Va detto che quando hai una vettura in fondo alla griglia è molto più facile che i tuoi sviluppi ti facciano fare un passo avanti. vale per Haas, vale per Alpine, McL e Mercedes.
Nessuno si sta lamentando del piccolo passo indietro di RB, perché tutti puntano il dito sul McL, ma il balzo avanti di McL da solo non basta a spiegare il periodo sotto tono di RB. In italia troppa gente ha le fette di salame sugli occhi e vede solo rosso
Per quanto riguarda i simulatori tutti i team ad intervalli irregolari lamentano mancanza di correlazione tra simulatore e pista, la realtà è che per quanto sofisticati sono0 ancora lontani dal riprodurre in maniera fedele ciò che avviene in pista. Con quello che spendono i team per svilupparli sono quasi sicuro che costano molto meno un paio di test in pista durante la stagione

Il problema di Ferrari al momento pare essere le sospensioni, problema che si porta dietro in maniera più o meno evidente (a seconda delle stagioni) fin dai tempi di Alonso. Hanno fatto grossi cambi nel reparto motori, nel reparto aerodinamico, nel reparto strategie, sarà il caso di mettere più focus sulle sospensioni ora