PS4/PS5 GreedFall: Gold Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ad ogni video vacillo sempre di piu'  :monkashake: .Vai a vedere che dopo le recensioni scatta il D1 o meglio aspetto un paio di patch se sono necessarie e lo prendo . 

 
Comunque il gioco esce a breve e fino all'e3 non avevano mai mostrato nulla.. a me il gioco piace ma secondo me avrebbero dovuto pubblicizzarlo di più nell'ultimo anno, non è un tripla a famoso che non ha bisogno di grosse presentazioni. Io sono convinto che sarà un ottimo prodotto ma c'è il rischio che non se lo fili nessuno..

 
Comunque il gioco esce a breve e fino all'e3 non avevano mai mostrato nulla.. a me il gioco piace ma secondo me avrebbero dovuto pubblicizzarlo di più nell'ultimo anno, non è un tripla a famoso che non ha bisogno di grosse presentazioni. Io sono convinto che sarà un ottimo prodotto ma c'è il rischio che non se lo fili nessuno..
Se e' un buon prodotto ,molto fara' il passaparola a sto punto 

 
Non deve mica vendere per forza al D1, a volte c'è sto delirio di vendite nell'immediato che pare l'unica cosa che conta. Non è così :asd:  Il passaparola sarà fondamentale comunque, speriamo bene, ma soprattutto che sia un bel titolo, se lo è si viene premiati quasi sicuramente. Io non vado di D1 perchè c'ho da spendere soldi prima per Catherine che ho preso la collector e poi Borderlands che mio fratello con cui devo giocarci se non lo pigliavo mi ammazzava (ovviamente lui non mi da manco un euro maledetto)...ma lo comprerò, magari sempre nel 2019, vedremo XD

 
Non deve mica vendere per forza al D1, a volte c'è sto delirio di vendite nell'immediato che pare l'unica cosa che conta. Non è così :asd:  Il passaparola sarà fondamentale comunque, speriamo bene, ma soprattutto che sia un bel titolo, se lo è si viene premiati quasi sicuramente. Io non vado di D1 perchè c'ho da spendere soldi prima per Catherine che ho preso la collector e poi Borderlands che mio fratello con cui devo giocarci se non lo pigliavo mi ammazzava (ovviamente lui non mi da manco un euro maledetto)...ma lo comprerò, magari sempre nel 2019, vedremo XD
Invece no, le vendite al D1 e primi mesi sono le più importanti perché a prezzo pieno.... E li che ci fanno la maggior parte dei profitti

 
Ad ogni video vacillo sempre di piu'  :monkashake: .Vai a vedere che dopo le recensioni scatta il D1 o meglio aspetto un paio di patch se sono necessarie e lo prendo . 
Sempre se le fanno le patch. :asd: Non mi pare che questo devs supporti più di tanto il gioco post-lancio (almeno guardando alla storia), ma chissà, magari vuole evolversi sul serio. Innanzitutto spero che non ci sia bisogno di intervenire, almeno non per magagne grosse.

 
Invece no, le vendite al D1 e primi mesi sono le più importanti perché a prezzo pieno.... E li che ci fanno la maggior parte dei profitti
Dipende da dove e come vende dopo. Se a Natale viene messo in sconto in digitale a metà prezzo, essendo in digitale il guadagno in percentuale anche se scontato è vicinissimo al retail del D1. Quando il gioco cala di prezzo tipo al 50%, anche un mese dopo è per catturare chi da un range di quel tipo al titolo, ogni due persone che mai l'avrebbero preso a prezzo pieno se lo prendono ti sei fatto il guadagno di una copia al D1. 

