Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
AlertGuerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire
Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:
NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)
In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.
Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.
Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
Partendo dal presupposto che è impossibile mentire sulla situazione al fronte, poiché tramite internet la verità su come la Russia stia conducendo la guerra, nel bene o nel male, è sotto gli occhi di tutti, detto questo, non penso che abbia più senso ribadire l'ovvietà di non mettere sullo stesso piano due argomentazioni completamente diverse tra loro.
Mi sa che sei rimasto fermo a qualche mese fa... La situazione nel frattempo si è un pochino evoluta.
Hai presente tutti quei miliardi di aiuti militari che l'Occidente ha mandato all'Ucraina?
Ecco, magari hanno un attimino colmato il gap?
Ripeto, i tuoi giochetti non funzionano con me.
In prevalenza russofona (oltretutto quella mappa non è adeguata al nostro discorso perché non mostra la distribuzione della lingua parlata in base agli oblast, cioè in base alla suddivisione amministrativa ucraina seguendo la quale si sono svolti i referendum farsa). Sì, infatti non è ciò su cui ho obiettato. Ti spiego perché le mie deduzioni continuano a non sembrarmi una forzatura. Mi devo basare su ciò che hai scritto anche a prescindere da ciò che pensi, qualora le due cose non corrispondessero.
Se inserisci che tra l'altro sono russofoni in quella posizione nella stessa frase in cui scrivi sono convinto che concedere questi territori porrebbe fine alla guerra, in primo luogo stai usando l'equivalenza volutamente apparecchiata dalla propaganda putiniana secondo la quale russofono = russofilo (che, come ti abbiamo già fatto notare in più di uno, non è vero) e in secondo luogo, appunto, arrivando al nocciolo, - proprio perché stai considerando il passaggio di tali russofoni dall'essere governati dall'Ucraina all'essere governati dalla Russia come uno degli eventi che, insieme all'annessione dei territori "geopoliticamente strategici", fermerebbero Putin per avvenuta soddisfazione dei requisiti trattati (da te, sempre con quel tra l'altro) come motivazioni fondate nella realtà dei fatti - stai implicando che la autoproclamata difesa di quel gruppo linguistico da parte della Russia usata per giustificare l'invasione non sia stato un pretesto, bensì un intervento necessario (o quantomeno con presupposti legittimi), nei modi a cui tutti stiamo assistendo da mesi, a cambiare le cose, in quelle regioni, da come sono a come dovrebbero essere da un punto di vista sociopolitico.
Se non fosse così, non avresti specificato che tra l'altro sono russofoni, infatti ciò è stata una tua aggiunta personale, non faceva parte delle valutazioni degli "opinionisti, esperti di geopolitica, etc" a cui ti sei riferito.
Quello che penso l'ho spiegato abbastanza chiaramente, non capisco perché continui a voler per forza dare un significato diverso da quello che io ho inteso e chiarito andando ad analizzare la posizione delle parole, delle parentesi, delle virgole...non capisco il tuo voler pilotare a tutti i costi il significato del mio ragionamento verso una legittamazione dell'ivasione e di un'eventuale annessione che io, ripetendolo più volte in maniera chiara e inequivocabile, non ho MAI ritenuto legittima e giustificata.
So bene cosa signica russofoni e se dico russofono non intendo russofilo: se poi tu vuoi vederci l'apparacchiamento della propaganda putiniana fallo pure. Anzi, dammi direttamente del putiniano, anche perché questa tua pedanteria inizia a farmi sospettare che sia questo lo scopo della tua insistenza in merito.
Eccoti la mappa che cercavi (almeno credo sia questa) ti sarebbe bastato andare su wikipedia, non nel deepweb, per trovarla!
Quindi pensi che concedere quei territori ponga fine alla guerra non in quanto contentino (come teorizzato dalla stampa statunitense) ma in quanto obiettivo finale di Putin fin dall'inizio (di cosa? dell'invasione? ma l'invasione è stata pianificata, quindi di quanto tempo fa stiamo parlando?)? Ho capito bene?
Nell'articolo del Washington Post che avevo linkato si parlava di dare qualcosa in cambio a Putin per permettergli di "salvare la faccia" e porre fine al conflitto, io ho "tradotto" questa cosa in contentino: hai problemi con questo termine? Chiamalo regalino, regalone, tradimento...vedi tu quello che preferisci, il mio ragionamento anche qui è stato molto chiaro.
