Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:




Putin è passato dal dire che l'Ucraina è un invensione della massoneria mondiale occidentale a dire che rispetta la cultura ucraina. Grande Vladimiro.

Qui i video tradotti dello sciopero dei soldati russi di un battaglione appena sceso dal treno.
Niente di matricola sbagliati dei fucili (con un solo caricatore) e sopratutto zero addestramento e l'esercito non gli passa manco il rancio.

Che bello.
 
Ultima modifica:
Non saprei, non ho mai considerato l'invasione come un "soccorso" della Russia ai "russofoni", ma semplicemente come la volontà di creare quel famoso corridoio tra Crimea e Russia!
Però è stato usato come pretesto fallimentare per l'invasione, no? Allora siamo d'accordo sull'inserirlo nella categoria delle balle più grandi dei nostri tempi esattamente come hai definito quella sul possesso di armi di distruzione di massa da parte dell'Iraq? Vorrei capire se siamo d'accordo su questo. Sarò lento di comprendonio e posso anche chiederti scusa per questo, ma non l'ho ancora inequivocabilmente capito.
 
Le conclusioni sull’esito della guerra si potranno trarre quando l’esercito russo comincerà a schierare sempre più riservisti e/o comincerà a bombardare ancora più intensamente.
Ora dici questo, ma tu le conclusioni sull'esito della guerra le hai tratte (escludendo con certezza che l'Ucraina possa vincere) almeno da marzo e se non ricordo male l'hai sempre detto per evidenziare l'inutilità del supporto militare. Ne consegue che hai sempre voluto dire "l'Ucraina non può vincere con o senza il supporto militare".

Non c'entra poi cosa si intende con "vittoria" (discorsi sull'impantanarsi del conflitto, su negoziati e concessioni), tu hai tratto una conclusione (in termini generici, ma così hai scelto, quindi così commento) sull'esito della guerra a marzo e questo è un fatto (incoerente rispetto a ciò che dici adesso).

Il tuo post di marzo (dove parli già di supporto militare in atto):


L'Ucraina sta combattendo volontariamente una guerra che non può vincere, se Zelensky e tutti coloro che lo supportano militarmente, fossero delle persone umane e intelligenti, lo avrebbero già intimato ad arrendersi; invece stanno incoraggiando il popolo ucraino a farsi massacrare.

---

La guerra tra ucraini e russofoni andava avanti oramai da otto lunghi e sanguinosi anni, e sarebbe andata avanti all’infinito.
Se è degenerata, è dovuto proprio al fatto che non c’è stata alcuna forma di diplomazia da entrambe le parti.
Putin ha invaso le zone militari da dove venivano gli attacchi; e adesso improvvisamente tutti cadono giù dal mondo delle nuvole….
Quale esercito al mondo si sarebbe comportato diversamente?
Di certo non gli americani, ma di esempi ce ne sarebbero da fare tanti, ma non voglio andare OT.
rabber71 E' chiaro che tu e Revolver Ocelot non siate la stessa persona, ma cerca di capire che queste cose si leggono almeno da marzo, per cui - oltre all'uso scorretto dell'italiano che ho già segnalato - continuo a ritenere umanamente comprensibile che mi si sia accesa una spia (ma ripeto: non solo a me, quindi al limite l'"ossessione analitica" è condivisa con altri) leggendo il tuo che tra l'altro sono territori russofoni collocato in quella posizione di quella frase.

Poi altra cosa. Mi dici per quale motivo hai messo il like al post linkato e riportato in fondo (tanto è facile dirlo, è brevissimo) quando mi pare abbastanza evidente (o sicuramente non escluso) che Lionheart abbia legato consequenzialmente l'"essere russofone" delle regioni con il "volere da sempre stare con la Russia"? Al punto che è la prima cosa che Theta gli ha fatto notare. Anche Theta è vittima di un'"ossessione analitica"? Idem per IronMario che gli ha fatto notare la stessa cosa dopo di lui?

