Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Il NS2 l'ha fermato la Germania, non Trump nè Biden.



Biden non deve approvare nulla nè essere caritatevole, perchè Biden non comanda un cazzo in Europa. Può usare l'influenza come Presidente degli US per raggiungere obbiettivi politici o minacciare ritorsioni, ma quello che accade nell'economia europea lo decidono i Paesi europei. Ed infatti NS2 sarebbe andato avanti tranquillamente se Putin non avesse invaso (con Biden che aveva praticamente detto all'Ucraina di rassegnarsi.



Non scredito nulla. È una teoria del complotto, perchè gli "indizi" sono deboli ed "ad hoc" e non ci sono prove a sostegno della tesi.
Nessuno può dire con certezza chi è stato perché non ci sono prove, ma gli indizi hanno comunque un peso e quelli che portano a possibili colpevoli che non include tra questi la Russia sono pesantemente più consistenti.
Non voglio citare i tweet di gioia e ringraziamento dell'europarlamentare polacco o quello del deputato tedesco che accusa esplicitamente gli Usa, ma le dichiarazioni di Biden e del Segretario di Stato e il fatto che a pochi chilometri di distanza di NS1 e NS2 ci fosse un distaccamento della marina militare guidato da una nave d'assalto, hanno un certo peso che è difficile ignorare e archiviare come semplice "teoria del complotto".
E poi c'è Jaques Baud, ex membro del servizio di intelligence strategico svizzero e capo della Lotta alla Proliferazione delle Armi di piccolo calibro e contro le mine della Divisione Affari Politici e Politica di Sicurezza presso la NATO, che un paio di giorni fa ha rilasciato un'intervista all'emittente radiofonica francese Radio Courtoisie in cui dichiara, tra le altre cose, che "l'obiettivo dei sabotatori è chiaro: interrompere definitivamente le forniture di gas alla Germania" e che paesi come la Polonia e l'Ucraina trarrebbero vantaggio dall'interruzione del Nord Stream in quanto il transito del gas passerebbe sul loro territorio dal momento che i gasdotti di esportazione attraversano Polonia e Ucraina. Esclude un possibile coinvolgimento della Russia anche perché il luogo del sabotaggio è al largo dell'isola di Bornholm, dove si trovano le stazioni di ascolto sottomarine della NATO: "è improbabile che permettano a qualsiasi nave russa di avvicinarsi all'area del gasdotto senza essere individuata".
Ma anche gli Stati Uniti hanno interesse a sabotare il Nord Stream: "questo Paese non fa mistero del suo interesse a recidere i legami tra la Russia e l'Europa, e soprattutto tra la Russia e la Germania", facendo notare che nell'area delle esplosioni gli Stati Uniti stavano conducendo esercitazioni navali al largo dell'isola danese di Bornholm, a soli 30 km di distanza dal punto in cui è stato fatto esplodere il Nord Stream e a 50 km dal punto in cui è stato fatto esplodere il Nord Stream 2 e che (sempre per pura coincidenza) stavano conducendo esercitazioni con esplosivi sottomarini nella stessa area!
A me non sembrano indizi così deboli, però è chiaro che ognuno ha un proprio metro di giudizio.

Vi lascio il link all'intervista integrale.

