Goen (Rw Edizioni) | Topic d'informazione generale

Pubblicità
Ragazzotti mi serve il vostro aiuto che io sono un po rinco..Bus Gamer è arrivato alla mia fumetteria il 23, ma è un singolo numero autoconclusivo? Perché mi sembra di capire cosi; ma me lo presentano come "Bus Gamer 1" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Sì, è una sorta di Pilot. È un'opera sfortunata che non è mai stata serializzata poi. Chissà, un giorno...

 
Sì, è una sorta di Pilot. È un'opera sfortunata che non è mai stata serializzata poi. Chissà, un giorno...
Capisco capisco..e ho letto che è uno shoujo..dici che si può leggere si? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me la trama sembrava bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Capisco capisco..e ho letto che è uno shoujo..dici che si può leggere si? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me la trama sembrava bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perché no? Sei uno di quelli che "shojo è solo per ragazzine"? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se ti ispira vai pure tranquillo...più che altro non saprei dirti se è autoconclusivo o monco a causa della mancata serializzazione. Attendi Veronica che ti saprà dire di più! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Esatto, chi boccia a priori gli shojo come "manga per ragazze" non ha capito nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzotti mi serve il vostro aiuto che io sono un po rinco..Bus Gamer è arrivato alla mia fumetteria il 23, ma è un singolo numero autoconclusivo? Perché mi sembra di capire cosi; ma me lo presentano come "Bus Gamer 1" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Sicuramente Bus Gamer non è uno shoujo. Di shoujo non ha nulla.

Come è stato detto, si tratta di una Pilot. Quindi è un assaggio di una storia. Quando lo leggerai, non ti sembrerà concluso. Ma è un manga con delle premesse interessanti.

Qui il riassunto della trama che ho scritto qualche pagina prima:

Bus Gamer racconta di 3 ragazzi: Toki Mishiba, Kazuo Saito e Nobuto Nakajyo.

Questi giovani, per motivazioni diverse, hanno bisogno di una grossa somma di denaro, perciò decidono di partecipare ad uno strano gioco, il BUS GAME.

Al momento dell'iscrizione, sanno poco o niente a proposito delle regole ma sono accecati dagli allettanti premi in denaro in palio.

Ad iscrizione avvenuta, vengono convocati per la spiegazione di ogni dettaglio: il BUS GAME consiste nello scontro tra squadre formate ognuna da tre persone.

Lo scopo è quello di appropriarsi di un disco con informazioni segrete riguardanti importanti compagnie d'affari e che non devono essere divulgate. A puntare sulle squadre e a finanziare il tutto ci sono proprio i magnati di queste compagnie che si divertono ad osservare questo "gioco".

A turno, il disco sarà nelle mani di una delle due squadre che si divideranno in "Casa" e "Trasferta".

Chi gioca in "Casa" ha il diritto di conoscere in anticipo il luogo in cui avverrà lo scontro, quindi ha la possibilità di studiare una strategia sfruttando al meglio l'ambiente. Chi gioca in "Casa" ha, inoltre, il disco.

La squadra in "Trasferta" saprà all'ultimo momento il luogo in cui dovrà combattere per cercare di appropriarsi del disco.

Tutto è concesso. Mishiba, Saito e Nakajyo si incontrano, per la prima volta, il giorno dell'"arruolamento" scoprendo che saranno compagni di squadra.

Perché sono stati scelti per far parte dello stesso gruppo? Tutti e tre non hanno risposto alla domanda che chiedeva per quale motivo avessero bisogno del denaro...

Non potrebbe esistere un gruppo meno affiatato...o almeno a prima vista.

I nostri dovranno cercare in tutti i modi di cooperare fra loro e si sforzeranno ancor di più quando scopriranno che la sconfitta equivale alla morte!

Tornando agli shoujo, è vero ciò che dite, non bisogna bocciarli perché sono "manga per ragazze". Io, da ragazza, posso dire di non amare il genere. A parte qualche rara eccezione.

 
Grazie mille ragazzi! E scusate se sono sembrato "prevenuto" ma la mia domanda nasceva dal fatto che mi sono affacciato da pochissimo nei fumetti e ancora più nei manga, quindi non ho neanche le basi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Leggendo che era sotto "shoujo" sono andato a vedere il significato e mi era venuto il dubbio! Di certo se mi dite così non mi faccio influenzare e vado a comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono novità su krakuri 14?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Bus Gamer è sia uno shoujo che uno shounen.