O mi stai dicendo che, di tutto il post di Lionheart, l'unica parte a cui si riferisce il tuo like è l'ultima, cioè "hanno fatto ben di peggio in Corea, Vietnam, Afghanistan..."?

Il like si estende anche all'esortativo "gliele lasciassero trovando un compromesso"?

Il like si estende anche al messaggio (contestualizzato) di accettazione rassegnata (col culo degli altri), irreversibilità ed impunità veicolato dalla parte "ora illegalmente o meno se le sono prese"?

Magari è solo un like (appunto, solo un like... di che parliamo... d'altra parte però non mi sembri una persona che finora in questo topic ha lasciato le cose al caso) lasciato per errore, senza soffermarsi troppo sul contenuto del post. Se è così, dimmi pure. Non è pedanteria, è che non riesco a capire il senso di questo like dopo una serie di risposte che mi hai dato.


Ad ogni modo quelle regioni sono russofone, volevano da sempre stare con la Russia, ora illegalmente o meno se le sono prese. Gliele lasciassero trovando un compromesso. Hanno fatto ben di peggio in Corea, Vietnam, Afghanistan...ecc...
 
Ultima modifica:
Ora dici questo, ma tu le conclusioni sull'esito della guerra le hai tratte (escludendo con certezza che l'Ucraina possa vincere) almeno da marzo e se non ricordo male l'hai sempre detto per evidenziare l'inutilità del supporto militare. Ne consegue che hai sempre voluto dire "l'Ucraina non può vincere con o senza il supporto militare".

Non c'entra poi cosa si intende con "vittoria" (discorsi sull'impantanarsi del conflitto, su negoziati e concessioni), tu hai tratto una conclusione (in termini generici, ma così hai scelto, quindi così commento) sull'esito della guerra a marzo e questo è un fatto (incoerente rispetto a ciò che dici adesso).
Mi fa piacere che linki i miei post per contraddirti da solo, mi eviti la fatica di andare a ricercarli.
Se la situazione militare nel tempo è notevolmente mutata, è ovvio che le mie analisi cambieranno di conseguenza, è un ragionamento talmente logico che mi pare assurdo che tu abbia il coraggio di metterlo in discussione, solo per avvalorare delle tue tesi prive di qualsivoglia forma di razionalità.
Dal 3 marzo ad oggi, la situazione sul campo è drasticamente cambiata rispetto ai primissimi giorni del conflitto, pensavo che te ne fossi accorto, ma evidentemente sei rimasto indietro di 7 mesi.
Gli ingenti aiuti che l’Occidente ha fornito in questo lunghissimo arco di tempo (che tra l’altro stanno gravando enormemente sul benessere di famiglie e aziende europee), hanno in parte aiutato a far ottenere all’Ucraina delle importanti vittorie, ma nonostante ciò molte città sono state ridotte in cenere, si sono spopolate, sono rimaste senza viveri ed energia, e anche le famose controffensive ucraine sono costate al proprio esercito un gran numero di vite umane e mezzi militari (anche se questi dettagli tendono ad essere volutamente omessi o minimizzati), e alla fine della fiera, i russi nonostante i loro recenti insuccessi, sono ancora sul territorio ucraino e ci staranno ancora per molto, e l’Ucraina fa ancora fatica ad evitare che l’aviazione russa bombardi senza pietà.
 
Mi fa piacere che linki i miei post per contraddirti da solo, mi eviti la fatica di andare a ricercarli.
Se la situazione militare nel tempo è notevolmente mutata, è ovvio che le mie analisi cambieranno di conseguenza, è un ragionamento talmente logico che mi pare assurdo che tu abbia il coraggio di metterlo in discussione, solo per avvalorare delle tue tesi prive di qualsivoglia forma di razionalità.
Dal 3 marzo ad oggi, la situazione sul campo è drasticamente cambiata rispetto ai primissimi giorni del conflitto, pensavo che te ne fossi accorto, ma evidentemente sei rimasto indietro di 7 mesi.
Due cose:

1) Non credo tu abbia capito la cialtroneria che ti ho fatto notare. Schematizzo:

Situazione A.

