Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
AlertGuerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire
Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:
NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)
In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.
Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.
Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
Diverse testimonianze dei sopravvissuti alle barbarie russe. In un caso è stato raccontato che i cecchini russi si circondavano di civili per non farsi annichilire dai soldati ucraini; in altri casi sparavano ai civili chiusi in scantinati o lanciando lacrimogeni e sparando loro mentre uscivano (il primo un ragazzo di 14 anni), oppure semplicemente entravano, dicevano ai civili di alzarsi, e sparavano a gambe e mani (questo raccontato da uno a cui hanno amputato una gamba, e a cui gliel'hanno amputata). Poi raccontavano che le truppe russe entravano casa per casa prendendo, a oltre che oro, gioielli, vestiti, anche e soprattutto cellulari, puntando pure le pistole alle tempie: l'obiettivo era tagliarli completamente fuori, al punto che questi civili restavano nascosti totalmente ignari dei corridoi umanitari.
Comunque domani se lo trovo lo condivido qui dentro
C'è quasi ogni venerdì, i suoi servizi fanno letteralmente piangere.
Ma saranno tutti attori nazisti della nato.
Poi, oh, il nonno di Orsini sotto la dittatura ha avuto un'infanzia felice, direi che la discussione è chiusa.
A parte che "salvare il futuro della nazione" è una frase adattabile anche alla resistenza armata contro l'invasore, ma ho capito cosa intendi: ricostruzione e ripopolamento dopo la cessazione delle ostilità. Cosa c'entra quanto è importante il "compito affidato"? Sembra che vuoi evidenziare questa importanza come per giustificare la sensatezza di questa divisione di ruoli. Non sono affatto d'accordo, penso invece che pari diritti, doveri ed opportunità fra i sessi significhi estendere fin dove possibile l'interscambiabilità dei ruoli. Anche la cura dei figli è un compito importantissimo, ma non per questo sono le donne le uniche a doversene fare carico o ad avere il diritto di usufruire di un congedo parentale. Vedi il recente aumento dei giorni obbligatori di congedo di paternità per i dipendenti del settore privato anche in Italia (indietro per i suoi problemi rispetto ad altre nazioni europee). Situazione aggiornata al 2021:
inoltre questa è una guerra di posizione , trincee più che basi militari , l'aspetto fisico e organizzativo conta (doppi dormitori, doppie latrine ,doppie infermerie, turni di guardia accuratamente definiti etc) e se questo è perfettamente gestibile in una base militare , lo è molto meno dentro un carro armato o nelle trincee, tra l'altro con posizioni che mutano .
Questo discorso di realpolitik (se così vogliamo chiamarlo) può, ahimè, avere senso nella realtà attuale dell'esercito ucraino (e non solo), ma sul piano etico generale, come sopra, dissento.
Gli uomini più sacrificabili delle donne? No guarda, giudicando anche da come prosegui mi sembra una china da Brave New World di Huxley che mi fa un po' rabbrividire. In caso di sovrappopolazione portata talmente all'estremo da minare seriamente la sopravvivenza dell'umanità iniziamo ad eliminare individui con disabilità in virtù del fatto che hanno minori possibilità di essere produttivi e meno versatilità di impiego rispetto agli individui senza disabilità?
da loro dipende il futuro, se dopo un disastro sopravvivono 100 uomini e una donna , le possibilità di sopravvivenza a lungo termine sono molto basse o nulle, se invece fossero 100 donne e un uomo non ci sarebbero problemi di ripopolamento e le possibilità di sopravvivenza a lungo termine del gruppo molto maggiori se non certe.
Sempre che l'unico maschio sopravvissuto non sia sterile. Ma penso di aver capito, a parità di condizioni di salute non compromettenti per la riproduzione, avere 100 donne in grado di portare potenzialmente a termine una o più gravidanze offre maggiori e più rapide possibilità di ripopolamento. Nella teoria di far accoppiare l'unico uomo con più donne del gruppo, o almeno partendo da questo. Sempre che lui non si innamori (o non lo sia già) di una donna straniera fuori dal gruppo, giusto per sottolineare il livello teorico del ragionamento che riduce uomini e donne a "macchine biologiche" che devono obbedire al programma di prosecuzione del gruppo nazionale/etnico (perché non mi sembra che ti stai immaginando uno scenario in stile Little Big Man). Anche se è in gioco la sopravvivenza di un gruppo nazionale/etnico, il controllo/la libertà del singolo individuo sulla gestione della propria vita (sentimentale e sessuale) mi sembra comunque un tema molto delicato da affrontare in relazione al suo ripopolamento, e sto cercando di dire che secondo me lo stai archiviando in modo troppo spedito, disinvolto e frettoloso con quel "non ci sarebbero problemi di ripopolamento".
