PS4/PS5 Granblue Fantasy Versus

Pubblicità
Per quanto sembri fatto benissimo, non vedo l'ora che questo gioco si "tolga dai piedi" per dare spazio alla versione jrpg, di cui dovremmo avere news il prossimo mese.
che brutto punto di vista scusa. perché ti dà fastidio questo gioco e speri si levi dai piedi? non toglie spazio all'altro, sono un RPG e un picchiaduro, possono coesistere benissimo in contemporanea. solo perché non ti interessa non è da buttare nel cestino perchè preferisci l'altro.

5 pg DLC su un roster di 11 capisco possa far storcere il naso, ma fidatevi se vi dico che tanto chi se ne lamenta si sarebbe lamentato comunque pure fossero stati 20 di base..
che è il motivo per cui avevo preso male la critica pure io all'inizio. purtroppo può uscire anche un picchiaduro con 30 personaggi, altro che 20, ma c'è gente che si lamenta comunque dei personaggi nuovi. in questo caso però è giusto, perché 11 sono davvero troppo pochi.

Chi gioca i picchiaduro sa che è un genere dove data la sua natura c'è bisogno di aggiornamenti più o meno costanti per mantenere alto l'interesse. Oggi si chiamano Season, ieri si chiamavano versioni Super Turbo Ultra etc. Ma il discorso è sempre quello e per fortuna il genere è sempre andato avanti, grazie appunto a chi i picchia li vive nel loro periodo di massima rilevanza.
questa è una grandissima verità che bisognerebbe tenere presente prima di lamentarsi per forza. difatti la lamentela sulle stagioni coi personaggi nuovi proviene sempre da chi non gioca abitualmente questo genere.

 
Non è sbagliato, come dicevo prima è per via della sua natura che richiede che ci sia evoluzione (oggi la puoi dare tramite update con patch e con aggiunte in corsa, una volta dovevi ricomprare il gioco con la nuova versione perchè questo non era possibile) durante il suo periodo di vita. Appunto se è sempre stato cosi è proprio questo il motivo.

Parliamo di un genere che punta sul multiplayer e nei migliori dei casi un titolo viene giocato anni in maniera costante, non può stagnare.

Io capisco che a qualcuno di questi fattori non interessa e cercano magari solo l'esperienza "casual" della durata di qualche settimana e bona li. Ci sta benissimo perchè ognuno gioca come vuole, ma non sono queste le persone che gli tengono in vita il gioco passato il periodo iniziale, capite questo.

Poi oh ripeto, presentarsi con 11 pg e 5 DLC capisco che non sia il massimo e ok, ma il mio è un discorso più generale perchè come dicevo prima son sicuro che avrei letto le stesse identiche cose pure che il roster base fosse stato più ampio.
Sì, ma se la causa del tutto è "si deve aggiuronare", si può fare anche a prezzi onesti (o gratis, come alcuni giochi fanno effettivamente).

che brutto punto di vista scusa. perché ti dà fastidio questo gioco e speri si levi dai piedi? non toglie spazio all'altro, sono un RPG e un picchiaduro, possono coesistere benissimo in contemporanea. solo perché non ti interessa non è da buttare nel cestino perchè preferisci l'altro.

che è il motivo per cui avevo preso male la critica pure io all'inizio. purtroppo può uscire anche un picchiaduro con 30 personaggi, altro che 20, ma c'è gente che si lamenta comunque dei personaggi nuovi. in questo caso però è giusto, perché 11 sono davvero troppo pochi.

questa è una grandissima verità che bisognerebbe tenere presente prima di lamentarsi per forza. difatti la lamentela sulle stagioni coi personaggi nuovi proviene sempre da chi non gioca abitualmente questo genere.
Perchè finchè non esce il piacchiaduro è chiaro che non si daranno una mossa a svelare di più sul jrpg. Sono giochi diversi ma dello stesso brand (con stesso cast, setting e quant'altro); è naturale che non vogliano sovrapporre troppo i rispettivi marketing. Vedi Persona 5 Royal e Scramble: identica situazione, ovvero li annunciarono più o meno insieme, ma poi Scramble è caduto nel silenzio totale finchè non hanno svelato del tutto e rilasciato su mercato il Royal, poi han velocemente provveduto con lo svelamento totale di Scramble. Stessa cosa che succederà qui, e per questo dico che non vedo l'ora che esca Versus: per finalmente dare spazio a Relink, l'unico dei due che mi interessa.