Tu: Sono certo che A diventerà B.

A per il momento (per mesi) non diventa B.

Tu: Cambio tutto senza riconoscere minimamente il mio errore e senza mettere minimamente in discussione la mia capacità di analisi dopo averlo commesso, la chiamo semplicemente "analisi cambiata di conseguenza" e dico che adesso non so più se A (o C, come vuoi) diventerà B finché non succede X.

Ma guarda un po'. Molto comodo fare "analisi" così (in realtà, poiché espresse con certezza assoluta, sono profezie). In ogni dato momento si può dire tutto e il contrario di tutto, tanto poi ci si adegua in base alla situazione che cambia senza dare conto di ciò che si è detto in precedenza. In questo modo si fa sempre centro, no?

2) Non hai capito neanche il seguente concetto: tu dicevi "l'Ucraina non può vincere" con o senza il supporto militare. Ora, siccome, se non sbaglio, hai detto che l'unico motivo per cui la situazione sul campo è cambiata è il supporto militare di altri Paesi, la situazione che tu definisci "cambiata" in realtà è la stessa (cioè quella caratterizzata da una delle due opzioni, quella riassunta dal "con") che già includevi nella tua profezia di marzo espressa con sicurezza assoluta. Quindi, per la tua profezia di marzo che già teneva in considerazione lo scenario del supporto militare, la situazione non dovrebbe essere affatto cambiata ma, al contrario, già ampiamente valutata e prevista.
 
Ultima modifica:
Due cose:

1) Non credo tu abbia capito la cialtroneria che ti ho fatto notare. Schematizzo:

Situazione A.

Tu: Sono certo che A diventerà B.

A per il momento (per mesi) non diventa B.
Non ho mai posto un limite di tempo per la disfatta dell'Ucraina (che potrebbe manifestarsi tranquillamente fra molti anni), ma ancora una volta dimostri di non comprendere appieno le mie parole oltreché inventarti cose che non hai detto. :facepalm2:
Tu: Cambio tutto senza riconoscere minimamente il mio errore e senza mettere minimamente in gioco la mia capacità di analisi dopo averlo commesso, la chiamo semplicemente "analisi cambiata di conseguenza" e dico che adesso non so più se C diventerà B finché non succede X.

Ma guarda un po'. Molto comodo fare "analisi" così (in realtà, poiché espresse con certezza assoluta, sono profezie). In ogni dato momento si può dire tutto e il contrario di tutto, tanto poi ci si adegua in base alla situazione che cambia senza dare conto di ciò che si è detto in precedenza. In questo modo si fa sempre centro, no?

2) Non hai capito neanche questo: tu dicevi "l'Ucraina non può vincere" con o senza il supporto militare. Ora, siccome, se non sbaglio, hai detto che l'unico motivo per cui la situazione sul campo è cambiata è il supporto militare di altri Paesi, la situazione che tu definisci "cambiata" in realtà è la stessa (cioè una delle due, quella riassunta dal "con") che già includevi nella tua profezia di marzo espressa con sicurezza assoluta. Quindi, per la tua profezia di marzo che già teneva in considerazione lo scenario del supporto militare, la situazione non dovrebbe essere affatto cambiata ma, al contrario, già ampiamente valutata e prevista.
Ma cosa stai dicendo? :rickds:
Fino a prova contraria l'Ucraina, nonostante le recenti vittorie non ha ancora vinto la guerra, anzi, è messa molto peggio rispetto a quando facevo determinate considerazioni a marzo, ma ripeto, tutti questi tuoi giri di parole servono solo a palesare le tue evidenti contraddizioni.
 
