Formula 1 GP Gran Bretagna 2024 | Silverstone

Pubblicità

Bob Garde

Professionista
Moderatore
sezione motori
Iscritto dal
22 Ott 2007
Messaggi
1,207
Reazioni
825
Offline
image.png


Silverstone Circuit
Primo GP:
1950 (2011, layout attuale)
Tracciato (km): 5.891
Distanza di gara (km): 306.198
Giri: 52

Giro record: 1:24.303, L. Hamilton (Mercedes, 2020)
Pole position 2023: 1:26.720, M. Verstappen (Red Bull)
Vincitore 2023: M. Verstappen (Red Bull)
Record vittorie: L. Hamilton (7)

Venerdì 5 luglio
13:30 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 6 luglio
12:30 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (differita TV8 alle 19:45)

Domenica 7 luglio
16:00 Gara (differita TV8 alle 19:30)


 
chissà se lewis sta iniziando ad avere qualche ripensamento sul prossimo anno :ohyess:
 
Sir Lewis l'anno prossimo manderà in psicoterapia Charles :asd: già fatica a gestire Carlos, figuriamoci un'animale da competizione 7 volte campione del mondo super perfezionista come Lewis
 
Ha 40 milioni di motivi per non ripensarci.

Inoltre in caso di lotta mondiale avrebbero comunque puntato su Russel
 
Ma poi ci sta chiudere la più grande carriera della F1 nella scuderia più blasonata :tè:
 
Le fantomatiche informazioni sbagliate sono uguali per tutti (le info meteo sono condivise da tutti i team) e sono le solite con cui il suo compagno di squadra ha fatto una gara più che dignitosa.
Onestamente credo che per lui e per la Ferrari sia meglio prendere altre strade. Lui non è più motivato e la Ferrari obbiettivamente ci sono week end in cui si trova con una macchina sola.

Nel caso Max vada in Mercedes fossi in lui farei di tutto per prendere il suo sedile in RB
Le informazioni saran pure le stesse, ma ciò significa che il muretto Ferrari è letteralmente incapace di interpretarle.
Muretto Red Bull a Verstappen: "Se possibile resisti questi giri e rimani in pista con le slick, la pioggia pesante arriverà tra un po'"
Muretto Ferrari a Leclerc: "Box per intermedie, pioggia pesante in arrivo"
Sir Lewis l'anno prossimo manderà in psicoterapia Charles :asd: già fatica a gestire Carlos, figuriamoci un'animale da competizione 7 volte campione del mondo super perfezionista come Lewis
Invece secondo me la presenza di Hamilton farà mentalmente bene a Leclerc. Avere un compagno di squadra che punta sempre alla vittoria e si incazza se qualcosa va storto sarà per il lavoro di squadra molto meglio che avere un compagno che si dice soddisfatto solo se arriva davanti a lui, indipendentemente dalla prestazione in sé.
Vedendo Hamilton lavorare con la squadra potrà imparare da lui la cattiveria agonistica che spesso ancora gli manca.
 
Le informazioni saran pure le stesse, ma ciò significa che il muretto Ferrari è letteralmente incapace di interpretarle.
Muretto Red Bull a Verstappen: "Se possibile resisti questi giri e rimani in pista con le slick, la pioggia pesante arriverà tra un po'"
Muretto Ferrari a Leclerc: "Box per intermedie, pioggia pesante in arrivo"

Invece secondo me la presenza di Hamilton farà mentalmente bene a Leclerc. Avere un compagno di squadra che punta sempre alla vittoria e si incazza se qualcosa va storto sarà per il lavoro di squadra molto meglio che avere un compagno che si dice soddisfatto solo se arriva davanti a lui, indipendentemente dalla prestazione in sé.
Vedendo Hamilton lavorare con la squadra potrà imparare da lui la cattiveria agonistica che spesso ancora gli manca.
Leclerc ha parlato esplicitamente di "informazioni sbagliate" però. Non ha affatto detto quello che dici tu. E le "informazioni sbagliate" erano le solite di tutti gli altri.
Per il resto per me hanno fatto bene a tentare l'azzardo, tanto stava andando così male ed era così indietro che sbagliando poco sarebbe cambiato (in fondo era e in fondo è rimasto), ma se la imbreccavano si trovavano con il vantaggio di gomme e poteva rimontare molte posizioni.
 