Il "contentino" e quello che io considero l'obiettivo di Putin fin dall'inizio della guerra, ossia quello di CREARE UNA CONTINUITA' TERRITORIALE TRA LA RUSSIA E LA CRIMEA, a mio parere coincidono, pertanto utilizzare questo "contentino" come merce di scambio e permettere a Putin di "salvare la faccia", a mio parere porrebbe (o comunque ci sarebbero altissime probabilità) fine al conflitto! Tutto questo qualora gli attori in campo decidano di intavolare una trattativa, in caso contrario il ragionamento appena fatto e aria fritta!!!
Ora, se in tutto questo tu ci ravvisi l'utilizzo "dell'equivalenza volutamente apparecchiata dalla propaganda putiniana", ok ne prendo atto!
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo: NO Flame/NO Member War NO Spam/NO Continui tweet spammati NO Trolling NO Video in cui ci sono violenze su persone NO Off...
Anche qui: senza spingerti nella feccia di internet come piace fare a me, ti basta andare su wikipedia per leggere di manifestazioni, proteste, scoppio del conflitto ecc.: in questo modo puoi farti un'idea autonomamente senza il pericolo che io possa subdolamente apparecchiarti la tavola con la propaganda putiniana!
In prevalenza russofona (oltretutto quella mappa non è adeguata al nostro discorso perché non mostra la distribuzione della lingua parlata in base agli oblast, cioè in base alla suddivisione amministrativa ucraina seguendo la quale si sono svolti i referendum farsa). Sì, infatti non è ciò su cui ho obiettato. Ti spiego perché le mie deduzioni continuano a non sembrarmi una forzatura. Mi devo basare su ciò che hai scritto anche a prescindere da ciò che pensi, qualora le due cose non corrispondessero.
Se inserisci che tra l'altro sono russofoni in quella posizione nella stessa frase in cui scrivi sono convinto che concedere questi territori porrebbe fine alla guerra, in primo luogo stai usando l'equivalenza volutamente apparecchiata dalla propaganda putiniana secondo la quale russofono = russofilo (che, come ti abbiamo già fatto notare in più di uno, non è vero) e in secondo luogo, appunto, arrivando al nocciolo, - proprio perché stai considerando il passaggio di tali russofoni dall'essere governati dall'Ucraina all'essere governati dalla Russia come uno degli eventi che, insieme all'annessione dei territori "geopoliticamente strategici", fermerebbero Putin per avvenuta soddisfazione dei requisiti trattati (da te, sempre con quel tra l'altro) come motivazioni fondate nella realtà dei fatti - stai implicando che la autoproclamata difesa di quel gruppo linguistico da parte della Russia usata per giustificare l'invasione non sia stato un pretesto, bensì un intervento necessario (o quantomeno con presupposti legittimi), nei modi a cui tutti stiamo assistendo da mesi, a cambiare le cose, in quelle regioni, da come sono a come dovrebbero essere da un punto di vista sociopolitico.
Se non fosse così, non avresti specificato che tra l'altro sono russofoni, infatti ciò è stata una tua aggiunta personale, non faceva parte delle valutazioni degli "opinionisti, esperti di geopolitica, etc" a cui ti sei riferito.
Quindi pensi che concedere quei territori ponga fine alla guerra non in quanto contentino (come teorizzato dalla stampa statunitense) ma in quanto obiettivo finale di Putin fin dall'inizio (di cosa? dell'invasione? ma l'invasione è stata pianificata, quindi di quanto tempo fa stiamo parlando?)? Ho capito bene?
La parte evidenziata in nero, così formulata ed in mancanza di altro, non è una mera constatazione di fatti (anzi, considerata la legge ucraina in vigore dal 2012 al 2018 direi che è una fake news), mentre le parti evidenziate in rosso e in azzurro - oltre a, se legate alla parte evidenziata in nero, non essere una mera constatazione di fatti - non sono espresse con un livello di approfondimento adeguato ad una disamina necessaria di un argomento attualmente così delicato e importante (nel contesto della guerra in Ucraina).
Sul grassetto nero non c'è bisogno che mi ripeta, mi limito a linkare un mio post in merito al quale finora non ti sei pronunciato:
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo: NO Flame/NO Member War NO Spam/NO Continui tweet spammati NO Trolling NO Video in cui ci sono violenze su persone NO Off...
forum.spaziogames.it
Sul grassetto rosso: non venne concesso, prima di tutto, perché per la legge ucraina che era in vigore dal 2012 al 2018 un referendum legislativo avente lo scopo di modificare l'assetto dei territori nazionali (ratification referendum) non poteva essere presentato su iniziativa popolare.
