PS4/PS5 GreedFall: Gold Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stavo per postarlo anche io, ma stranamente il trailer ''companions'' è stato tolto....boh.

 




Comunque...Dragon Age vibe ... :ivan:

Non vedo lora, speriamo bene. Può uscirne qualcosa di buono, il potenziale c'è tutto.

Anche per quanto riguarda il quest design sembra un passo avanti rispetto a Bound By Flame e The Technomancer.

Si può scegliere (classicamente) la violenza o la diplomazia...oppure c'è sempre una terza via che si può scoprire dialogando e esplorando il mondo di gioco, per esempio nel prequel bisogna liberare un PG, si può combattere, usare la diplomazia e pagare per liberarlo , oppure infiltrarsi ed aprire la cella, a patto di avere il livello giusto nel talento scassinare ovvio :asd: Le possibilità sono tutte strettamente legate alla crescita del pg e alla composizione del party.

Speriamo solo che la troppa ambizione non si riveli un'arma a doppio taglio.

Amche se alla fine preferisco chi ha troppa ambizione rispetto a chi oramai l'ambizione l'ha persa. Bioware...

 
Mi ispira un botto :asd:  

 
Anche a me ispira parecchio questo titolo. Non lo prenderò subito perché esce in mezzo ad altra roba che mi interessa, ma se si rivela un buon gioco prima o poi lo recupero.

 
Ad ogni video che esce mi convince sempre più.. :monkashake:  Non posso non posso sarà un altra avventura lunghissima, spero vivamente in una delusione altrimenti mi ci chiudo per mesi. 

 
Mi ispira da morire, vorrei andare di d1 ma tutti mi sconsigliano di prenderlo al lancio, sono combattuto come non mai  :monkashake:

 
Ad ogni video che esce mi convince sempre più.. :monkashake:  Non posso non posso sarà un altra avventura lunghissima, spero vivamente in una delusione altrimenti mi ci chiudo per mesi. 
desicaboldi.gif


Mi ispira da morire, vorrei andare di d1 ma tutti mi sconsigliano di prenderlo al lancio, sono combattuto come non mai  :monkashake:
E quando vuoi prenderlo? Tanto se è come tutti dicono (cioè che sarà per forza una mèrda tecnica, secondo loro), il gioco non riceverà nemmeno correzioni importanti, come tutti gli altri giochi Spider.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E quando vuoi prenderlo? Tanto se è come tutti dicono (cioè che sarà per forza una mèrda tecnica, secondo loro), il gioco non riceverà nemmeno correzioni importanti, come tutti gli altri giochi Spider.
Volevo avere qualche conferma sul fatto che girasse bene dai giocatori stessi, e non è che con sta frase in grassetto mi stai invogliando al d1 :rickds:  

 
Il trailer da buone sensazioni, nice, da tenere d'occhio.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Volevo avere qualche conferma sul fatto che girasse bene dai giocatori stessi, e non è che con sta frase in grassetto mi stai invogliando al d1 :rickds:  
Ero sarcastico più che altro :asd: .

Insomma, se tutti dicono che sarà come tutti gli altri giochi Spider, cioè che tecnicamente non granchè, allora non cambierà nulla anche sul fronte patch (se guardiamo alla storia di Spider). Perchè non mantenere la tradizione Spider? :sard: Il discorso 'non andare di day one' ha poco senso, day one o no, cambia poco. Se il gioco ti attrae e t'interessa sul serio per ambientazione, storia, meccaniche prendilo e basta senza troppe pippe dico io. Poi se preferisci aspettare un calo di prezzo is legit. Ma costa già 50.

PS Quello che posso dire io, l'unico gioco Spider giocato è stato Bound By Flame (versione originale su Ps3, e non ho avuto grossi problemi di frame (mentre c'erano su Ps4 a quanto pare, ma quello era un cross-gen, questo esce direttamente su Ps4 e dopo 3 anni di sviluppo e con uno studio di 40 (prima era 15) persone. Ok,sempre piccolo è, ma, dopo altri 2 giochi hanno comunque accumulato più esperienza. Da tenere sempre in conto che è comunque un gioco con basso budget, ma molto ambizioso. Poi non posso commentare sugli altri giochi, non giocati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ero sarcastico più che altro :asd: .

Insomma, se tutti dicono che sarà come tutti gli altri giochi Spider, cioè che tecnicamente non granchè, allora non cambierà nulla anche sul fronte patch (se guardiamo alla storia di Spider). Perchè non mantenere la tradizione Spider? :sard: Il discorso 'non andare di day one' ha poco senso, day one o no, cambia poco. Se il gioco ti attrae e t'interessa sul serio per ambientazione, storia, meccaniche prendilo e basta senza troppe pippe dico io. Poi se preferisci aspettare un calo di prezzo is legit. Ma costa già 50.

