Formula 1 GP Gran Bretagna 2024 | Silverstone

Pubblicità

Bob Garde

Professionista
Moderatore
sezione motori
Iscritto dal
22 Ott 2007
Messaggi
1,227
Reazioni
843
Offline
image.png


Silverstone Circuit
Primo GP:
1950 (2011, layout attuale)
Tracciato (km): 5.891
Distanza di gara (km): 306.198
Giri: 52

Giro record: 1:24.303, L. Hamilton (Mercedes, 2020)
Pole position 2023: 1:26.720, M. Verstappen (Red Bull)
Vincitore 2023: M. Verstappen (Red Bull)
Record vittorie: L. Hamilton (7)

Venerdì 5 luglio
13:30 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 6 luglio
12:30 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (differita TV8 alle 19:45)

Domenica 7 luglio
16:00 Gara (differita TV8 alle 19:30)


 
Mi pare che Vasseur senza troppi veli abbia detto che non si riesce a sfruttare il potenziale della vettura e l’ottimizzazione del setup, per chi vuole intendere = ingegneri incapaci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi pare che Vasseur senza troppi veli abbia detto che non si riesce a sfruttare il potenziale della vettura e l’ottimizzazione del setup, per chi vuole intendere = ingegneri incapaci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Veramente è in confusione anche lui, dice tutto ed il contrario
La realtà è che
Ferrari porta sviluppi, è l' unica che ha problemi di varia natura
Haas, ripeto haas, porta sviluppi e non ha problemi e va più forte di Ferrari
 
Ma Ferrari non porta aggiornamenti migliorativi funzionanti dalla F2008, non è un problema umano ma strutturale (non per niente molti ingegneri andati via dalla Ferrari hanno tirato fuori poi auto molto prestanti se non da mondiale). Sicuramente il fatto che sia un team così tanto politicizzato incide tantissimo sul rendimento dei singoli elementi, da quel punto di vista il punto più basso è stata la gestione binotto. La sensazione è che sia una tipica azienda italiana dove nessuno si prende responsabilità e l'obbiettivo principale è sopravvivere.
Poi anche il fatto che la proprietà Elkann è poco interessata ai risultati sportivi quanto al minimo indispensabile per essere sui giornali (infatti sono bastati la 24h di Le Mans e Monaco per avere la pancia pien) e soprattutto agli utili della parte stradale (anche li a nome delle vendite si è arrivati a snaturare completamente il marchio con aborti come la Purosangue o il suv elettrico).
Non servirebbe a niente fare tabula rasa, servirebbe proprio ristrutturarsi nelle gerarchie su modello inglese come sono Mercedes e McLaren
 
Non serve ristrutturare le gerarchie, basta che si diano una svegliata
 
Haas, ripeto haas, porta sviluppi e non ha problemi e va più forte di Ferrari
Va detto che quando hai una vettura in fondo alla griglia è molto più facile che i tuoi sviluppi ti facciano fare un passo avanti. vale per Haas, vale per Alpine, McL e Mercedes.
Nessuno si sta lamentando del piccolo passo indietro di RB, perché tutti puntano il dito sul McL, ma il balzo avanti di McL da solo non basta a spiegare il periodo sotto tono di RB. In italia troppa gente ha le fette di salame sugli occhi e vede solo rosso

Per quanto riguarda i simulatori tutti i team ad intervalli irregolari lamentano mancanza di correlazione tra simulatore e pista, la realtà è che per quanto sofisticati sono0 ancora lontani dal riprodurre in maniera fedele ciò che avviene in pista. Con quello che spendono i team per svilupparli sono quasi sicuro che costano molto meno un paio di test in pista durante la stagione :asd:
Il problema di Ferrari al momento pare essere le sospensioni, problema che si porta dietro in maniera più o meno evidente (a seconda delle stagioni) fin dai tempi di Alonso. Hanno fatto grossi cambi nel reparto motori, nel reparto aerodinamico, nel reparto strategie, sarà il caso di mettere più focus sulle sospensioni ora
 
Va detto che quando hai una vettura in fondo alla griglia è molto più facile che i tuoi sviluppi ti facciano fare un passo avanti. vale per Haas, vale per Alpine, McL e Mercedes.
Nessuno si sta lamentando del piccolo passo indietro di RB, perché tutti puntano il dito sul McL, ma il balzo avanti di McL da solo non basta a spiegare il periodo sotto tono di RB. In italia troppa gente ha le fette di salame sugli occhi e vede solo rosso

Per quanto riguarda i simulatori tutti i team ad intervalli irregolari lamentano mancanza di correlazione tra simulatore e pista, la realtà è che per quanto sofisticati sono0 ancora lontani dal riprodurre in maniera fedele ciò che avviene in pista. Con quello che spendono i team per svilupparli sono quasi sicuro che costano molto meno un paio di test in pista durante la stagione :asd:
Il problema di Ferrari al momento pare essere le sospensioni, problema che si porta dietro in maniera più o meno evidente (a seconda delle stagioni) fin dai tempi di Alonso. Hanno fatto grossi cambi nel reparto motori, nel reparto aerodinamico, nel reparto strategie, sarà il caso di mettere più focus sulle sospensioni ora
La voce della verità
 
Va detto che quando hai una vettura in fondo alla griglia è molto più facile che i tuoi sviluppi ti facciano fare un passo avanti. vale per Haas, vale per Alpine, McL e Mercedes.
Nessuno si sta lamentando del piccolo passo indietro di RB, perché tutti puntano il dito sul McL, ma il balzo avanti di McL da solo non basta a spiegare il periodo sotto tono di RB. In italia troppa gente ha le fette di salame sugli occhi e vede solo rosso

Per quanto riguarda i simulatori tutti i team ad intervalli irregolari lamentano mancanza di correlazione tra simulatore e pista, la realtà è che per quanto sofisticati sono0 ancora lontani dal riprodurre in maniera fedele ciò che avviene in pista. Con quello che spendono i team per svilupparli sono quasi sicuro che costano molto meno un paio di test in pista durante la stagione :asd:
Il problema di Ferrari al momento pare essere le sospensioni, problema che si porta dietro in maniera più o meno evidente (a seconda delle stagioni) fin dai tempi di Alonso. Hanno fatto grossi cambi nel reparto motori, nel reparto aerodinamico, nel reparto strategie, sarà il caso di mettere più focus sulle sospensioni ora
La seconda forza del mondiale, fino ad un certo punto, è diventata la quarta facendosi sorpassare anche da chi era ultimo o quasi
Grazie ai magici aggiornamenti
 
si è aperto il cielo ma potrebbe tornare a piovere
 
Ci siamo

:hype:
Post automatically merged:

Alla faccia del semi deserto, l'autodromo è full :asd: Velvet90 480'000 persone in 3 giorni...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top