Perchè è stato pubblicato per la prima volta sulla rivista "Stencil" della Square Enix che è una rivista shoujo. https://www.mangaupdates.com/publishers.html?pubname=Stencil

Poi è passato alla Ichijinsha che lo ha pubblicato sulla rivista "Comic Rex" che è una rivista shounen, ma seguita da molto pubblico femminile https://www.mangaupdates.com/publishers.html?pubname=Comic+REXI

 


l genere di appartenenza di un manga è dato SOLO dalla rivista in cui viene pubblicato. NON DAI CONTENUTI





Se la prima casa editrice lo ha pubblicato su quella rivista ha ritenuto che fosse una storia che più poteva piacere ad un pubblico femminile.

Le ragazze non sono tutte uguali e i manga dedicati a loro non sono tutti uguali.

Esistono shoujo e josei senza nemmeno una storia d'amore, o anche di azione o horror o splatter. Mi vengono in mente centinaia di titoli, da X, a Himitsu, a Are You Alice, a Angel Santuary, a Adekan, a Trinity Blood ... E molti di voi saranno stupiti di sapere che il manga di Cowboby Bebop è stato pubblicato in Giappone su una rivista Josei (equivalente di seinen ma per donne) perchè gli autori hanno ritenuto fosse il pubblico più indicato.


Pensare "shoujo = storia d'amore tra i banchi di scuola" è errato e molto limitante, come dire "shounen= botte", dato che esistono shounen romantici come Toradora o Video Girl Ai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chiarissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ci sono novità su krakuri 14?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
non so se recuperarlo..

46 volumi di questo passo sono lunghi.. e la serie se ben ricordo doveva essere già mensile..

se almeno la star avesse preso le tre serie di fujita.. :tragic::tragic:

 
Bus Gamer è sia uno shoujo che uno shounen.Perchè è stato pubblicato per la prima volta sulla rivista "Stencil" della Square Enix che è una rivista shoujo. https://www.mangaupdates.com/publishers.html?pubname=Stencil

Poi è passato alla Ichijinsha che lo ha pubblicato sulla rivista "Comic Rex" che è una rivista shounen, ma seguita da molto pubblico femminile https://www.mangaupdates.com/publishers.html?pubname=Comic+REXI

 


l genere di appartenenza di un manga è dato SOLO dalla rivista in cui viene pubblicato. NON DAI CONTENUTI





Se la prima casa editrice lo ha pubblicato su quella rivista ha ritenuto che fosse una storia che più poteva piacere ad un pubblico femminile.

Le ragazze non sono tutte uguali e i manga dedicati a loro non sono tutti uguali.

Esistono shoujo e josei senza nemmeno una storia d'amore, o anche di azione o horror o splatter. Mi vengono in mente centinaia di titoli, da X, a Himitsu, a Are You Alice, a Angel Santuary, a Adekan, a Trinity Blood ... E molti di voi saranno stupiti di sapere che il manga di Cowboby Bebop è stato pubblicato in Giappone su una rivista Josei (equivalente di seinen ma per donne) perchè gli autori hanno ritenuto fosse il pubblico più indicato.


Pensare "shoujo = storia d'amore tra i banchi di scuola" è errato e molto limitante, come dire "shounen= botte", dato che esistono shounen romantici come Toradora o Video Girl Ai.
Sì, so che è consuetudine definire il genere di un'opera in base alla rivista in cui viene pubblicato. Ma io non sono d'accordo.

Infatti so benissimo che dietro la pubblicazione di un'opera in una determinata rivista c'è molto di più che "riconoscere un genere" ma anche motivazioni commerciali.

Sempre parlando, ad esempio, della Minekura, Wild Adapter è stato pubblicato su una rivista BL e poi su una Josei. Allora cambia di genere? Eppure la storia è sempre la stessa. Eppure ci sono ragazze (e ancora di più ragazzi) che si allontanerebbero solo a leggere che un'opera è pubblicata su una rivista BL ma che leggerebbero senza problemi una josei...

Per non dire che _Paolo_1992_ ha confessato di essersi avvicinato da poco al mondo dei manga. E non credo che con la sua domanda intendesse sapere in quale rivista fosse pubblicato Bus Gamer ma che tipo di manga si sarebbe trovato di fronte. Definire un'opera sia shoujo che shounen ad un neofito può generare parecchia confusione e apparire addirittura contraddittorio. Per non dire che, personalmente, mi sembra assurdo definire un'opera "shounen ma per un pubblico prettamente femminile". A mio avviso i gusti non possono essere racchiusi in un'etichetta. E' molto più facile e più chiaro, secondo me, raccontare a grandi line la storia e le tematiche affrontate.

Se io avessi un dubbio sul genere di un manga vorrei sapere di cosa tratta, cosa mi troverò davanti non certo in che tipo di rivista è pubblicato. Proprio perché la cosa è molto vaga e indefinita.

