Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Quando vuoi vedere cos’è un sistema di traporti di efficiente veramente, fai pure un salto qui in Giappone, sempre che tu sia mai uscito dal paesello

Ho viaggiato tanto nella vita e anche vissuto fuori dall'Italia, il Giappone devo dire che mi manca e lo visiterò senz'altro in futuro.
Ma in ogni caso sono il primo a dire che il trasporto pubblico italiano è deficitario, quindi non capisco il senso del tuo post.
Post automatically merged:

Ma lo vuoi capire che tantissime persone, la maggioranza direi, pur "percependo" la macchina come un lusso è COSTRETTA a utilizzarla perchè non ha alternative? Riesci ad arrivarci???
Quando la smetterai di ergerti a maitre à penser?

Sul fatto che ci siano persone costrette siamo d'accordo. Non sarei così sicuro sul fatto che siano la maggioranza.
Inoltre se hai proprio la necessità assoluta di un mezzo e na bici elettrica non è contemplabile, ti puoi comprare anche mezzi da città tipo la Ami e robe simili e non costano per nulla tanto. O hai bisogno di andare a 100 km/h in pieno centro urbano, sempre per necessità?
 
La macchina dovrebbe essere un lusso, non un diritto. E non è che lo penso per gli altri e non per me, anche per me stesso la macchina è un lusso e nonostante ce l'abbia, la uso poco e nulla perché non contribuisco a questa percezione malata che la macchina sia necessaria per spostarsi pure per andare a 5 km di distanza da casa propria, quindi sta "spocchia da uomo realizzato" forse dovresti sostituirla con "ragionamento da chi si è rotto dei capricci degli italiani mentre il resto del mondo ci ride dietro e ci considera i buzzurri d'Europa".
Il problema caso mai non è la mancanza di soldi per comprarsi la macchina nuova, bensì il fatto che si è stati zitti mentre si avallavano progetti per la mobilità fatti da pagliacci che volevano SOLO mangiarsi i soldi pubblici. Infatti abbiamo piste ciclabili da terzo mondo, zone pedonali pensate col culo, ZTL messe a figa di gatto, investimenti per i mezzi pubblici tutti sbagliati... però il problema è che hai bisogno per forza della macchina eh.
Poi si prende l'esempio di Roma, dove uno dei problemi principali è proprio il fatto che ci sono miliardi di macchine e il cittadino medio si sente il padrone della strada a bordo del proprio bolide.

Ma d'altronde siamo in Italia, il Paese dove quando scrivi che tutti dovrebbero pagare le tasse ti viene risposto "le tasse ci strozzanohhhh!!!!" e ti ignorano quando dici che se, appunto, le pagassero tutti, la pressione non sarebbe così alta.

Chi è causa del suo male, pianga sé stesso.
Ti faccio presente che dici cose errate sulle auto e mi fai un'altra filippica qualunquista e no da quando e' stata creata la 500 che la macchina e' diventata per tutti quindi anche storicamente stai sbagliando mi spiace.
Per i capricci degli italiani se non ti sta bene puoi anche emograre in qualche paese del nord europa, li di macchine ne trovi meno.
La seconda parte del messaggio mi sembra uno sfogo alla nonno simpson e non saprei neanche cosa risponderti sinceramente dato che c'entra ben poco con il discorso
 
Ti faccio presente che dici cose errate sulle auto e mi fai un'altra filippica qualunquista e no da quando e' stata creata la 500 che la macchina e' diventata per tutti quindi anche storicamente stai sbagliando mi spiace.

Eh, ok, per me che una famiglia con componenti che abitano nella stessa casa abbia tipo 3/4 macchine a testa è follia, a prescindere dalla storica democratizzazione dell'auto, che te devo dì.

Per i capricci degli italiani se non ti sta bene puoi anche emograre in qualche paese del nord europa, li di macchine ne trovi meno.

L'obiettivo è quello.
 
Eh, ok, per me che una famiglia con componenti che abitano nella stessa casa abbia tipo 3/4 macchine a testa è follia, a prescindere dalla storica democratizzazione dell'auto, che te devo dì.



L'obiettivo è quello.
Ma quale famiglia ha 3/4 macchine a testa?
Posso capire che ognuno abbia la sua auto( ormai lavorando tutti in famiglia e' necessaria) ma 3-4 a testa forse briatore
 
La macchina dovrebbe essere un lusso, non un diritto.