 
Nessuno può dire con certezza chi è stato perché non ci sono prove, ma gli indizi hanno comunque un peso e quelli che portano a possibili colpevoli che non include tra questi la Russia sono pesantemente più consistenti.
Non voglio citare i tweet di gioia e ringraziamento dell'europarlamentare polacco o quello del deputato tedesco che accusa esplicitamente gli Usa, ma le dichiarazioni di Biden e del Segretario di Stato e il fatto che a pochi chilometri di distanza di NS1 e NS2 ci fosse un distaccamento della marina militare guidato da una nave d'assalto, hanno un certo peso che è difficile ignorare e archiviare come semplice "teoria del complotto".
E poi c'è Jaques Baud, ex membro del servizio di intelligence strategico svizzero e capo della Lotta alla Proliferazione delle Armi di piccolo calibro e contro le mine della Divisione Affari Politici e Politica di Sicurezza presso la NATO, che un paio di giorni fa ha rilasciato un'intervista all'emittente radiofonica francese Radio Courtoisie in cui dichiara, tra le altre cose, che "l'obiettivo dei sabotatori è chiaro: interrompere definitivamente le forniture di gas alla Germania" e che paesi come la Polonia e l'Ucraina trarrebbero vantaggio dall'interruzione del Nord Stream in quanto il transito del gas passerebbe sul loro territorio dal momento che i gasdotti di esportazione attraversano Polonia e Ucraina. Esclude un possibile coinvolgimento della Russia anche perché il luogo del sabotaggio è al largo dell'isola di Bornholm, dove si trovano le stazioni di ascolto sottomarine della NATO: "è improbabile che permettano a qualsiasi nave russa di avvicinarsi all'area del gasdotto senza essere individuata".
Ma anche gli Stati Uniti hanno interesse a sabotare il Nord Stream: "questo Paese non fa mistero del suo interesse a recidere i legami tra la Russia e l'Europa, e soprattutto tra la Russia e la Germania", facendo notare che nell'area delle esplosioni gli Stati Uniti stavano conducendo esercitazioni navali al largo dell'isola danese di Bornholm, a soli 30 km di distanza dal punto in cui è stato fatto esplodere il Nord Stream e a 50 km dal punto in cui è stato fatto esplodere il Nord Stream 2 e che (sempre per pura coincidenza) stavano conducendo esercitazioni con esplosivi sottomarini nella stessa area!
A me non sembrano indizi così deboli, però è chiaro che ognuno ha un proprio metro di giudizio.

Vi lascio il link all'intervista integrale.


Jaques Baud? Veramente?

Jaques Baud è un propagandista filorusso le cui "analisi" sono state smentite più e più volte. È lo stesso tizio che affermò che non c'erano truppe russe nel Donbass prima del 24 Febbraio 2022. Quello che afferma ha valenza zero.

L'europarlamentare polacco è l'ex ministro della Difesa Sikorski, che non ha gli USA in gran simpatia.

The Polish-American alliance is worthless. It is even harmful because it creates a false sense of security for Poland. [Sikorski] We're going to antagonize Germany and Russia, and they will think that everything is ok because we have given a blowjob to the Americans. Losers. Total losers.

ci fosse un distaccamento della marina militare guidato da una nave d'assalto

Una nave anfibia, la USS Kearsarge. E non è un'anomalia, il Mar Baltico è costantemente pattugliata da navi NATO.

Strano che invece non prendiate in considerazione l'ipotesi Russia, considerando che NS2 è 100% di Gazprom ed i russi sono gli unici a fare la manutenzione del gasdotto.
 
Il Guardian riporta che per portare esplosivi di quella potenza a quella profondità, la teoria più plausibile è che siano stati trasportati da bot di manutenzione dall'interno dei tubi


Post automatically merged:
The UN environment programme said on Friday the ruptures are likely to have led to the biggest single release of climate-damaging methane ever recorded.

Digressione ambientale: "likely" ma ugh. Comunque nessun pericolo per il clima italiano (in generale la dispersione non desta grandi preoccupazioni a livello locale, quanto più a livello planetario, ma l'effetto si vedrà nei prossimi mesi) e più passano le ore senza rilevazioni nostrane più la nube si diluisce, con la possibilità che l'incremento di metano che arriverà sull'Italia (se ci arriverà) sarà inferiore all1% della quantità già naturalmente presente nell'atmosfera. Nessun rischio diretto per la salute umana.



Lyman non doveva essere russa per sempre? :sard:




Mussolini.