Invece secondo me la presenza di Hamilton farà mentalmente bene a Leclerc. Avere un compagno di squadra che punta sempre alla vittoria e si incazza se qualcosa va storto sarà per il lavoro di squadra molto meglio che avere un compagno che si dice soddisfatto solo se arriva davanti a lui, indipendentemente dalla prestazione in sé.
Vedendo Hamilton lavorare con la squadra potrà imparare da lui la cattiveria agonistica che spesso ancora gli manca.
Charles mi sembra una prima donna a differenza di George il quale è cresciuto come pilota grazie a Lewis, solo il tempo ci darà una risposta definitiva
 
Leclerc ha parlato esplicitamente di "informazioni sbagliate" però. Non ha affatto detto quello che dici tu. E le "informazioni sbagliate" erano le solite di tutti gli altri.
Per il resto per me hanno fatto bene a tentare l'azzardo, tanto stava andando così male ed era così indietro che sbagliando poco sarebbe cambiato (in fondo era e in fondo è rimasto), ma se la imbreccavano si trovavano con il vantaggio di gomme e poteva rimontare molte posizioni.


"Rain was intesifying a lot and would be very heavy the lap after"
Charles mi sembra una prima donna a differenza di George il quale è cresciuto come pilota grazie a Lewis, solo il tempo ci darà una risposta definitiva
Come al solito dipende sempre dalla qualità della macchina e dagli ultimi risultati. Fino ad un paio di gare fa tantissimi si dicevano delusi da Russell, che non stava dimostrando quello che ci si aspettava da lui, adesso che la Mercedes è tornata competitiva Russell è tornato secondo le stesse persone un fenomeno.
 
Leclerc ha già dimostrato che è forse uno dei pochi a tenere testa a Verstappen quando la macchina era allo stesso livello. In questa situazione tutti sarebbero frustati ci sta, la macchina in questo sport è tutto. Anche per Norris, Hamilton e Russel è stato lo stesso. Parlando per ieri ci sta ha provato l azzardo, senza le intermedie sarebbe comunque arrivato dietro a Sainz.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 


"Rain was intesifying a lot and would be very heavy the lap after"

Come al solito dipende sempre dalla qualità della macchina e dagli ultimi risultati. Fino ad un paio di gare fa tantissimi si dicevano delusi da Russell, che non stava dimostrando quello che ci si aspettava da lui, adesso che la Mercedes è tornata competitiva Russell è tornato secondo le stesse persone un fenomeno.

Quindi?
Sono comunque le stesse cose che vedevano tutti gli altri.
Perché invece di dare la colpa al team non si guarda che sul bagnato prendeva un secondo a giro da Sainz?
Onestamente per come stava andando con le gomme da asciutto sull'umido la scelta di mettergli gli intermedie era inevitabile.
Per la situazione di gara e per come stava andando era l'unica cosa sensata da fare, tanto perdere posizioni per perdere posizioni. Scommetto che se avesse avuto il solito passo del compagno di squadra lo avrebbero lasciato fuori con le gomme da asciutto anche lui per qualche giro in più, ma stava andando malissimo e hanno cercato l'azzardo che se riusciva ti faceva finire in top 10
 
Quindi?
Sono comunque le stesse cose che vedevano tutti gli altri.
Perché invece di dare la colpa al team non si guarda che sul bagnato prendeva un secondo a giro da Sainz?
Onestamente per come stava andando con le gomme da asciutto sull'umido la scelta di mettergli gli intermedie era inevitabile.
Per la situazione di gara e per come stava andando era l'unica cosa sensata da fare, tanto perdere posizioni per perdere posizioni. Scommetto che se avesse avuto il solito passo del compagno di squadra lo avrebbero lasciato fuori con le gomme da asciutto anche lui per qualche giro in più, ma stava andando malissimo e hanno cercato l'azzardo.
No, gli altri vedevano che la pioggia avrebbe smesso e quella sarebbe arrivata dopo. Ferrari vedeva che la pioggia aumentava e avrebbe continuato ad aumentare.
Risultato: la pioggia ha smesso nel momento del pit.

Ed è vero che era lento, ma comunque Stroll dietro era ancora più lento. Probabilmente rimanendo in pista avrebbe perso la posizione su Hulkenberg che stava andando più veloce, ma sarebbe comunque rimasto in zona punti, pur perdendo terreno da quelli davanti. Eventuale posizione persa che avrebbe potuto recuperare dopo e chiudere la gara dietro Sainz, con 8 punti invece di 0 e da doppiato. Per me no, il pit non era inevitabile.
 
No, gli altri vedevano che la pioggia avrebbe smesso e quella sarebbe arrivata dopo. Ferrari vedeva che la pioggia aumentava e avrebbe continuato ad aumentare.
Risultato: la pioggia ha smesso nel momento del pit.