Chi è causa del suo male, pianga sé stesso.
Mio fratello è ingegnere , segue cantieri posti nei luoghi più disparati anche fuori regione in zone dove ci sono a malapena le strade , lusso un paio di palle , senza macchina non potrebbe lavorare
Post automatically merged:

Ma quale famiglia ha 3/4 macchine a testa?
Posso capire che ognuno abbia la sua auto( ormai lavorando tutti in famiglia e' necessaria) ma 3-4 a testa forse briatore
Ci sono , ci sono, di solito li chiamiamo Effendi


Comunque rimanendo a bomba , al momento Francia, Germania, Polonia, Svezia e UK stanno creando il gruppo dei volenterosi ovvero stanno creando il futuro coordinamento militare con relative posizioni di controllo , Meloni nel suo appoggio a Trump e la spina putiniana al fianco si sta chiamando fuori o si sta tenendo defilata , il che vuol dire che quei 5 si organizzeranno fra loro e si spartiranno il controllo del coordinamento , potrebbero perfino stabilire armamenti unitari e comuni dividendosi le commesse fra loro oppure semplicemente tagliando fuori gli altri dai contratti di fabbricazione dei servizi , inclusa la colonizzazione satellitare i Tedeschi si sono già buttati avanti
https://xpert.digital/it/corsa-allo-spazio-tedesca/ , facendo fuori noi col Vega . Insomma o entriamo dentro anche noi e subito e quindi entriamo negli organi decisionali o faremo gli ausiliari andando dove ci mandano , oppure dovremo fare tutto da soli e intendo proprio tutto.

Per tutto coloro che sostengono che il piano sostiene l'industria tedesca , rispondo e allora? Vi ricordo che la componentistica delle auto tedesche la fabbrichiamo noi , se passano alle autoblindo, ai carri armati ed altri elementi dotati di motore , saremmo sempre noi a costruirne i componenti , sempre chè ovviamente non decidiamo di ostacolarli costringendoli a farsi fare le parti in Polonia , poi potremo sempre lamentarci con Meloni che non ha un piano industriale anche se ammetto la mia ignoranza , non conosco i piani industriali delle opposizioni.


da ultimo Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi i firmatari del Manifesto di Ventotene insieme a Colorni che morì prima , furono anche i fondatori del Partito d'Azione che poi divenne il Partito Radicale , il brano letto da Meloni è stato ampiamente superato dagli eventi , infatti il brano sulla dittatura scritto quando in Europa TUTTI tranne il Regno Unito erano governati da dittature , da Mosca a Lisbona ha poi portato Rossi e Spinelli su posizioni Liberali e Libertarie appunto il Partito Radicale , di cui tutto si può dire ma non che volesse imporre dittature di alcun genere.
 
Ultima modifica:
Ma che le auto costino di più è un bene, l'obiettivo dovrebbe essere quello di farne circolare quanto meno possibile.
Bandire le auto vecchie e mettere multe così salate per chi ci circola che se le dovranno fare rateizzare e farle ereditare pure ai nipoti per pagare tutto. Problem solved.
Wait What Reaction GIF


Quindi (anche senza poi considerare il discorso già fatto notare sullo stato delle opzioni disponibili per spostarsi nelle diverse zone e anche in relazione al tipo di lavoro) la tua soluzione è: transizione green praticamente forzata tramite multa che grava su tre generazioni aka super "deterrente" per "raddrizzare" chi non si può permettere (con la propria situazione economica) di acquistare le auto che non vuoi mettere al bando, mentre la medesima transizione green la lasci invece alla mera discrezione (gesto di buona volontà) di chi si può permettere di acquistare e circolare con le suddette auto. :asd: O sbaglio?
Qua si vive con una media di 3/4 auto a famiglia e si pretende pure di avere ragione, è il delirio.
In Italia ogni individuo nell'ultimo bienno ha avuto 0,69 auto (calcolato da 69,4 auto ogni 100 abitanti) e il numero medio di componenti familiari è stato 2,25 (Istat), quindi in media ci sono 1,55 auto a famiglia. No?

Karim Se riesco ti rispondo in seguito qui e di là.
 