1. The issue of changing the territory of Ukraine cannot be presented (initiated) for a national referendum by public initiative. The texts of the new version of the Constitution of Ukraine and law drafts presented to the constitutional and legislative referendums must not cancel or limit the nature and scope of the existing human and citizen rights, or be directed at the liquidation of independence or violation of the territorial integrity of Ukraine.
1. Предметом всеукраїнського референдуму можуть бути будь-які питання за винятком тих, вирішення яких референдумом не допускається Конституцією України, законами України.
2. На всеукраїнський референдум можуть виноситися декілька питань з однієї проблеми.
3. За предметом всеукраїнський референдум може бути:
1) про схвалення нової редакції Конституції України, внесення змін до Конституції України, скасування, втрату чинності чи визнання нечинним закону про внесення змін до Конституції України (конституційний референдум);
2) про зміну території України (ратифікаційний референдум);
3) щодо прийняття чи скасування закону України або внесення змін до чинного закону України (законодавчий референдум);
4) з будь-якого питання за винятком тих, щодо яких референдум не допускається згідно з Конституцією України (загальний референдум).
---
Ратифікаційний референдум щодо зміни території України призначається Верховною Радою України.
Стаття 18. Всеукраїнський референдум про зміну території України
1. Всеукраїнський референдум про зміну території України - це форма прийняття громадянами України рішення щодо затвердження закону про ратифікацію міжнародного договору про зміну території України.
2. Постанова Верховної Ради України щодо проведення всеукраїнського референдуму опубліковується в офіційних друкованих виданнях протягом трьох днів з моменту її підписання.
---
Стаття 27. Порядок призначення всеукраїнського референдуму про зміну території України
1. У разі прийняття закону про ратифікацію міжнародного договору про зміну території України, укладеного Президентом України, Верховна Рада України приймає рішення про призначення всеукраїнського референдуму про зміну території України.
2. Постанова Верховної Ради України про призначення всеукраїнського референдуму про зміну території України має містити дату проведення всеукраїнського референдуму та сформульоване питання, що виноситься на референдум. Текст закону про ратифікацію міжнародного договору про зміну території України обов'язково додається до постанови Верховної Ради України. Дата проведення відповідного всеукраїнського референдуму призначається на останню неділю п'ятдесятиденного строку від дня прийняття Верховною Радою України постанови про його призначення.
---
Sul grassetto azzurro sì, in violazione della legge ucraina e così:
Si è votato nell'Ucraina orientale per decidere il futuro status di due regioni: i separatisti filorussi dicono di avere stravinto, ma non ci sono conferme indipendenti
www.ilpost.it
Tra l'altro:
Non sono nemmeno chiare le intenzioni della Russia riguardo la possibilità di annettere le due regioni ucraine – pubblicamente il governo di Mosca ha negato di essere interessato a un’annessione.
Non capisco il motivo di questa precisazione
Ti risulta che io abbia scritto che il referendum fosse legittimo e legale?
Mi sono limitato a constatare un fatto: la richiesta di un referendum come in Crimea che non fu concesso ma che tuttavia si svolse lo stesso. Non ho aggiunto una sola sillaba sulla sua legittimità dal punto di vista legale, ma ora che mi ci fai pensare mi sorge un dubbio: non è che questa tua precisazione sia solo un tentativo di apparecchiarmi la tavola con la propaganda ucraina- zelenskyana?
Infatti non ho detto che sta andando bene, "nel bene o nel male" è una frase idiomatica
Ti attacchi alla singola parola ogni volta, per forzare un' argomentazione priva di qualsivoglia logica o veridicità.
Ho ripescato il messaggio datato 21 settembre, ma il contesto a cui si faceva riferimento era relativo al 24 febbraio.
Per essere più precisi, si discuteva di come l'Ucraina avesse ricorso subito alla mobilitazione totale, fin dal primo giorno del conflitto, a differenza dell'esercito russo che solo di recente ha cominciato una vera e propria mobilitazione (solo parziale tra l'altro) in grado di colmare il divario degli uomini schierati sul campo, rispetto a quelli messi a disposizione dall'Ucraina.
