Glass

Pubblicità
Le recensioni per questi film lasciano il tempo che trovano, ovvio se avvese preso 90% su RT sarei stato contento, ma così non mi preoccupo più di tanto. Anche perché su certe tipologie di film bisogna contestualizzare le recensioni americane. A me l’unica cosa che in parte preoccupa è una recensione che dice “è il sequel di Split con una spruzzatina di unbreakable”. Ecco, io ho adorato unbreakable, Split mi è piaciuto moderatamente. Staremo a vedere.

 
Le recensioni per questi film lasciano il tempo che trovano, ovvio se avvese preso 90% su RT sarei stato contento, ma così non mi preoccupo più di tanto. Anche perché su certe tipologie di film bisogna contestualizzare le recensioni americane. A me l’unica cosa che in parte preoccupa è una recensione che dice “è il sequel di Split con una spruzzatina di unbreakable”. Ecco, io ho adorato unbreakable, Split mi è piaciuto moderatamente. Staremo a vedere.
Io invece ho letto che sarebbe molto più simile ad Unbreakable. L'unica cosa è che dicono che McAvoy sarebbe il personaggio più presente a schermo, quindi per quello forse tirano fuori il paragone con Split.

 
Ultima modifica da un moderatore:
TestaMatta89 ha detto:
Io invece ho letto che sarebbe molto più simile ad Unbreakable. L'unica cosa è che dicono che McAvoy sarebbe il personaggio più presente a schermo, quindi per quello forse tirano fuori il paragone con Split.
Ma infatti anche vedendo il trailer mi sembrava più sulla falsa riga del primo. Boh, vedremo. Intanto stasera escono le recensioni italiane, che in certe occasioni (e secondo me questa è una di quelle) risultano essere più attendibili, o se non altro meno prevenute.
 
Se il film ha fatto schifo alla critica americana, le probabilità che sia un capolavoro aumentano  :ivan:

 
Io so solo che mi sono piaciuti da matti sia Unbreakable che Split, quindi a prescindere dalle recensioni entrerò in sala con aspettative abbastanza alte :asd:

 
"La fine di M. Night Shyamalan"

secondo me ha tirato fuori qualcosa di talmente geniale che la "critica" snobba totalmente

se poi neanche il pubblico lo ama, va be, andremo avanti di raggi fotonici

ma non c'è un modo per leggere le recensioni dei critici seri? quelli di RT e MetaCritic mi sanno più di giornalisti...

 
Comunque è stato bocciato soprattutto per la storia.

Mi sono letto il perchè, e bisogna dire che non  hanno tutti i torti, certo che bisogna vederlo per farsene un'idea migliore.

 
io andrò a vederlo domenica sera

nel frattempo un mio amico è appena uscito dalla sala e non me ne ha parlato proprio bene

vedremo

 
Appena tornato dal cinema.

Non so dire se il film mi sia piaciuto o meno.

E' la prima volta che mi trovo così in difficoltà a dare un giudizio.

Posso solo dire con certezza che è un film molto coraggioso, capace di sorprendere fino alla fine.

 
Visto. Confermato che la critica americana non capisce un ****.

Shyamalan si conferma il padre del genere supereroistico ADULTO, regista coraggiosissimo e abile nel prendere per il **** Marvel e DC e che, soprattutto, non ha paura di mettere la parola FINE alle sue storie (anche se l'universo narrativo in sé viene lasciato intendere come vivo e vegeto).

James McAvoy ha rispettato in pieno le aspettative così come Samuel L. Jackson, Bruce Willis non al top (vecchietto!) ma comunque godibile.

Glass chiude in tutto e per tutto una trilogia (una VERA trilogia) e lo fa in un modo dignitosissimo, non puntando sulla spettacolarità visiva bensì sulla psicologia dei personaggi e sulle tematiche umanistiche ricollegabili a tutti noi, è rimasto coerente fino alla fine anche con Unbreakable e Split.

Chi ne resterà deluso additandolo come "noioso" o "deludente" temo che non abbia capito nulla di cosa Shyamalan volesse comunicare.

Meno male che quel fantomatico combattimento sul grattacielo era una stronzata. Meno male. Avevo temuto il peggio.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che il motivo principale per cui il film abbia fatto schifo a tantissimi, è che la trama ha tantissime forzature da mandare giù. Ma proprio tante.

Però a livello concettuale, di messaggio, di intenti, il film è grandioso.

Per questo non so come giudicarlo.

 
Visto stasera, entrato in sala con aspettative alte ed uscito soddisfattissimo, il Maestro non delude e chiude una trilogia con due palle così in modo neanche banale. Questo film è un pugno sul muso ai vari "cinecomics" odierni, prodotti con lo stampino. Magari chi l'ha così tanto criticato si aspettava proprio un copiaincolla di pg piatti, trame prevedibili e mazzate che stufano dopo due minuti, il tutto con contorno di CGI ferma a una decade fa e servito a un banchetto di sedicenni. E' una boccata d'aria.

Willis abbastanza scazzato, SLJ riesce perfettamente in quel poco che fa, ma McAvoy lo voglio assolutamente rivedere in originale, già così fa impressione.

 
Uno dei film più brutti che ho mai visto...La trama è una roba indegna

Che delusione dio mio

Penso che il motivo principale per cui il film abbia fatto schifo a tantissimi, è che la trama ha tantissime forzature da mandare giù. Ma proprio tante.

Però a livello concettuale, di messaggio, di intenti, il film è grandioso.

Per questo non so come giudicarlo.
La trama è LA forzatura

 
Visto ieri sera e anche per me è stata una delusione, oltre alla trama veramente pietosa l'ho trovato anche molto pesante, a metà film volevo uscire dalla sala perché non ce la facevo più. Nulla da dire però su attori e recitazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top