Mi devo correggere a Fondare i Radicali era il solo Ernesto Rossi, Spinelli fondò il Partito d'Azione di ispirazione socialdemocratica , quello cui si vorrebbe ispirare Calenda con il suo rifondato Partito d'Azione , ora Calenda dittatore la vedo difficile da sostenere , addirittura Dittatore Socialista poi...


quanto all'auto io ho citato mio fratello perchè si sposta molto, ma quando costruiscono nel nulla anche i lavoratori devono arrivare in macchina
 
Ah vedo che stiamo già a ripetere a pappagallo le massime del profeta Bagnai(per cui su qualunque cosa "ha stato la Germania" e che è nel partito che ha rapporti con Russia Unita). Come se il settore auto in Italia invece fosse florido :morris2:

Forse potresti trovarlo interessante da questo punto di vista

 
Forse potresti trovarlo interessante da questo punto di vista

Il settore auto in Italia è in crisi perchè è in crisi quello tedesco , siamo noi a fabbricare i loro componenti auto , se loro non vendono e rallentano la produzione , la rallentiamo anche noi , in aggiunta Stellantis se ne vuole andare dall'Italia , come hanno dichiarato la stessa auto fabbricata in Italia costa il triplo che non fabbricarla in Spagna e c'è chi vuole pure aumentare le tasse nonostante stiano già aprendo in Spagna una fabbrica per l'assemblaggio di batterie al litio che a parer mio è già un avvertimento .
L'Olanda ha più sedi legali che fabbriche , vanno lì perchè pagano molte meno tasse , noi abbiamo si le fabbriche che dan lavoro ma anche le pensioni e la cassa integrazione da pagare , solo che le tasse vanno in Olanda.
Se vogliamo trattenere le fabbriche e la produzione ... la brillante idea è di aumentare le tasse e/o i costi , prendete il vostro Palantir e guardateci dentro quale futuro vi farà vedere mai l'occhio?

Quella di Panorama è una boiata , trattasi del mercato unico finanziario ovvero libera movimentazione dei capitali privati cosa che ora fanno le banche e i fondi di investimento , ma si vorrebbero sbloccare agli investimenti i 10.000 MLD fermi nelle banche , ossia consentire ai singoli cittadini di investire dove credono , quanto credono .
Non vengono rubati per pagare le armi come insinua Panorama per portarli via c'era già il Green Deal (che non è cancellato, solo sospeso) che imponeva, fra le altre cose, l'auto elettrica e l'isolamento delle case .

No in questo caso si può andare in banca e acquistare direttamente titoli Tedeschi o Olandesi , ora se i Tedeschi si indebiteranno per finanziare il riarmo vorrà dire che che comprando quei titoli finanzierete il loro riarmo , ma non è detto che dobbiate comprarli per forza , nè che se li vengano a prendere dal vostro conto nottetempo .
 
Sembra più un modus operandi volto a screditare la mia persona più che il contenuto di ciò che posto, almeno questo è ciò che percepisco io.
Spero che ora ci siamo chiariti via pm e che ci possiamo mettere questa storia alle spalle. Da parte mia non c'era intenzione di screditare la persona, piuttosto di capirla e rispondere sui contenuti. Mi dispiace (fra pubblico e privato credo sia la terza o quarta volta che lo dico) per la percezione che hai avuto o che ti ho fatto avere.
Hai capito benissimo cosa intendo e non è l'unica volta (su Putin hai fatto lo stesso giochetto).
Allora, su questi due punti: VDL e Putin. Non mi sembra di aver fatto giochetti bensì ho cercato di attenermi al significato e alla logica di quello che ho letto in entrambi i casi.

Caso VDL: no, devo dirti che mentirei se dicessi di aver capito cosa intendi e non sto facendo il finto tonto. A me sembra piuttosto evidente che il pensiero che hai espresso sulla VDL commentando il modo in cui la definisce quell'autore corrisponda a come l'ho riportato io. Ma non capisco che male ci sia o quale sia il problema a riconoscerlo. Se anche la pensi così e vuoi esprimerlo in quel modo? Non sto obiettando nulla. OPPURE spiega cosa non ho capito senza dare per scontato che stia facendo il finto tonto. :sisi: Oppure magari sostituisci dicendo che ti sei spiegato male e volevi dire altro, non lo so, il che può tranquillamente capitare.

