Signor Snake
Professionista
- Iscritto dal
- 9 Set 2010
- Messaggi
- 3,496
- Reazioni
- 4
Offline
Shem il tuo elenco è un po' "assurdo", nel senso quelle sono tutto fuorché copie ma appunto similitudine e citazioni COME nel 3. Che razza di copia sarebbe il fatto che il colonello è sempre Campbell (allora è una copia il fatto che il protagonista sia lo stesso?) e ci siano situazioni comuni come il tradimento (che vabbè, a parte the boss nel 3 andrebbe contata pure Eva dove come Liquid si finge qualcun altro e nell'1 non c'è un tradimento ma un inganno di travestimento perché il vero Miller muore) o che ci sia l'ascensore xD Cioè andiamo, sono similitudini così come ci sono nel 3 che non per forza possano essere un difetto visto che comunque MGS1 ha un'esperienza molto unica, visto che come dici tu "vabbè ma nell'inseguimento c'è il Metal Gear" e vabbè, quindi? In MGS1 di certo le situazioni che si ripetono non sono uguali stile aggiornamento grafico, il fatto che si riaffronta Gray Fox mica ha riportato quello STESSO scontro, è una "copia"? No, lo confondi col fan service che è stra presente nel 4 (e il 3 non è privo) Mi sembra abbastanza assurdo considerare quelle copie e quelle del 3 similitudini, massimo stanno al pari. MGS1 comunque CREA elementi che in mg2ss non ci sono e i seguiti RIPRENDONO.
E comunque It's not over Yet sul Metal Gear lo urla più Volgin che Big Boss e Liquid messi insieme. Ma è inutile, MGS1 prende molti elementi di MG2SS (così come MGS3 prende elementi di MGS1 e MGS2) perché Kojima fino al 4 ripropone e ricicla.
Vogliamo allora contare quelle del 3 in rapporto a MGS1 e MGS2?
Allora, il MGS3 il gioco principale è diviso in due "fasi", una breve e una lunga ambientate in periodo diverso come in MGS2. (nulla di tutto ciò in mgs1)
Nel 3 il tuo comandante non è Campbell (e grazie, è un prequel) ma è COMUNQUE amico del protagonista (cosa nel 2 assente)
Big Boss ripete delle frasi di Snake (ma dopotutto, Kojima l'ha detto lui stesso che seppur Solid sia il clone di Naked, nel mondo reale è il contrario. Parole sue)
Il contatto alla frequenza 141.80 ti tradisce (certo, succede presto ma comunque succede)
C'è la solita minaccia nucleare e lo scopo di infiltrarsi in una fortezza nemica per distruggere la macchina in grado di lanciare la testate (che si chiami metal gear o no, alla fine la differenza sta nell'assenza di gambe mentre in mgs2 non c'è la minaccia nucleare)
la frase "breve" missione virtuosa/tanker viene interrotta bruscamente e Snake viene gettato in acqua dal nemico e sopravvive appena. (niente di tutto ciò in mgs1)
Devi salvare lo scienziato della situazione della macchina!
Sei costretto a travestirti per accedere alcune aree come deve fare Raiden nel 2 e alla fine viene smacherato (nel 3 da volgin nel 2 da Ocelot) (niente di tutto ciò in mgs1)
Vieni catturato e subisci una tortura elettrica.
Ti trovi in cella a petto nudo e devi scappare da lì te. (raiden è totalmente nudo e non viene rinchiuso e sorvegliato)
In MG1 e MG2 Snake è in dilemma emotivo perché deve affrontare Big Boss e il suo migliore amico Gray Fox e qui la situazione è riproposta con The Boss. In breve "scontro mentore/allievo" (niente di tutto ciò in mgs1 e mgs2 ma solo in mg1 e mg2 e mgs3)
C'è la fuga in auto con la donna che guida e tu che spari per difendere il percorso. (in mgs1 è introdotto il veicolo, in mg2ss scappavi a piedi e in mg1 da solo... e ops, nulla di tutto ciò in mgs2)
Devi scortare un personaggio incapace di muoversi autonomamente in una fase lenta (Eva-Emma... niente di tutto ciò in MGS1)
Ocelot alla fine rivela di essere una spia governativa esattamente come nell'1, senza avere un ruolo diverso ma fungere da supporto nascosto fingendo di stare con i terroristi (mentre in MGS2 almeno per quanto anche lì non stesse con i terroristi aveva un ruolo più particolare)
C'è il combattimento finale col limite di tempo prima delle esplosioni come in mgs1 tra solid e liquid (nulla di tutto ciò in mgs2)
C'è un momento in cui devi fatti una lunga scalinata, cambiano le scale xD
Il governo è principalmente interessante al recuperare di dati, in mgs1 del disco ottico del rex e in mgs3 dell'eredità dei filosofi e in entrambi i casi è recuperata da ocelot.