Sarebbe bello se mancate materializzazioni (se devo credere a quel virgolettato) come questa si verificassero più spesso.
Non metto la gif, ma lasciami citare Adam Kadmon: coincidenze? :asd: Naturalmente è solo una battutta per alleggerire la discussione ;)
Tranquillo. :asd: Finora ho letto con attenzione e preso in considerazione ciò che hai scritto e linkato, apprezzando una certa cura nel citare e contestualizzare una serie di fonti.
Escludendo tutto il resto perchè ormai a sto punto è inutile. Questa frase mi fa capire con chi sto cercando di discutere.
Siamo ai livelli infimi della ormai storica ed abusatissima " Vogliamo dire o no che c'è un invaso ed un invasore?" discutere così è davvero imbarazzante ed un insulto all'intelligenza e non è la prima volta che lo fai. Continui a ribaltare frasi chiarissime, porre frasi fuori contesto, sembra di discutere con un Parenzo qualsiasi.
Se avrai voglia di discutere seriamente ci sono. Così no.
Ho cercato di risponderti seriamente su tutto, in maniera utile, con pertinenza e precisione, quindi non vedo perché dovremmo escludere tutto il resto. Domando: è perché ad esempio ti sei reso conto che ti ho fornito una coppia di nome e commento (le ultime righe nel post di Revolver Ocelot linkato) clamorosamente indifendibili (esattamente ciò che mi hai chiesto) ma al tempo stesso non sei in grado di riconoscerlo apertamente e pertanto, relativamente a ciò, vuoi evitare a tutti i costi di concedermi la ragione in tutta franchezza? Hai cercato in tutti i modi una scappatoia logica per difenderne la causa ma non ti è venuto in mente nulla? Trovo complicato porti queste domande non retoriche senza preoccuparmi del fatto che tu ci possa leggere anche un lato provocatorio, ma spero che il solo fatto di avere specificato ciò possa attenuare tale eventuale effetto.

Sto leggendo con attenzione e prendendo in considerazione, oltre a quello che scrive e linka rabber, anche ciò che scrivi e linki tu. ;)
 
Ultima modifica:
Jaques Baud? Veramente?

Jaques Baud è un propagandista filorusso le cui "analisi" sono state smentite più e più volte. È lo stesso tizio che affermò che non c'erano truppe russe nel Donbass prima del 24 Febbraio 2022. Quello che afferma ha valenza zero.

L'europarlamentare polacco è l'ex ministro della Difesa Sikorski, che non ha gli USA in gran simpatia.





Una nave anfibia, la USS Kearsarge. E non è un'anomalia, il Mar Baltico è costantemente pattugliata da navi NATO.

Strano che invece non prendiate in considerazione l'ipotesi Russia, considerando che NS2 è 100% di Gazprom ed i russi sono gli unici a fare la manutenzione del gasdotto.