 
Ma in pratica stiamo dicendo la stessa cosa O_O anche tu dici che scegliere i manga in base alle etichette "shoujo shounen... ecc" sia sbagliato

mi sarò spiegata male io, sorry .. :morris82:

Proprio con Nido di Vespe, dell'autrice di Saiyuki, ho avuto una discussione con un tizio su un altro sito: la persona in questione aveva comprato il volume ma senza leggerlo, ma voleva buttarlo perchè si era accorto dopo l'acquisto che era catalogato come shoujo e dato che "tutti gli shoujo fanno schifo sono amori scolastici" voleva buttarlo via senza nemmeno aprirne una pagina (giuro che è vero). Prima ci si libera di questi luoghi comuni, meglio è:sisi:

Però stiamo andando in spaventoso OT....:shady:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che Mary intendeva proprio quello che hai detto. Il fulcro del suo post è nelle frasi finali. Cioè, mai lasciarsi ingannare dall'etichetta shojo/shonen/seinen/josei/whatever! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

EDIT: ok, ninjato da Mary stessa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, leggendo il tuo commento non mi era chiaro il tuo pensiero. Probabilmente ho frainteso ma mi fa piacere che la pensiamo allo stesso modo perché è una questione che mi sta a cuore e vedo che c'è gente che ancora è molto attaccata a queste "categorie".

Tornando OT: ho sfogliato BG in fumetteria e l'edizione mi sembra ben curata (non posso pronunciarmi a proposito della traduzione, non avendolo letto). C'è anche il posterino all'interno. Non vedo l'ora di acquistarlo (in doppia copia, come ogni albo della sensei visto che in famiglia ci sono due appassionate)! Giusto la carta (comunque bianca) è leggermente trasparente.

 
Bella discussione anche stavolta, se siete ancora interessati a proseguire il discorso apro un topic specifico sull'argomento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Dico velocemente la mia: fosse per me abolirei completamente le classificazioni dei manga in base al pubblico e alla rivista di pubblicazione, sono inutili, fuorvianti e fanno solo danni specialmente quando le case editrici da noi ne approfittano :sisi:

Proprio con Nido di Vespe, dell'autrice di Saiyuki, ho avuto una discussione con un tizio su un altro sito: la persona in questione aveva comprato il volume ma senza leggerlo, ma voleva buttarlo perchè si era accorto dopo l'acquisto che era catalogato come shoujo e dato che "tutti gli shoujo fanno schifo sono amori scolastici" voleva buttarlo via senza nemmeno aprirne una pagina (giuro che è vero). Prima ci si libera di questi luoghi comuni, meglio è:sisi:
No vabbe' quel tizio è da denuncia, lo hai insultato per bene? :l4gann:

 
Sì, in teoria pure per me (sono al settimo). Però poi pensandoci è un rischio che ci si prende. Il volume 13 esce, ma i successivi quando usciranno? Goen esisterà ancora? Quante serie hanno a catalogo da terminare? E nessuna è regolare. Se tutto verrà gestito, ben venga; ma il rischio di buttare via soldi c'è sempre.
Senz'altro, però penso che Billy Bat verrà comunque ripreso se Goen fallisse.

 
Bene, noto con piacere che la Goen non fa uscire nulla da ben due settimane...o addirittura tre?! :morristend:

 
Tre settimane ç_ç.

E se volete ancora più piangere, su un altro forum che frequento hanno calcolato che la Goen in questo momento ha sulle 90 serie in corso.

Non servono commenti :rip:

Bella discussione anche stavolta, se siete ancora interessati a proseguire il discorso apro un topic specifico sull'argomento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Dico velocemente la mia: fosse per me abolirei completamente le classificazioni dei manga in base al pubblico e alla rivista di pubblicazione, sono inutili, fuorvianti e fanno solo danni specialmente quando le case editrici da noi ne approfittano :sisi:
Mi ero persa il commento scusa: sarebbe interessante un topic del genere. C'è però da segnalare che in Giappone stanno uscendo molte riviste "ibride" e molti manga di conseguenza non stanno più in una sola classificazione. Stanno prendendo le riviste divise per età, e non c'è più il rigido sistema tra maschi e femmine che c'era più in passato.

No vabbe' quel tizio è da denuncia, lo hai insultato per bene? :l4gann:
Ovviamente! :pffs:

 
Mi ero persa il commento scusa: sarebbe interessante un topic del genere. C'è però da segnalare che in Giappone stanno uscendo molte riviste "ibride" e molti manga di conseguenza non stanno più in una sola classificazione. Stanno prendendo le riviste divise per età, e non c'è più il rigido sistema tra maschi e femmine che c'era più in passato.
Meno male, finalmente sta cambiando qualcosa anche da loro. Inutile dire che questo rende ancora più superfluo ogni tentativo di classificazione :sisi:

Quando ho voglia e tempo creo anche un topic per discutere di queste cose, magari quotando gli ultimi messaggi postati qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top