L'eredità di Eva è sostituita con una copia falsa, così come Snake sostituisce il disco del virus per GW con uno falso nell'equipaggiamento di Raiden.
In MGS3 c'è l'esplosione effettiva della fortezza come in MG1 (in mgs1 non c'è)
Hai un contatto alternativo che serve ad approfondirmi la parte bellica ma che puoi ignorare per tutta la partita.
C'è lo scontro tra cecchini, in MGS2 invece la fase col PSG1 ha un'altra funzione (vabbè che tutta la struttura delle boss fight del 3 sono riprese da altre come già detto)
Si combatte comunque con chi guida il Metal Gear, solo che prima (in mgs2 invece i metal gear sono pilotati come umano solo ocelot e non lo affronti nemmeno)
In MGS3 c'è di nuovo lo scontro con ocelot (novità in MGS1, non presente in MGS2)
Devi attraversare un campo minato
Ci sono dei cani a sorvegliare l'area e allammarsi se ti avvicini (assenti in mgs1 e mgs2)
In MGS1 il governo non si interessa della vita dei propri uomini e scienziati e sfruttano la vita di Solid Snake per compiersi della missione, stessa scrittura che hanno nel 3 sul personaggio di The Boss.
In MGS2 e MGS3 c'è l'introduzione di un gruppo segreto (patriots-filosofi) nulla di tutto questo in mgs1...
C'è un personaggio che cambia solo occhiali e pettinatura per nascondere la sua identità (mgs1 liquid, mgs3 eva... nulla di tutto quello in mgs2)
C'è un personaggio che corre sull'acqua (vamp-the fear, in mgs1 nulla del genere)
Il protagonista è sfruttato in consapevolmente e fa parte di un piano di cui è ignaro (e qui forse solo mg2ss ne è privo, se non consideriamo le recton che mettono in mezzo patriots e altre cose che ovviamente nel 1990 non esistevano)
Ovvio che tanti non sono "copie e incolla" ma similitudini, ma così vale anche per MGS1 che comunque oltre a riproporre equilibria perché crea elementi mai visti simboli poi della saga . Quindi denigrarlo per delle similitudini forzate come ci sono anche negli altri capitolo è un po' meh. Poi si, il back tracking sarà leggermente inferiore ma comunque c'è, e ovvio che se esclusi quello così come in mgs1.
Se vediamo solo le cose che ci fanno comodo e escludiamo le altre allora è facile fare sti demeriti. Credo che sia più corretto dire che i primi 3 Solid vivono nel riciclo e nell'eccessiva autocitazione
E questo chi l'ha deciso? Tu?
Peace Walker non può essere il migliore perché è per PSP e ha i filmati a fumetto, che razza di limite è? xD
Phantom Pain incompleto beh solo da un punto di vista narrativo se vogliamo, ma comunque solo perché è stato l'ultimo Metal Gear perché avesse avuto un seguito sicuro e il suo finale fosse stato semplicemente aperto come succede in tanti titoli che non chiudono delle vicende per svilupparle nei seguiti il problema non si porrebbe. Ciò non toglie che in termini di qualità uno possa considerarlo il migliore.
I due MG1 e MG2 solo perchè sono invecchiati graficamente e di telecamera? Anche i primi 3 Solid stanno invecchiando molto e già adesso c'è chi se ne lamenta, tipo conosco ragazzi di oggi che non riescono a giocare a mgs3 e precedenti perché il personaggio è troppo legnoso e non si si può nemmeno accovacciare o non avere per forza una mira automatica, mentre nei giochi moderni certi problemi non susstino. Ovvio che a noi pesa poca che li abbiamo spolpati ai tempi, però i giochi invecchiano e anche le "telecamere", ma la telecamera a uccello non è un difetto oggettivo (può piacere e non piacere e ci sono titoli moderni che fanno volutamente con quella telecamera) ma veramente vogliamo metterci pure la grafica quando la cosa più corretta è giudicarli al periodo di usciti anche in confronto alla concorrenza?