Che palle però!!!
Possibile che uno indica la luna e voi puntualmente guardate il dito? :sadfrog:
Ci sono una serie di elementi oggettivi e tu invece di concentrarti su questi mi vieni a tediare con le simpatie dell'europarlamentare polacco e su quello che ha detto in passato Baud! Eppure il mio post iniziava con la premessa che nessuno può dire chi è stato perché non ci sono prove.
2+2 fa 4? Cosa vuoi che me ne freghi se a dirlo è Einstein o Cuccureddu. E cosa vuoi che me ne freghi se in precedenza Einstein ha affermato che 6+5 fa 12: si è sbagliato e quindi? Questo rende ogni sua successiva dichiarazione automaticamente una fregnaccia?
Lo dico una volta per tutte: io mi informo su qualsiasi cosa possa darmi uno spunto interessante per un punto di vista diverso, compresi una miriade di siti "feccia", e leggo altresì autori e giornalisti di ogni genere, persino gente come Riotta, che in quanto a feccia è forse secondo solo a Lavia e Rondolino!
Se non facessi ricorso a questi siti feccia non sarei mai venuto a conoscenza di molte notizie, come ad esempio quella del massiccio aumento dell'export di gas dell'Italia nei primi 5 mesi di quest'anno (+578%) o del massiccio aumento dell'import dagli Stati Uniti da parte dell'Italia. Tuttavia non mi sono accontentato e sono andato a verificare sul sito dell'Istat se il dato corrispondeva al vero oppure si trattava di una balla.
Ora, io mi ci gioco le palle che se nel riportare la notizia qui dentro non avessi corredato il post con il link dell'Istat ma solo con quello del sito raccontiamoballe.com, in pochi si sarebbero presi la briga di fare come ho fatto io e andare a verificare; viceversa, una frotta di utenti si sarebbero precipitati a deridermi perché il sito raccontiamoballe.com è feccia, spaccia fake-news, è filorusso o filoputin, è antieuro antiusa anticalcare antigelo e blablabla, senza curarsi di verificare la veridicità o meno dell'elemento oggettivo, ossia quel +123,5% delle importazioni nel mese di agosto!
Detto per inciso: a me sta enormemente sulle palle Putin...e mi sta enormemente sulle palle anche Zelensky...e mi sta enormemente sulle palle anche Biden...e mi sta enormemente sulle palle anche Trump...e mi sta enormemente sulle palle anche Lagarde...e mi sta enormemente sulle palle anche Von Der Leyen...tuttavia le mie o le tue simpatie o antipatie, così come quelle di chiunque altro, non sono l'oggetto della discussione!
Ad ogni modo visto questo andazzo d'ora in poi non citerò più nessuna fonte, butterò giù il post senza riferimenti esterni, in questo modo magari qualcuno invece di andare a scandagliare internet per cercare notizie sulla fonte al solo scopo di screditarla, si concentra maggiormente sul contenuto e internet lo scandaglia per verificare se gli elementi o i dati corrispondono o meno a verità.
In virtù di tutto ciò mettiamola così: dimenticati di Baud, Sikorski, Riotta, Einstein, Cuccureddu, Sansone e tutti i filistei.
Rispondi a questo semplice questionario mettendo una crocetta su SI o su NO senza aggiungere altro:

  • è vero che senza Nordstream il transito del gas passerebbe sul territorio di Polonia e Ucraina dal momento che i gasdotti di esportazione attraversano quei paesi? SI - NO
  • è vero che gli Usa sono sempre stati contrari al progetto Nordstream? SI - NO
  • è vero che Biden e il Segretario di Stato americano hanno esplicitamente e pubblicamente dichiarato che in caso di invasione russa dell'Ucraina avrebbero posto fine all'esistenza di Nordstream? SI - NO
  • è vero che con Nordtream fuori uso gli Stati Uniti "obbligano" la Germania a procurarsi solo (o soprattutto) gas da fracking statunitense così come ha dichiarato il deputato tedesco Lindemann? SI - NO
  • è vero che nel luogo dove è avvenuto il sabotaggio sono dislocate le radio di ascolto sottomarine della NATO che avrebbero reso assai improbabile l'avvicinarsi di una nave russa senza essere individuata? SI-NO
  • è vero che a pochi chilometri dal punto dove sono avvenute le esplosioni era in corso un'esercitazione di un distaccamento della Marina statunitense guidato da una nave d'assalto anfibia? SI - NO
  • è vero che nella stessa area gli Stati Uniti stavano conducendo esercitazioni con eplosivi sottomarini? SI - NO
 
Ultima modifica:
Il Guardian riporta che per portare esplosivi di quella potenza a quella profondità, la teoria più plausibile è che siano stati trasportati da bot di manutenzione dall'interno dei tubi
Che tipi di "bot di manutenzione" e come dovrebbero funzionare? Ho l'impressione che stavolta al Guardian abbiano citato "esperti" che parlano di robot usati per le operazioni di manutenzione senza aver fatto i dovuti controlli sulla qualità dell'informazione.