PS Quello che posso dire io, l'unico gioco Spider giocato è stato Bound By Flame (versione originale su Ps3, e non ho avuto grossi problemi di frame (mentre c'erano su Ps4 a quanto pare, ma quello era un cross-gen, questo esce direttamente su Ps4 e dopo 3 anni di sviluppo e con uno studio di 40 (prima era 15) persone. Ok,sempre piccolo è, ma, dopo altri 2 giochi hanno comunque accumulato più esperienza. Da tenere sempre in conto che è comunque un gioco con basso budget, ma molto ambizioso. Poi non posso commentare sugli altri giochi, non giocati.
Ma infatti anche quei 50€ mi invogliano al d1, è pure un ottimo periodo dove non esce quasi niente per almeno un mesetto, tutte cose pro-acquisto al lancio insomma  :asd:

Però i miei amici (e anche qui nel forum e ovunque nel web) tutti quelli che hanno giocato all'ultimo gioco degli Spider, technomancer, dicono di andarci coi piedi di piombo, perchè i trailer sono molto ispirati, ma se stanno continuando a mostrare la versione pc con trailer ad hoc la versione ps4 potrebbe essere diversa e avere svariati problemi. Quindi se tutti quelli che hanno avuto quell'esperienza con quel gioco dicono di aspettare, io aspetto, pure una settimana, non cambia niente ma almeno mi faccio un idea effettiva di come girerà, vedi che quindi cambia eccome saltare il d1, aldilà di discorsi di patch future.

 
Si sa già quando usciranno le recensioni? Spero prima dell'uscita, mi attira tantissimo ma mi sembra uno di quei giochi troppo belli per essere fatti da un team piccolo.

 
Ma infatti anche quei 50€ mi invogliano al d1, è pure un ottimo periodo dove non esce quasi niente per almeno un mesetto, tutte cose pro-acquisto al lancio insomma  :asd:

Però i miei amici (e anche qui nel forum e ovunque nel web) tutti quelli che hanno giocato all'ultimo gioco degli Spider, technomancer, dicono di andarci coi piedi di piombo, perchè i trailer sono molto ispirati, ma se stanno continuando a mostrare la versione pc con trailer ad hoc la versione ps4 potrebbe essere diversa e avere svariati problemi. Quindi se tutti quelli che hanno avuto quell'esperienza con quel gioco dicono di aspettare, io aspetto, pure una settimana, non cambia niente ma almeno mi faccio un idea effettiva di come girerà, vedi che quindi cambia eccome saltare il d1, aldilà di discorsi di patch future.
In realtà le webseries l'hanno mostrata su Ps4. :sisi:




 
[No message]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Manca poco all'uscita. Ho aperto una community italiana su PS4 dedicata al gioco (In Italia, ovviamente, ancora nessuno l'aveva creata, negli altri paesi si,ma che lo dico a fare :asd:   ) se v'interessa e prendete il gioco unitevi pure, cosi possiamo scambiarci consigli lampo ecc.

Basta cercare GREEDFALL  - Italia -

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto interessante. Esce tra poco però stranamente non si trova molto in giro.

 
Molto interessante. Esce tra poco però stranamente non si trova molto in giro.
Di materiale credo ce ne sia quanto basta... Insomma, story trailer, anteprime, 2 webseries, trailer sulle città, sul gameplay, sui companion e non è finita (vedi sotto).

Ovviamente non gode delle pubblicità di cui possono beneficiare altri titoli (purtroppo), ovvio.

_________________________________________

Intervista dalla Gamescom 2019





Devo ammettere che all'inizio questo miscuglio 1700 fantasy non mi convinceva. Poi però ho visto il contesto, sono venuto a conoscenza della storia base,ed ho capito il tutto. E' proprio quello il bello, un gruppo di navigatori/commercianti/ esploratori che si ritrovano su un'isola sconosciuta (e ci vanno perchè il loro mondo è preda di un male incurabile, ma presumo che non tutti rispetteranno la natura di questa isola...) e diversa da tutte le altre che si palesa con la sua potenza attraverso le creature che ospita ( in quel caso chi è il più malvagio, noi o loro?),e che nasconde chissà che misteri. Questo miscuglio tra il classico 1700 e un'isola 'magica' è l'incipit di tutto.

Quindi, una volta capito questo, il senso di avventura che vogliono dare, lo smarrimento iniziale viene meno.

Poi potrebbe pure non essere il top grafico, scattare di tanto in tanto, ma se mi dà tutto quello che cerco lato immersione narrativa, scelte, conseguenze, me ne sbatto altamente i c0glioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intendono il gameplay del primo the witcher e le curatissime quest di dragon age inquisition. :sisi:

:trollface:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top