PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Premetto che anche a me il poco che ho visto non mi ha fatto certo gridare al miracolo :asd: ma chi si aspetta roba completamente innovativa da sto capitolo sbaglia in partenza. Già dal poco che si é visto si può comunque notare un cambiamento interessante nello sfruttamento della verticalità che nel primo non c'era :sisi:

Ed é la terza volta che dico "poco che si é visto" non a caso :sard:
Credo che nessuno pretenda una rivoluzione dal sequel di un'IP che si è già rivoluzionata, ma se te la canti (non tu, è un impersonale) e te la suoni che stai facendo un Capolavoro (ed è possibilissimo che sia così), le pretese un pelino salgono.

Quello che si è visto nei 2 minuti di gameplay disponibili (1:10 l'anno scorso, e... Boh... 40 secondi [?] qui) è sicuramente una maggiore verticalità (ma ancora non ho ben inteso quanto questa migliorerà o arricchirà gli scontri, in ste 4 clip), il rampino (parentesi: è la 60° volta che il Rampino viene proposto come nuova feature di un sequel. E Doom Eternal, e Halo Infinite, e GoWR :asd: ), una maggiore complessità dello scudo, e nuove dinamiche elementali (che sulla carta se fossero espanse potrebbero pure essere interessanti, se non fossero un semplice "plus" da danno maggiorato)... Però se permetti è un po' pochino (come è pochino il minutaggio concessoci a dirla tutta).

C'è a chi basta, e c'è chi vorrebbe invece avere una visione più organica di questo titolo, che non vuol dire mostrarti il boss finale (oddioh gli spoiler!11!).
 
Credo che nessuno pretenda una rivoluzione dal sequel di un'IP che si è già rivoluzionata, ma se te la canti (non tu, è un impersonale) e te la suoni che stai facendo un Capolavoro (ed è possibilissimo che sia così), le pretese un pelino salgono.

Quello che si è visto nei 2 minuti di gameplay disponibili (1:10 l'anno scorso, e... Boh... 40 secondi [?] qui) è sicuramente una maggiore verticalità (ma ancora non ho ben inteso quanto questa migliorerà o arricchirà gli scontri, in ste 4 clip), il rampino (parentesi: è la 60° volta che il Rampino viene proposto come nuova feature di un sequel. E Doom Eternal, e Halo Infinite, e GoWR :asd: ), una maggiore complessità dello scudo, e nuove dinamiche elementali (che sulla carta se fossero espanse potrebbero pure essere interessanti, se non fossero un semplice "plus" da danno maggiorato)... Però se permetti è un po' pochino (come è pochino il minutaggio concessoci a dirla tutta).

C'è a chi basta, e c'è chi vorrebbe invece avere una visione più organica di questo titolo, che non vuol dire mostrarti il boss finale (oddioh gli spoiler!11!).
Io ricordo sempre gow 2 ed i passi avanti rispetto al primo capitolo. :sisi:
 
Io ricordo sempre gow 2 ed i passi avanti rispetto al primo capitolo. :sisi:
Sì assolutamente. Ma ribadisco che pur nella sua inferiorità rispetto a GoW (lapalissiana) Horizon ha fatto un buon lavoro comunicativo per spingere i suoi miglioramenti di gameplay (tanti e vari) rispetto al primo capitolo.

GoW era (ed in un certo qual modo ancora è) un prodotto migliore. GoW2018 con più varietà e Boss più articolati sarebbe un capolavoro a tutto tondo? Forse sì (io avrei degli appunti sulla sceneggiatura, ma non intendo alzarli qui [anche perché comunque GoW2018 mi piace da morire pure lato trama]). Mi basta questo dopo 4 anni e 7 mesi per essere soddisfatto? Personalmente no. Mi farà schifo nel caso? Assolutamente no.

Vorrei essere stupito mentre gioco (al di là della trama, ovviamente). Cazz* fino all'altro ieri (2021) sognavamo (in molti) robe articolate, foreste che si distruggono (come nella fight con Baldr), una maggiore complessità del mondo e delle interazioni, non un semplice GoW2018++ (che resterebbe comunque un gran prodotto).

Premesso sempre che da 2 minuti di gameplay è IMPOSSIBILE dare un giudizio onesto.
 
Io ricordo sempre gow 2 ed i passi avanti rispetto al primo capitolo. :sisi:
Se Ragnarok migliorasse GoW2018 nello stesso modo in cui GoW II ha migliorato GoW I, non si potrebbe mostrare in campagna marketing se non spoilerando piuttosto deliberatamente (che è qualcosa che sono stati restii a fare anche col primo)
 
Sì assolutamente. Ma ribadisco che pur nella sua inferiorità rispetto a GoW (lapalissiana) Horizon ha fatto un buon lavoro comunicativo per spingere i suoi miglioramenti di gameplay (tanti e vari) rispetto al primo capitolo.

GoW era (ed in un certo qual modo ancora è) un prodotto migliore. GoW2018 con più varietà e Boss più articolati sarebbe un capolavoro a tutto tondo? Forse sì (io avrei degli appunti sulla sceneggiatura, ma non intendo alzarli qui [anche perché comunque GoW2018 mi piace da morire pure lato trama]). Mi basta questo dopo 4 anni e 7 mesi per essere soddisfatto? Personalmente no. Mi farà schifo nel caso? Assolutamente no.

Vorrei essere stupito mentre gioco (al di là della trama, ovviamente). Cazz* fino all'altro ieri (2021) sognavamo (in molti) robe articolate, foreste che si distruggono (come nella fight con Baldr), una maggiore complessità del mondo e delle interazioni, non un semplice GoW2018++ (che resterebbe comunque un gran prodotto).

