Games War Gran Turismo 7 vs Forza Motorsport (2023) vs Assetto Corsa EVO

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti basta arrivare terzo nelle gare per vincere le auto (e poi rifare la gara con l'auto appena vinta per arrivare primo).
L'ho fatto io e gioco a difficoltà difficile, l'unica auto che ho dovuto comprare durante la carriera è la Toyota Tundra per il menù dedicato ai pick-up, visto che non avevo pick-up in garage.
io parlo del menù ferrari (credo 38) questo qua per capirci



prima gara
in una gara ti dovrebbe dare una 308 quindi in teoria uno almeno una ferrari deve averla già altrimenti non può gareggiare.
io vinsi la 308 in un'altra gara del menù non ricordo quale, ma con quella non si vince.

il tizio del video sopra guida 3 volte peggio di me ma al 4° giro ha già recuperato tutto...ù
io non arrivo manco terzo con la f8 tributo
Post automatically merged:

Non c'era altro? Solo Project Cars 1, 2 e 3 e Assetto Corsa.
Solo i due titoli più amati da tutte le community sim.

Io che sono un fan di GT una volta scoperto (in ritardo) Project Cars ho disinstallato GT Sport....
ma assetto corsa su console che andava a 30fps? bello :D
o scattava abbestia (lo so perchè lo comprai)
E i project cars? valido veramente solo il 2 ...che poi ha un parco auto ridicolo a confronto di gt
 
Ultima modifica:
io parlo del menù ferrari (credo 38) questo qua per capirci



prima gara
in una gara ti dovrebbe dare una 308 quindi in teoria uno almeno una ferrari deve averla già altrimenti non può gareggiare.
io vinsi la 308 in un'altra gara del menù non ricordo quale, ma con quella non si vince.

il tizio del video sopra guida 3 volte peggio di me ma al 4° giro ha già recuperato tutto...ù
io non arrivo manco terzo con la f8 tributo

La Ferrari te la dà il gioco completando il menù 36:
  • Menu Book 36 – Championship: World Touring Car 700
    • Championship Bonus: Ferrari 308 GTB ’75 OR Ferrari 458 Italia ’09 OR Ferrari F430 ’06
Ti ripeto che, a parte il pick-up per l'evento dedicato ai pick-up, il gioco ti dà sempre le auto che servono per completare i menù senza bisogno di comprarne altre.
Anch'io con il menù 36 vinsi la 308 GTB (infatti ne ho due, l'altra la vinsi con il menù Ferrari). Con la 308 GTB devi puntare ad arrivare almeno terzo nella gara che dà la 458 e poi usare la 458 per vincere tutte le tre gare.
 
E io sono fan di forza
No emu tu sei solo fan di gt :asd:

ma assetto corsa su console che andava a 30fps? bello :D
o scattava abbestia (lo so perchè lo comprai)
E i project cars? valido veramente solo il 2 ...che poi ha un parco auto ridicolo a confronto di gt

Project Cars 1 e 2 ridicoli nel parco macchine SI ma per possibilità e piste, il 2 soprattutto, umilia qualsiasi racing ancora oggi in circolazione. Un gioco dove posso settare qualsiasi cosa, dalle condizione meteo dinamiche, passando da pioggia alla bufera di neve cambiando pure le stagioni con le piste che cambiano addirittura tutte esteticamente. Qualcosa come 90+ tracciati e molte piste reali e leggendarie come una vecchia Monza e unico racing ad offrire la pista di Fiorano. Livetrack spettacolare.

Un titolo strapieno di eventi single con 40 e oltre macchine su schermo, incidenti e danni, con impostazioni da vero motorsport e con la migliore AI creata per un racing.
Graficamente non ha quella cura e quel fotorealismo di GT ma risulta comunque spettacolare da vedere potendo cambiare tanti setting come visuale casco,visuale curva, forza G, effetto di velocità e molto altro.

L'unico problema di Project Cars è il pad poco gestibile ma con il volante e i setting giusti invece per me tra i miglior racing, ancora oggi ci gioco. Questo per 1 e 2. Il 3 mai provato.

Poi è arrivata EA e addio Project Cars. Fanculo.
 