Caso Putin: anche in questo caso mentirei se dicessi di aver capito. Nel post in questione (che se vuoi linkiamo nuovamente) hai fatto un elenco in cui hai mischiato la narrazione su un'evidenza, essendo quest'ultima che Putin sia un criminale, un dittatore omicida, un killer (che poi la narrazione strumentalizzi questa evidenza non rileva ai fini di questo discorso) e la narrazione su qualcosa che è molto più distante dall'essere un'evidenza, cioè che Zelensky sia un eroe. Dopodiché hai detto che in entrambe le situazioni siamo semplicemente di fronte ad uno schifo di balla mettendole sullo stesso piano quando invece non stanno affatto sullo stesso piano per la succitata differenza. Per questo motivo avevo fatto notare che hai praticamente detto che l'evidenza riguardante Putin è uno schifo di balla. Anche qui se vuoi spiega o sostituisci come sopra.
 
Ultima modifica:
Quella di Panorama è una boiata , trattasi del mercato unico finanziario ovvero libera movimentazione dei capitali privati cosa che ora fanno le banche e i fondi di investimento , ma si vorrebbero sbloccare agli investimenti i 10.000 MLD fermi nelle banche , ossia consentire ai singoli cittadini di investire dove credono , quanto credono .
Anche adesso possono farlo, nessuno glielo impedisce, tuttavia non lo fanno.
Non vengono rubati per pagare le armi come insinua Panorama per portarli via c'era già il Green Deal (che non è cancellato, solo sospeso) che imponeva, fra le altre cose, l'auto elettrica e l'isolamento delle case .

No in questo caso si può andare in banca e acquistare direttamente titoli Tedeschi o Olandesi , ora se i Tedeschi si indebiteranno per finanziare il riarmo vorrà dire che che comprando quei titoli finanzierete il loro riarmo , ma non è detto che dobbiate comprarli per forza , nè che se li vengano a prendere dal vostro conto nottetempo .

Non è esattamente così. Nel senso che non vengono nottetempo a rubarteli :asd:
Faccio un esempio
Mettiamo che tu hai un conto corrente con 100.000 euro sopra, la banca quei soldi non li tiene fermi ma li investe (operazioni finanziarie, acquisizioni, investimenti...).
Mettiamo che la banca fa un'acquisizione utilizzando anche i tuoi soldi, mettiamo che quell'acquisizione si rivela un fallimento completo e la banca perde tutto: i tuoi 100.000 euro saranno comunque disponibili sul tuo conto corrente.
L'obiettivo quindi è quello di incanalare in qualche modo questa montagna di risparmi per finanziare il piano di riarmo senza però rischi per le banche. Come si può fare? Con appositi strumenti finanziari da vendere ai risparmiatori sotto forma di investimento (risparmiatori che saranno più o meno consapevoli di quello che stanno comprando).
E' il caso ad esempio degli ETF (exchange-traded fund) gestiti in gran parte dai grandi fondi.
Funziona così: il grande fondo, ad esempio Bridgewater o BlackRock, costruisce un ETF e lo lega a un indice creato dallo stesso fondo (nemmeno a dirlo ultimamente stanno avendo gran successo gli ETF con indici legati alle industrie delle armi), i vari gestori poi, che comprano gli ETF dai grandi fondi, li vendono ai risparmiatori e il gioco è fatto: più o meno all'oscuro dei diretti interessati, il risparmio privato finisce per finanziare il piano di riarmo. Questo è solo uno dei tanti giochetti.
I soldi te li sfilano direttamente dalle tasche se davvero la Meloni ha intenzione di concedere sgravi fiscali a chi riconverte la produzione, sgravi che si tradurrebbero in maggiori oneri a carico del contribuente.
Post automatically merged:

Spero che ora ci siamo chiariti via pm e che ci possiamo mettere questa storia alle spalle. Da parte mia non c'era intenzione di screditare la persona, piuttosto di capirla e rispondere sui contenuti. Mi dispiace (fra pubblico e privato credo sia la terza o quarta volta che lo dico) per la percezione che hai avuto o che ti ho fatto avere.

Allora, su questi due punti: VDL e Putin. Non mi sembra di aver fatto giochetti bensì ho cercato di attenermi al significato e alla logica di quello che ho letto in entrambi i casi.

