UFFICIALE PC God of War

Pubblicità
Il gioco ad essere bello è bello, ma non è assolutamente quel "uno dei più grandi giochi mai realizzati" che molti decantano. Dopo Death Stranding un'altra esclusiva Sony elogiata manco fosse il gioco della vita che, per me, si rivela ottima ma lontana dalle ultra valutazioni della stampa e dei giocatori
Post automatically merged:

L'elemento peggiore resta a mio vedere l'implementazione di Atreus a livello di gameplay. Se volete ho una clip di io che corro e schivo un nemico di 4 livelli più forte di me mentre viene macellato dall'arco di Atreus
 
Finito la storia, bello bello bello
La cosa che ho apprezzato di più e su cui avevo dei dubbi è il ritmo di gioco, mi son trovato davanti al tipo di open world quasi-metroidvania e non troppo dispersivo che mi piace. Colmo di contenuti, gameplay che sbloccate un po' di abilità diventa appagante e cinematiche notevoli e coinvolgenti
Ora gli ultimi boss opzionali
 
Finito la storia, bello bello bello
La cosa che ho apprezzato di più e su cui avevo dei dubbi è il ritmo di gioco, mi son trovato davanti al tipo di open world quasi-metroidvania e non troppo dispersivo che mi piace. Colmo di contenuti, gameplay che sbloccate un po' di abilità diventa appagante e cinematiche notevoli e coinvolgenti
Ora gli ultimi boss opzionali
Sotto con le
Valchirie più toste :tè:
 
Finito la storia, bello bello bello
La cosa che ho apprezzato di più e su cui avevo dei dubbi è il ritmo di gioco, mi son trovato davanti al tipo di open world quasi-metroidvania e non troppo dispersivo che mi piace. Colmo di contenuti, gameplay che sbloccate un po' di abilità diventa appagante e cinematiche notevoli e coinvolgenti
Ora gli ultimi boss opzionali
Avevi giocato anche i precedenti? Se no vorrei sapere cosa ti ha trasmesso

la scena dove torni a prendere le Lame del Caos, ora vai con le Valchirie restanti :nev:
 
Sotto con le
Valchirie più toste :tè:
Ti dirò, finché
non si mettono a evocare altri nemici, non temo un cazzo :asd:
Nell'uno contro uno sto trovando parry e schivata molto permissivi e ho fatto 5 Valchirie finora, vediamo se ultime 4 mi daranno filo da torcere. Mi mancano quelle di Hel, Niflheim e Musplheim

Avevi giocato anche i precedenti? Se no vorrei sapere cosa ti ha trasmesso

la scena dove torni a prendere le Lame del Caos, ora vai con le Valchirie restanti :nev:
Sisi ho giocato i precedenti, quella scena mi è piaciuta molto anche se
sapevo che c'erano le lame del caos, era un po' il segreto di pulcinella perché prima della release chiesero se ci fossero altre armi del gioco e dissero "non possiamo rispondere per via degli spoiler", quindi o erano quelle o il martello di Thor :asd:
Bellissima anche la parte in cui mostra le ustioni delle catene nascoste fino alla fine

Più in generale mi è piaciuta molto la sua natura di sequel, sulla quale avevo qualche riserbo
Oltre al fatto che Kratos è davvvero presente nella mitologia norrena ha tutto un peso diverso sapendo cosa è venuto prima, dai dialoghi sui figli che uccidono i genitori, al tenere in segreto a suo figlio fino all'ultimo il fatto di aver ucciso molti innocenti
 
Ti dirò, finché
non si mettono a evocare altri nemici, non temo un cazzo :asd:
Nell'uno contro uno sto trovando parry e schivata molto permissivi e ho fatto 5 Valchirie finora, vediamo se ultime 4 mi daranno filo da torcere. Mi mancano quelle di Hel, Niflheim e Musplheim
L'ultima (capirai da solo a quale mi riferisco :asd: ) sarà una sfida consistente, ma in generale sì anche per me sono i nemici extra (anche deboli) che mandano in crisi
 