Le operazioni di ispezione e pulizia interne delle condotte Nord Stream avvengono mediante un processo noto come pigging.


Cioè con l'inserimento di dispositivi chiamati Pipeline Inspection Gauges (PIG).


Il NS1 ne usa tre diversi modelli:









Non si muovono da soli, devono farlo col flusso di gas (che nel NS1 è cessato dalla fine di agosto), cioè nel caso del Nord Stream vengono inseriti nella "PIG trap" di Portovaya (in Russia) e alla fine del viaggio devono essere recuperati in Germania per poi essere trasportati manualmente di nuovo in Russia.

Ora, se la Russia avesse usato un PIG per piazzare (anzi, trasportare) delle cariche all'interno del tubo, allora:



A meno che non mi sfugga qualcosa (e può essere, altroché) mi sembra illogico. Cioé l'ipotesi sarebbe che, alla fine di agosto, dopo aver fatto partire il PIG, avrebbero interrotto il flusso di gas nel NS1 mentre il PIG si trovava all'interno del tubo al punto in cui volevano fare detonare le cariche da esso trasportate?
 
Ultima modifica:
Che tipi di "bot di manutenzione" e come dovrebbero funzionare? Ho l'impressione che stavolta al Guardian abbiano citato "esperti" che parlano di robot usati per le operazioni di manutenzione senza aver fatto i dovuti controlli sulla qualità dell'informazione.

Le operazioni di ispezione e pulizia interne delle condotte Nord Stream avvengono mediante un processo noto come pigging.


Cioè con l'inserimento di dispositivi chiamati Pipeline Inspection Gauges (PIG).


Il NS1 ne usa tre diversi modelli:









Non si muovono da soli, devono farlo col flusso di gas (che nel NS1 è cessato dalla fine di agosto), cioè nel caso del Nord Stream vengono inseriti nella "PIG trap" di Portovaya (in Russia) e alla fine del viaggio devono essere recuperati in Germania per poi essere trasportati manualmente di nuovo in Russia.

Ora, se la Russia avesse usato un PIG per piazzare delle cariche all'interno del tubo, allora:



A meno che non mi sfugga qualcosa (e può essere) mi sembra illogico.

In realtà mi sono fidato del Guardian reputandolo una fonte autorevole. Ma in questo caso, gli argomenti che smontano la teoria mi sembrano convincenti. Grazie per aver fatto chiarezza
 
Che tipi di "bot di manutenzione" e come dovrebbero funzionare? Ho l'impressione che stavolta al Guardian abbiano citato "esperti" che parlano di robot usati per le operazioni di manutenzione senza aver fatto i dovuti controlli sulla qualità dell'informazione.

Le operazioni di ispezione e pulizia interne delle condotte Nord Stream avvengono mediante un processo noto come pigging.


Cioè con l'inserimento di dispositivi chiamati Pipeline Inspection Gauges (PIG).


Il NS1 ne usa tre diversi modelli:









Non si muovono da soli, devono farlo col flusso di gas (che nel NS1 è cessato dalla fine di agosto), cioè nel caso del Nord Stream vengono inseriti nella "PIG trap" di Portovaya (in Russia) e alla fine del viaggio devono essere recuperati in Germania per poi essere trasportati manualmente di nuovo in Russia.

Ora, se la Russia avesse usato un PIG per piazzare delle cariche all'interno del tubo, allora:



A meno che non mi sfugga qualcosa (e può essere, altroché) mi sembra illogico. Cioé l'ipotesi sarebbe che, alla fine di agosto, dopo aver fatto partire il PIG, avrebbero interrotto il flusso di gas nel NS1 mentre il PIG si trovava all'interno del tubo al punto in cui volevano fare detonare le cariche da esso trasportate?