 
Chi gioca i picchiaduro sa che è un genere dove data la sua natura c'è bisogno di aggiornamenti più o meno costanti per mantenere alto l'interesse. Oggi si chiamano Season, ieri si chiamavano versioni Super Turbo Ultra etc. Ma il discorso è sempre quello e per fortuna il genere è sempre andato avanti, grazie appunto a chi i picchia li vive nel loro periodo di massima rilevanza.


questa è una grandissima verità che bisognerebbe tenere presente prima di lamentarsi per forza. difatti la lamentela sulle stagioni coi personaggi nuovi proviene sempre da chi non gioca abitualmente questo genere.
Si, ma bisogna vedere il come si presentano questi update. Un conto è presentare il Season pass e/o i singoli personaggi Dlc 6 mesi dopo oppure 1 anno dopo dall'uscita del gioco base, in questo modo la gente avrà modo di godersi pienamente del gioco base (con le dovute patch, se necessarie, per correggere le imperfezioni del gioco), mentre si ottiene inevitabilmente l'effetto "lamentela" se mi annunci i personaggi Dlc prima che esca il gioco, può dare l'impressione che sia incompleto in partenza (se vi ricordate avevo criticato anche Samurai Shodown per lo stesso motivo, ma il Season Pass 1 temporaneamente gratis ed un personaggio permanente gratis per tutti mi hanno fatto ammorbidire le critiche, ma dubito che si replicherà la cosa per Granblue Fantasy Versus e per altri picchiaduro, ma spero di sbagliarmi). Quello che critico non è il Season Pass o gli update presi singolarmente (che sono un passo avanti rispetto agli anni '90/primi anni 2000 dove c'erano le versioni Super, Super Turbo, Plus, Slash anche se erano SF e Guilty Gear i principiali fruitori degli aggiornamenti, tutti gli altri per niente o in piccola parte ;)  )  ma il modo in cui vengono presentati, ossia in modo frettoloso visto che vengono presentati mesi prima della pubblicazione del gioco. 

 
Sì, ma se la causa del tutto è "si deve aggiuronare", si può fare anche a prezzi onesti (o gratis, come alcuni giochi fanno effettivamente).

Perchè finchè non esce il piacchiaduro è chiaro che non si daranno una mossa a svelare di più sul jrpg. Sono giochi diversi ma dello stesso brand (con stesso cast, setting e quant'altro); è naturale che non vogliano sovrapporre troppo i rispettivi marketing. Vedi Persona 5 Royal e Scramble: identica situazione, ovvero li annunciarono più o meno insieme, ma poi Scramble è caduto nel silenzio totale finchè non hanno svelato del tutto e rilasciato su mercato il Royal, poi han velocemente provveduto con lo svelamento totale di Scramble. Stessa cosa che succederà qui, e per questo dico che non vedo l'ora che esca Versus: per finalmente dare spazio a Relink, l'unico dei due che mi interessa.
i titoli sono comunque sviluppati da studi diversi. quindi al massimo ci sarà una separazione delle finestre di lancio, ma niente altro. non c'è nulla da temere.

semmai questo può essere anzi positivo per il brand, perchè l'RPG è passato di mano in mano nello sviluppo ed è ancora ad uno stato di produzione non chiaro e ci sono ancora diversi dubbi su come stia procedendo dopo che Platinum ha finito la sua parte.

l'uscita di Versus invece può tenere alta l'attenzione sul brand in attesa che Cygames finisca di fare un buon lavoro su Relink e lasciando loro abbastanza tempo per non rushare e non combinare una porcheria solo per fretta di uscire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i titoli sono comunque sviluppati da studi diversi. quindi al massimo ci sarà una separazione delle finestre di lancio, ma niente altro. non c'è nulla da temere.

semmai questo può essere anzi positivo per il brand, perchè l'RPG è passato di mano in mano nello sviluppo ed è ancora ad uno stato di produzione non chiaro e ci sono ancora diversi dubbi su come stia procedendo dopo che Platinum ha finito la sua parte.

l'uscita di Versus invece può tenere alta l'attenzione sul brand in attesa che Cygames finisca di fare un buon lavoro su Relink e lasciando loro abbastanza tempo per non rushare e non combinare una porcheria solo per fretta di uscire.
Ho capito. Tutto quello che vuoi. Ma io voglio vedere e sapere di più sul jrpg, e finchè non esce il picchiaduro è dura. E siccome quest'ultimo non mi interessa, come dicevo, "non vedo l'ora si tolga dai piedi": che esca, in altre parole.

