PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo 50 ore ho concluso il gioco, purtroppo sono andato a rilento e mi sono perso i vostri commenti, ma pur essendo per me un capolavoro, sono rimasto molto deluso dal finale. Non è tanto la fretta che non mi è pesata, ma proprio il finale che forse mi è sfuggito qualcosa e per questo non mi è piaciuto molto.

Partiamo dall'inizio del Ragnarok, perché andare da Surtr per il Ragnarok se poi non c'era nessuna intenzione di usarlo? Anzi si voleva bloccare? La parte finale da giocare con la musica è epica, ma mi sento molto un prof di scuola nel dire "il ragazzo poteva dare di più". E' ovvio che la conclusione non mi è piaciuta, Lady Sif che praticamente uccideva solo con lo sguardo Loki per quanto lo odiava ora mette Trhud pure contro Odino di punto in bianco, Thor che voleva massacrare tutti che dopo una battaglia bellissima, si fa bastare due paroline buone da Kratos per mettersi contro Odino. Ma vabbè....
A me non è piaciuta proprio come è stata trattata la tematica del Destino...se mi fai un gioco intero in cui c'è una profezia, mai NESSUNO è riuscito a opporsi a loro e si sono sempre avverate, non possono risolvere la cosa con 2 parole buone dette da Kratos a Thor. Hanno poi provato a mettere una pezza col discordo della profezia di Faye che però non ho capito granché, cioè lei ne aveva fatta una diversa da quella degli altri giganti? E se Angrbad (scusate se storpio i nomi) ne era a conoscenza perché la fa vedere solo alla fine? In tutto questo non c'è più alcuna spiegazione sulla frattura e la maschera, lasciata là sembra solo una scusa per rendere Odino egoista e dare una motivazione ai suoi scopi.
Se qualcuno mi spiega magari mi è sfuggita qualcosa. Ma questi finali forzati per il lieto fine fanno solo danni secondo me. Alla fine una narrazione fatta benissimo su 40 ore su 50 che ha dato il giusto phatos, la giusta epicità e anche la giusta drammaticità sull'incalzante susseguirsi degli eventi che non si riescono a fermare, non possono risolvere con 2 parole tenere dette da Kratos a Thor rompendo la scia di sangue.

Peccato peccato peccato, gioco mastodontico e incredibile, ma per i miei gusti hanno spinto verso un finale che doveva accontentare tutti ma quando si prova a fare ciò finisce sempre che non funziona!
 
Finito2...
Ripulendo tutto,mi mancavano un paio di trofei,quindi l'ho platinato.Dopo i titoli di coda(quelli veri),ho rivisitato pure alcuni luoghi(dove si spostano vari personaggi),ed é pazzesco di come spuntano fuori ancora nuovi dialoghi...assurdo.
Mi é piaciuto tutto.Anzi dopo 78 ore e 59 minuti,ne vorrei ancora.
Mammamia che titolone!
:ivan: :bruniii::ivan:
 
Dopo 50 ore ho concluso il gioco, purtroppo sono andato a rilento e mi sono perso i vostri commenti, ma pur essendo per me un capolavoro, sono rimasto molto deluso dal finale. Non è tanto la fretta che non mi è pesata, ma proprio il finale che forse mi è sfuggito qualcosa e per questo non mi è piaciuto molto.

Partiamo dall'inizio del Ragnarok, perché andare da Surtr per il Ragnarok se poi non c'era nessuna intenzione di usarlo? Anzi si voleva bloccare? La parte finale da giocare con la musica è epica, ma mi sento molto un prof di scuola nel dire "il ragazzo poteva dare di più". E' ovvio che la conclusione non mi è piaciuta, Lady Sif che praticamente uccideva solo con lo sguardo Loki per quanto lo odiava ora mette Trhud pure contro Odino di punto in bianco, Thor che voleva massacrare tutti che dopo una battaglia bellissima, si fa bastare due paroline buone da Kratos per mettersi contro Odino. Ma vabbè....
A me non è piaciuta proprio come è stata trattata la tematica del Destino...se mi fai un gioco intero in cui c'è una profezia, mai NESSUNO è riuscito a opporsi a loro e si sono sempre avverate, non possono risolvere la cosa con 2 parole buone dette da Kratos a Thor. Hanno poi provato a mettere una pezza col discordo della profezia di Faye che però non ho capito granché, cioè lei ne aveva fatta una diversa da quella degli altri giganti? E se Angrbad (scusate se storpio i nomi) ne era a conoscenza perché la fa vedere solo alla fine? In tutto questo non c'è più alcuna spiegazione sulla frattura e la maschera, lasciata là sembra solo una scusa per rendere Odino egoista e dare una motivazione ai suoi scopi.
Se qualcuno mi spiega magari mi è sfuggita qualcosa. Ma questi finali forzati per il lieto fine fanno solo danni secondo me. Alla fine una narrazione fatta benissimo su 40 ore su 50 che ha dato il giusto phatos, la giusta epicità e anche la giusta drammaticità sull'incalzante susseguirsi degli eventi che non si riescono a fermare, non possono risolvere con 2 parole tenere dette da Kratos a Thor rompendo la scia di sangue.