Davvero istruttivo e interessante, indipendentemente dal fatto che questo possa avvalorare una tesi piuttosto che un'altra, grazie per averlo condiviso ;)
 
Jaques Baud? Veramente?

Jaques Baud è un propagandista filorusso le cui "analisi" sono state smentite più e più volte. È lo stesso tizio che affermò che non c'erano truppe russe nel Donbass prima del 24 Febbraio 2022. Quello che afferma ha valenza zero.

L'europarlamentare polacco è l'ex ministro della Difesa Sikorski, che non ha gli USA in gran simpatia.





Una nave anfibia, la USS Kearsarge. E non è un'anomalia, il Mar Baltico è costantemente pattugliata da navi NATO.

Strano che invece non prendiate in considerazione l'ipotesi Russia, considerando che NS2 è 100% di Gazprom ed i russi sono gli unici a fare la manutenzione del gasdotto.
Quale ipotesi russa ? non ce l'hai nemmeno tu o voi. Vi limitate a cercare di screditare in tutti i modi quella usa ma quella russa che tentate di cacciare timidamente ( siete più intenti a screditare quella usa che a portare sul piatto un qualcosa di valido ed alternativo) è talmente vanga, ipotetica, che cambia da commento a commento e da interlocutore a interlocutore e senza indizi solidi che davvero incomincia a diventare ridicola la situazione.
Vi è davvero così difficile accettare l'idea per un non ben precisato motivo o siete impovvisamente diventati tutti così ingenui?

E per rispondere al resto. No che non è un anomalia la presenza nato nella zona delle esplosioni ed è proprio un ennesimo tassello a favore dell'ipotesi usa a meno di non pensare che i russi siano passati inosservati travestedosi da yankee con la maschera di bush, obama e clinton che nemmeno aldo giovanni e giocamo.
Vuoi parlare seriamente dell'ipotesi russa? ok. Secondo te putin avrebbe fatto saltare i gasdotti nell'eventualità che in futuro altri governi possano riallacciare i rapporti energetici e non con l'europa. Totalmente ipotetica ma ha una logica. Bhe ci sono ben 5 gasdotti che dalla russia arrivano in europa, di cui 2 che passano dal territorio ucraino ( che in un contesto di guerra sono facilmente sabotabili) com'è che quelli sono ancora tutti in piedi? bisogna aspettarsi che faranno saltare anche quelli?
Questa è la teoria più valida, con indizi più solidi che stai portando sul piatto rispetto a quella usa?
 
In realtà mi sono fidato del Guardian reputandolo una fonte autorevole. Ma in questo caso, gli argomenti che smontano la teoria mi sembrano convincenti. Grazie per aver fatto chiarezza
Sì sì, nessun giudizio sulla scelta della fonte, non preoccuparti, sto solo facendo brainstorming e la domanda che ho posto la ponevo, prima ancora che a te, a me stesso. Appunto ho voluto fare una ricerca incuriosito dal fatto che non capivo cosa si intendesse con "robot di manutenzione" ed ho scoperto diverse cose che ritengo importanti da sapere prima ancora di entrare nel reame delle speculazioni, o perlomeno nel frattempo. Infatti ho detto stavolta il Guardian, non in generale. :sisi: Di solito anch'io mi fido abbastanza di questa testata, poi dipende anche dal singolo autore dell'articolo. Tuttavia se gli esperti citati dal Guardian si stavano riferendo proprio ai PIG allora ok, però non solo a quel punto troverei strano che l'articolista non abbia citato questo acronimo insieme al suo significato (non sarebbe costato nulla ed avrebbe fornito un'informazione molto più facilmente verificabile altrove), ma in merito a quelle "dita puntate" resterebbe insoluta anche la questione della deniability compromessa per la Russia dovuta al problema di essere gli unici imputati (esplosione dall'interno > manutenzione in mano loro > resti del dispositivo presenti sulla scena). Ripeto, a meno che non mi sfugga qualcosa (e può essere, altroché).