Non ho mai posto un limite di tempo per la disfatta dell'Ucraina (che potrebbe manifestarsi tranquillamente fra molti anni), ma ancora una volta dimostri di non comprendere appieno le mie parole oltreché inventarti cose che non hai detto. :facepalm2:

Ma cosa stai dicendo? :rickds:
Fino a prova contraria l'Ucraina, nonostante le recenti vittorie non ha ancora vinto la guerra, anzi, è messa molto peggio rispetto a quando facevo determinate considerazioni a marzo, ma ripeto, tutti questi tuoi giri di parole servono solo a palesare le tue evidenti contraddizioni.
Non sono questi i punti. Il punto è che tu recentemente e contemporaneamente hai detto anche questo,
Le conclusioni sull’esito della guerra si potranno trarre quando l’esercito russo comincerà a schierare sempre più riservisti e/o comincerà a bombardare ancora più intensamente.
quando, invece di rimandare a posteriori le conclusioni sull'esito della guerra ma piuttosto per essere coerente con le garanzie che ti eri già dato mesi fa, avresti dovuto mantenere l'assoluta certezza sull'esito della guerra, quella certezza veicolata dalla profezia di marzo dove già valutavi e prevedevi ampiamente lo scenario del supporto militare e per la quale la situazione non dovrebbe essere affatto cambiata. Ne consegue che, per essere coerente, avresti dovuto continuare a ripetere "l'Ucraina non può vincere con o senza il supporto militare" (che equivale a trarre le conclusioni sull'esito della guerra adesso"), invece hai detto "le conclusioni sull'esito della guerra si potranno trarre quando succederà X (non adesso)". No, ripeto, in base alla profezia di marzo dovresti averle già tratte (ossia dovrebbero essere ancora valide) perché, ripeto, per quella profezia la situazione non è cambiata (o addirittura mi stai dicendo che per l'Ucraina è peggiorata avvalorando ancor di più la profezia).
 
Ultima modifica:
Non sono questi i punti.
Eppure hai stabilito tu stesso quei punti, giusto un post fa. :rickds:
Tu: Sono certo che A diventerà B.

A per il momento (per mesi) non diventa B.
Ad ogni post continui a cambiare i punti, ma l'inconsistenza delle tue parole rimane invariata. :bip:
quando, invece di rimandare a posteriori le conclusioni sull'esito della guerra e per essere coerente con le garanzie che ti eri già dato mesi fa, avresti dovuto mantenere l'assoluta certezza sull'esito della guerra, quella certezza veicolata dalla profezia di marzo dove già valutavi e prevedevi ampiamente lo scenario del supporto militare per la quale la situazione non dovrebbe essere affatto cambiata. Ne consegue che, per essere coerente, avresti dovuto continuare a ripetere "l'Ucraina non può vincere con o senza il supporto militare" (che equivale a trarre le conclusioni sull'esito della guerra adesso", invece hai detto "le conclusioni sull'esito della guerra si potranno trarre quando X (non adesso)". No, ripeto, in base alla profezia di marzo dovresti averle già tratte (ossia dovrebbero essere ancora valide) perché, ripeto, per quella profezia la situazione non è cambiata.
In tutto questo tuo ragionamento contorto, dai per scontato che il tuo modo di pensare sia l'unico accettabile in tutto l'universo, ma mi tocca portarti alla realtà dei fatti, e farti notare che le cose non stanno affatto così (per fortuna). :asd:
Detto ciò, l'ultimo mio post che hai linkato, conferma inequivocabilmente che il mio modo di pensare è rimasto invariato rispetto a marzo, ho semplicemente approfondito determinati aspetti tecnici, poiché la situazione nell'ambito prettamente strategico-militare è palesemente mutata.
Poi sei liberissimo di distorcere il significato delle mie parole per portare acqua al tuo mulino, ma sappi che verrai sempre smentito. :bip:
 