Year wise male population, female population and gender ratio in World from 1950 to 2100 by United Nations. Sex ratio in World by Age Group. Data tables and charts.
statisticstimes.com
Ma poi che vuol dire "in natura" se parli di "esistenza/presenza nel mondo" e non di "nascite" (ed anche in questo secondo caso vedere ad esempio qualche insight [tipo in India e in Cina] nell'articolo linkato qui sotto ai paragrafi compresi nella sezione "missing girls and women")? Le ragioni (non una soltanto) per cui ciò accade (distribuzione di uomini e donne presenti e in vita nel mondo) e muta continuamente sono molteplici e non sono assolutamente esclusive della biologia:
The ratio between the number of males and females in a society is referred to as the gender ratio. This ratio is not stable but insteadshaped bybiological, social, technological, cultural, and economic forces. And in turn the gender ratio itself has an impact on society, demography, and the economy.
In natura, a quanto pare, ci sono anche molti più eterosessuali che omosessuali. Anche i secondi sarebbero più sacrificabili dal momento che le loro pulsioni sessuali li conducono su una via dove la riproduzione sessuata non è possibile? E quindi l'omosessuale maschio sarebbe soggetto ad un avanzamento intersezionale nella scala della sacrificabilità?
L’aspettativa media di vita alla nascita di una donna europea nel 2016 era di 83,6 anni e quella degli uomini di 78,2 anni ma se andiamo a contare gli anni che donne e uomini possono sperare di vivere senza limitazioni e con una salute accettabile vediamo che la forbice si restringe con un...
www.quotidianosanita.it
A prescindere da ciò, si ritorna alla china sopracitata.
Si però la guerra è un'attività fisica anche eh, la scienza dimostra come la donna non può competere con l'uomo negli sport, nelle attività di un certo tipo. Le prestazioni di una donna professionista nell'attività fisica "x" è inferiore a quella dell'uomo nella stessa attività. Non è questione di sessismo, è scienza. Diverso discorso quando si parla di lavoro, ecc...dov'è giusto dare la parità. Ma in guerra non ha alcun senso perchè appunto pure quella è "un'attività fisica" e le donne non addestrate non daranno mai, a lungo andare, cose uguali agli uomini non addestrati. Sono sicuro che se si va a cercare qualche dato dei tempi e cose numerate degli addestramenti dell'esercito americano o altro di donne soldato e uomini soldato saranno a favore degli uomini. Quindi, in un caso come questo dove di botto devi andare in guerra, mandare le donne ha senso per far numero, non per avere risultati migliori. Per non parlare dei problemi di convivenza...e di varie cose che possono succedere. Non c'è bisogno di specificare il tutto
Questo è un discorso di cui tenere certamente conto, ma mi sembra che l'analisi sia abbastanza superficiale. Non posso controbattere perché ignoro la materia, ma andrebbe approfondita. Comunque perché parli di individui non addestrati? In Ucraina la maggior parte degli uomini a cui è stato impedito (a prescindere dal fatto che volessero o meno unirsi alla resistenza di propria volontà) di lasciare il paese hanno fatto la leva obbligatoria.
Quindi, seguendo il mio filo secondo il quale in Ucraina un minimo di addestramento c'è stato, seduta stante mi vien da dire che bisognerebbe fare una stima (non ho idea di come) di quanto le moderne armi da fuoco (materiali di costruzione, bilanciamento, facilità d'uso, sistemi di mira, etc), i metodi di addestramento e le tattiche militari compensino o riducano la differenza nella generale prestazione fisica. Inoltre mi vien da dire, a complicare il paragone (oltre che mi sembra tu abbia messo in parallelo il professionismo nello sport e i civili non addestrati), che ogni sport prevede una serie concentrata di gesti atletici prestabiliti dalle regole del dato sport e che, laddove la logica nella divisione in competizioni femminili e maschili porta ad evitare di creare un vantaggio a favore di un sesso sulla vittoria di un trofeo (la posta in gioco più tangibile è questa, oltre allo scontro fisico negli sport di contatto), la logica selettiva che costringe solo il sesso maschile ad andare in guerra sta scambiando la vita di un uomo per quella di una donna, la vita di un essere umano per quella di un altro, decidendolo in base al sesso. Non è esattamente la stessa cosa. Se muori di morte violenta come quelle che avvengono in guerra è finita, non è che puoi fare ricorso.
Per quanto riguarda gli individui totalmente privi di addestramento potrei dire che possono subentrare (presumibilmente e mediamente con maggiore probabilità rispetto a chi riceve un addestramento) altri fattori psicofisici che prescindono dal sesso e ripetere nuovamente l'ipotesi della stima sulle moderne armi da fuoco, ma mi trovo in un terreno a me personalmente ancora più oscuro.
Tendo anch'io a pensare, come GaF, che teoricamente la soluzione "ideale", anche in un contesto di coscrizione che prevede un certo numero di reclutamenti, sarebbe lasciare la libera scelta alle singole famiglie. Ma è anch'essa una frase piuttosto vaga.
