Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
C'è una motivazione sul perché il rublo sia tornato al valore che aveva rispetto al dollaro prima dell'invasione? Ammesso sia vero, e penso di si, onestamente
Ni, la Banca Centrale Russa ha alzato moltissimo il tasso di sconto ed è quello che ha alzato la moneta
https://www.lastampa.it/economia/20..._il_rublo_vola_e_minaccia_il_dollaro-2913699/, ma nel mercato reale non c'è gran richiesta di rubli , anche la soluzione tampone (ovvero si paga in dollari una banca che però versa rubli alla Gazprom e i dollari alla banca centrale) è comunque inaccettabile , così facendo visto che i dollari vanno al Tesoro si finanzia direttamente la guerra mentre pagando Gazprom no , in quest'ultimo caso infatti Gazprom versa allo Stato le tasse e le imposte in Rubli e si tiene i dollari e in ogni caso i versamenti non andrebbero direttamente nelle casse del Cremlino , ci arriverebbero alle scadenze dei versamenti dovuti da Gazprom

E' evidente che Putin ha bisogno urgente di capitali freschi , forse non darglieli potrebbe fermarlo
 
Ultima modifica:

Una carneficina di ragazzini morti per volontà di Putler
Ma perché continui a chiamarlo Putler? Siamo in un thread che spero sia preso seriamente e non su FB, le prese in giro non portano a niente, basti vedere il fenomeno Biden e il suo linguaggio a livello mondiale
 
E' per denazificare , ovvio

E' evidente che denazificare e liberare i Russi del Donbass è lo scopo di Putin
Io sono dalla parte di Putin e della Russia perché, oltre alla giusta denazificazione, si stanno sforzando per portare democrazia e prosperità in un Paese vicino. Sono veramente contento di poter vivere una, finalmente, sana esportazione di democrazia con bombe e missili realmente intelligenti.
 
Terrificante quello che si vede di Bucha. E nel mentre il centro dei talk show Italiani attualmente, sono i piagnistei di Orsini.
 
Terrificante quello che si vede di Bucha. E nel mentre il centro dei talk show Italiani attualmente, sono i piagnistei di Orsini.

E in giro per le città abbiamo questi
 
Posto che il diritto di manifestare il proprio dissenso alla guerra in ogni sua declinazione è sacrosanto, così come lo è il non appoggiare l'incremento delle spese militari e la benché minima partecipazione del nostro paese ad ogni azione che possa farci parteggiare per la fazione belligerante ucraina (e lo dico non pensandola così, o almeno non così semplicisticamente) chiunque in Italia si fregi, ad oggi, della "Z" come ornamento di avatar, vestiario od altro lo reputo, semplicemente, un essere schifoso.
Ognuno ha diritto alle sue opinioni, persino a quelle più controverse, ma non si azzardi a voler essere pure rispettato se queste stridono tanto palesemente con umanità e logica, perché il rispetto, a differenza del diritto d'opinione, non è dovuto.
 
Putin ha uno zoccolo duro di fan che levati.

Se pensiamo che per queste persone Draghi è tipo l'Anticristo.....
 
La Russia denazifica con le pistolettate alla nuca.

Orban che attacca due ebrei.

Tutto perfetto direi.
Post automatically merged:

Ah stasera su report si riparla della lega a libro paga della campagna pro Russia degli ultimi 10 anni.
E pure dei rapporti con gli ultra religiosi.

Grande Matteo.
 
Posto che il diritto di manifestare il proprio dissenso alla guerra in ogni sua declinazione è sacrosanto, così come lo è il non appoggiare l'incremento delle spese militari e la benché minima partecipazione del nostro paese ad ogni azione che possa farci parteggiare per la fazione belligerante ucraina (e lo dico non pensandola così, o almeno non così semplicisticamente) chiunque in Italia si fregi, ad oggi, della "Z" come ornamento di avatar, vestiario od altro lo reputo, semplicemente, un essere schifoso.
Ognuno ha diritto alle sue opinioni, persino a quelle più controverse, ma non si azzardi a voler essere pure rispettato se queste stridono tanto palesemente con umanità e logica, perché il rispetto, a differenza del diritto d'opinione, non è dovuto.
È un discorso molto complesso ed è alla radice di dibattiti che hanno caratterizzato anche la nostra storia, si pensi alle Brigate Rosse e alla reazione della società civile e dei media davanti ai loro dispacci ad esempio. Da un lato la forza della nostra società è proprio la capacità di includere il dissenso ma dall'altra questa può diventare una debolezza, si pensi al ruolo centrale che stanno assumendo nel dibattito pubblico le idee di Orsini, per usare un esempio che almeno è ammantato di una dignità espositiva. Popper, il teorico della società aperta, ne "La società aperta e i suoi nemici" individua un punto di rottura in cui la democrazia ha diritto di difendersi per garantire la propria esistenza e deve essere intollerante con gli intolleranti. Non è facile però né capire dove si collochi questo punto di rottura né se questa deroga possa minare a propria volta la democrazia stessa ed essere un boomerang sul lungo periodo. Voglio sperare che questo che viene percepito da Putin, Dugin, e co. come un punto molle della nostra cultura democratica sia invece il vero punto di forza.
 