L'ultima (capirai da solo a quale mi riferisco :asd: ) sarà una sfida consistente, ma in generale sì anche per me sono i nemici extra (anche deboli) che mandano in crisi
Si ovviamente immagino sarà
Sigrun. Sono curioso perché me l'hanno detto in tanti che sia una sfida bella tosta e voglio vedere come si traduce in un combattimento contro un singolo nemico
 
Il gioco ad essere bello è bello, ma non è assolutamente quel "uno dei più grandi giochi mai realizzati" che molti decantano. Dopo Death Stranding un'altra esclusiva Sony elogiata manco fosse il gioco della vita che, per me, si rivela ottima ma lontana dalle ultra valutazioni della stampa e dei giocatori
Post automatically merged:

L'elemento peggiore resta a mio vedere l'implementazione di Atreus a livello di gameplay. Se volete ho una clip di io che corro e schivo un nemico di 4 livelli più forte di me mentre viene macellato dall'arco di Atreus

Death Stranding non ha ricevuto le stesse valutazioni di God of War(12 punti in meno su metacritic sono tantissimi), ma secondo me anche qualitativamente ci sta poco come correlazione. Il titolo di Kojima dispone di un gameplay che puo' essere considerato ampiamente insufficiente e che mostra al fianco a parecchie critiche.
God of War all'interno del genere di appartenenza non ha rivali: il gioco recente a lui piu' simile e' probabilmente Control e nonostante abbia raccolto 12 punti in meno, probabilmente c'e' una differenza di 30 o 40 punti a favore dell'ultimo titolo pubblicato di Barlog.
Sicuramente soffre di qualche problema di bilanciamento e, anche se a mio avviso il vero problema e' rappresentato dalle reskin dei nemici, le sub quest un po' troppo ripetitive e in generale l'affollamento eccessivo di contenuti extra per sviare da una storia principale dalla trama splendida, almeno per chi conosceva il mito nordico di Balder, fatico a pensare possa essere considerato sopravvalutato.
Sono molto sorpreso di questa valutazione e mi aspettavo ti sarebbe piaciuto molto perche' essendo un prodotto assolutamente commerciale, ma al contempo incredibilmente autoriale pur trattandosi di una produzione di quest'entita'(molto piu' coraggioso di TLOU2 a mio modo di vedere, eccessivamente pubblicizzato per aver inserito un paio di scene di sesso e un personaggio trans a caso, come ormai classico della mentalita' hollywoodiana corrente).
 
Ultima modifica:
Si ovviamente immagino sarà
Sigrun. Sono curioso perché me l'hanno detto in tanti che sia una sfida bella tosta e voglio vedere come si traduce in un combattimento contro un singolo nemico
Ti dico solo che non ho mai usato una pietra della resurrezione in tutto il gioco. Con lei sono stato obbligato :asd:
 