A Mattino 5 hanno mostrato delle immagini di Cod (o un altro videogame non ricordo) spacciandole per immagini di guerra. Dimmi uno sentendo ste cose come fa a fidarsi di ciò che manda in onda la TV italiana. E questo è solo un episodio visto che ne hanno combinate di tutti i colori da quando è iniziata la guerra.
Capisco che si abbia voglia di gettare la tv dalla finestra al sentire Povia ospite da Giletti intervenire sulla guerra in Ucraina dicendo che "Zelensky deve abdicare al trono" (a me pure alla vista di Giletti suona più di un campanello d'allarme, lasciamo perdere), me l'ero risparmiato ma poi l'ho recuperato per curiosità (circa un minuto e mezzo) quando ShaunandEd ha menzionato l'episodio. Inutile sprecare altre parole in proposito. Ma secondo me questo atteggiamento verso l'informazione della tv italiana che fa di tutta l'erba un fascio è sbagliato, troppo disfattista e mi sembra figlio di una mancanza di voglia di provare a compiere una selezione verificando i singoli talk show. diMartedì, Otto e mezzo, Propaganda Live non sono da buttare senza se e senza ma, per non parlare dei reportage degli inviati e delle inviate (come appunto Francesca Mannocchi, ma non c'è solo lei), che non mi sembra meritino affatto di subire questo atteggiamento totalmente refrattario, anzi sono testimonianze estremamente preziose che tra l'altro penso abbiano valore davanti alla Corte internazionale. Se vuoi ti segnalo quelli che sono dal mio punto di vista alcuni problemi comuni per esempio a diMartedì e Piazza Pulita: interruzioni del conduttore che non permettono all'ospite di arrivare al punto (mi pare soprattutto Piazza Pulita), abbastanza frequente rischio o effettiva presenza di infotaiment legati anche alla personalizzazione del confronto non tenuta adeguatamente fuori dal dibattito (sia dagli ospiti che dal conduttore), preparazione degli ospiti (mi sembra) più volte (che non significa sempre, anzi, casi positivi ce ne sono) non consona al tema e dibattito che più volte gira a vuoto sugli stessi concetti che si ripetono senza fare passi avanti nelle tesi presentate, e a causa di tale ripetizione sembra proprio che, anche comprensibilmente data la complessità delle situazioni, non si sappia più appunto cosa aggiungere. Sull'ultima questione, a questo punto, se non si è in grado di invitare analisti competenti (male), preferirei si dedicasse più tempo ad approfondimenti meramente divulgativi su specifici aspetti piuttosto che ascoltare un dibattito divenuto sterile anche perché basato sullo scontro di ipotesi proiettate verso un futuro difficilmente pronosticabile specialmente in questo periodo.
Poi c'è davvero quella risma di personaggi più o meno grotteschi che dice ShaunandEd, oppure quelli usati come fenomeni da baraccone per fare audience (tipo la continua e persistente baracconata di Bianca Berlinguer con quel tizio che ormai non si schioda più dalla trasmissione ed è ormai stato ampiamente promosso a tuttologo-barra-animatore, Mauro Corona... davvero imbarazzante e avvilente).
C'è quasi ogni venerdì, i suoi servizi fanno letteralmente piangere.
Ma saranno tutti attori nazisti della nato.
Poi, oh, il nonno di Orsini sotto la dittatura ha avuto un'infanzia felice, direi che la discussione è chiusa.
Ah, quasi ogni venerdì su Propaganda Live? Questo non lo sapevo, grazie. Sì, sono durissimi.
Poi se si vuole muovere una critica sull'uso della musica di sottofondo nel montaggio dei servizi mandati in onda col conseguente rischio, anche qui, di infotaiment (secondo me la linea di demarcazione fra intento di sensibilizzazione - non che in questo caso ce ne sia bisogno, adesso sto parlando in generale - e intrattenimento è sottile), anche se forse non è il momento più adatto per farlo per me ci può stare. Io per primo non condividuo pienamente il suo uso.
Diverse testimonianze dei sopravvissuti alle barbarie russe. In un caso è stato raccontato che i cecchini russi si circondavano di civili per non farsi annichilire dai soldati ucraini; in altri casi sparavano ai civili chiusi in scantinati o lanciando lacrimogeni e sparando loro mentre uscivano (il primo un ragazzo di 14 anni), oppure semplicemente entravano, dicevano ai civili di alzarsi, e sparavano a gambe e mani (questo raccontato da uno a cui hanno amputato una gamba, e a cui gliel'hanno amputata). Poi raccontavano che le truppe russe entravano casa per casa prendendo, a oltre che oro, gioielli, vestiti, anche e soprattutto cellulari, puntando pure le pistole alle tempie: l'obiettivo era tagliarli completamente fuori, al punto che questi civili restavano nascosti totalmente ignari dei corridoi umanitari.