 
Ho capito. Tutto quello che vuoi. Ma io voglio vedere e sapere di più sul jrpg, e finchè non esce il picchiaduro è dura. E siccome quest'ultimo non mi interessa, come dicevo, "non vedo l'ora si tolga dai piedi": che esca, in altre parole.
associ le due cose ma non è detto sia così.

il motivo per cui non mostrano roba sul jrpg può essere un altro e forse legato al fatto che i nuovi sviluppatori stanno faticando nel fare la loro parte. il grosso di ciò che circola per ora è ancora basato sulla parte sviluppata dai platinum games. da quando le consegne sono passate ai cygames c'è stato un calo della comunicazione.

quindi forse non è dovuto ad una strategia di marketing per favorire Versus, ma perché lo stato dei lavori sta procedendo più a fatica di quanto non pensassero. è possibile.

 
associ le due cose ma non è detto sia così.

il motivo per cui non mostrano roba sul jrpg può essere un altro e forse legato al fatto che i nuovi sviluppatori stanno faticando nel fare la loro parte. il grosso di ciò che circola per ora è ancora basato sulla parte sviluppata dai platinum games. da quando le consegne sono passate ai cygames c'è stato un calo della comunicazione.

quindi forse non è dovuto ad una strategia di marketing per favorire Versus, ma perché lo stato dei lavori sta procedendo più a fatica di quanto non pensassero. è possibile.
Le comunicazioni su questo gioco sono pressochè nulle da ben prima che Platinum abbandonasse. Normale che "tutto può essere", ma la cosa più logica e probabile è che vogliano concentrare il marketing su uno alla volta.

 
Le comunicazioni su questo gioco sono pressochè nulle da ben prima che Platinum abbandonasse. Normale che "tutto può essere", ma la cosa più logica e probabile è che vogliano concentrare il marketing su uno alla volta.
si ma rimane che la roba mostrata sinora è quasi solo roba fatta da platinum. quindi semmai c'è stato un calo ulteriore di materiale mostrato da quando sono entrati i cygames.

non odiare questo gioco, potrebbe addirittura fare un favore all'altro come dicevo, tenendo alta l'attenzione sul brand mentre il gioco jrpg magari fatica e lasciando il giusto tempo per migliorarlo.

 
Sì, ma se la causa del tutto è "si deve aggiuronare", si può fare anche a prezzi onesti (o gratis, come alcuni giochi fanno effettivamente).


Ti assicuro non cambia assolutamente nulla.

Prendi SFV che nonostante il sistema che ti permette di sbloccare i pg con i punti fatti facendo le modalità single player c'era chi si lamentava lo stesso.

E' un sistema che è cosi da sempre come ho detto prima perchè è il genere a richiedere sia cosi, solo che oggi siamo nell'epoca dell'internet dove prima ci si lamenta poi si analizza la questione, tutto qui.

Poi posso darti ragione che c'è chi se ne approfitta di più e chi meno (sfruttando anche la diffusione dei DLC in generale nel mondo del gaming), però il ragionamento di base non cambia, qualsiasi picchiaduro al lancio è destinato ad essere "aggiornato" in un modo o nell'altro.

Si, ma bisogna vedere il come si presentano questi update. Un conto è presentare il Season pass e/o i singoli personaggi Dlc 6 mesi dopo oppure 1 anno dopo dall'uscita del gioco base, in questo modo la gente avrà modo di godersi pienamente del gioco base (con le dovute patch, se necessarie, per correggere le imperfezioni del gioco), mentre si ottiene inevitabilmente l'effetto "lamentela" se mi annunci i personaggi Dlc prima che esca il gioco, può dare l'impressione che sia incompleto in partenza (se vi ricordate avevo criticato anche Samurai Shodown per lo stesso motivo, ma il Season Pass 1 temporaneamente gratis ed un personaggio permanente gratis per tutti mi hanno fatto ammorbidire le critiche, ma dubito che si replicherà la cosa per Granblue Fantasy Versus e per altri picchiaduro, ma spero di sbagliarmi). Quello che critico non è il Season Pass o gli update presi singolarmente (che sono un passo avanti rispetto agli anni '90/primi anni 2000 dove c'erano le versioni Super, Super Turbo, Plus, Slash anche se erano SF e Guilty Gear i principiali fruitori degli aggiornamenti, tutti gli altri per niente o in piccola parte ;)  )  ma il modo in cui vengono presentati, ossia in modo frettoloso visto che vengono presentati mesi prima della pubblicazione del gioco. 


Ma buttare fuori un picchiaduro di nicchia in un genere che è già meno diffuso di altri e poi svegliarsi dopo 1 ANNO e dire, ehi ora facciamo i DLC è un suicidio. Non te li compra nessuno ormai.

Potrebbe funzionare per quei 2 o 3 picchiaduro tipo Street Fighter e Tekken che vengono sempre giocati e quindi anche dopo tot tempo la scena e la community è sempre molto attiva, ma anche li il rischio di interesse che cala è troppo alto. Figurati per un picchia "minore", sarebbe da pazzi.

Inutile nascondersi dietro un dito con la storia dei giochi incompleti. Già detto prima, i picchia hanno bisogno di evolversi e rinnovarsi per mantenere alto l'interesse e durare anni.