Quindi, in quell'affermazione che feci, la lotta impari era a favore dell'Ucraina e non della Russia, poiché l'Ucraina, con la mobilitazione generale aveva a disposizione molta più carne da macello rispetto alla Russia.
In pratica hai riportato un mio messaggio dimostrando di non averlo capito sotto più aspetti, e sperando che esso potesse ritorcersi contro le mie attuali argomentazioni, ma ti è andata molto male anche questa volta.
Ti sembrerà assurdo ma, indovina un po'.
Sto donando, stai donando tu, e stiamo donando tutti con le tasse e tutto il resto che è aumentato e non puoi farci proprio nulla. O pensi che tutti gli aiuti che arrivano in ucraina cadono dal cielo e non arrivano dalle nostre tasse?
Semplicemente, per quanto possa farmi il sangue amaro pensando a quanto in più pago e, soprattutto, dato il mio lavoro, quanto in meno guadagno avendo pazienti che non possono pagarmi come prima e al mio rifiuto di aumentare i prezzi impedendo a chi ne ha bisogno di usufruire di un servizio necessario, non sto li come un bambino a battere i piedi a terra accusando l'aggredito ma, COME È GIUSTO CHE SIA, l'aggressore.
Nono non hai capito, se non stai donando oltre all’aumento dovuto alla guerra non sei un vero sostenitore della causa!
Anzi, dovresti arruolarti nell’esercito ucraino per difendere la pace nel mondo!
Ho ripescato il messaggio datato 21 settembre, ma il contesto a cui si faceva riferimento era relativo al 24 febbraio.
Per essere più precisi, si discuteva di come l'Ucraina avesse ricorso subito alla mobilitazione totale, fin dal primo giorno del conflitto, a differenza dell'esercito russo che solo di recente ha cominciato una vera e propria mobilitazione (solo parziale tra l'altro) in grado di colmare il divario degli uomini schierati sul campo, rispetto a quelli messi a disposizione dall'Ucraina.
Quindi, in quell'affermazione che feci, la lotta impari era a favore dell'Ucraina e non della Russia, poiché l'Ucraina, con la mobilitazione generale aveva a disposizione molta più carne da macello rispetto alla Russia.
In pratica hai riportato un mio messaggio dimostrando di non averlo capito sotto più aspetti, e sperando che esso potesse ritorcersi contro le mie attuali argomentazioni, ma ti è andata molto male anche questa volta.
Ah, errore mio. E' già molto che mi sono ricordato di quel post.
Addirittura ìmpari a favore dell'esercito ucraino a causa della mobilitazione generale, non pensavo arrivassi a tanto. Come concetto è talmente assurdo che evidentemente il mio cervello aveva preferito interpretarlo a parti invertite.
Il tuo "era" nel grassetto è sbagliato. Il 21 settembre hai detto che, fino ad allora (cioè fino al 21 settembre), lo scontro è stato impari. Questo significa che tutte le volte che, durante questi mesi da febbraio fino al 21 settembre, hai parafrasato il concetto "l'Ucraina non può vincere", sul modello testuale di questo post, l'hai fatto mentre pensavi che lo scontro fosse impari a favore dell'esercito ucraino. Prendo atto anche di questa logica.
So bene cosa signica russofoni e se dico russofono non intendo russofilo: se poi tu vuoi vederci l'apparacchiamento della propaganda putiniana fallo pure. Anzi, dammi direttamente del putiniano, anche perché questa tua pedanteria inizia a farmi sospettare che sia questo lo scopo della tua insistenza in merito.
Allora perché hai ritenuto utile specificare che parlavi di "territori russofoni" nel contesto delle concessioni territoriali? Non è un'informazione che aggiunge o toglie nulla in funzione di quel contesto. L'hai fatto per mero completismo divulgativo?
Anzi, dammi direttamente del putiniano, anche perché questa tua pedanteria inizia a farmi sospettare che sia questo lo scopo della tua insistenza in merito.
Nell'articolo del Washington Post che avevo linkato si parlava di dare qualcosa in cambio a Putin per permettergli di "salvare la faccia" e porre fine al conflitto, io ho "tradotto" questa cosa in contentino: hai problemi con questo termine? Chiamalo regalino, regalone, tradimento...vedi tu quello che preferisci, il mio ragionamento anche qui è stato molto chiaro.