Eppure hai stabilito tu stesso quei punti, giusto un post fa. :rickds:
Ad ogni post continui a cambiare i punti, ma l'inconsistenza delle tue parole rimane invariata. :bip:
E li ribadisco. Ti sta sfuggendo il paragrafo contrassegnato da 2) che va a braccetto con quei punti e va usato come chiave di lettura per capirli.
In tutto questo tuo ragionamento contorto, dai per scontato che il tuo modo di pensare sia l'unico accettabile in tutto l'universo, ma mi tocca portarti alla realtà dei fatti, e farti notare che le cose non stanno affatto così (per fortuna). :asd:
Detto ciò, l'ultimo mio post che hai linkato, conferma inequivocabilmente che il mio modo di pensare è rimasto invariato rispetto a marzo, ho semplicemente approfondito determinati aspetti tecnici, poiché la situazione nell'ambito prettamente strategico-militare è palesemente mutata.
Poi sei liberissimo di distorcere il significato delle mie parole per portare acqua al tuo mulino, ma sappi che verrai sempre smentito. :bip:
No, il tuo pensiero è - finora inspiegabilmente - cambiato (infatti tu stesso hai detto che "la tua analisi è cambiata di conseguenza") e ti ho spiegato dove/come. Invece di restare fedele e coerente alla linea della tua profezia di marzo in base alla quale dovresti ancora essere in grado di dire con assoluta certezza, adesso (parola chiave), che "l'Ucraina non può vincere con (parolina chiave) o senza il supporto militare (che equivale a trarre conclusioni sull'esito della guerra)" (già spiegato perché), hai virato sul "adesso non se ne può avere l'assoluta certezza (ossia non si possono trarre conclusioni sull'esito della guerra) finché non succederà X". Chiaro e semplice.

L'assenza di un "limite di tempo imposto (da parte tua) per la disfatta dell'Ucraina" non influisce su questo discorso.
 
Ultima modifica:
E li ribadisco. Ti sta sfuggendo il paragrafo contrassegnato da 2) che va a braccetto con quei punti e va usato come chiave di lettura per capirli.
Ho capito che stai continuando a cambiare le carte in tavola, ma ripeto, con me non attacca :bip:
No, il tuo pensiero è cambiato
Ma saprò io quello che mi passa per la testa. :rickds:
(infatti tu stesso hai detto che "la tua analisi è cambiata di conseguenza") e ti ho spiegato dove/come.
È cambiata l'analisi strategico-militare, non il mio pensiero, ma questo vale per chiunque posti qui dentro, te compreso. :rickds:
Invece di restare fedele e coerente alla linea della tua profezia di marzo in base alla quale dovresti ancora essere in grado di dire con assoluta certezza, adesso (parola chiave), che "l'Ucraina non può vincere con o senza il supporto militare" (già spiegato perché), hai virato sul "adesso non se ne può avere l'assoluta certezza (ossia non si possono trarre conclusioni sull'esito della guerra) finché non succederà X". Chiaro e semplice.
Era riferito a chi sosteneva che le recenti vittorie dell'esercito ucraino potessero determinare in maniera assolutistica che la l'Ucraina fosse in procinto di vincere la guerra.
Concetto che continuo a ribadire anche adesso e che è perfettamente in linea con ciò che dissi a marzo.
Se poi tu ci vuoi vedere a tutti i costi una profezia che non si è avverata, fai pure, tanto le tue fragili argomentazioni si smontano facilmente. :bip:
Il "limite di tempo imposto per la disfatta dell'Ucraina" non influisce su questo discorso.
Eppure stavi facendo leva su questa argomentazione prima che te la smontassi. :bip:
Tu: Sono certo che A diventerà B.

A per il momento (per mesi) non diventa B.
 
