Formula 1 GP Ungheria 2023 | Hungaroring

Pubblicità
Miracolo Aston Martin che comunque pare bello che finito, adesso c'è il miracolo McLaren che è ancora più strano visto che è successo a stagione in corso.
McLaren è arrivata a inizio stagione con un programma di sviluppo chiaro e definito e, onestamente, era strano vederli così indietro. Ferrari è arrivata dicendo che era la macchina più veloce di sempre.
 
Con ogni probabilità non hanno più il becco di un quattrino per sviluppare la macchina.

Il miracolo McLaren sicuramente è stato aiutato dalle nuove gomme.
"Aiutato" ok, specie a livello di degrado, ma il passo è comunque anomalo, nel giro di due gare sono balzati dal lottare per entrare a punti a seconda forza ultrastabile. Girando con le dure con gli stessi tempi della Mercedes con le morbide.
 
Ma che dovevano stravolgere che fino al Paul Ricard erano in lotta per la vittoria ogni GP. Hanno sbagliato lo sviluppo, le cose si sono accumulate e ora sono in crisi, ma sto sport va così, se azzecchi il progetto vai avanti, sennò devi incrociare le dita e sperare. Persino la Mercedes che fino al 2021 ogni update che portava funzionava, arranca a trovare la quadra e parliamo del team più dominante della storia, statistiche alla mano. Figuriamoci la Ferrari che se azzeccava una macchina la sputtanava pure quando era il team che spendeva di più di tutti.
Era in lotta in ogni GP per un fondo irregolare che si sono fatti sgamare immediatamente, beccato quello la macchina si è rilevata un cesso a pedali.
 
"Aiutato" ok, specie a livello di degrado, ma il passo è comunque anomalo, nel giro di due gare sono balzati dal lottare per entrare ai punti a seconda forza ultrastabile. Girando con le dure con gli stessi tempi della Mercedes con le morbide.

Anche avessero speso 20 miliardi non lo sapremo e se sforano il budget cap prendono una reprimenda quindi di cosa parliamo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Le 2 vittorie fantasma di Rosberg in Ungheria.. o in Sky ci trollano o semplicemente non se ne sono ancora accorti :rickds:
 
Era in lotta in ogni GP per un fondo irregolare che si sono fatti sgamare immediatamente, beccato quello la macchina si è rilevata un cesso a pedali.
Con un fondo che è stato reso a posteriori irregolare. Ben diverso. E non è la prima volta.
Altrimenti sarebbero stati squalificati da ogni GP corso fino a quel momento con quel fondo.
 
"Aiutato" ok, specie a livello di degrado, ma il passo è comunque anomalo, nel giro di due gare sono balzati dal lottare per entrare a punti a seconda forza ultrastabile. Girando con le dure con gli stessi tempi della Mercedes con le morbide.
A sentire AM queste gomme sono completamente diverse dalle vecchie, quindi ci sta


Con un fondo che è stato reso a posteriori irregolare. Ben diverso. E non è la prima volta.
Altrimenti sarebbero stati squalificati da ogni GP corso fino a quel momento con quel fondo.

No, era irregolare dall'inizio.
La fantomatica TD riguardava solo una misurazione che veniva effettuata in un modo superficiale, e la Ferrari ha basato tutta la macchina su questa cosa, ma a conti fatti il fondo non era regolare.
Non sono stati squalificati dato che non era ovviamente possibile dimostrare a posteriori che quelle flessioni ci fossero state, dato che appunto non venivano misurate correttamente.
 
"Aiutato" ok, specie a livello di degrado, ma il passo è comunque anomalo, nel giro di due gare sono balzati dal lottare per entrare ai punti a seconda forza ultrastabile. Girando con le dure con gli stessi tempi della Mercedes con le morbide.
Mercedes passo qui non ne aveva, avevano solo una gran velocità in qualifica e infatti Hamilton sta perdendo rispetto anche a Ferrari. Lo step avanti è stato notevole, ma è tutto documentato da analisi e frutto di una base di partenza problematica su cui sapevano già dove mettere mano. E sta aiutando anche il fatto che Mercedes sta portando un aggiornamento buono e uno che la riporta indietro, Ferrari fa harakiri continui e Aston ha cannato il fondo e sta colando a picco. Possibilmente anche le gomme hanno aiutato, ma sono arrivati impreparati ad inizio anno, ben consci però di come migliorare, mentre Ferrari-Mercedes-Aston cercano ancora il bandolo della matassa. La chiarezza di sviluppo non è una cosa da poco, soprattutto col budget cap, ma che McLaren abbia ottimi ingegneri e aerodinamici è storia nota.
 