Peccato peccato peccato, gioco mastodontico e incredibile, ma per i miei gusti hanno spinto verso un finale che doveva accontentare tutti ma quando si prova a fare ciò finisce sempre che non funziona!

Cerco di risponderti io

Surtr: lo si vuole usare per abbattere il muro gigante a protezione di Asgard. Quando vedono che Odino ha schierato i civili (rifugiati di midgard) da usare come carne da macello cambiano tattica e cercano di farlo ragionare, ma non riescono e surtr affonda la spada lo stesso e distrugge il regno.

Famiglia di thor: thor non capisco perché dici che cambia idea all'improvviso, c'è parecchia costruzione del suo rapporto con Odino e di quanto questo sia tossico, di Sif che gli dice (nelle conversazioni segrete che puoi ascoltare con atreus) che deve ribellarsi al padre, di non stare cosi sotto ma di imporsi e che deve proteggere la figlia. inoltre con Atreus si sviluppa un rapporto e piano piano comincia a mettergli la pulce nell'orecchio ecc. mi sembra tutto tranne che un cambiamento improvviso xD Poi la scena di Sif che compare dal nulla ed è improvvisimante mega buona, quella si, è un po' troppo dal bianca al nero, il resto non mi sembra proprio.

Profezia: parlano tanto di destino quanto di scelte, la profezia non cambia dallo scontro con thor ma da quando kratos ammette di aver sbagliato e dice ad Atreus di aprire il suo cuore invece che chiuderlo. Ognuno è libero di fare quello che vuole e non esiste un destino scritto e preciso. La profezia finale diverge un bel po', non solo su Kratos, si parla di attacco guidato da Tyr, ma come ben sai, di Tyr non ce n'è traccia nel finale :asd: In sostanza il gioco fa capire, ribadendolo moltissime volte: scelte >>> destino scritto da altri. Ci hanno azzeccato perché, come le tre parche, i giganti saranno bravo ad intuire il futuro perché le persone compiono scelte banali, ma non si può sapere con esattezza cosa accadrà.

La parte finale raffigura un kratos che finalmente viene adorato come dio buono e non più temuto come il dio vendicativo uccisore di dei. Si intuisce che sia stato disegnato dalla moglie in quanto è oro come la sostanza che proteggeva la loro casa. Da quello Kratos vede una nuovo percorso che non aveva mai preso in considerazione prima d'ora.

Maschera: su questo non c'è molto da dire. Odino ne era ossessionato e ci viene detto tra le righe che esiste un'entità sopra tutto e tutti. Magari ne approfondiranno meglio in un altro capitolo. Perché si, sarà finita la saga norrena ma il viaggio di Kratos e company no! :gab:
 
Ultima modifica:
Scusate una domanda, io nelle opzioni grafica ne trovo solo due e non cinque . può essere dovuto alla mia TV?

Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
 
Scusate una domanda, io nelle opzioni grafica ne trovo solo due e non cinque . può essere dovuto alla mia TV?

Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
Che tv hai? Se non supporta il VRR ovviamente non avrai quelle a disposizione.
 
Alcune chicche di sviluppo fighissime, occhio però spoiler:





 
bellissima e simpatica Ingrid:geddoe:

Non capisco perchè poi finisce in mano a
Freyr
Viene spiegato se non ricordo male,durante l'uso della barca o slitta:
Ingrid é di Freyr,ma siccome lui é un dongiovanni,é stato ingannato da Odino che tramutato in donna,é riuscito a farsi regalare la spada...per amore.
 
Mi confermate gentilmente che le due sole opzioni grafiche sono prestazioni e qualità del favore?

Solo oggi scopre essercene altre forse. Se si come averle? Ho il vrr attivo.
 
E poi non mi aspettavo a fine gioco,ripulendo la prigione,di trovare quel personaggio(che poi si sposta)...
E anche qui,un dialogo da le spiegazioni.
Oppure Lunda che dice di fare un salto alla fucina nel deserto per vedere una cosa...

Ci sono tante chicche in giro.
E la mole dei dialoghi mi ha stupito,pazzesco.
 
E poi non mi aspettavo a fine gioco,ripulendo la prigione,di trovare quel personaggio(che poi si sposta)...
E anche qui,un dialogo da le spiegazioni.
Oppure Lunda che dice di fare un salto alla fucina nel deserto per vedere una cosa...

Ci sono tante chicche in giro.
E la mole dei dialoghi mi ha stupito,pazzesco.

E funzionano benissimo, perché spiegano un botto di cose mescolandosi bene con il giocato vero e proprio, senza star li a premere X ogni volta come in Horizon 2 per dire ahah
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top