Se non si ponesse la questione della deniability, credo che l'ipotesi sarebbe questa: alla fine di agosto, dopo aver fatto partire arbitrariamente il PIG incriminato, i russi avrebbero interrotto il flusso di gas nel NS1 (com'è appunto successo) mentre il PIG si trovava all'interno del tubo all'incirca al punto in cui volevano fare detonare le cariche da esso trasportate, per poi procedere col sabotaggio.

Un'altra domanda che mi pongo per esempio è se la quantità, il tipo, la potenza dell'esplosivo "caricabile" su un PIG come quei modelli sia compatibile con l'analisi che si potrà fare sugli effetti dell'esplosione (magnitudo, danni, etc). Ho letto che il luogo sarà avvicinabile tra una settimana o due.
Davvero istruttivo e interessante, indipendentemente dal fatto che questo possa avvalorare una tesi piuttosto che un'altra, grazie per averlo condiviso ;)
L'ho postato per metterlo al servizio di un esame (che parola grossa... diciamo di una riflessione) che ricade prevalentemente nella "categoria di indagine" che ha lo scopo di cercare di capire meramente chi e se potrebbe avere la capacità, la agency e i mezzi materiali per aver compiuto il sabotaggio in un determinato modo (relativo all'ipotesi considerata). Se nel frattempo si vogliono fare speculazioni sui candidati responsabili con motivazioni strettamente connesse ai benefici, penso però che debba ritenersi imprescindibile provare a scavare il più a fondo possibile nella categoria sopracitata.
2+2 fa 4? Cosa vuoi che me ne freghi se a dirlo è Einstein o Cuccureddu. E cosa vuoi che me ne freghi se in precedenza Einstein ha affermato che 6+5 fa 12: si è sbagliato e quindi? Questo rende ogni sua successiva dichiarazione automaticamente una fregnaccia?
Einstein sarebbe Jacques Baud?

Sul grassetto: e quindi, per esempio, cosa pensa adesso Einstein del suo errore? L'ha riconosciuto o no? Abbiamo fonti in cui posso sentire o leggere che lo riconosce?
Sul rosso: non automaticamente, ma in base alla gravità e alla quantità degli errori, come pure alla disponibilità o alla indisponibilità a riconoscerli, la probabilità di dire fregnacce può aumentare esponenzialmente.
Lo dico una volta per tutte: io mi informo su qualsiasi cosa possa darmi uno spunto interessante per un punto di vista diverso, compresi una miriade di siti "feccia", e leggo altresì autori e giornalisti di ogni genere, persino gente come Riotta, che in quanto a feccia è forse secondo solo a Lavia e Rondolino!
E secondo me sbagli a non permettere al curriculum mentale che ti crei per gli informatori da cui attingi di funzionare in modo tale da costruire per ciascuno di essi un edificio di affidabilità attraverso una serie di "precedenti" che possano ridimensionarlo fino a demolirlo o ampliarlo rendendolo più solido, all'interno di un instancabile processo elastico che gestisca questa dialettica di costruzione, demolizione e ricostruzione.
Se non facessi ricorso a questi siti feccia non sarei mai venuto a conoscenza di molte notizie, come ad esempio quella del massiccio aumento dell'export di gas dell'Italia nei primi 5 mesi di quest'anno (+578%) o del massiccio aumento dell'import dagli Stati Uniti da parte dell'Italia. Tuttavia non mi sono accontentato e sono andato a verificare sul sito dell'Istat se il dato corrispondeva al vero oppure si trattava di una balla.
Questo esempio può avere senso soltanto nella logica dello spunto che va verificato, cosa che infatti hai fatto e solo dopo averlo fatto puoi dire che fosse un'informazione veritiera. Ciò avviene perché ti sei costruito un curriculum mentale sull'affidabilità, la professionalità e la caratura dell'Istat. Lo dimostra per esempio il fatto che la verifica sul +578% non è una strada a doppio senso che avresti percorso con la stessa sensazione di necessità partendo dall'altro capo e viaggiando in senso opposto, cioè invertendo le due fonti, cioè venendo a conoscenza di quella percentuale prima e direttamente dal sito dell'Istat. Anzi, probabilmente ti sarebbe bastato, no?