Premesso sempre che da 2 minuti di gameplay è IMPOSSIBILE dare un giudizio onesto.

Quali sono i tuoi dubbi zaza, il fatto che non possa essere così complesso come descrivi (battaglie spettacolari con scenari che collassano), ma un semplice perfezionamento di quanto già fatto nel 2018?
 
Sì assolutamente. Ma ribadisco che pur nella sua inferiorità rispetto a GoW (lapalissiana) Horizon ha fatto un buon lavoro comunicativo per spingere i suoi miglioramenti di gameplay (tanti e vari) rispetto al primo capitolo.

GoW era (ed in un certo qual modo ancora è) un prodotto migliore. GoW2018 con più varietà e Boss più articolati sarebbe un capolavoro a tutto tondo? Forse sì (io avrei degli appunti sulla sceneggiatura, ma non intendo alzarli qui [anche perché comunque GoW2018 mi piace da morire pure lato trama]). Mi basta questo dopo 4 anni e 7 mesi per essere soddisfatto? Personalmente no. Mi farà schifo nel caso? Assolutamente no.

Vorrei essere stupito mentre gioco (al di là della trama, ovviamente). Cazz* fino all'altro ieri (2021) sognavamo (in molti) robe articolate, foreste che si distruggono (come nella fight con Baldr), una maggiore complessità del mondo e delle interazioni, non un semplice GoW2018++ (che resterebbe comunque un gran prodotto).

Premesso sempre che da 2 minuti di gameplay è IMPOSSIBILE dare un giudizio onesto.
Eh mi sa che rimarranno sogni :sard:soprattutto la distruttibilità ambientale che avremmo avuto forse se fosse stato only ps5
 
Quali sono i tuoi dubbi zaza, il fatto che non possa essere così complesso come descrivi (battaglie spettacolari con scenari che collassano), ma un semplice perfezionamento di quanto già fatto nel 2018?
No be' mi limito a ciò che ho visto (pochissimo). Non dubito che se il team vuole può fare robe incredibili (tempo permettendo). Semplicemente mi limito al poco che abbiamo visto, e finora mi sembra molto standard per ciò a cui eravamo abituati. La verticalità (o forse meglio dire: tridimensionalità) degli ambienti è sicuramente la cosa più sfiziosa, solo che anche nelle clip di oggi non l'ho vista elaborata al massimo (la cosa più interessante per me è il ranocchio che scala la parete, potendolo grabbare con le lame).

Siamo sempre lì: vuoi mostrarmi roba early? BENISSIMO. Però almeno fallo in modo strutturato e organico, non clip di 10 secondi in cui manco riesco a sbattere le palpebre 2 volte. :asd:
 
Ah ecco allora non sono il solo a non essere particolarmente hyppato da come si sta manifestando, per quanto a sgoccioli, il tutto.
 
Devo fare i complimenti a Sony per il minutaggio mostrato, finalmente ci siamo levati l’hype per il gameplay. :megahype:
O almeno direi così in un universo alternativo in cui Sony ha ancora un reparto marketing come si deve. :sard:
 
Lo voglio giocare ma resto basito da quanto (non) mostrato. Si rafforza l'idea di un more of the same che punterà sulla trama. Speriamo in qualche variazione di gameplay e amen.
 


Basterebbe un trailer simile a uno di questi 2 e il mood di questo topic cambierebbe all’istante.
 
Sì assolutamente. Ma ribadisco che pur nella sua inferiorità rispetto a GoW (lapalissiana) Horizon ha fatto un buon lavoro comunicativo per spingere i suoi miglioramenti di gameplay (tanti e vari) rispetto al primo capitolo.

GoW era (ed in un certo qual modo ancora è) un prodotto migliore. GoW2018 con più varietà e Boss più articolati sarebbe un capolavoro a tutto tondo? Forse sì (io avrei degli appunti sulla sceneggiatura, ma non intendo alzarli qui [anche perché comunque GoW2018 mi piace da morire pure lato trama]). Mi basta questo dopo 4 anni e 7 mesi per essere soddisfatto? Personalmente no. Mi farà schifo nel caso? Assolutamente no.

Vorrei essere stupito mentre gioco (al di là della trama, ovviamente). Cazz* fino all'altro ieri (2021) sognavamo (in molti) robe articolate, foreste che si distruggono (come nella fight con Baldr), una maggiore complessità del mondo e delle interazioni, non un semplice GoW2018++ (che resterebbe comunque un gran prodotto).

Premesso sempre che da 2 minuti di gameplay è IMPOSSIBILE dare un giudizio onesto.
Beh, sognavamo la boss fight con Thor a cavallo di Jormungandr, però mica ti hanno fatto vedere uno scontro in un'arena 4x4 :azz:
Hanno mostrato solo 3 minuti di encouter contro minions, la maggior parte dei quali provenienti dalle prime ore di gioco, ce ne vuole per escludere che gli altri 2397 circa siano privi di set pieces memorabili (tra l'altro gli artwork sulla guida ufficiale e sulla cover di GI fanno presumere l'esistenza di almeno una battaglia su larga scala, che sarebbe una gran figata, oltre che novità assoluta per questa serie)
 
Capito, ma tu ed altri avete proprio un mindset negativo con sto titolo, ci sono voluti 36 minuti per un commento inerente alla clip di GI :asd:
Se Kotaku domani rilascia 20 secondi del nuovo Zelda dubito che si farebbero 5 pagine sul marketing inesistente del titolo nintendo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top