Death Stranding non ha ricevuto le stesse valutazioni di God of War(12 punti in meno su metacritic sono tantissimi), ma secondo me anche qualitativamente ci sta poco come correlazione. Il titolo di Kojima dispone di un gameplay che puo' essere considerato ampiamente insufficiente e che mostra al fianco a parecchie critiche.
God of War all'interno del genere di appartenenza non ha rivali: il gioco recente a lui piu' simile e' probabilmente Control e nonostante abbia raccolto 12 punti in meno, probabilmente c'e' una differenza di 30 o 40 punti a favore dell'ultimo titolo pubblicato di Barlog.
Sicuramente soffre di qualche problema di bilanciamento e, anche se a mio avviso il vero problema e' rappresentato dalle reskin dei nemici, le sub quest un po' troppo ripetitive e in generale l'affollamento eccessivo di contenuti extra per sviare da una storia principale dalla trama splendida, almeno per chi conosceva il mito nordico di Balder, fatico a pensare possa essere considerato sopravvalutato.
Sono molto sorpreso di questa valutazione e mi aspettavo ti sarebbe piaciuto molto perche' essendo un prodotto assolutamente commerciale, ma al contempo incredibilmente autoriale pur trattandosi di una produzione di quest'entita'(molto piu' coraggioso di TLOU2 a mio modo di vedere, eccessivamente pubblicizzato per aver inserito un paio di scene di sesso e un personaggio trans a caso, come ormai classico della mentalita' hollywoodiana corrente).
Caro francamente del tiro al lotto di metacritic non me ne può fregare nulla. Se sei da due anni su questo forum concorderai con me che per un certo periodo di tempo metà dei moderatori avesse pic di Death Stranding e che si fosse arrivato pure a dire "È piaciuto solo a chi non l'ha giocato" (poi però non ha vinto neanche un premio alle votazioni del forum, ma questo è un'altra storia e siamo OT).
Per quanto riguarda GOW per me i problemi più grossi sono, oltre quelli detti da te, anche la poca inconsistenza visiva, gli enigmi semplificati per l'assenza del salto, la telecamera attaccata al culo, l'HUD disegnato ma male male, con trenta avvisi uguali che si ripetono in continuazione, e in generale un sistema di progressione che bho, mi pare completamente fuori luogo. Non ha senso inserire in un titolo lineare la progressione vincolata al livello degli equipaggiamenti, se vuoi fare una cosa del genere ficcami un albero delle abilità opzionali è pace. Seppur completamente differenti, ho preferito il sistema di Metro Exodus e Gears 5 per quanto riguarda sia l'open world che lo sviluppo delle abilità, ma capisco di essere una mosca bianca.
In ogni caso mi riferivo a Twitter, che per due anni e mezzo mi ha riempito, non capirò mai perché, di tweet relativi a God Of War, di quanto fosse bello, uno dei "best game ever". Addirittura un mio amico Italo-Americano, tornato dagli USA, mi ha bombardato di come questo gioco fosse grandioso ecc.
 
Caro francamente del tiro al lotto di metacritic non me ne può fregare nulla. Se sei da due anni su questo forum concorderai con me che per un certo periodo di tempo metà dei moderatori avesse pic di Death Stranding e che si fosse arrivato pure a dire "È piaciuto solo a chi non l'ha giocato" (poi però non ha vinto neanche un premio alle votazioni del forum, ma questo è un'altra storia e siamo OT).

In realta' 16 ma ho perso il mio vecchio account con un maledetto aggiornamento e lo abbiamo fuso con questo relativamente nuovo :lol:, pertanto posso anche aggiungere che la visione autoriale del videogioco in Italia e' strettamente correlata all'opera di Kojima, da noi italiani considerato il Kubrick del media molto piu' di altri. Se lo stesso avesse pensato un simulatore di gabinetti con esperienza polisensoriale del tanfo, il forum sarebbe pieno di saggi che analizzano la profonda assonanza fra l'acre odore e il futuro in cui siamo immersi.
In molti hanno scritto che Death Stranding fosse un'opera troppo autoriale per questo mercato, a mio avviso invece ha venduto fin troppo e solo perche' si trattava di un titolo di Hideo Kojima e personalmente gli assegnerei la palma del miglior gioco brutto di sempre.
La questione del meta

Per quanto riguarda GOW per me i problemi più grossi sono, oltre quelli detti da te, anche la poca inconsistenza visiva, gli enigmi semplificati per l'assenza del salto, la telecamera attaccata al culo, l'HUD disegnato ma male male, con trenta avvisi uguali che si ripetono in continuazione, e in generale un sistema di progressione che bho, mi pare completamente fuori luogo. Non ha senso inserire in un titolo lineare la progressione vincolata al livello degli equipaggiamenti, se vuoi fare una cosa del genere ficcami un albero delle abilità opzionali è pace. Seppur completamente differenti, ho preferito il sistema di Metro Exodus e Gears 5 per quanto riguarda sia l'open world che lo sviluppo delle abilità, ma capisco di essere una mosca bianca.
In ogni caso mi riferivo a Twitter, che per due anni e mezzo mi ha riempito, non capirò mai perché, di tweet relativi a God Of War, di quanto fosse bello, uno dei "best game ever". Addirittura un mio amico Italo-Americano, tornato dagli USA, mi ha bombardato di come questo gioco fosse grandioso ecc.