Il "contentino" e quello che io considero l'obiettivo di Putin fin dall'inizio della guerra, ossia quello di CREARE UNA CONTINUITA' TERRITORIALE TRA LA RUSSIA E LA CRIMEA, a mio parere coincidono, pertanto utilizzare questo "contentino" come merce di scambio e permettere a Putin di "salvare la faccia", a mio parere porrebbe (o comunque ci sarebbero altissime probabilità) fine al conflitto! Tutto questo qualora gli attori in campo decidano di intavolare una trattativa, in caso contrario il ragionamento appena fatto e aria fritta!!!
No, l'utilizzo dell'"equivalenza volutamente apparecchiata dalla propaganda putiniana" si riferiva solo ed esclusivamente al che tra l'altro sono territori russofoni. Niente "in tutto questo".
Non capisco il motivo di questa precisazione
Ti risulta che io abbia scritto che il referendum fosse legittimo e legale?
Mi sono limitato a constatare un fatto: la richiesta di un referendum come in Crimea che non fu concesso ma che tuttavia si svolse lo stesso. Non ho aggiunto una sola sillaba sulla sua legittimità dal punto di vista legale, ma ora che mi ci fai pensare mi sorge un dubbio: non è che questa tua precisazione sia solo un tentativo di apparecchiarmi la tavola con la propaganda ucraina- zelenskyana?
Chiamare "richiesta" senza ulteriori specificazioni qualcosa che non è possibile fare per legge su iniziativa popolare è un modo torbido di porre la questione. Di conseguenza e analogamente lo è anche il tuttavia si svolse lo stesso. Queste precisazioni rappresentano un problema?
Ah, errore mio. E' già molto che mi sono ricordato di quel post.
Addirittura ìmpari a favore dell'esercito ucraino a causa della mobilitazione generale, non pensavo arrivassi a tanto. Come concetto è talmente assurdo che evidentemente il mio cervello aveva preferito interpretarlo a parti invertite.
Che l’esercito ucraino abbia messo a disposizione sul campo un numero di soldati molto più elevato rispetto alla controparte russa per via della mobilitazione generale in Ucraina, è pura matematica.
Prendo atto che per te la matematica rimane una semplice opinione, ma andiamo avanti.
Il tuo "era" nel grassetto è sbagliato. Il 21 settembre hai detto che, fino ad allora (cioè fino al 21 settembre), lo scontro è stato impari. Questo significa che tutte le volte che, durante questi mesi da febbraio fino al 21 settembre, hai parafrasato il concetto "l'Ucraina non può vincere", sul modello testuale di questo post, l'hai fatto mentre pensavi che lo scontro fosse impari a favore dell'esercito ucraino. Prendo atto anche di questa logica.
Non era sbagliato, sei tu che non lo hai capito,
Solo perché la lotta è impari a favore dell'Ucraina, non significa che la situazione in futuro possa cambiare a favore della Russia, la quale non ha ancora scatenato tutto il suo vero potenziale (e non mi riferisco al nucleare).
Ma questo lo dicevo già mesi fa, ma vedo che ti fa più comodo decontestualizzare delle mie affermazioni passate, non capendole per giunta, ma che alla fine finiscono sempre per smentire le tue argomentazioni illogiche.
Le conclusioni sull’esito della guerra si potranno trarre quando l’esercito russo comincerà a schierare sempre più riservisti e/o comincerà a bombardare ancora più intensamente.
ma ora che mi ci fai pensare mi sorge un dubbio: non è che questa tua precisazione sia solo un tentativo di apparecchiarmi la tavola con la propaganda ucraina- zelenskyana?
Allora perché hai ritenuto utile specificare che parlavi di "territori russofoni" nel contesto delle concessioni territoriali? Non è un'informazione che aggiunge o toglie nulla in funzione di quel contesto. L'hai fatto per mero completismo divulgativo?
Nessuna ragione: normale utilizzo dell'italiano per esprimere un concetto che la tua ossessione analitica, insieme alla mia incapacità di utilizzare correttamente la lingua italiana, stravolge nel significato.
No, l'"equivalenza volutamente apparecchiata dalla propaganda putiniana" si riferiva solo ed esclusivamente al che tra l'altro sono territori russofoni. Niente "tutto questo".
Chiamare "richiesta" senza ulteriori specificazioni qualcosa che non è possibile fare per legge su iniziativa popolare è un modo torbido di porre la questione. Di conseguenza e analogamente lo è anche il tuttavia si svolse lo stesso. Queste precisazioni rappresentano un problema?