Ma saprò io quello che mi passa per la testa. :rickds:
Io non sempre ci riesco. :asd: Ma per me il tuo pensiero sulla questione è - finora inspiegabilmente - cambiato nonostante le condizioni di marzo (da te in primis stabilite con la relativa profezia) siano rimaste invariate e quindi tuttora non consentano di poterlo fare senza infrangerne la coerenza. In altre parole, a mio avviso, o sconfessi e ritratti retroattivamente ciò che a marzo ha reso quell'affermazione una profezia (ovvero la connotazione di certezza insieme al con [+ ciò che esso regge]) oppure continui ad aderirvi rinnovando la certezza (conclusioni) sull'esito della guerra adesso (piuttosto che - come invece hai fatto - posticipare al futuro evento X tale certezza). Non vedo altra via di uscita.

Ho letto la risposta al grassetto che mi hai ingrandito e sottolineato, ma non credo sia una risposta pertinente. Idem per le risposte agli altri pezzi quotati, non pertinenti o stupidaggini/fallacie logiche/falsità.

Per il resto, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa, penso di aver già spiegato tutto. :sisi:

PS: Comunque in merito a quel "era" di pagine fa (che non cambia tutto il resto) mi sa che avevo nuovamente frainteso. Pardon. Ormai è passato un po' di tempo e faccio anche fatica a ricordarmi cosa riguardasse, anche perché si tratta di un riferimento molto specifico. Mi ricordo solo di aver frainteso (mi sembra) e te lo volevo dire tranquillamente.
 
Ultima modifica:
Io non sempre ci riesco. :asd: Ma per me il tuo pensiero sulla questione è - finora inspiegabilmente - cambiato nonostante le condizioni di marzo (da te in primis stabilite con la relativa profezia) rimaste invariate tuttora non consentano di poterlo fare senza infrangerne la coerenza. In altre parole, a mio avviso, o sconfessi retroattivamente ciò che a marzo ha reso quell'affermazione una profezia (ovvero la connotazione di certezza) oppure continui ad aderirvi rinnovando la certezza sull'esito della guerra adesso (piuttosto che - come invece hai fatto - posticipare al futuro evento X tale certezza). Non c'è altra via di uscita.
Detto così suona molto come un capriccio isterico :eee:
Ho letto la risposta al grassetto che mi hai ingrandito, ma non credo sia una risposta pertinente. Idem per le risposte agli altri pezzi quotati.
Peccato, perché era la parte che smentiva le tue continue ed inutili accuse di profezia non avveratasi. :bip:
Per il resto, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa, penso di aver spiegato già tutto. :sisi:
Stesso discorso per me, numerose volte, da molto tempo ormai, :sisi:
PS: Comunque in merito a quel "era" di pagine fa (che non cambia tutto il resto) avevo nuovamente frainteso. Pardon. Ormai è passato un po' di tempo e faccio anche fatica a ricordarmi cosa riguardasse, anche perché si tratta di un riferimento molto specifico. Mi ricordo solo di aver frainteso e te lo volevo dire tranquillamente.
:patpat:
 
Ancora a punzecchiarvi state? Basta
 
Ultima modifica:
Qualche testimonianza (da prendere come tale) da Vovchansk, una cittadina liberata a settembre (la Guardia di Frontiera dell'Ucraina la dava liberata il 13) e situata nell'oblast di Kharkiv, cioè l'oblast dove nel 2005 (secondo il sondaggio condotto in quell'anno) la percentuale della popolazione che si esprimeva a favore di rendere il russo la seconda lingua ufficiale de iure si attestava al 71%.