A sentire AM queste gomme sono completamente diverse dalle vecchie, quindi ci sta
AM tira acqua al proprio mulino, intanto ha cannato completamente gli sviluppi che ha portato in Canada, prima ancora dell'arrivo delle nuove gomme.
 
Mercedes passo qui non ne aveva, avevano solo una gran velocità in qualifica e infatti Hamilton sta perdendo rispetto anche a Ferrari. Lo step avanti è stato notevole, ma è tutto documentato da analisi e frutto di una base di partenza problematica su cui sapevano già dove mettere mano. E sta aiutando anche il fatto che Mercedes sta portando un aggiornamento buono e uno che la riporta indietro, Ferrari fa harakiri continui e Aston ha cannato il fondo e sta colando a picco. Possibilmente anche le gomme hanno aiutato, ma sono arrivati impreparati ad inizio anno, ben consci però di come migliorare, mentre Ferrari-Mercedes-Aston cercano ancora il bandolo della matassa. La chiarezza di sviluppo non è una cosa da poco, soprattutto col budget cap, ma che McLaren abbia ottimi ingegneri e aerodinamici è storia nota.
L'esempio che ho fatto era riferito a Silverstone, non a qua.
Qua è un'assurdità ancora maggiore, con McLaren che ha trovato passo all'improvviso su ogni pista. Non possono essere solo le gomme e in era di budget cap è improponibile fare una rimonta del genere nell'arco di poche gare.
 
L'incazzatura è che palesemente Ferrari ha il passo per lottare con McLaren, ma è bloccata dietro, come sempre. E senza SC le cose non cambieranno. E pure con la SC c'è da pregare che capiscano cosa fare. Diamo tempo alla gestione Vasseur, ma è davvero ridicolo portarsi avanti gli stessi problemi per quasi 20 anni e dopo aver cambiato quasi pure il colore della macchina ormai.
L'esempio che ho fatto era riferito a Silverstone, non a qua.
Qua è un'assurdità ancora maggiore, con McLaren che ha trovato passo all'improvviso su ogni pista. Non possono essere solo le gomme e in era di budget cap è improponibile fare una rimonta del genere nell'arco di poche gare.
Leggi le analisi. Hanno ritmo sulle curve veloci e questo gli permette di utilizzare setup carichi traendone benefici, hanno portato piccoli sviluppi, affinati pian piano e sta pagando. Poi oh, magari si scopre qualche trucchetto, ma pure se fosse è frutto di ingegneri capaci e programmi di sviluppo sensati che non stravolgono ogni volta la macchina.
 
AM è in declino già da Barcellona e le gomme hanno influito poco e niente. Discorso diverso per McLaren, gli sviluppi sono stati senza dubbio ottimi come dimostra l'Austria, ma il balzo incredibile l'hanno fatto proprio a Silverstone quando sono arrivate le nuove gomme.
 
A meno di rotture, comunque, la gara è già segnata: a punti andranno le due Red Bull, le due McLaren, le due Mercedes, le due Ferrari e le due Aston Martin. Con le due Alfa appena ai margini.
Imprevedibile questa F1.
 
Comunque guardare gli spalti e ditemi chi ha ragione su questa Formula Noia.

A meno di rotture, comunque, la gara è già segnata: a punti andranno le due Red Bull, le due McLaren, le due Mercedes, le due Ferrari e le due Aston Martin. Con le due Alfa appena ai margini.
Imprevedibile questa F1.
Ormai l'imprevedibilità si è sposata sulle qualifiche che, tolta la pole, sono sempre strane e inaspettate. Ah, poi c'è sempre Ferrari che fa di tutto per creare scenari imprevedibili, ma quello penso sia un problema più che un pregio :sard:
 
Ormai l'imprevedibilità si è sposata sulle qualifiche che, tolta la pole, sono sempre strane e inaspettate. Ah, poi c'è sempre Ferrari che fa di tutto per creare scenari imprevedibili, ma quello penso sia un problema più che un pregio :sard:
Mica solo Ferrari. Perez, Russell, Stroll ne combinano in qualifica nonostante la vettura che guidano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top