Il patriarca barbuto: «Siamo un Paese che ama la pace e non abbiamo alcun desiderio di guerra. Ma amiamo la nostra Patria e saremo pronti a difenderla nel modo in cui solo i russi possono difendere il loro Paese»

Hanno una concezione di "difesa" molto particolare :sisi:
 
È un discorso molto complesso ed è alla radice di dibattiti che hanno caratterizzato anche la nostra storia, si pensi alle Brigate Rosse e alla reazione della società civile e dei media davanti ai loro dispacci ad esempio. Da un lato la forza della nostra società è proprio la capacità di includere il dissenso ma dall'altra questa può diventare una debolezza, si pensi al ruolo centrale che stanno assumendo nel dibattito pubblico le idee di Orsini, per usare un esempio che almeno è ammantato di una dignità espositiva. Popper, il teorico della società aperta, ne "La società aperta e i suoi nemici" individua un punto di rottura in cui la democrazia ha diritto di difendersi per garantire la propria esistenza e deve essere intollerante con gli intolleranti. Non è facile però né capire dove si collochi questo punto di rottura né se questa deroga possa minare a propria volta la democrazia stessa ed essere un boomerang sul lungo periodo. Voglio sperare che questo che viene percepito da Putin, Dugin, e co. come un punto molle della nostra cultura democratica sia invece il vero punto di forza.
Certo, ho banalizzato il concetto giusto per parlare dell'esempio in questione, concordo sul fatto che non sia semplice capire dove diventi necessario fare qualcosa per frenare eventuali derive che puzzano di ritorno al passato. Senza saper né leggere né scrivere direi che il problema principale non viene tanto dalle idee "contro" quanto dalla loro divulgazione: gli individui dell'esempio indossando le pettorine con la "Z" obiettivamente non stanno sparando a nessuno né fanno in modo che ciò avvenga, se però per veicolare quella balzana idea mettessero su un banchetto con cui raccogliere firme e donazioni da chi si muoverà attivamente per aiutare la "operazione militare" le cose inizierebbero a cambiare pur essendoci, alla base, la stessa idea di fondo. Altro grosso tema sono le moderne tecnologie che permettono a chiunque di avere una platea molto più grande che in passato: una volta lo scemo del villaggio veniva invitato a bere al tavolo dei quattro che lo ascoltavano per deriderlo e finiva lì, oggi quello scemo può fare una diretta facebook e raggiungere centinaia di persone, e tra queste magari qualche suo simile che dice "questo ha proprio ragione, devo fare qualcosa per aiutare la sua causa" rischia pure di trovarlo.
Il punto di rottura semplicemente non è un punto, è più una zona d'ombra in cui si va dal poco gradito al limite dell'illegale, ma come dici è difficile tracciarne nettamente i confini, basta pensare al fascismo ed a come si possa, ancora oggi, proclamarsi fascisti senza commettere un reato mentre non sia possibile (o, almeno, non dovrebbe esserlo) fare attivamente politica perché il fascismo ritorni.
Orsini è solo un Mastrota un po' più stronzo, anziché i materassi vende le polemiche ma più che essere dannoso quello che pensa o che dice è dannoso come lo dice, aggredendo/sfottendo gli interlocutori (non che sia l'unico, eh) e, come dicono nella capitale, "sentendosi stocazzo" :asd:: basterebbe cambiare canale quando la gente abbaia in tv, a prescindere da cosa dice, per toglierle il potere acquisito facendo più risse che dibattiti.
Post automatically merged:

Il patriarca barbuto: «Siamo un Paese che ama la pace e non abbiamo alcun desiderio di guerra. Ma amiamo la nostra Patria e saremo pronti a difenderla nel modo in cui solo i russi possono difendere il loro Paese»

Hanno una concezione di "difesa" molto particolare :sisi:
Deve averci ripensato perché pochi giorni fa diceva che la guerra era giusta se fatta contro i gay e certi valori maligni:

 
Ultima modifica:
quel che è successo a Bucha è qualcosa di animalesco, è venuto fuori tutto il peggio di quello che può essere la natura umana, quando i soldati sul territorio si rendano protagonisti di atti di questo genere non trovo scusanti....ANIMALI

io spero che il futuro prossimo sia tutto indirizzato nel totale distacco dalle risorse russe per una autonomia europa in larga scala, ci vorrano 3 anni, 5 o 10 non importa l'importante è trovare soluzioni e non stringere piu patti con queste bestie.... la mia paura è che ai politici gli importi una bella sega, ora sono tutti indignati, tempo un mese da fine del conflitto e tornerà tutto uguale.

qui in italia avemmo tutto ma sostanzialmente causa incapacità o mala politica siamo sempre impreparati a ogni evenienza
 
quel che è successo a Bucha è qualcosa di animalesco, è venuto fuori tutto il peggio di quello che può essere la natura umana, quando i soldati sul territorio si rendano protagonisti di atti di questo genere non trovo scusanti....ANIMALI

io spero che il futuro prossimo sia tutto indirizzato nel totale distacco dalle risorse russe per una autonomia europa in larga scala, ci vorrano 3 anni, 5 o 10 non importa l'importante è trovare soluzioni e non stringere piu patti con queste bestie.... la mia paura è che ai politici gli importi una bella sega, ora sono tutti indignati, tempo un mese da fine del conflitto e tornerà tutto uguale.

qui in italia avemmo tutto ma sostanzialmente causa incapacità o mala politica siamo sempre impreparati a ogni evenienza
Quello successo a Bucha non è commentabile , non ci può essere nessuna giustificazione .
Però ho idea che su quello successo in quella città ...la verità sia ancora più agghiacciante
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top