Quella richiesta veniva avanzata nel bel mezzo di proteste che da lì a poco sarebbero sfociate in un conflitto vero e proprio: secondo te a tutta quella gente interessava qualcosa se la legge lo permetteva o meno? Loro volevano solo essere annessi alla Russia che consideravano la loro patria, figurati se gliene fotteva della legge ucraina.
Che poi, tra l'altro (oddio, lo sto facendo di nuovo ), nel rispetto delle minoranze nazionali garantito dalla Costituzione ( ), nel 2019 è stata approvata una legge che cancella il concetto di lingua regionale e decreta l'ucraino unica lingua da utilizzare nella sfera pubblica e simbolo dello Stato la cui offesa può essere punita con l'arresto
In altre parole viene reso obbligatorio conoscere la lingua ucraina e chi richiede la cittadinanza viene sottoposto a un test di conoscenza linguistica.
Questo non significa che Putin è legittimato a invadere l'Ucraina, è solo un FATTO: legalo come vuoi agli eventi passati e presenti, non ti darò comunque del filozelensky o filoucraino.
Ritengo solo che in un contesto così complicato sia giusto, direi fondamentale, analizzare e prendere in considerazione le varie sfaccettature.
Yandex, una delle maggiori compagnie tecnologiche, ha ceduto alcuni dei suoi servizi di informazione a VK, una piattaforma di social media vicina al Cremlino. Si tratta di una notizia allarmante per l'informazione indipendente nel paese
www.wired.it
La famosa libertà di informazione russa. "Basta andare su internet".
Yandex, una delle maggiori compagnie tecnologiche, ha ceduto alcuni dei suoi servizi di informazione a VK, una piattaforma di social media vicina al Cremlino. Si tratta di una notizia allarmante per l'informazione indipendente nel paese
www.wired.it
La famosa libertà di informazione russa. "Basta andare su internet".
Nono non hai capito, se non stai donando oltre all’aumento dovuto alla guerra non sei un vero sostenitore della causa!
Anzi, dovresti arruolarti nell’esercito ucraino per difendere la pace nel mondo!
Mi basta donare quello che sto già ampiamente donando senza dare soldi a gente a caso che non si sa nemmeno se li porteranno dove servono.
Per il resto, ripeto, io me ne faccio una ragione e direziono le mie frustrazioni verso chi ha scatenato questa guerra sperando prenda la più grande inculata della storia, tu continua a sbattere i piedi a terra e piangere come un bimbo dicendo al bullizzato di smetterla di resistere al bullo, tanto i soldi volente o nolente glie li dai lo stesso. Tanto non si arrenderanno e fanno bene a non farlo
Nessuna ragione: normale utilizzo dell'italiano per esprimere un concetto che la tua ossessione analitica, insieme alla mia incapacità di utilizzare correttamente la lingua italiana, stravolge nel significato.
“Normale utilizzo dell’italiano” frutto della "tua incapacità di utilizzare correttamente la lingua italiana”? Veramente? Ti stai prendendo parte della responsabilità dell’incomprensione o in fondo stai solo facendo finta? (oddio, secondo te lo sto facendo di nuovo, vero? )
Ma no, d’altronde anche tu sei incappato in quella che - solo tu - chiami “ossessione analitica” quando hai esteso arbitrariamente il mio rilievo circoscritto all’utilizzo dell’”equivalenza volutamente apparecchiata dalla propaganda putiniana” alle mie domande sul “contentino” che avevo appositamente separato, tanto che alla tua reazione mi è venuto spontaneo (probabilmente con ingenuità) invitarti in maniera semiseria alla calma.
Come vedi può capitare a tutti di aver bisogno di chiarimenti “sovrabbondanti”, è normale, non c'è nulla di male! E non per questo ritengo che tu sia stato preda di un’ossessione analitica scatenata contro ciò che scrivo.
Io, quando gli argomenti sono estremamente complessi, sono di questa filosofia morettiana: le parole sono importanti.
Quella richiesta veniva avanzata nel bel mezzo di proteste che da lì a poco sarebbero sfociate in un conflitto vero e proprio: secondo te a tutta quella gente interessava qualcosa se la legge lo permetteva o meno? Loro volevano solo essere annessi alla Russia che consideravano la loro patria, figurati se gliene fotteva della legge ucraina.