Comunque domani se lo trovo lo condivido qui dentro
Scusate se andrò un po' OT, ma mi è sembrato doveroso.
Qui parli nello specifico della legge attuale ucraina?
A parte che "salvare il futuro della nazione" è una frase adattabile anche alla resistenza armata contro l'invasore, ma ho capito cosa intendi: ricostruzione e ripopolamento dopo la cessazione delle ostilità. Cosa c'entra quanto è importante il "compito affidato"? Sembra che vuoi evidenziare questa importanza come per giustificare la sensatezza di questa divisione di ruoli. Non sono affatto d'accordo, penso invece che pari diritti, doveri ed opportunità fra i sessi significhi estendere fin dove possibile l'interscambiabilità dei ruoli. Anche la cura dei figli è un compito importantissimo, ma non per questo sono le donne le uniche a doversene fare carico o ad avere il diritto di usufruire di un congedo parentale. Vedi il recente aumento dei giorni obbligatori di congedo di paternità per i dipendenti del settore privato anche in Italia (indietro per i suoi problemi rispetto ad altre nazioni europee). Situazione aggiornata al 2021:
Questo discorso di realpolitik (se così vogliamo chiamarlo) può, ahimè, avere senso nella realtà attuale dell'esercito ucraino (e non solo), ma sul piano etico generale, come sopra, dissento.
Gli uomini più sacrificabili delle donne? No guarda, giudicando anche da come prosegui mi sembra una china da Brave New World di Huxley che mi fa un po' rabbrividire. In caso di sovrappopolazione portata talmente all'estremo da minare seriamente la sopravvivenza dell'umanità iniziamo ad eliminare individui con disabilità in virtù del fatto che hanno minori possibilità di essere produttivi e meno versatilità di impiego rispetto agli individui senza disabilità?
Sempre che l'unico maschio sopravvissuto non sia sterile. Ma penso di aver capito, a parità di condizioni di salute non compromettenti per la riproduzione, avere 100 donne in grado di portare potenzialmente a termine una o più gravidanze offre maggiori e più rapide possibilità di ripopolamento. Nella teoria di far accoppiare l'unico uomo con più donne del gruppo, o almeno partendo da questo. Sempre che lui non si innamori (o non lo sia già) di una donna straniera fuori dal gruppo, giusto per sottolineare il livello teorico del ragionamento che riduce uomini e donne a "macchine biologiche" che devono obbedire al programma di prosecuzione del gruppo nazionale/etnico (perché non mi sembra che ti stai immaginando uno scenario in stile Little Big Man). Anche se è in gioco la sopravvivenza di un gruppo nazionale/etnico, il controllo/la libertà del singolo individuo sulla gestione della propria vita (sentimentale e sessuale) mi sembra comunque un tema molto delicato da affrontare in relazione al suo ripopolamento, e sto cercando di dire che secondo me lo stai archiviando in modo troppo spedito, disinvolto e frettoloso con quel "non ci sarebbero problemi di ripopolamento".
Year wise male population, female population and gender ratio in World from 1950 to 2100 by United Nations. Sex ratio in World by Age Group. Data tables and charts.
statisticstimes.com
Ma poi che vuol dire "in natura" se parli di "esistenza/presenza nel mondo" e non di "nascite" (ed anche in questo secondo caso vedere ad esempio qualche insight [tipo in India e in Cina] nell'articolo linkato qui sotto ai paragrafi compresi nella sezione "missing girls and women")? Le ragioni (non una soltanto) per cui ciò accade (distribuzione di uomini e donne presenti e in vita nel mondo) e muta continuamente sono molteplici e non sono assolutamente esclusive della biologia:
In natura, a quanto pare, ci sono anche molti più eterosessuali che omosessuali. Anche i secondi sarebbero più sacrificabili dal momento che le loro pulsioni sessuali li conducono su una via dove la riproduzione sessuata non è possibile? E quindi l'omosessuale maschio sarebbe soggetto ad un avanzamento intersezionale nella scala della sacrificabilità?
Ma in Europa ad esempio vivono meno anni in buona salute rispetto agli uomini.
L’aspettativa media di vita alla nascita di una donna europea nel 2016 era di 83,6 anni e quella degli uomini di 78,2 anni ma se andiamo a contare gli anni che donne e uomini possono sperare di vivere senza limitazioni e con una salute accettabile vediamo che la forbice si restringe con un...
www.quotidianosanita.it
A prescindere da ciò, si ritorna alla china sopracitata.
Intanto a mio parere non è OT poichè stiam parlando della Politica Ucraina di trattenere i maschi e di lasciare andare le donne , stiam parlando dei flussi di rifugiati causati dalla guerra e delle politiche inerenti che a loro volta non nascono dal nulla ma hano ragioni ben precise per esistere in quel modo , quindi mi sembra più che in topic , non lo sarebbe se ci mettessimo a discutere di gender fluidity o di politica sullo stupro che in questo contesto per quanto sia un problema serio reso ancor più grave dall'impunità dovuta alla guerra non è però il problema principale , gli eccidi indiscriminati sono molto più gravi per esempio .