Ultima modifica:
La Ferrari te la dà il gioco completando il menù 36:
  • Menu Book 36 – Championship: World Touring Car 700
    • Championship Bonus: Ferrari 308 GTB ’75 OR Ferrari 458 Italia ’09 OR Ferrari F430 ’06
Ti ripeto che, a parte il pick-up per l'evento dedicato ai pick-up, il gioco ti dà sempre le auto che servono per completare i menù senza bisogno di comprarne altre.
Anch'io con il menù 36 vinsi la 308 GTB (infatti ne ho due, l'altra la vinsi con il menù Ferrari). Con la 308 GTB devi puntare ad arrivare almeno terzo nella gara che dà la 458 e poi usare la 458 per vincere tutte le tre gare.
eh già ma fra le tre indovina che mi ha dato il gioco? la 308.
Allor aproverò a fare come dici tu.
comunque come faccio a vincere con la 458...SE non vinco manco con la f8 tributo?
Dici che con la 458 il livello degli avversari è più basso? e quindi riesco ad arrivarli?o si può mettere gomme più performanti?
Post automatically merged:

No emu tu sei solo fan di gt :asd:



Project Cars 1 e 2 ridicoli nel parco macchine SI ma per possibilità e piste, il 2 soprattutto, umilia qualsiasi racing ancora oggi in circolazione. Un gioco dove posso settare qualsiasi cosa, dalle condizione meteo dinamiche, passando da pioggia alla bufera di neve cambiando pure le stagioni con le piste che cambiano addirittura tutte esteticamente. Qualcosa come 90+ tracciati e molte piste reali e leggendarie come una vecchia Monza e unico racing ad offrire la pista di Fiorano. Livetrack spettacolare.

Un titolo strapieno di eventi single con 40 e oltre macchine su schermo, incidenti e danni, con impostazioni da vero motorsport e con la migliore AI creata per un racing.
Graficamente non ha quella cura e quel fotorealismo di GT ma risulta comunque spettacolare da vedere potendo cambiare tanti setting come visuale casco,visuale curva, forza G, effetto di velocità e molto altro.

L'unico problema di Project Cars è il pad poco gestibile ma con il volante e i setting giusti invece per me tra i miglior racing, ancora oggi ci gioco. Questo per 1 e 2. Il 3 mai provato.

Poi è arrivata EA e addio Project Cars. Fanculo.
non ti sei perso niente
 
io parlo del menù ferrari (credo 38) questo qua per capirci



prima gara
in una gara ti dovrebbe dare una 308 quindi in teoria uno almeno una ferrari deve averla già altrimenti non può gareggiare.
io vinsi la 308 in un'altra gara del menù non ricordo quale, ma con quella non si vince.

il tizio del video sopra guida 3 volte peggio di me ma al 4° giro ha già recuperato tutto...ù
io non arrivo manco terzo con la f8 tributo

Giocherà al livello facile
eh già ma fra le tre indovina che mi ha dato il gioco? la 308.
Allor aproverò a fare come dici tu.
comunque come faccio a vincere con la 458...SE non vinco manco con la f8 tributo?
Dici che con la 458 il livello degli avversari è più basso? e quindi riesco ad arrivarli?o si può mettere gomme più performanti?
gli avversarsi sono casuali. Prova ad abbassare il livello di difficoltà
 
Giocherà al livello facile

gli avversarsi sono casuali. Prova ad abbassare il livello di difficoltà
manco mi ricordo come\dove si abbassa :D
l'ho iniziato mesi e mesi fa
Che poi mi sono intestardito...
provo a prendere la 458 e buttar su gomme caucciù :D
con la f8 sforo subito dei punti ovviamente...
 