Official-Russian-language-support-in-Ukraine.png



 
Però è stato usato come pretesto fallimentare per l'invasione, no? Allora siamo d'accordo sull'inserirlo nella categoria delle balle più grandi dei nostri tempi esattamente come hai definito quella sul possesso di armi di distruzione di massa da parte dell'Iraq? Vorrei capire se siamo d'accordo su questo. Sarò lento di comprendonio e posso anche chiederti scusa per questo, ma non l'ho ancora inequivocabilmente capito.
Ti dirò se siamo d'accordo o meno quando allegherai alla tua richiesta qualsiasi cosa che possa indiscutibilmente dimostrare il momento in cui Putin si è recato presso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e ha richiesto, attraverso false prove (siano esse foto farlocche, dossier spazzatura, provette con pozioni magiche o quant'altro) una risoluzione del Consiglio che legittimasse l'invasione dell'Ucraina!

rabber71 E' chiaro che tu e Revolver Ocelot non siate la stessa persona, ma cerca di capire che queste cose si leggono almeno da marzo, per cui - oltre all'uso scorretto dell'italiano che ho già segnalato - continuo a ritenere umanamente comprensibile che mi si sia accesa una spia (ma ripeto: non solo a me, quindi al limite l'"ossessione analitica" è condivisa con altri) leggendo il tuo che tra l'altro sono territori russofoni collocato in quella posizione di quella frase.

Poi altra cosa. Mi dici per quale motivo hai messo il like al post linkato e riportato in fondo (tanto è facile dirlo, è brevissimo) quando mi pare abbastanza evidente (o sicuramente non escluso) che Lionheart abbia legato consequenzialmente l'"essere russofone" delle regioni con il "volere da sempre stare con la Russia"? Al punto che è la prima cosa che Theta gli ha fatto notare. Anche Theta è vittima di un'"ossessione analitica"? Idem per IronMario che gli ha fatto notare la stessa cosa dopo di lui?

O mi stai dicendo che, di tutto il post di Lionheart, l'unica parte a cui si riferisce il tuo like è l'ultima, cioè "hanno fatto ben di peggio in Corea, Vietnam, Afghanistan..."?

Il like si estende anche all'esortativo "gliele lasciassero trovando un compromesso"?

Il like si estende anche al messaggio (contestualizzato) di accettazione rassegnata, irreversibilità ed impunità veicolato dalla parte "ora illegalmente o meno se le sono prese"?

Magari è solo un like (appunto, solo un like... di che parliamo... d'altra parte però non mi sembri una persona che finora in questo topic abbia lasciato le cose al caso) lasciato per errore, senza soffermarsi troppo sul contenuto del post. Se è così, dimmi pure. Non è pedanteria, è che non riesco a capire il senso di questo like dopo una serie di risposte che mi hai dato.


Quello che penso l'ho espresso in modo chiaro e limpido!
Se vuoi continuare a vivisezionare i miei post (o quelli degli altri) in cerca di virgole, preposizioni semplici, like, parentesi ecc. per farmi dire a tutti i costi quello che tu vuoi che io dica, fai pure: vedo che questa cosa ti piace molto e non sarò certo io a romperti il giocattolo.
Non meravigliarti però se non ti vengo dietro e soprattutto non offenderti se trovo i tuoi sofismi noiosi e per niente stimolanti per la mia attività intellettiva.

36a22087d57eddc33048c2591e891944.gif

Post automatically merged:

La famosa statistica “a Resident”
Se prendiamo per buona la statistica "a resident" allora bisognerebbe sentire anche i residenti di Mariupol, dove, in base alle loro testimonianze, a inizio guerra l'esercito ucraino ha messo fuori uso i binari dei treni e sbarrato con i carriarmati l'unica via di fuga per non permettere agli abitanti di scappare.
Altri affermano di essere stati usati come scudi umani dall'esercito ucraino: prima passavano i soldati a lasciare un barattolo rosso davanti alla loro abitazione ben sapendo che all'interno c'erano civili, poi arrivava l'esercito con l'artiglieria, sparavano dei colpi e scappavano, naturalmente i russi intercettavano la provenienza dei colpi e bombardavano le abitazioni, all'interno però non c'erano soldati ucraini ma civili.
Terminato questo giochino Zelensky andava in tv a sproloquiare di massacro di civili!