Che il 4 abbia troppi filmati è vero, ma alla fin fine visto che la saga vuole offrire un'esperienza prettamente cinematografica non avesse avuto forzature e avesse avuto coerenza non lo "demolirei" rispetto i primi 3.
Il punto è che se vogliamo considerare il punto di vista ludico e tecnico allora completo o non completo , filmati o non filmati, psp o non psp, a favore vanno altri titoli, sopratutto se si vuole parlare anche di originalità e situazioni non ripetute allo sfinimento. Ciò che noi stiamo considerando, e incosapevolmente stai facendo pure te,è L'ESPERIENZA, le situazione che un gioco offre, le riflessioni che ti fa fare, i messaggi che comunica. Il fatto che tu ti attacchi strettamente ai pregi "estetici" di SE è proprio indice perché sai che da altri punti di vista offre meno, e quindi ti ci attacchi perché non c'è altro, e devi trovare un modo per escludere i seguiti perché anche nelle cose dove Snake Eater è considerato il migliore... è stato superato dai successivi.
MGS1 e MGS2 e MGS3 offrono un'esperienza diversa, nelle loro TANTISSIME similitudini, per questo è sbagliatissimo decretare l'oggettivo migliore, ma lo è anche escludere gli altri solo perché "questa cosa per noi non va bene".
Perché Shem,. un po' di umilità, ma ne io né tu nè nessun altro qui è nessuno per permettersi di dire quale parametro è oggettivo oppure no per decretare l'esperienza migliore, il sondaggio stesso nasce per essere un confronto soggettivo. Possiamo dire chi oggettivamente ha la meccanica più limita o la grafica più bella... ma tutto il resto dai xD Ovvio che si parla di "storia" e sono titoli che sono stati in modo diverso TROPPO IMPORTANTI nell'industria da mettersi a dire "è meglio questo perché piace a me". Suvvia.
Snake Eater è un ottimo titolo, hai tutti i requisiti per amarlo e preferirlo, ti serve veramente che sia "OGGETTIVAMENTE MIGLIORE" hai proprio questa esigenza di imporre il tuo gioco preferito sopra le preferenze degli altri? Ti cambia veramente la vita? xD MGS3 è stata la tua ESPERIENZA , però un gioco sopratutto di quello tipo non è solo grafica e meccaniche, è altro... e cavolo no, non si può imporre l'esperienza oggettiva migliore perché ci sono troppi fattori variabili da considerire e che richiede forse competenze che stare qui a sostenere certe cose può essere solo presuntuoso.
Io direi di stringerci la mano e dirci che amiamo una saga che con i suoi alti e bassi ha segnato la storia, e anche noi, e abbiamo una preferenza su due titoli diversamente ottimi. Credo che sia il modo migliore per concluderla, anziché fare sta guerra sull'oggettiva superiorità di Snake Eater. Snake Eater, come gli altri titoli, è un gioco di OGGETTIVA QUALITA' , ma il migliore è un concetto troppo ma veramente troppo vario per decretarlo con la stessa semplicità, anche perchè andiamo sul concetto di "identità propria" che può avere un titolo.
E comunque It's not over Yet sul Metal Gear lo urla più Volgin che Big Boss e Liquid messi insieme. Ma è inutile, MGS1 prende molti elementi di MG2SS (così come MGS3 prende elementi di MGS1 e MGS2) perché Kojima fino al 4 ripropone e ricicla.
Vogliamo allora contare quelle del 3 in rapporto a MGS1 e MGS2?
