Sì, ma se la causa del tutto è "si deve aggiuronare", si può fare anche a prezzi onesti (o gratis, come alcuni giochi fanno effettivamente).
Ti assicuro non cambia assolutamente nulla.
Prendi SFV che nonostante il sistema che ti permette di sbloccare i pg con i punti fatti facendo le modalità single player c'era chi si lamentava lo stesso.
E' un sistema che è cosi da sempre come ho detto prima perchè è il genere a richiedere sia cosi, solo che oggi siamo nell'epoca dell'internet dove prima ci si lamenta poi si analizza la questione, tutto qui.
Poi posso darti ragione che c'è chi se ne approfitta di più e chi meno (sfruttando anche la diffusione dei DLC in generale nel mondo del gaming), però il ragionamento di base non cambia, qualsiasi picchiaduro al lancio è destinato ad essere "aggiornato" in un modo o nell'altro.
Si, ma bisogna vedere il come si presentano questi update. Un conto è presentare il Season pass e/o i singoli personaggi Dlc 6 mesi dopo oppure 1 anno dopo dall'uscita del gioco base, in questo modo la gente avrà modo di godersi pienamente del gioco base (con le dovute patch, se necessarie, per correggere le imperfezioni del gioco), mentre si ottiene inevitabilmente l'effetto "lamentela" se mi annunci i personaggi Dlc prima che esca il gioco, può dare l'impressione che sia incompleto in partenza (se vi ricordate avevo criticato anche Samurai Shodown per lo stesso motivo, ma il Season Pass 1 temporaneamente gratis ed un personaggio permanente gratis per tutti mi hanno fatto ammorbidire le critiche, ma dubito che si replicherà la cosa per Granblue Fantasy Versus e per altri picchiaduro, ma spero di sbagliarmi). Quello che critico non è il Season Pass o gli update presi singolarmente (che sono un passo avanti rispetto agli anni '90/primi anni 2000 dove c'erano le versioni Super, Super Turbo, Plus, Slash anche se erano SF e Guilty Gear i principiali fruitori degli aggiornamenti, tutti gli altri per niente o in piccola parte

) ma il modo in cui vengono presentati, ossia in modo frettoloso visto che vengono presentati mesi prima della pubblicazione del gioco.
Ma buttare fuori un picchiaduro di nicchia in un genere che è già meno diffuso di altri e poi svegliarsi dopo 1 ANNO e dire, ehi ora facciamo i DLC è un suicidio. Non te li compra nessuno ormai.
Potrebbe funzionare per quei 2 o 3 picchiaduro tipo Street Fighter e Tekken che vengono sempre giocati e quindi anche dopo tot tempo la scena e la community è sempre molto attiva, ma anche li il rischio di interesse che cala è troppo alto. Figurati per un picchia "minore", sarebbe da pazzi.
Inutile nascondersi dietro un dito con la storia dei giochi incompleti. Già detto prima, i picchia hanno bisogno di evolversi e rinnovarsi per mantenere alto l'interesse e durare anni.
Chi vuole giocare il picchia e viverlo nel suo periodo giusto lo sa, gli altri possono aspettare la versione completa, tanto se l'intento è farsi giusto qualche partita per qualche settimana o sfruttare solo l'aspetto single player non cambia nulla, anzi appunto meglio quando c'è il pacchetto completo, ma per tutti gli altri che restano sul gioco hanno bisogno di benzina periodicamente.
Per finire ribadisco che non sto difendendo GBF sul fatto abbia 5 pg DLC e 11 base, sto cercando di farvi capire che è sbagliato prendersela a male a prescindere sul fattore DLC nei picchia che si sente sempre.