Caso VDL: no, devo dirti che mentirei se dicessi di aver capito cosa intendi e non sto facendo il finto tonto. A me sembra piuttosto evidente che il pensiero che hai espresso sulla VDL commentando il modo in cui la definisce quell'autore corrisponda a come l'ho riportato io. Ma non capisco che male ci sia o quale sia il problema a riconoscerlo. Se anche la pensi così e vuoi esprimerlo in quel modo? Non sto obiettando nulla. OPPURE spiega cosa non ho capito senza dare per scontato che stia facendo il finto tonto. :sisi: Oppure magari sostituisci dicendo che ti sei spiegato male e volevi dire altro, non lo so, il che può tranquillamente capitare.
Semplicemente perché il focus non era VDL (ma il gas russo che compriamo per vie traverse) sulla quale confermo quello che personalmente penso di lei e confermo che l'autore in quell'articolo è stato fin troppo clemente :asd:
Caso Putin: anche in questo caso mentirei se dicessi di aver capito. Nel post in questione (che se vuoi linkiamo nuovamente) hai fatto un elenco in cui hai mischiato la narrazione su un'evidenza, essendo quest'ultima che Putin sia un criminale, un dittatore omicida, un killer (che poi la narrazione strumentalizzi questa evidenza non rileva ai fini di questo discorso) e la narrazione su qualcosa che è molto più distante dall'essere un'evidenza, cioè che Zelensky sia un eroe. Dopodiché hai detto che in entrambe le situazioni siamo semplicemente di fronte ad uno schifo di balla mettendole sullo stesso piano quando invece non stanno affatto sullo stesso piano per la succitata differenza. Per questo motivo avevo fatto notare che hai praticamente detto che l'evidenza riguardante Putin è uno schifo di balla. Anche qui se vuoi spiega o sostituisci come sopra.
Alla fine degli aggettivi c'era una domanda: lo è ancora?
Questo, insieme a tutto il resto del post, evidenziava l'incoerenza di come oggi ci dicono che Putin (o chi per lui: al Jolani, Saddam, Gheddafi...) è una merda e tra 2 giorni ci dicono che no, Putin è un prato in fiore: tutto questo rappresenta uno schifo di balla.
Come diceva Forrest Gump: "e questo è tutto ciò che ho da dire a riguardo" :asd:
 
Ultima modifica:
Semplicemente perché il focus non era VDL (ma il gas russo che compriamo per vie traverse) sulla quale confermo quello che personalmente penso di lei e confermo che l'autore in quell'articolo è stato fin troppo clemente :asd:
Il gas che compriamo per via traverse non c'entra niente con lo scopo del mio richiamo alla tua frase sulla VDL. :hmm: Si parlava di Boris Johnson e siccome chiedevi di entrare nel merito delle sue specifiche affermazioni (cosa che ho fatto e ti ringrazio per averlo notato) piuttosto che limitarsi ad avvisare e/o cercare di dimostrare che il personaggio fosse mediamente inattendibile nel suo complesso (o per l'essere compromesso con la Russia come ha fatto Wideshut), allora mi è sembrato sbagliato da parte tua fare praticamente la stessa cosa ma in senso opposto tramite la replica "è pur sempre un ex primo ministro inglese" per spingere verso l'idea che lo vedeva almeno in parte attendibile. A quel punto mi è venuto in mente quel tuo commento sulla VDL e ho subito pensato che se in un ipotetico scambio fra noi due ti avessi detto al medesimo scopo "è pur sempre la presidente della commissione europea" (come se questo facesse qualche differenza) mi avresti guardato storto. :asd: Non so se mi sono spiegato.