Quindi questo esempio non ha più senso quando lo usi per dire che Jacques Baud non ha bisogno del suo Istat. Se stavolta Jacques Baud è il +578% trovato sul sito feccia, dov'è la prova dell'Istat per verificare Jacques Baud?

Spero di essermi spiegato.
 
Ultima modifica:
Una domanda: leggiamo spesso che le truppe russe sono col morale a terra, ma invece le alte sfere dell'esercito russo? Son trapelati loro pensieri riguardo la guerra, e quello che sta facendo Putin?
 
Una domanda: leggiamo spesso che le truppe russe sono col morale a terra, ma invece le alte sfere dell'esercito russo? Son trapelati loro pensieri riguardo la guerra, e quello che sta facendo Putin?

Penso che ci sia un po di maretta nelle alte sfere. Ma anche tanta confusione, basta vedere come stanno gestendo la guerra e come stanno reclutan..... ehmmm rastrellando gente in giro per la Russia.

C'è un video che mostr aun prezziosissimo mezzo di cordinazione logistica sul territorio usato come magazzino e poi abbandonato dai suoi occupanti che si sono dati alla diserzione lasciando le vesti militari li. Di quei mezzi la Russia ne avrà una decina. Perdene uno così è follia. Così come è una follia darlo in mano a gente che probabilmente manco era addestrata a dovere nel suo utilizzo.


Ma anche tutti i mezzi anfibi che i soldati russi hanno fatto affondare perchè pensavano potesse andare sott'acqua. ci sono video con shciere di decine e decine di questi mrezzi affondati o impantanati. Il video più bello è di uno stesso russo che riprende da sopra il carro senza manco pensare che sta per colare a picco.


Che poi, i russi hanno sta cosa di usare i cellulari in maniera compulsiva, e ovviamente vengono subito intercettati.
 
Ultima modifica:
Penso che ci sia un po di maretta nelle alte sfere. Ma anche tanta confusione, basta vedere come stanno gestendo la guerra e come stanno reclutan..... ehmmm rastrellando gente in giro per la Russia.

C'è un video che mostr aun prezziosissimo mezzo di cordinazione logistica sul territorio usato come magazzino e poi abbandonato dai suoi occupanti che si sono dati alla diserzione lasciando le vesti militari li. Di quei mezzi la Russia ne avrà una decina. Perdene uno così è follia. Così come è una follia darlo in mano a gente che probabilmente manco era addestrata a dovere nel suo utilizzo.


Ma anche tutti i mezzi anfibi che i soldati russi hanno fatto affondare perchè pensavano potesse andare sott'acqua. ci sono video con shciere di decine e decine di questi mrezzi affondati o impantanati. Il video più bello è di uno stesso russo che riprende da sopra il carro senza manco pensare che sta per colare a picco.


Che poi, i russi hanno sta cosa di usare i cellulari in maniera compulsiva, e ovviamente vengono subito intercettati.
Eh sì, ma parliamo comunque di soldati "semplici", che alla fine son dei poveretti in mano a gente davvero cattiva (o incompetente, per quanto il confine fra le due a volte è sottile)
 
Eh sì, ma parliamo comunque di soldati "semplici", che alla fine son dei poveretti in mano a gente davvero cattiva (o incompetente, per quanto il confine fra le due a volte è sottile)

Che però semplici non dovrebbero essere visto che gli danno in mano quei mezzi. :asd:


Tolta la propaganda interna che fa presa anche su alcuni fuori dalla Russia la situazione del loro esercito è cluadicante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top