Non hai ancora capito, vero? Te lo rispiego: non esiste che mi tratti un tema complesso come quello delle proteste nel Donbass con espressioni generiche alla stregua di "tutta quella gente", "loro", "volevano solo essere annessi alla Russia*" e "che consideravano la loro patria" senza citare fonti da poter valutare. Ti indirizzo ancora una volta verso le domande rimaste senza risposta del mio post su cui non ti sei ancora pronunciato.
*Ah, quindi pensi che volessero essere annessi alla Russia. In tal caso perché, ad esempio, non hanno permesso ad osservatori internazionali indipendenti di monitorare il referendum?
Che "coincidenza", mettono il Price Cap SOLO AL PETROLIO RUSSO.
E che fanno gli altri produttori del cartello Opec? Annunciano un taglio alla produzione, cosa pensavano che gli altri si abbassassero a venderglielo scontato?
La benzina schizzerà alle stelle fra qualche giorno.
O il price cap lo si fa a tutti o non ha minimamente senso.
L’ Opec + ha deciso di tagliare la produzione di petrolio di 2 milioni di barili al giorno (il consumo medio quotidiano globale è di circa 100 milioni di barili, ndr) nella riunione convocata d’urgenza che si è tenuta oggi a Vienna, sede dell’organizzazione. La sforbiciata è stata voluta dal più...
Che "coincidenza", mettono il Price Cap SOLO AL PETROLIO RUSSO.
E che fanno gli altri produttori del cartello Opec? Annunciano un taglio alla produzione, cosa pensavano che gli altri si abbassassero a venderglielo scontato?
La benzina schizzerà alle stelle fra qualche giorno.
O il price cap lo si fa a tutti o non ha minimamente senso.
L’ Opec + ha deciso di tagliare la produzione di petrolio di 2 milioni di barili al giorno (il consumo medio quotidiano globale è di circa 100 milioni di barili, ndr) nella riunione convocata d’urgenza che si è tenuta oggi a Vienna, sede dell’organizzazione. La sforbiciata è stata voluta dal più...
Era talmente scontata questa mossa di risposta che non vederci del dolo è parecchio difficile.
Che poi con il gas russo che in europa non compra quasi più nessuno a che serve un price cap? solo a far aumentare i prezzi per tutti gli altri.
Non saprei, non ho mai considerato l'invasione come un "soccorso" della Russia ai "russofoni", ma semplicemente come la volontà di creare quel famoso corridoio tra Crimea e Russia!
“Normale utilizzo dell’italiano” frutto della "tua incapacità di utilizzare correttamente la lingua italiana”? Veramente? Ti stai prendendo parte della responsabilità dell’incomprensione o in fondo stai solo facendo finta? (oddio, secondo te lo sto facendo di nuovo, vero? )
Se non riesco a far comprendere al mio interlocutore un concetto, nemmeno poi così difficile, allora significa che difetto nel corretto utilizzo della lingua italiana.
Ma naturalmente sta a te scegliere la versione che più soddisfa la tua "ossessione analitica"
Non hai ancora capito, vero? Te lo rispiego: non esiste che mi tratti un tema complesso come quello delle proteste nel Donbass con espressioni generiche alla stregua di "tutta quella gente", "loro", "volevano solo essere annessi alla Russia*" e "che consideravano la loro patria" senza citare fonti da poter valutare. Ti indirizzo ancora una volta verso le domande rimaste senza risposta del mio post su cui non ti sei ancora pronunciato.
*Ah, quindi pensi che volessero essere annessi alla Russia. In tal caso perché, ad esempio, non hanno permesso ad osservatori internazionali indipendenti di monitorare il referendum?
Ma dai, è come se tu mi chiedessi fonti sull'invasione americana dell'Iraq: basta fare una semplice ricerca in internet e avrai centinaia di migliaia di milioni di miliardi di fonti, pareri, approfondimenti, opinioni, analisi...!!!
Si tratta di un fatto noto come può esserlo la seconda guerra mondiale o la caduta dell'impero romano, davvero non capisco la tua richiesta.
Ad ogni modo puoi iniziare da qui:
Se vuoi approfondire ulteriormente ti basta inserire in un qualsiasi motore di ricerca le parole chiavi "donbass proteste 2014" o qualcosa del genere e avrai solo l'imbarazzo della scelta
Fusenrrabber71Scusate ma è da ieri che state continuando e tra gif e sfottò state sfiorando la member war, vedete un po' di confrontarvi in maniera normale