Non vanno sottovalutate le vendite a metà prezzo nei mesi successivi perchè così come c'è un milione di persone che si convince al D1 e lo compra (magari, speriamo davvero) così ce n'è uno che si può convincere a metà prezzo sotto natale e contano come mezzo milione al D1. Contano molto le vendite anche dopo, son sempre soldi. Ovviamente il top lo fai sempre al D1 è matematico, ma il dopo è fondamentale quasi quanto il D1 se i numeri sono alti :sisi:  

Tipo Persona V ha venduto 2.2 milioni, a prezzo pieno ha venduto un milioncino circa. Ma quel 1.2 fatto dopo a 40, 30, 20 euro conta un bosso, tant'è che le software house comunicano il numerone proprio perchè gli conviene, più è alto più gente hai per il futuro da tenere con te su un seguito, o un tuo titolo, idem chi poi metterà i soldi per sviluppare il gioco. Come dire, i numeri sono importanti :asd:  

Speriamo questo un giorno fra tot mesi sia ufficialmente un successo :sisi:  

 
Ma se compriamo un gioco sullo store Sony si prende una percentuale? E se si a quanto corrisponde più o meno? Agli sviluppatori conviene più vendere in digitale o le versioni fisiche in termini di profitto? Perché in formato fisico i soldi se li ciuccia pure il publisher a cui queste case di sviluppo indie o poco più si affidano..

 
Ma se compriamo un gioco sullo store Sony si prende una percentuale? E se si a quanto corrisponde più o meno? Agli sviluppatori conviene più vendere in digitale o le versioni fisiche in termini di profitto? Perché in formato fisico i soldi se li ciuccia pure il publisher a cui queste case di sviluppo indie o poco più si affidano..
Tempo fa EA rilascio qualche dato ufficiale a riguardo. Senza fare i precisini diciamo che sul retail il 33% è perso in distribuzione, il 33% va a chi ti ospita sulla sua piattaforma e il 33% ti va in tasca. Per il digitale il 66% va in tasca perchè manca la distribuzione. Quindi sì, se compri in digitale dai di più.

 
Tempo fa EA rilascio qualche dato ufficiale a riguardo. Senza fare i precisini diciamo che sul retail il 33% è perso in distribuzione, il 33% va a chi ti ospita sulla sua piattaforma e il 33% ti va in tasca. Per il digitale il 66% va in tasca perchè manca la distribuzione. Quindi sì, se compri in digitale dai di più.
sinceramente mi sembrano un po troppo elevati sia i costi di distribuzione che quelli della piattaforma, pensavo meno . A sto punto  è normale che spingano per il digital. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche a me le percentuali sembrano enormi.. Su sta gen comunque ho sempre comprato in digitale, almeno li ho un po' aiutati :asd:

 
Scoperto il titolo solo ora.

Sembra promettente...

Non resta che aspettare il 10 settembre per capirne di più sulla bontà del gioco.

 
Anche a me le percentuali sembrano enormi.. Su sta gen comunque ho sempre comprato in digitale, almeno li ho un po' aiutati :asd:
La "tassa" che si prende sony/microsoft pare sia trattatibile, nel senso che in base alle stime di vendita e a chi fa il gioco c'è una certa soglia che tende al ribasso, tipo Rockstar che ha certezza di vendere 15 milioni su una console probabilmente riesce a scendere al 15%, o chissà anche meno. Non è una cosa fissa per capirci. Ma titoli come questo gioco ad esempio dubito scendano sotto il 30% ma sono comunque notizie non certe. Se cercate in rete viene fuori anche una cosa di qualche anno fa dove su 60 dollari 45 vanno allo sviluppatore ma non interamente nelle casse perchè di quei 45 una percentuale serve per altro, non sono dati certi. La cosa certa è che è diviso 3 per il retail e diviso 2 per il digitale  :asd:

Questo greedfall con un budget credo inferiore ai tripla A grossi, dovrebbe avere un'aspettativa da un milione di copie totali (quindi anche dopo il D1) per essere soddisfatti, a rientrare meno ma solitamente non vogliono rientrare ma raddoppiare ovviamente, minimo. Speriamo bene. Il milione è sempre la soglia perfetta per titoli tripla A di questo tipo che comunque sono inferiori come budget ai tripla A stile esclusive sony o titoli Ubisoft ecc :sisi:  

Comunque sono fiducioso, hanno fatto un bel marketing rispetto ai loro titoli precedenti, per me fanno centro  :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resta il fatto che devo scegliere tra questo e Control da prendere nell'immediato,quindi intanto aspetto il 10 Settembre e vediamo cosa succede :D

 
Vi fate troppi  problemi gli spider recentemente sono stati acquisiti da una casa più grossa  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top