Allora, il MGS3 il gioco principale è diviso in due "fasi", una breve e una lunga ambientate in periodo diverso come in MGS2. (nulla di tutto ciò in mgs1)
Nel 3 il tuo comandante non è Campbell (e grazie, è un prequel) ma è COMUNQUE amico del protagonista (cosa nel 2 assente)
Big Boss ripete delle frasi di Snake (ma dopotutto, Kojima l'ha detto lui stesso che seppur Solid sia il clone di Naked, nel mondo reale è il contrario. Parole sue)
Il contatto alla frequenza 141.80 ti tradisce (certo, succede presto ma comunque succede)
C'è la solita minaccia nucleare e lo scopo di infiltrarsi in una fortezza nemica per distruggere la macchina in grado di lanciare la testate (che si chiami metal gear o no, alla fine la differenza sta nell'assenza di gambe mentre in mgs2 non c'è la minaccia nucleare)
la frase "breve" missione virtuosa/tanker viene interrotta bruscamente e Snake viene gettato in acqua dal nemico e sopravvive appena. (niente di tutto ciò in mgs1)
Devi salvare lo scienziato della situazione della macchina!
Sei costretto a travestirti per accedere alcune aree come deve fare Raiden nel 2 e alla fine viene smacherato (nel 3 da volgin nel 2 da Ocelot) (niente di tutto ciò in mgs1)
Vieni catturato e subisci una tortura elettrica.
Ti trovi in cella a petto nudo e devi scappare da lì te. (raiden è totalmente nudo e non viene rinchiuso e sorvegliato)
In MG1 e MG2 Snake è in dilemma emotivo perché deve affrontare Big Boss e il suo migliore amico Gray Fox e qui la situazione è riproposta con The Boss. In breve "scontro mentore/allievo" (niente di tutto ciò in mgs1 e mgs2 ma solo in mg1 e mg2 e mgs3)
C'è la fuga in auto con la donna che guida e tu che spari per difendere il percorso. (in mgs1 è introdotto il veicolo, in mg2ss scappavi a piedi e in mg1 da solo... e ops, nulla di tutto ciò in mgs2)
Devi scortare un personaggio incapace di muoversi autonomamente in una fase lenta (Eva-Emma... niente di tutto ciò in MGS1)
Ocelot alla fine rivela di essere una spia governativa esattamente come nell'1, senza avere un ruolo diverso ma fungere da supporto nascosto fingendo di stare con i terroristi (mentre in MGS2 almeno per quanto anche lì non stesse con i terroristi aveva un ruolo più particolare)
C'è il combattimento finale col limite di tempo prima delle esplosioni come in mgs1 tra solid e liquid (nulla di tutto ciò in mgs2)
C'è un momento in cui devi fatti una lunga scalinata, cambiano le scale xD
Il governo è principalmente interessante al recuperare di dati, in mgs1 del disco ottico del rex e in mgs3 dell'eredità dei filosofi e in entrambi i casi è recuperata da ocelot.
L'eredità di Eva è sostituita con una copia falsa, così come Snake sostituisce il disco del virus per GW con uno falso nell'equipaggiamento di Raiden.
In MGS3 c'è l'esplosione effettiva della fortezza come in MG1 (in mgs1 non c'è)
Hai un contatto alternativo che serve ad approfondirmi la parte bellica ma che puoi ignorare per tutta la partita.
C'è lo scontro tra cecchini, in MGS2 invece la fase col PSG1 ha un'altra funzione (vabbè che tutta la struttura delle boss fight del 3 sono riprese da altre come già detto)
Si combatte comunque con chi guida il Metal Gear, solo che prima (in mgs2 invece i metal gear sono pilotati come umano solo ocelot e non lo affronti nemmeno)
In MGS3 c'è di nuovo lo scontro con ocelot (novità in MGS1, non presente in MGS2)
Devi attraversare un campo minato
Ci sono dei cani a sorvegliare l'area e allammarsi se ti avvicini (assenti in mgs1 e mgs2)
In MGS1 il governo non si interessa della vita dei propri uomini e scienziati e sfruttano la vita di Solid Snake per compiersi della missione, stessa scrittura che hanno nel 3 sul personaggio di The Boss.
In MGS2 e MGS3 c'è l'introduzione di un gruppo segreto (patriots-filosofi) nulla di tutto questo in mgs1...