Non ho seguito molto il forum in questo periodo, e ho recuperato solo ora il video di DF. Davvero encomiabile il lavoro sui dettagli anche più fini fatto in GT. Non sapevo che il meteo dinamico e il ciclo giorno notte fossero presenti solo su alcuni tracciati in GT, immagino abbiano scelto due sistemi diversi per implementarlo.
Ah tra parentesi, in tutte le gare che ho fatto finora su questo nuovo FM, pioggia torrenziale o sole che fosse, non ho MAI dovuto cambiare le gomme. Si guida benissimo con le slick con qualsiasi condizione, su GT se guidi con le slick sotto la pioggia sei finito
Non so a quale modalità ti riferisca in particolare in cui hai notato una cosa del genere, certamente online (con l'eccezione degli eventi mensili che sbloccano auto esclusive gioco praticamente solo online) è assolutamente impossibile guidare con le slick sul bagnato rimanendo competitivi (l'unica circostanza in cui l'auto rimane gestibile è se visivamente ci sono delle gocce d'acqua ma la pista rimane ancora piuttosto asciutta). Sbagliare il pit stop se comincia a piovere nel corso della gara significa fallimento assicurato. Per slick si intendono ovviamente le gomme che non presentano scanalature, che in Forza sono quelle con mescola da gara. Le gomme stradali e sportive hanno le scanalature e sono quindi in grado di drenare l'acqua. Con queste ultime è ovviamente possibile girare anche con la pioggia. La cosa su cui potevano lavorare meglio è invece la formazione di pozzanghere sul tracciato, che almeno nelle fasi di transizione, cioè appena comincia a piovere, sembra non avere effettivamente un impatto tangibile sulla guida.
 
Ultima modifica:
Non ho seguito molto il forum in questo periodo, e ho recuperato solo ora il video di DF. Davvero encomiabile il lavoro sui dettagli anche più fini fatto in GT. Non sapevo che il meteo dinamico e il ciclo giorno notte fossero presenti solo su alcuni tracciati in GT, immagino abbiano scelto due sistemi diversi per implementarlo.

Non so a quale modalità ti riferisca in particolare in cui hai notato una cosa del genere, certamente online (con l'eccezione degli eventi mensili che sbloccano auto esclusive gioco praticamente solo online) è assolutamente impossibile guidare con le slick sul bagnato rimanendo competitivi (l'unica circostanza in cui l'auto rimane gestibile è se visivamente ci sono delle gocce d'acqua ma la pista rimane ancora piuttosto asciutta). Sbagliare il pit stop se comincia a piovere nel corso della gara significa fallimento assicurato. Per slick si intendono ovviamente le gomme che non presentano scanalature, che in Forza sono quelle con mescola da gara. Le gomme stradali e sportive hanno le scanalature e sono quindi in grado di drenare l'acqua. Con queste ultime è ovviamente possibile girare anche con la pioggia. La cosa su cui potevano lavorare meglio è invece la formazione di pozzanghere sul tracciato, che almeno nelle fasi di transizione, cioè appena comincia a piovere, sembra non avere effettivamente un impatto tangibile sulla guida.
1 - Tutte le piste di GT hanno orario e meteo variabile, su tutte le piste puoi partire all'alba e finire al calar del sole, solo notte fonda non è presente su tutte le piste. Allo stesso modo su tutte le piste si può partire col sole e arrivare con meteo molto nuvoloso, nebbia, ecc. ma non su tutte le piste piove... A questo punto il tizio di DF fa la sviolinata a forza ma si scorda di far notare che GT ha il DOPPIO delle piste di forza... Dettaglio da niente... Lol

2 - Anche limitando l'analisi alle sole gomme stradali (scanalate) la differenza tra guidare su asciutto e bagnato su sto forza è praticamente nulla, sembra Driveclub dove la pioggia era solo estetica. Su GT tra asciutto e bagnato c'è un abisso anche con le stradali tra pozzanghere interattive, aderenza ridotta e necessità di stare sulla traiettoria (la parte più asciutta della pista) per non finire in testacoda in un attimo.... tutte cose che su sto Forza non esistono proprio
 
Ultima modifica:
1 - Tutte le piste di GT hanno orario e meteo variabile, su tutte le piste puoi partire all'alba e finire al calar del sole, solo notte fonda non è presente su tutte le piste. Allo stesso modo su tutte le piste si può partire col sole e arrivare con meteo molto nuvoloso, nebbia, ecc. ma non su tutte le piste piove... A questo punto il tizio di DF fa la sviolinata a forza ma si scorda di far notare che GT ha il DOPPIO delle piste di forza... Dettaglio da niente... Lol