Telecamera, HUD ed enigmi prestano il fianco a critiche anche se secondo me la prima funziona meglio di certe angolature fisse dei predecessori, magari averla leggermente staccata sarebbe stato meglio ma mi sono abituato facilmente. Per quanto riguarda la progressione, in fondo si tratta di un'aggiunta per non rendere impossibile ed eccessivamente ripetitivo l'endgame che in realta' e' piuttosto vario e non necessariamente lineare. Forse il tutto avrebbe funzionato meglio se anziche' affrontare 5 troll diversificati da attacchi elementali, 4 golem con proiettili a effetti alterni, le numerose valchirie, i tre draghi, etc., avessero inserito un numero inferiore di sub quest ma che queste fossero al contempo piu' corpose anche narrativamente.
 
Caro francamente del tiro al lotto di metacritic non me ne può fregare nulla. Se sei da due anni su questo forum concorderai con me che per un certo periodo di tempo metà dei moderatori avesse pic di Death Stranding e che si fosse arrivato pure a dire "È piaciuto solo a chi non l'ha giocato" (poi però non ha vinto neanche un premio alle votazioni del forum, ma questo è un'altra storia e siamo OT).
Per quanto riguarda GOW per me i problemi più grossi sono, oltre quelli detti da te, anche la poca inconsistenza visiva, gli enigmi semplificati per l'assenza del salto, la telecamera attaccata al culo, l'HUD disegnato ma male male, con trenta avvisi uguali che si ripetono in continuazione, e in generale un sistema di progressione che bho, mi pare completamente fuori luogo. Non ha senso inserire in un titolo lineare la progressione vincolata al livello degli equipaggiamenti, se vuoi fare una cosa del genere ficcami un albero delle abilità opzionali è pace. Seppur completamente differenti, ho preferito il sistema di Metro Exodus e Gears 5 per quanto riguarda sia l'open world che lo sviluppo delle abilità, ma capisco di essere una mosca bianca.
In ogni caso mi riferivo a Twitter, che per due anni e mezzo mi ha riempito, non capirò mai perché, di tweet relativi a God Of War, di quanto fosse bello, uno dei "best game ever". Addirittura un mio amico Italo-Americano, tornato dagli USA, mi ha bombardato di come questo gioco fosse grandioso ecc.
Che non piaccia a te non vuol dire che non rimanga uno dei titoli migliori degli ultimi 20 anni.
 
Telecamera, HUD ed enigmi prestano il fianco a critiche anche se secondo me la prima funziona meglio di certe angolature fisse dei predecessori, magari averla leggermente staccata sarebbe stato meglio ma mi sono abituato facilmente. Per quanto riguarda la progressione, in fondo si tratta di un'aggiunta per non rendere impossibile ed eccessivamente ripetitivo l'endgame che in realta' e' piuttosto vario e non necessariamente lineare. Forse il tutto avrebbe funzionato meglio se anziche' affrontare 5 troll diversificati da attacchi elementali, 4 golem con proiettili a effetti alterni, le numerose valchirie, i tre draghi, etc., avessero inserito un numero inferiore di sub quest ma che queste fossero al contempo piu' corpose anche narrativamente.
Io avrei preferito invece meno risorse da raccogliere. Nel senso anziché il crafting e la compravedita mi sarebbe piaciuto di più esplorare dungeon e trovare tutte le armature del caso
Post automatically merged:

Che non piaccia a te non vuol dire che non rimanga uno dei titoli migliori degli ultimi 20 anni.
Dove avrei non detto che non mi stia piacendo?
Un conto è essere bello, un conto è essere "uno dei migliori giochi degli ultimi venti anni" con tutti i difetti che sto elencando
 
Io avrei preferito invece meno risorse da raccogliere. Nel senso anziché il crafting e la compravedita mi sarebbe piaciuto di più esplorare dungeon e trovare tutte le armature del caso
Post automatically merged:


Dove avrei non detto che non mi stia piacendo?
Un conto è essere bello, un conto è essere "uno dei migliori giochi degli ultimi venti anni" con tutti i difetti che sto elencando
E chi saresti tu per decretarlo?

Sono difetti per te. Non per i milioni di videogiocatori nel mondo. Se viene considerato tale da milioni di persone, forse un motivo ci sara`?