Quanto al topic , non ho il tempo per rispondere a tutto esaustivamente ora , mi limiterò a frasi brevi
punto 1, Si mi riferisco alla legge Ucraina come riferita da diversi rifugiati visti in TV con le famiglie che , a specifica domanda , han risposto che chi ha 3 figli o più non è obbligato a rimanere , ma deve badare loro come primo dovere.
punto 2 , Per definizione il futuro di un Popolo o di una Nazione sono i figli , a che ti servono i territori se poi ti estingui? Abbiamo diversi esempi pratici nella realtà, gli Ebrei per esempio sono sopravvissuti per 2000 anni alla perdita della loro Nazione e pure sotto discriminazioni , violenze e perfino un tentativo di sterminio totale e l'han potuto fare esclusivamente attraverso i loro figli , i Nomadi siano essi Rom o Sinti una Nazione non ce l'hanno proprio, si hano una cittadinanza , spesso acquisita e a volte forzata , ma come popolo al massimo hanno un'origine non una "nazione" di appartenenza cui fare riferimento.
Quindi i soldati salvano le case , le donne gli abitanti futuri , quindi la salvaguardia del futuro della Nazione intesa come Popolo che la compone è più importante di qualunque cosa
Punto 3 Sui congedi di paternità è meglio se soprassiedo che è veramente OT, che c'entra con la guerra? Mi sembra più un discorso burocratico che pratico, il tipo di discorso che conta le teste e non tiene conto della situazione reale , che significa congedo parentale in questo contesto? Forse che i soldati lasciano il fronte per badare ai bambini? Forse che hanno il diritto di 2 ore di cessate il fuoco per allattare? Chi lo impone ai nemici? Il sindacato? E non vogliamo metterci anche le ferie pagate?
Punto 4 il mio era un esempio estremo per rendere chiaro un concetto , e si le donne sono più importanti degli uomini nel contesto di sopravvivenza della specie , non fosse altro perchè senza nessuno che allatti i neonati sarebbe molto dura sopravvivere, si può fare in tempo di pace , comprando latte condensato o in polvere in farmacia e fornendo anticorpi artificialmente, ma in fuga dalla guerra , o in condizioni di sopravvivenza limite, dovendo stare giorni interi in viaggio senza farmacie in vista l'unico modo per un bambino piccolo di sopravvivere è il latte della madre inclusi gli anticorpi che fornisce.
C'è una ragione se nei divorzi in assenza di cause specifiche che impongano il contrario, i figli vengono affidati alle madri e non ai padri, specie i più piccoli , non significa che i padri non siano capaci , ma che nella grande maggioranza dei casi lo sono meno delle madri particolarmente coi neonati , ci sono ovviamente eccezioni , come riferito dalla Cristoforetti il compagno gestisce i loro due figli bene quanto lei nonostante lei stia lontana per mesi durante l'addestramento e le missioni
punto 5 Quando dico "in natura" intendo al di fuori del condizionamento culturale umano , i numeri da te elencati risentono della politica pluridecenale CInese di consentire un solo figlio a famiglia che ha portato all'aberrante pratica di uccidere le neonate femmine in favore dei neonati maschi e , data la demografia Cinese, è questo che ha portato le donne a superare gli uomini .
Poi è ovvio che possono esserci situazioni specifiche, ma "in natura" significa anche media sul lungo periodo , non tutti i casi limite , la salute di un bosco si misura nel suo insieme non dallo stato di una foglia o perfino di una singola pianta , se non si esce dalla visione particolaristica si perde la percezione d'insieme che addirittura finisce per non essere più presa in considerazione.
In questo caso si sta perdendo di vista lo stato di guerra
Punto 6 credo che l'appartenenza di genere in questo contesto sia fuori luogo , è vero che in molti eserciti gli omosessuali sono esentati dal servizio militare ,ma in questo particolare contesto non c'entra nulla credo , nè c'entra con l'esempio estremo fatto da me , a parte che nulla vieta a un omosessuale di fornire il seme a una donna anche al di fuori delle vie sessuali o viceversa nulla vieta a una donna omosessuale di ricevere il seme senza doversi accoppiare , quindi la sessualità specifica non inficierebbe, la sterlità si ,naturale o indotta, ma questo non cambia il senso del discorso, dice solo che in quel caso non c'è sopravvivenza.