Ed è vero che era lento, ma comunque Stroll dietro era ancora più lento. Probabilmente rimanendo in pista avrebbe perso la posizione su Hulkenberg che stava andando più veloce, ma sarebbe comunque rimasto in zona punti, pur perdendo terreno da quelli davanti. Eventuale posizione persa che avrebbe potuto recuperare dopo e chiudere la gara dietro Sainz, con 8 punti invece di 0 e da doppiato. Per me no, il pit non era inevitabile.
Ma non è possibile, i dati meteo sono condivisi da tutti, è un servizio fornito dalla FIA a cui le squadre accedono
O c'è qualcosa che non torna o alla Ferrari non sanno leggere le tabelle meteorologiche
 
Ma non è possibile, i dati meteo sono condivisi da tutti, è un servizio fornito dalla FIA a cui le squadre accedono
O c'è qualcosa che non torna o alla Ferrari non sanno leggere le tabelle meteorologiche
Ed infatti quello che ho detto è che sembra che il muretto Ferrari sia incapace di interpretare i dati meteo.
Perché va bene sbagliare ogni tanto o tentare ogni tanto l'azzardo in condizioni disperate come in Canada, nessuno è Nostradamus, ma non c'è altra spiegazione al fatto che sistematicamente, con condizioni instabili, Ferrari sbagli sempre. Sono gli unici che quando c'è pioggia all'orizzonte fanno sempre sempre sempre almeno una cazzata.
 
La Ferrari si affida a 3Bmeteo :asd:
Non c'è altra spiegazione

Da qui a definire George Russell un fenomeno ce ne passa di acqua sotto i ponti... ma la sua maturazione è visibile ma è normale che sia così, in F1 come nella vita di tutti i giorni Buddha94
 
Ungheria è una pista in cui la Ferrari dovrebbe andare bene e tornare a lottare per il podio
 
Ed infatti quello che ho detto è che sembra che il muretto Ferrari sia incapace di interpretare i dati meteo.
Perché va bene sbagliare ogni tanto o tentare ogni tanto l'azzardo in condizioni disperate come in Canada, nessuno è Nostradamus, ma non c'è altra spiegazione al fatto che sistematicamente, con condizioni instabili, Ferrari sbagli sempre. Sono gli unici che quando c'è pioggia all'orizzonte fanno sempre sempre sempre almeno una cazzata.
Hanno tentato il jolly con Leclerc, ed il jolly lo giochi quando sei disperato
Detto questo se giochi il jolly ma vedi che perdi dai 12 ai 17 secondi a giro, ripeto a giro, sei solamente incapace nel leggere i numeri
 
Comunque non si può far sempre polemica su tutto, ogni tanto dovreste godervi lo sport e prenderlo come viene, se no davvero non ha senso continuare a seguire qualcosa che ogni gara vi riempie il fegato di bile che poi venite a riversare sul forum :asd:
Noi da casa abbiamo visto una piccola cella piovosa in arrivo, con colorazioni che indicavano pioggia blanda, seguita da uno spazio vuoto e poi da un'altra più grossa con colorazioni più marcate che indicavano maggiore intensità, da casa quello che stava per succedere era chiaro.
Leclerc è un pilota, sta in macchina, non vede le previsioni, nel momento di maggior intensità della piccola cella era circa a metà giro ed ha chiesto di entrare, il box che vedeva il radar avrebbe dovuto dire "no, vediamo chiaramente che a breve smette di piovere, non pioverà per altri 10 minuti, poi arriva la pioggia vera, gestisci le gomme e stop", ed invece "box box per intermedie". Tra l'altro non solo sono stati incapaci di leggere un radar meteo facilmente capibile anche dai bambini, ma pure di leggere il contesto e cioè ciò che s'è sempre visto a Silverstone, uno dei circuiti che si asciuga più velocemente di tutti, quindi due errori di lettura per una singola situazione. Sto odio verso il pilota e fette di salame sul team del cuore non fa bene alla vostra capacità di analizzare i fatti e commentarli in maniera lucida.
Il pilota non può vedere il radar, per il meteo s'affida al team, se il team lo chiama al box significa che il team gli fornisce un info sbagliata, a prescindere se è il pilota a chiedere il pit per primo o no.
Sta alla sensibilità del pilota scegliere se entrare un giro prima o dopo in caso di cambio di meteo, sta al team dire al pilota come evolve il meteo e quindi se una scelta è giusta o sbagliata.
Post automatically merged:

Non dimenticare la Racing Bulls
Loro hanno fatto pure marcia indietro sul nome da usare :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top