti sappi che è già abbastanza tardi. Preparati scudo e armatura virtuale perchè ne vedremo delle belle.
Eviterei di parlare di sinistra e destra (in usa poi la sinistra non sanno che sia) per il resto più mi informo più capisco che tutto ciò che viene venduto con altre finalità ( sociali, morali, quello che volete) non è altro che in funzione dell'economia.
La questione gender ne è l'esempio più eclatante, perchè io posso capire tutto ma che nell'arco di 10 anni si è passati da 2 generi a più di 200 (sempre in crescita) qualche dubbio incomincia a sorgere eh :asd:

Lascio qualche esempio degli oltre 200, giusto per far capire meglio

Amicagender: A gender-fluid identity where a person changes their gender depending on the friends they have.
Anxiegender: This gender identity has anxiety as its prominent characteristic.
Biogender: Having a gender that is closely related to nature.
Cavusgender: The person feels close to one gender when depressed and to another when not depressed.

..........

E se anche voi non avete nemmeno mai minimamente pensato a roba del genere prima di venirne a conoscenza, forse la questione gender non è in alcun modo innata ( se non in rarissimi casi) ma inculcata.
 
Ultima modifica:
Eviterei di parlare di sinistra e destra (in usa poi la sinistra non sanno che sia) per il resto più mi informo più capisco che tutto ciò che viene venduto con altre finalità ( sociali, morali, quello che volete) non è altro che in funzione dell'economia.
La questione gender ne è l'esempio più eclatante, perchè io posso capire tutto ma che nell'arco di 10 anni si è passati da 2 generi a più di 200 (sempre in crescita) qualche dubbio incomincia a sorgere eh :asd:

Lascio qualche esempio degli oltre 200, giusto per far capire meglio

Amicagender: A gender-fluid identity where a person changes their gender depending on the friends they have.
Anxiegender: This gender identity has anxiety as its prominent characteristic.
Biogender: Having a gender that is closely related to nature.
Cavusgender: The person feels close to one gender when depressed and to another when not depressed.

..........

E se anche voi non avete nemmeno mai minimamente pensato a roba del genere prima di venirne a conoscenza, forse la questione gender non è in alcun modo innata ( se non in rarissimi casi) ma inculcata.

Chiamala sinistra, chiamalo progressismo, chiamalo liberalismo...diciamo che il concetto che volevo far passare, un po' provocatorio un po' anche no, poco cambia in funzione del definire correttamente chi lo propone/spinge.
Il punto è sempre l'estremizzazione.
E comunque in questo caso più che la questione identità di genere, seguendo l'intervento che avevo quotato è più l'altro; umiliare e annichilire tutta una mole di persone per "osmosi"...
 
Mi fanno sorridere molti commenti che girano non solo sul web ma anche qui dentro, dati dalla voglia di prendere una decisione e di giudicare l'imputato quando non se ne hanno capacità e conoscenza. Molti dovrebbero basare la propria modalità di ragionare sul principio socratico del "so di non sapere" che si addice a chi deve approcciarsi umilmente non solo a materie che non conosce ma, anche conoscendole, sono così complesse da richiedere ulteriori studi approfonditi.
Nel nostro ordinamento giuridico vige il principio RIABILITATIVO DELLA PENA, secondo cui le sanzioni hanno lo scopo sì di punire il colpevole di turno ma anche, e sopratutto, quello di rieducarlo, per fargli capire dove ha sbagliato ed essere reintrodotto in società, colpevole e penitente, affinché possa diventare una risorsa utile per la collettività tutta.
Il principio, come tale, e figlio di centinaia di anni di evoluzioni di filosofia del diritto penale, la quale ha raggiunto il suo apice con Russeau e Beccaria, nel famoso testo "dei delitti e delle pene", nel quale venne cristallizzato tale principio che pi sarà, ed è tutt'ora, alla base del nostro sistema penalistico.
Venendo al caso specifici, al ragazzo deve farsi capire cosa ha sbagliato, perchè se ha compiuto un tale gesto vuol dire che non è stato educato rispettando i canoni dello stato di diritto e della società in cui viviamo, per non toccare i principi cattolico-cristiani che sarebbe difficile discutere in questo contesti, rendendo la discussione si più profonda ed interessante, ma più tortuosa.
Il ragazzo deve essere giudicato da un giudice terzo ed imparziale, il quale, essendo vergine della vicenda, andrà a valutare tutti gli elementi attinenti al fatto, cercando di ricostruire la realtà processuale della vicenda, ed allora, ma solo allora, potrà giudicare il presunto colpevole. Molti chiedono l'ergastolo ma bisogna vedere la legge cosa dice al riguardo e solo con l'applicazione sia delle aggravanti, che delle esimenti potrà essere presa la decisione sulla pena e sull'eventuale sconto. Magari avrà l'ergastolo, magari mo, magari si farà tutti gli anni disposti dal giudice, magari uscirà dopo qualche anno per buona condotta perché ritenuto "recuperato", non ci è dato saperlo, potrà essere deciso solo dal magistrato una volta concluso il processo, ma non prima.
Molti contestano le norme penali, si fanno portatori di valori moltali e di applicazioni normative che non conoscono e che hanno alle spalle centinaia, se non migliaia di anni di costruzioni, discussioni e controversie filosofico-socio-giuridiche, da Socrate a Beccaria, passando per tutta la romanistica, il diritto medioevale,Kant, Hegel e Russeau.
Molti si fanno al pari del legislatore o del magistrato per l'applicazione della pena, contestando il contenuto delle norme, eppure mi pare siano tutti qui a parlare su un forum e non in parlamento o in un aula di tribunale.
La giustizia farà il suo corso, magari sarà discutibile, ma solo alla fine potrà essere commentata, anche se non potrà essere capita da tutti.
E quali sarebbero questi percorsi "riabilitativi"? So che in alcune carceri somministrano ai carcerati dei corsi, o gli stessi fanno lavori socialmente utili, ma non mi risulta che questa rappresenti la regola, semmai è l'eccezione.... a meno che tu non intenda come percorso riabilitativo la detenzione in se, ma non credo.
 