La qualità della salute forse vale sul lungo periodo, ma nel breve ovvero nel periodo fertile le donne hanno una salute migliore dell'uomo e un'inferiore percentuale di malattie cardiache altrimenti potrebbero non sopravvivere allo stress del parto , il che accade, certo , ma sono molte di più quelle che lo superano
Lui e Borgonovo , stesso giornale hanno posizioni No Mask, No Vax e ovviamente pur non essendo dichiaratamente pro-Putin sono d'accordo con qualunque cosa favorisca la Russia e contro qualunque cosa la danneggi .
Armi all'Ucraina , assolutamente no
Ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO, neanche a parlarne
Distacco Italiano (e della UE ) dalle posizioni di Biden , ovviamente Si
Differenziazione Italiana nella UE ? Operazione primaria
Non arrivano a chiedere sanzioni a Zelensky come fa Orsini, ma ci vanno vicino, e la buttano sempre in lite alzando la voce e dandola sugli oppositori per impedire che qualunque ragionamento logico contrario possa passare
Da notare poi che diverse trasmissioni sono patentemente schierate come si evince dalla composizione del parterre e degli ospiti in collegamento, le posizioni putiniane sono in studio , in tal modo parlano di più, si sentono meglio e coprono meglio quelli da remoto in più il collegamento coi presenti non cade.
In aggiunta sono sovraesposti , sopratutto quando c'è il massimo ascolto , la scusa per certe presenze è la par condicio fra tutte le posizioni, giustissimo in teoria , ma nella pratica non rappresentano la situazione reale che non è 50%-50% o meglio non era , una volta ho visto trasmissioni con 3 ultrapacifisti ed un interventista dubbioso , in pratica 4 elementi dalla stessa parte e il dubbioso era in remoto con un collegamento ballerino , questo gioco fatto per due mesi continuativamente ha un effetto sull'opinione pubblica
In Italia c'è un governo unitario e l'unica opposizione è la Meloni con qualche fuoriuscito isolato , se si seguissero le regole di questi dibattiti , ad ogni trasmissione dovrebbe esserci almeno 1 rappresentante di Fratelli d'Italia che dovrebbe avere la metà dello spazio disponibile spesso affiancato da uno o più oppositori isolati .
Li vedete voi?
Compare molto spesso solo Paragone che evidentemente ha molto più spazio del potenziale 2% che rappresenterebbe, forse.
Intanto a mio parere non è OT poichè stiam parlando della Politica Ucraina di trattenere i maschi e di lasciare andare le donne , stiam parlando dei flussi di rifugiati causati dalla guerra e delle politiche inerenti che a loro volta non nascono dal nulla ma hano ragioni ben precise per esistere in quel modo , quindi mi sembra più che in topic , non lo sarebbe se ci mettessimo a discutere di gender fluidity o di politica sullo stupro che in questo contesto per quanto sia un problema serio reso ancor più grave dall'impunità dovuta alla guerra non è però il problema principale , gli eccidi indiscriminati sono molto più gravi per esempio .
Quanto al topic , non ho il tempo per rispondere a tutto esaustivamente ora , mi limiterò a frasi brevi
punto 1, Si mi riferisco alla legge Ucraina come riferita da diversi rifugiati visti in TV con le famiglie che , a specifica domanda , han risposto che chi ha 3 figli o più non è obbligato a rimanere , ma deve badare loro come primo dovere.
punto 2 , Per definizione il futuro di un Popolo o di una Nazione sono i figli , a che ti servono i territori se poi ti estingui? Abbiamo diversi esempi pratici nella realtà, gli Ebrei per esempio sono sopravvissuti per 2000 anni alla perdita della loro Nazione e pure sotto discriminazioni , violenze e perfino un tentativo di sterminio totale e l'han potuto fare esclusivamente attraverso i loro figli , i Nomadi siano essi Rom o Sinti una Nazione non ce l'hanno proprio, si hano una cittadinanza , spesso acquisita e a volte forzata , ma come popolo al massimo hanno un'origine non una "nazione" di appartenenza cui fare riferimento.
Quindi i soldati salvano le case , le donne gli abitanti futuri , quindi la salvaguardia del futuro della Nazione intesa come Popolo che la compone è più importante di qualunque cosa
Punto 3 Sui congedi di paternità è meglio se soprassiedo che è veramente OT, che c'entra con la guerra? Mi sembra più un discorso burocratico che pratico, il tipo di discorso che conta le teste e non tiene conto della situazione reale , che significa congedo parentale in questo contesto? Forse che i soldati lasciano il fronte per badare ai bambini? Forse che hanno il diritto di 2 ore di cessate il fuoco per allattare? Chi lo impone ai nemici? Il sindacato? E non vogliamo metterci anche le ferie pagate?
Punto 4 il mio era un esempio estremo per rendere chiaro un concetto , e si le donne sono più importanti degli uomini nel contesto di sopravvivenza della specie , non fosse altro perchè senza nessuno che allatti i neonati sarebbe molto dura sopravvivere, si può fare in tempo di pace , comprando latte condensato o in polvere in farmacia e fornendo anticorpi artificialmente, ma in fuga dalla guerra , o in condizioni di sopravvivenza limite, dovendo stare giorni interi in viaggio senza farmacie in vista l'unico modo per un bambino piccolo di sopravvivere è il latte della madre inclusi gli anticorpi che fornisce.