Chi vuole giocare il picchia e viverlo nel suo periodo giusto lo sa, gli altri possono aspettare la versione completa, tanto se l'intento è farsi giusto qualche partita per qualche settimana o sfruttare solo l'aspetto single player non cambia nulla, anzi appunto meglio quando c'è il pacchetto completo, ma per tutti gli altri che restano sul gioco hanno bisogno di benzina periodicamente.

Per finire ribadisco che non sto difendendo GBF sul fatto abbia 5 pg DLC e 11 base, sto cercando di farvi capire che è sbagliato prendersela a male a prescindere sul fattore DLC nei picchia che si sente sempre.

 
Poi posso darti ragione che c'è chi se ne approfitta di più e chi meno (sfruttando anche la diffusione dei DLC in generale nel mondo del gaming), però il ragionamento di base non cambia, qualsiasi picchiaduro al lancio è destinato ad essere "aggiornato" in un modo o nell'altro.
Questo ragionamento è valido oggi, una volta erano principalmente Street Fighter e Guilty Gear che si aggiornavano, tutti gli altri o in minima parte o per niente e potrei fare l'elenco completo ed in passato la maggior parte delle serie potevano generare guadagni solo sviluppando in continuazione nuovi capitoli (dopo ok c'era anche la questione delle revisioni, ma erano più cose da sala giochi visto che su console di solito arrivava direttamente la versione finale). Al giorno d'oggi con i Dlc e gli update ti do ragione sul fatto che ora non hanno più la necessità di sviluppare nuovi capitoli, ma possono aggiornare il gioco (e lo fanno anche serie che in passato era impensabile una roba del genere, esempio Samurai Shodown che negli anni '90 non sono mai esistite versioni aggiornate, ma ora si visto che esiste la possibilità di arricchire il gioco in un secondo momento fanno bene a farlo, dopo c'è modo è modo di farlo)

Ma buttare fuori un picchiaduro di nicchia in un genere che è già meno diffuso di altri e poi svegliarsi dopo 1 ANNO e dire, ehi ora facciamo i DLC è un suicidio. Non te li compra nessuno ormai.

Potrebbe funzionare per quei 2 o 3 picchiaduro tipo Street Fighter e Tekken che vengono sempre giocati e quindi anche dopo tot tempo la scena e la community è sempre molto attiva, ma anche li il rischio di interesse che cala è troppo alto. Figurati per un picchia "minore", sarebbe da pazzi.

Inutile nascondersi dietro un dito con la storia dei giochi incompleti. Già detto prima, i picchia hanno bisogno di evolversi e rinnovarsi per mantenere alto l'interesse e durare anni.

Chi vuole giocare il picchia e viverlo nel suo periodo giusto lo sa, gli altri possono aspettare la versione completa, tanto se l'intento è farsi giusto qualche partita per qualche settimana o sfruttare solo l'aspetto single player non cambia nulla, anzi appunto meglio quando c'è il pacchetto completo, ma per tutti gli altri che restano sul gioco hanno bisogno di benzina periodicamente.

Per finire ribadisco che non sto difendendo GBF sul fatto abbia 5 pg DLC e 11 base, sto cercando di farvi capire che è sbagliato prendersela a male a prescindere sul fattore DLC nei picchia che si sente sempre.
Non dico dopo 1 anno, ma dopo 6 mesi direi che secondo me è la tempistica buona per annunciare i Dlc, insomma farlo prima godere il gioco base per bene ed i fan sono effettivamente capaci di farlo (se sono fan che si interessano veramente al gioco, ovvio è sottinteso che il gioco deve essere fatto bene perché se il gioco è brutto e fatto male il discorso cambia).  Se dopo una settimana i fan abbandonano il gioco (specifico i fan o comunque giocatori che si interessano veramente del gioco, non i giocatori occasionali che forse non sanno neanche che esistono alcuni giochi, come il già citato Granblue fantasy Vs) o non erano veramente interessati al gioco fin dal principio (questa è per come la vedo io, sia chiaro) oppure è stata una delusione totale (può anche essere quello). 

 
Sulla pagina twitter e uscito un video che mostra una scena della modalità RPG, e possibile riascoltare le voci dei personaggi e leggere delle note,quando nei dialoghi ci sono delle scritte gialle.

Tutta la modalità RPG e completamente doppiata come nel gioco originale.


 



 
Sapete in cosa consiste la modalità RPG?

Cmq penso di prenderlo al day one :O

 
Sulla pagina twitter e uscito un video che mostra lo stage auguste isles.

Nello sfondo di questo stage vediamo i personaggi di Jin, Elmott, Lunalu. 


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top