La camera al culo, ti sembra un commento sensato? Ma proprio dal punto di vista logico-grammaticale.

Senza voler star qui a litigare. I tuoi difetti non possono cambiare quello che e` considerato (ed e` a tutti gli effetti) un grande titolo.

I giochi si valutano nel loro insieme. Come musiche, trama, level design, combat system, varieta` etc. e` superiore o quantomeno se la gioca con le maggiori produzioni degli ultimi 20 anni.
 
La camera al culo, ti sembra un commento sensato? Ma proprio dal punto di vista logico-grammaticale.
La macchina, appogiata dietro il costato di Κρατος, copre inevitabilmente parte del raggio di visivo dell'utente, impedendo durante le scaramuccie la giusta visione d'insieme degli accadimenti in corso, ostacolando più volte il vissuto del giocatore. Per tale motivo il codesto si troverà a girovagare con la camera, e i creatori, per impedire forsennate conseguenze, hanno chiaramente impostato che le ostilità di spalle a Κρατος evitino più volte di attaccare, mentre è stato anche predisposto un tasto opzionale che esegue senza indugio una svolta diametralmente completa. Una miglior predisposizione della telecamera sarebbe ordunque stata gradita, ma per motivi "cinematografici" (anche se il sottoscritto crede per giustificazioni tecniche) è stato impossibile. L'esperienza di gioco appare in ogni caso soddisfacente, ma è indubbio che ulteriori accorgimenti avrebbero certamente migliorato il dinamismo delle scene di scontro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La macchina, appogiata dietro il costato di Κρατος, copre inevitabilmente parte del raggio di visivo dell'utente, impedendo durante le scaramuccie la giusta visione d'insieme degli accadimenti in corso, ostacolando più volte il vissuto del giocatore. Per tale motivo il codesto si troverà a girovagare con la camera, e i creatori, per impedire forsennate conseguenze, hanno chiaramente impostato che le ostilità di spalle a Κρατος evitino più volte di attaccare, mentre è stato anche predisposto un tasto opzionale che esegue senza indugio una svolta diametralmente completa. Una miglior predisposizione della telecamera sarebbe ordunque stata gradita, ma per motivi "cinematrogici" (anche se il sottoscritto crede per giustificazioni tecniche) è stato impossibile. L'esperienza di gioco appare in ogni caso soddisfacente, ma è indubbio che ulteriori accorgimenti avrebbero certamente migliorato il dinamismo delle scene di scontro.
Hai vinto :ayaya:
 
La macchina, appogiata dietro il costato di Κρατος, copre inevitabilmente parte del raggio di visivo dell'utente, impedendo durante le scaramuccie la giusta visione d'insieme degli accadimenti in corso, ostacolando più volte il vissuto del giocatore. Per tale motivo il codesto si troverà a girovagare con la camera, e i creatori, per impedire forsennate conseguenze, hanno chiaramente impostato che le ostilità di spalle a Κρατος evitino più volte di attaccare, mentre è stato anche predisposto un tasto opzionale che esegue senza indugio una svolta diametralmente completa. Una miglior predisposizione della telecamera sarebbe ordunque stata gradita, ma per motivi "cinematrogici" (anche se il sottoscritto crede per giustificazioni tecniche) è stato impossibile. L'esperienza di gioco appare in ogni caso soddisfacente, ma è indubbio che ulteriori accorgimenti avrebbero certamente migliorato il dinamismo delle scene di scontro.
Quella dei nemici che non attaccano da off-screen è una regola dei giochi action, succede anche in Bayonetta che ha la telecamera libera.
 
i difetti principali di questo gioco sono 1) la varietà di nemici 2) la mancanza di Boss Battle in stile vecchi capitoli tranne in un`occasione 3) questo non è propriamente un difetto ma paradossalmente rimane il più grande handicap: questo titolo è un a tutti gli effetti "solo" un prologo, fine, se nel sequel aggiustano i primi due punti, rispondono al trilione di domande che sorgono spontanee a chi conosce la serie ( e non solo ) e infine proseguono la storia con l`epicità che ci si aspetterebbe avrebbero fatto centro PIENO a priori anche se il resto fosse una trasposizione 1:1 :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top