Sì, ho letto l'articolo di Escobar e per ora il mio commento è questo: è un misto di fatti e tesi. La tesi principale è: la Russia rimarrà essenziale per quanto concerne la sicurezza energetica europea. E' una tesi onerosa, di ampissima portata, e in quanto tesi non è un fatto storico, va dimostrata per tutti gli Stati europei (compresa quindi anche l'Ucraina, tra l'altro). Al di là di ciò il punto di cui Escobar non si cura è sempre lo stesso, e cioè: come facciamo a provvedere a ciò impedendo che l'Ucraina scompaia? Oppure Escobar sta sottintendendo una sua indifferenza davanti a questa prospettiva e magari invitando il lettore ad adottare la stessa indifferenza? Avrei voluto che Escobar si fosse assunto la responsabilità di esplicitare come i suoi rilievi interagiscono (se lo fanno) con il futuro dell'Ucraina (sempre ammesso e non concesso che gliene importi qualcosa).
Alla fine degli aggettivi c'era una domanda: lo è ancora?
Questo, insieme a tutto il resto del post, evidenziava l'incoerenza di come oggi ci dicono che Putin (o chi per lui: al Jolani, Saddam, Gheddafi...) è una merda e tra 2 giorni ci dicono che no, Putin è un prato in fiore: tutto questo rappresenta uno schifo di balla.
1. Il loro del "ci dicono" è la "sola" amministrazione statunitense attuale e guarda, mi viene in mente una risposta di Trump dallo studio ovale alla stampa, era qualcosa del tipo (ma non è completa) "voi mi chiedete di dire cose brutte su Putin, ma non succederà" ed il senso, oltre a quello che pensa veramente Trump di Putin, credo fosse il fatto che riteneva di non poter dire pubblicamente cose del genere sul capo di Stato con cui vuole sbrigarsi a trattare. Quella "narrazione" unicamente dei suddetti "loro" su Putin è cambiata per questo motivo (o meglio, questo è uno dei principali) e non è comunque massimale in positivo come dici tu (prato in fiore), c'è ovviamente una riabilitazione del dittatore rispetto all'amministrazione precedente attuata in maniera se vuoi più subdola attraverso un'astensione remissiva dal giudizio sull'invasore (a parte il considerarlo un buon partner economico) e lo spostamento del focus sulla colpevolizzazione del Paese invaso con annessi ricatti. Poi vabbé, se vogliamo colorire il linguaggio con le iperboli possiamo pure farlo.

2. Allora ti serviva un altro termine per definire quel "tutto questo", "balla" è fuorviante perché significa letteralmente bugia, frottola, fandonia, affermazione non aderente alla realtà, ma quelle su Putin non sono balle di per sè bensì di per sè sono l'opposto. Andava scritto qualcosa come "in tutto questo c'è un tentativo di strumentalizzare sia quella che è pur sempre una realtà evidente (l'essere criminale etc di Putin) sia quella che non lo è tanto quanto (per esempio che Zelensky sia un eroe). Voglio dire, se anche adesso cambiano la narrazione su Putin, chi ci crede? Cioè chi crede (a torto) che la realtà non corrisponde effettivamente alla narrazione del criminale etc?
Come diceva Forrest Gump: "e questo è tutto ciò che ho da dire a riguardo" :asd:
Pff. :asd: Allora prima di alzarti dalla panchina ti trattengo leggermente per la manica chiedendoti una rapida conferma: ma io e te siamo sulla stessa linea riguardo l'adeguatezza di quelle tre definizioni per Putin (criminale etc), dico bene? So che dovrebbe essere una domanda idiota ma fai la minuscola cortesia di lasciarmi una risposta chiara su questo, te lo chiedo come favore personale per essere sicuro che ci stiamo capendo e perché questo topic ha riservato sorprese che non mi sarei mai aspettato di sentire. Oh, poi sono pronto a tutto ed anzi, nel caso non fosse come ho tendenzialmente ipotizzato nella domanda resterei curioso di saperne il motivo (d'altronde in tal caso non sarebbe la prima volta che lo chiedo, quindi non sarebbe nemmeno niente di personale). Io te lo dico subito: per esempio non sono sulla stessa linea di chi celebra Zelensky come un eroe (e a dir poco semplificando), ovviamente.
 