C'è una ragione se nei divorzi in assenza di cause specifiche che impongano il contrario, i figli vengono affidati alle madri e non ai padri , non significa che i padri non siano capaci , ma che nella grande maggioranza dei casi lo sono meno delle madri
punto 5 Quando dico "in natura" intendo al di fuori del condizionamento culturale umano , i numeri da te elencati risentono della politica pluridecenale CInese di consentire un solo figlio a famiglia che ha portato all'aberrante pratica di uccidere le neonate femmine in favore dei neonati maschi e , data la demografia Cinese, è questo che ha portato le donne a superare gli uomini .
Poi è ovvio che possono esserci situazioni specifiche, ma "in natura" significa anche media sul lungo periodo , non tutti i casi limite , la salute di un bosco si misura nel suo insieme non dallo stato di una foglia o perfino di una singola pianta , se non si esce dalla visione particolaristica si perde la percezione d'insieme che addirittura finisce per non essere più presa in considerazione.
Punto 6 credo che l'appartenenza di genere in questo contesto sia fuori luogo , è vero che in molti eserciti gli omosessuali sono esentati dal servizio militare ,ma in questo particolare contesto non c'entra nulla credo , nè c'entra con l'esempio estremo fatto da me , a parte che nulla vieta a un omosessuale di fornire il seme a una donna anche al di fuori delle vie sessuali o viceversa nulla vieta a una donna omosessuale di ricevere il seme senza doversi accoppiare , quindi la sessualità specifica non inficierebbe, la sterlità si ,naturale o indotta, ma questo non cambia il senso del discorso dice solo che in quel caso non c'è sopravvivenza.
La qualità della salute forse vale sul lungo periodo, ma nel breve ovvero nel periodo fertile le donne hanno una salute migliore dell'uomo e un'inferiore percentuale di malattie cardiache altrimenti potrebbero non sopravvivere allo stress del parto , il che accade, certo , ma sono molte di più quelle che lo superano
Post automatically merged:
Lui e Borgonovo , stesso giornale hanno posizioni No Mask, No Vax e ovviamente pur non essendo dichiaratamente pro-Putin sono d'accordo con qualunque cosa favorisca la Russia e contro qualunque cosa la danneggi .
Armi all'Ucraina , assolutamente no
Ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO, neanche a parlarne
Distacco Italiano (e della UE ) dalle posizioni di Biden , ovviamente Si
Differenziazione Italiana nella UE ? Operazione primaria
Non arrivano a chiedere sanzioni a Zelensky come fa Orsini, ma ci vanno vicino, e la buttano sempre in lite alzando la voce e dandola sugli oppositori per impedire che qualunque ragionamento logico contrario possa passare
Da notare poi che diverse trasmissioni sono patentemente schierate come si evince dalla composizione del parterre e degli ospiti in collegamento, le posizioni putiniane sono in studio , in tal modo parlano di più, si sentono meglio e coprono meglio quelli da remoto in più il collegamento coi presenti non cade.
In aggiunta sono sovraesposti , sopratutto quando c'è il massimo ascolto , la scusa per certe presenze è la par condicio fra tutte le posizioni, giustissimo in teoria , ma nella pratica non rappresentano la situazione reale che non è 50%-50% o meglio non era , una volta ho visto trasmissioni con 3 ultrapacifisti ed un interventista dubbioso , in pratica 4 elementi dalla stessa parte e il dubbioso era in remoto con un collegamento ballerino , questo gioco fatto per due mesi continuativamente ha un effetto sull'opinione pubblica
In Italia c'è un governo unitario e l'unica opposizione è la Meloni con qualche fuoriuscito isolato , se si seguissero le regole di questi dibattiti , ad ogni trasmissione dovrebbe esserci almeno 1 rappresentante di Fratelli d'Italia che dovrebbe avere la metà dello spazio disponibile spesso affiancato da uno o più oppositori isolati .
Occhio che ti sei dimenticato il No GP
Poi non so, da persone dichiaratamente anti EU cosa ti aspetti che dicano? Mi sembra che cascate dal pero ogni giorno
Non sono tutti voltagabbana come salvini
Non mi va di riscrivere tutto il post "offtopic" che mi è stato cancellato sul perchè sarebbe giusto che le donne debbano partecipare attivamente alla guerra tanto quanto l'uomo, tanto parlare delle donne in questa guerra è offtopic mentre fare una digressione di 3 pagine sulla libertà di stampa generale non lo è.