Amicagender: A gender-fluid identity where a person changes their gender depending on the friends they have.
Anxiegender: This gender identity has anxiety as its prominent characteristic.
Biogender: Having a gender that is closely related to nature.
Cavusgender: The person feels close to one gender when depressed and to another when not depressed.

Io immagino la situazione nel 2060; arrivi a casa stanco dopo una giornata di lavoro, l'azienda sta tagliando il personale e tu potresti essere il prossimo ad essere sfanculato. Con queste preoccupazioni, ti incammini verso la tua Punto Elettrica che dovrai sostituire a partire dall'anno prossimo perché il partito cyber-fascista di Chiara Ferragni ha posto dei limiti di circolazione alle vetture non volanti all'interno delle principali città italiane, anche nelle ore notturne in cui le strade sono pattugliate dalle Camicie Rosa che pestano i dissidenti con dei manganelli glitterati. Torni a casa dalla tua famiglia. Il rapporto tra te e tua moglie è in crisi, ma per il bene dei figli fate finta di sopportarvi a vicenda. Ti si approccia il primogenito e se ne esce con "mamm*, pap*, oggi ho capito di essere pdorrgender e la mia ragazza ptenarodonte verrà a cena da noi". La cena si conclude con la dolce metà della tua prole che s'è mangiata il cane di famiglia e ha scagazzato sul tavolo in segno di protesta contro il cis-patriarcato e tu che ti vuoi sparare in testa
 
Io immagino la situazione nel 2060; arrivi a casa stanco dopo una giornata di lavoro, l'azienda sta tagliando il personale e tu potresti essere il prossimo ad essere sfanculato. Con queste preoccupazioni, ti incammini verso la tua Punto Elettrica che dovrai sostituire a partire dall'anno prossimo perché il partito cyber-fascista di Chiara Ferragni ha posto dei limiti di circolazione alle vetture non volanti all'interno delle principali città italiane, anche nelle ore notturne in cui le strade sono pattugliate dalle Camicie Rosa che pestano i dissidenti con dei manganelli glitterati. Torni a casa dalla tua famiglia. Il rapporto tra te e tua moglie è in crisi, ma per il bene dei figli fate finta di sopportarvi a vicenda. Ti si approccia il primogenito e se ne esce con "mamm*, pap*, oggi ho capito di essere pdorrgender e la mia ragazza ptenarodonte verrà a cena da noi". La cena si conclude con la dolce metà della tua prole che s'è mangiata il cane di famiglia e ha scagazzato sul tavolo in segno di protesta contro il cis-patriarcato e tu che ti vuoi sparare in testa
Mi raccomando, non ti dimenticare di fare la revisione ai cyberware :sard:
 
Io immagino la situazione nel 2060; arrivi a casa stanco dopo una giornata di lavoro, l'azienda sta tagliando il personale e tu potresti essere il prossimo ad essere sfanculato. Con queste preoccupazioni, ti incammini verso la tua Punto Elettrica che dovrai sostituire a partire dall'anno prossimo perché il partito cyber-fascista di Chiara Ferragni ha posto dei limiti di circolazione alle vetture non volanti all'interno delle principali città italiane, anche nelle ore notturne in cui le strade sono pattugliate dalle Camicie Rosa che pestano i dissidenti con dei manganelli glitterati. Torni a casa dalla tua famiglia. Il rapporto tra te e tua moglie è in crisi, ma per il bene dei figli fate finta di sopportarvi a vicenda. Ti si approccia il primogenito e se ne esce con "mamm*, pap*, oggi ho capito di essere pdorrgender e la mia ragazza ptenarodonte verrà a cena da noi". La cena si conclude con la dolce metà della tua prole che s'è mangiata il cane di famiglia e ha scagazzato sul tavolo in segno di protesta contro il cis-patriarcato e tu che ti vuoi sparare in testa
Cambia tutto, ma "stanco dopo una giornata di lavoro" non cambia mai :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top