2 - Anche limitando l'analisi alle sole gomme stradali (scanalate) la differenza tra guidare su asciutto e bagnato su sto forza è praticamente nulla, sembra Driveclub dove la pioggia era solo estetica. Su GT tra asciutto e bagnato c'è un abisso anche con le stradali tra pozzanghere interattive, aderenza ridotta e necessità di stare sulla traiettoria (la parte più asciutta della pista) per non finire in testacoda in un attimo.... tutte cose che su sto Forza non esistono proprio
Ho parlato di meteo dinamico, ma in effetti mi riferivo alla sola pioggia e non a tutti gli effetti. Poiché in questo Forza la pioggia può irrompere in ciascuno dei 22 tracciati presenti al momento, in continuità tra prove libere/qualifiche e gara con tutte le conseguenze strategiche del caso, mi ha sorpreso che in GT questo possa avvenire in un numero limitato di tracciati (mi pare appena 11), semplicemente questo.

In merito al secondo punto, non intendevo fare un paragone con GT, per il semplice fatto che non ce l'ho (tra l'altro questo è il mio primo Motorsport). Mi premeva correggere quanto scritto nel post quotato, e sottolineare cioè che la differenza tra slick e gomme da bagnato, su tracciato bagnato (meteo su tempesta per fare un esempio) è sostanziale, e cambiare gomme è d'obbligo.
Per quanto riguarda le gomme scanalate, le sportive ad esempio, il bagnato ha certamente un impatto sulla aderenza, per quanto non drammatico, e ha certamente un impatto sui tempi. Può essere certamente che GT renda il tutto in maniera più articolata, non ne ho idea.

Per quanto riguarda Forza, in sintesi:
  • se ho gomme da gara e viene giù un temporale, l'impatto della pioggia è tale da impormi di passare alle gomme da bagnato. Non è possibile girare con tempi accettabili diversamente e la tenuta è notevolmente compromessa.
  • se ho le stradali/sportive, allora ho gomme già scanalate che andranno bene anche sul bagnato. Con queste gomme non viene offerta nessuna possibilità di cambio, per cui il problema di rientrare per passare a gomme diverse semplicemente non si pone. I tempi sul giro con le sportive sul bagnato sono ovviamente più lenti che sull'asciutto, ha quindi assolutamente senso anticipare le qualifiche laddove il tempo minacci pioggia.

Ci sono comunque alcuni aspetti di Forza che, teoricamente, dovrebbero aggiungere ulteriore complessità in condizioni di bagnato, ma che onestamente non riesco a capire se ci siano davvero e che impatto abbiano. Ad esempio, se si seleziona gioco libero, è possibile configurare la "gommatura dinamica del tracciato", ma mano che si gira dovrebbe aumentare la gomma su pista e questa, interagendo con l'acqua nelle fasi iniziali di pioggia, dovrebbe rendere le zone più gommate anche le più scivolose. Online non riesco né a capire se tale opzione sia attiva né se davvero abbia qualche impatto in condizioni di asfalto misto.
 
provato Forza su pc maxato e ray tracing...
boh...a me continua a non dire nulla visivamente...
anzi continua ad eseere peggio di forza horizon...fors eho qualche problema sul pc io
 
provato Forza su pc maxato e ray tracing...
boh...a me continua a non dire nulla visivamente...
anzi continua ad eseere peggio di forza horizon...fors eho qualche problema sul pc io
Sto forza graficamente è una fetecchia. Horizon è meglio ma... ha gli stessi modelli di auto orrendi e ha la fisica dell'auto di topolino. In sostanza GT asfalta tutto e tutti
 
Sto forza graficamente è una fetecchia. Horizon è meglio ma... ha gli stessi modelli di auto orrendi e ha la fisica dell'auto di topolino. In sostanza GT asfalta tutto e tutti
Vabbè Horizon ha altri obiettivi è proprio un altro genere, manco è un gioco di guida fra un po'.
 
Con la propaganda su tutti i siti stanno cercando di far passare l'ida che con gli update stanno fixando tutto, quando in realtà non stanno fixando praticamente nulla.... per risollevare sto robo bisognerebbe cestinare tutto e rifare tutto da zero con asset e fisica di qualità Polyphony... ma ci sono più probabilità di vincere la lotteria 2 volte di seguito

 
Perfetto esempio di GT hater in malafede fino al midollo prontissimo a scrivere "che schifo" anche sotto foto reali se solo hanno il marchio GT. I soggetti più cancerogeni di tutta l'industria
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top