Voglio solo dire che, lo ribadisco, di guerra non capisco nulla, ma di medicina, anatomia e fisiologia umana, essendo la mia materia che studio anche oltre quanto richiesto dalla mia professione, vi posso assicurare che per quanto ci siano differenze, la donna ha qualità fisiologiche che la rendono anche migliore di un uomo in quanto a resistenza allo sforzo e resistenza al freddo, oltre al considerare capacità mentali che, senza essere specifici, rendono la donna migliore dell'uomo in alcuni ambiti e viceversa.
Il discorso ripopolamento è a dir poco RIDICOLO. 100 donne ucraine sopravvissute non condivideranno mai l'unico uomo ucraino sopravvissuto, i figli saranno imbastarditi (volgarmente parlando) con il sangue di 99 stranieri, e viceversa.
Ripeto, sarebbe sicuramente necessaria una cernita accurata tanto quanto la si fa per gli uomini ma, ad oggi, con armi che, lo ripeto, possono essere usate anche da dei bambini, non c'è nessuna ragione per cui gli uomini debbano essere obbligati e le donne debbano avere possibilità di scelta.
Non mi va di riscrivere tutto il post "offtopic" che mi è stato cancellato sul perchè sarebbe giusto che le donne debbano partecipare attivamente alla guerra tanto quanto l'uomo, tanto parlare delle donne in questa guerra è offtopic mentre fare una digressione di 3 pagine sulla libertà di stampa generale non lo è.
Voglio solo dire che, lo ribadisco, di guerra non capisco nulla, ma di medicina, anatomia e fisiologia umana, essendo la mia materia che studio anche oltre quanto richiesto dalla mia professione, vi posso assicurare che per quanto ci siano differenze, la donna ha qualità fisiologiche che la rendono anche migliore di un uomo in quanto a resistenza allo sforzo e resistenza al freddo, oltre al considerare capacità mentali che, senza essere specifici, rendono la donna migliore dell'uomo in alcuni ambiti e viceversa.
Il discorso ripopolamento è a dir poco RIDICOLO. 100 donne ucraine sopravvissute non condivideranno mai l'unico uomo ucraino sopravvissuto, i figli saranno imbastarditi (volgarmente parlando) con il sangue di 99 stranieri, e viceversa.
Ripeto, sarebbe sicuramente necessaria una cernita accurata tanto quanto la si fa per gli uomini ma, ad oggi, con armi che, lo ripeto, possono essere usate anche da dei bambini, non c'è nessuna ragione per cui gli uomini debbano essere obbligati e le donne debbano avere possibilità di scelta.
Che abbiamo purtroppo visto come i bambini siano stati addestrati efficacemente all'uso di armi in paesi molto più arretrati di questi e pertanto, istruzioni alla mano, non mi pare tanto complesso premere un grilletto, a differenza di come in passato tra spade, scudi, armature e battaglie combattute corpo a corpo, era necessaria una fisicità che, indubbiamente, nell'uomo, è prevaricante. Una donna armata e addestrata, al giorno d'oggi non è inferiore o meno pericolosa di un uomo in NULLA.
Si, non so nulla di guerra, ma almeno la base base, che cavolo, qualcosina anche solo per logica la capisco.
Diverse testimonianze dei sopravvissuti alle barbarie russe. In un caso è stato raccontato che i cecchini russi si circondavano di civili per non farsi annichilire dai soldati ucraini; in altri casi sparavano ai civili chiusi in scantinati o lanciando lacrimogeni e sparando loro mentre uscivano (il primo un ragazzo di 14 anni), oppure semplicemente entravano, dicevano ai civili di alzarsi, e sparavano a gambe e mani (questo raccontato da uno a cui hanno amputato una gamba, e a cui gliel'hanno amputata). Poi raccontavano che le truppe russe entravano casa per casa prendendo, a oltre che oro, gioielli, vestiti, anche e soprattutto cellulari, puntando pure le pistole alle tempie: l'obiettivo era tagliarli completamente fuori, al punto che questi civili restavano nascosti totalmente ignari dei corridoi umanitari.
Comunque domani se lo trovo lo condivido qui dentro
Una bomba collegata ad un contenitore del latte dato alla popolazione come aiuto umanitario. Nella città ucraina di Kherson, a finire sotto accusa sono le truppe russe. L'ordigno,...
Una bomba collegata ad un contenitore del latte dato alla popolazione come aiuto umanitario. Nella città ucraina di Kherson, a finire sotto accusa sono le truppe russe. L'ordigno,...
Venerdì scorso han fatto festa, c'era una triste best of
Quel che più impressiona delle testimonianze dirette di chi ha perso da poco tutto (figli, mariti/mogli, casa, libertà) è vedere come riescano spesso a descrivere la brutalità dell'accaduto come se parlassero di qualcosa di irreale, vedere come ancora non riescano a rendersi conto di come la loro vita è stata menomata e come nulla tornerà più ad essere quel che era prima, gente così spezzata da non riuscire ad esprimere emozioni.