Dal minuto 3 in poi. Prima c'è la testimonianza di alcuni abitanti che, in merito al teatro di Mariupol, sostengono che si sia trattato di un attentato e non di un bombardamento russo. Ma poiché queste dichiarazioni, a differenza delle altre, vengono fatte alla presenza di soldati russi, anziché prenderle con le pinze non le prendo proprio per buone!

 
Ultima modifica:

Post automatically merged:

Se prendiamo per buona la statistica "a resident" allora bisognerebbe sentire anche i residenti di Mariupol

Quali? La maggior parte della popolazione è morta, la maggior parte è stata deportata. Mariupol non è una città aperta, da lì non esce notizia che non sia controllata dalla Russia o dai pupazzi della DPR. Prendere per buono queste "interviste" è un pò come prendere per buono quella di Marianna, la donna incinta ferita in seguito al bombardamento dell'ospedale di Mariupol e poi deportata in Russia insieme al figlio neonato.

a inizio guerra l'esercito ucraino ha messo fuori uso i binari dei treni e sbarrato con i carriarmati l'unica via di fuga per non permettere agli abitanti di scappare.
O per negare l'ingresso ai russi.
Tra l'altro questo è la ripetizione di uno dei punti di propaganda russa riguardo Mariupol. Quando quelle bestie dei russi ad inizio Marzo bombardarono i corridoi umanitari e bloccarono l'evacuazione dei civili, per poi accusare l'Ucraina.


Altri affermano di essere stati usati come scudi umani dall'esercito ucraino: prima passavano i soldati a lasciare un barattolo rosso davanti alla loro abitazione ben sapendo che all'interno c'erano civili, poi arrivava l'esercito con l'artiglieria, sparavano dei colpi e scappavano, naturalmente i russi intercettavano la provenienza dei colpi e bombardavano le abitazioni, all'interno però non c'erano soldati ucraini ma civili

Che l'artiglieria semovente si muova dopo aver sparato è vero, è fatta per questo. Mi sfugge però l'utilità di mettere barattoli rossi davanti agli edifici. Una brigata d'artiglieria comunica con metodi moderni e ha mappe e droni, non servono queste tattiche che sono invece tipiche dei sabotatori, come abbiamo visto le prime notti a Kyiv.
Questa "testimonianza" non la riesco a trovare nei media internazionali, e le testimonianze di chi è riuscito a scappare da Mariupol sono ben diverse nei toni e nei contenuti.

 
Ultima modifica:
Questa "testimonianza" non la riesco a trovare nei media internazionali, e le testimonianze di chi è riuscito a scappare da Mariupol sono ben diverse nei toni e nei contenuti.
Certo che non ci riesci: è un'esclusiva di Report, è la prima cosa che dice Ranucci a inizio video :asd:
Il giornalista è andato di persona e di persona ha intervistato quella gente!
Poi è chiaro che quello che riporti tu è vero e attendibile mentre il giornalista di Report è un prezzolato di Putin, ma un tentativo dovevo pur farlo!

O per negare l'ingresso ai russi.
Il tuo problema è che avrai visto si e no 10 secondi di filmato saltellando in avanti con il mouse!
 
Ultima modifica:
Il giornalista è andato di persona e di persona ha intervistato quella gente!
Poi è chiaro che quello che riporti tu è vero e attendibile mentre il giornalista di Report è un prezzolato di Putin, ma un tentativo dovevo pur farlo!

Interessante, chissà come mai a tutti gli altri giornalisti occidentali non sia venuto in mente di andare ad intervistare le persone di Mariupol.
Eppure è strano che accuse del genere non abbiano già fatto il giro dei media europei dopo 5 mesi.

Il tuo problema è che avrai visto si e no 10 secondi di filmato saltellando in avanti con il mouse!

Hai capito bene, e 10 sono pure troppi del tempo che ho sprecato a smontare le cazzate filorusse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top