Ultima modifica:
Non è esattamente così. Nel senso che non vengono nottetempo a rubarteli :asd:
Faccio un esempio
Mettiamo che tu hai un conto corrente con 100.000 euro sopra, la banca quei soldi non li tiene fermi ma li investe (operazioni finanziarie, acquisizioni, investimenti...).
Mettiamo che la banca fa un'acquisizione utilizzando anche i tuoi soldi, mettiamo che quell'acquisizione si rivela un fallimento completo e la banca perde tutto: i tuoi 100.000 euro saranno comunque disponibili sul tuo conto corrente.
L'obiettivo quindi è quello di incanalare in qualche modo questa montagna di risparmi per finanziare il piano di riarmo senza però rischi per le banche. Come si può fare? Con appositi strumenti finanziari da vendere ai risparmiatori sotto forma di investimento (risparmiatori che saranno più o meno consapevoli di quello che stanno comprando).
E' il caso ad esempio degli ETF (exchange-traded fund) gestiti in gran parte dai grandi fondi.
Funziona così: il grande fondo, ad esempio Bridgewater o BlackRock, costruisce un ETF e lo lega a un indice creato dallo stesso fondo (nemmeno a dirlo ultimamente stanno avendo gran successo gli ETF con indici legati alle industrie delle armi), i vari gestori poi, che comprano gli ETF dai grandi fondi, li vendono ai risparmiatori e il gioco è fatto: più o meno all'oscuro dei diretti interessati, il risparmio privato finisce per finanziare il piano di riarmo. Questo è solo uno dei tanti giochetti.
I soldi te li sfilano direttamente dalle tasche se davvero la Meloni ha intenzione di concedere sgravi fiscali a chi riconverte la produzione, sgravi che si tradurrebbero in maggiori oneri a carico del contribuente.
Tutto questo lo fanno già senza bisogno di creare un mercato unico finanziario aperto ai privati dove per privati si intende i singoli cittadini non i fondi che sono già liberi di investire dove vogliono

Noi privati potremmo farlo ma versando i soldi alla nostra banca non possiamo farlo direttamente con una banca tedesca per esempio
 
Ultima modifica:
Pff. :asd: Allora prima di alzarti dalla panchina ti trattengo leggermente per la manica chiedendoti una rapida conferma: ma io e te siamo sulla stessa linea riguardo l'adeguatezza di quelle tre definizioni per Putin (criminale etc), dico bene?
Certamente.
E puoi anche aggiungerne altri ugualmente adeguati: esaltato, megalomane, mitomane…!
Ma questi sono tempi mutevoli e come cantavano i CCCP "noi che siamo essere liberi un ciclo siamo macellati e un ciclo macellai, un ciclo riempiamo gli arsenali e un ciclo riempiamo i granai"
Post automatically merged:

Tutto questo lo fanno già senza bisogno di creare un mercato unico finanziario aperto ai privati dove per privati si intende i singoli cittadini non i fondi che sono già liberi di investire dove vogliono

Noi privati potremmo farlo ma versando i soldi alla nostra banca non possiamo farlo direttamente con una banca tedesca per esempio
Ma secondo te i singoli risparmiatori si mettono a fare trading?
Investono, attraverso il "consiglio" della banca, in fondi azionari, obbligazionari, monetari...poi magari ti chiamano e ti dicono che il fondo puff, ha bruciato i tuoi risparmi. Ti ricordi la bolla tecnologica?
 
Ultima modifica:

Witkoff ha detto nell’intervista a Carlson di aver parlato faccia a faccia con Putin per sette ore nel corso di due incontri avvenuti nelle ultime settimane: Putin «mi è piaciuto, penso che sia stato sincero con me», ha detto. Ha anche raccontato che quando ci fu l’attentato contro Trump la scorsa estate, «Putin andò alla sua chiesa locale e pregò per il presidente con il suo padre spirituale. Non perché [Trump] poteva diventare il presidente degli Stati Uniti, ma perché erano amici e voleva pregare per il suo amico».

Che caro Vlad, pregava per il suo amico :cry2:
 
"La Fonte sono io", Orsini XIV d'Italia


Qua a furia di bandierine e tifoserie ci si dimentica che orsini, a differenza degli opinionisti, giornalisti e personalità di turno a cui viene chiesta la qualunque su ogni cosa, parla di queste cose perchè è il suo mestiere, é il motivo per il quale questo sconosciuto è diventata una figura pubblica 3 anni fa.

Per il resto la narrativa degli ultimi mesi è magnifica.
Gli usa hanno bisogno di staccare la russia dalla cina e riportarla ad abbracciare l'occidente, allo stesso tempo "chiedono" " all'europa" di riarmarsi e "l'europa" che narrativa sceglie per far accettare alla popolazione il riarmo? la russia che ci invaderà, la stessa russia con la quale dobbia riallacciare i rapporti politici/economici per evitare che ricada nelle mani della cina.

Eddie Murphy GIF by Coming to America
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top