C'è un personaggio che cambia solo occhiali e pettinatura per nascondere la sua identità (mgs1 liquid, mgs3 eva... nulla di tutto quello in mgs2)
C'è un personaggio che corre sull'acqua (vamp-the fear, in mgs1 nulla del genere)
Il protagonista è sfruttato in consapevolmente e fa parte di un piano di cui è ignaro (e qui forse solo mg2ss ne è privo, se non consideriamo le recton che mettono in mezzo patriots e altre cose che ovviamente nel 1990 non esistevano)
Ovvio che tanti non sono "copie e incolla" ma similitudini, ma così vale anche per MGS1 che comunque oltre a riproporre equilibria perché crea elementi mai visti simboli poi della saga . Quindi denigrarlo per delle similitudini forzate come ci sono anche negli altri capitolo è un po' meh. Poi si, il back tracking sarà leggermente inferiore ma comunque c'è, e ovvio che se esclusi quello così come in mgs1.
Se vediamo solo le cose che ci fanno comodo e escludiamo le altre allora è facile fare sti demeriti. Credo che sia più corretto dire che i primi 3 Solid vivono nel riciclo e nell'eccessiva autocitazione
Voglio farla breve e arrivare dritto al punto. Avrebbe dovuto vincere il quinto, ma vuoi sapere perché non è il migliore? Perché è incompleto, e qualcosa di incompleto non può essere OGGETTIVAMENTE il migliore.
Il quarto videoludicamente parlando non è il migliore perché tiene più ore di video che di gameplay. E tiene meno ore di gioco anche rispetto agli altri capitoli.
Peace Walker non è il migliore perché pensato per una console portatile con tanto di filmati a fumetti.
I primi due capitoli per NES non sono i migliori perché non immergono come gli altri il videogiocatore nel loro mondo di gioco. Grafica 2D pixellosa dall'alto e ost a 8 bit non possono averla franca con la qualità multimediale raggiunta dal SOL in poi ed il 3D sviluppato dal primo Solid. Per quanto siano divertenti sfido chiunque a farsi più di una run senza annoiarsi.
E questo chi l'ha deciso? Tu?
Peace Walker non può essere il migliore perché è per PSP e ha i filmati a fumetto, che razza di limite è? xD
Phantom Pain incompleto beh solo da un punto di vista narrativo se vogliamo, ma comunque solo perché è stato l'ultimo Metal Gear perché avesse avuto un seguito sicuro e il suo finale fosse stato semplicemente aperto come succede in tanti titoli che non chiudono delle vicende per svilupparle nei seguiti il problema non si porrebbe. Ciò non toglie che in termini di qualità uno possa considerarlo il migliore.
I due MG1 e MG2 solo perchè sono invecchiati graficamente e di telecamera? Anche i primi 3 Solid stanno invecchiando molto e già adesso c'è chi se ne lamenta, tipo conosco ragazzi di oggi che non riescono a giocare a mgs3 e precedenti perché il personaggio è troppo legnoso e non si si può nemmeno accovacciare o non avere per forza una mira automatica, mentre nei giochi moderni certi problemi non susstino. Ovvio che a noi pesa poca che li abbiamo spolpati ai tempi, però i giochi invecchiano e anche le "telecamere", ma la telecamera a uccello non è un difetto oggettivo (può piacere e non piacere e ci sono titoli moderni che fanno volutamente con quella telecamera) ma veramente vogliamo metterci pure la grafica quando la cosa più corretta è giudicarli al periodo di usciti anche in confronto alla concorrenza?
Che il 4 abbia troppi filmati è vero, ma alla fin fine visto che la saga vuole offrire un'esperienza prettamente cinematografica non avesse avuto forzature e avesse avuto coerenza non lo "demolirei" rispetto i primi 3.
Il punto è che se vogliamo considerare il punto di vista ludico e tecnico allora completo o non completo , filmati o non filmati, psp o non psp, a favore vanno altri titoli, sopratutto se si vuole parlare anche di originalità e situazioni non ripetute allo sfinimento. Ciò che noi stiamo considerando, e incosapevolmente stai facendo pure te,è L'ESPERIENZA, le situazione che un gioco offre, le riflessioni che ti fa fare, i messaggi che comunica. Il fatto che tu ti attacchi strettamente ai pregi "estetici" di SE è proprio indice perché sai che da altri punti di vista offre meno, e quindi ti ci attacchi perché non c'è altro, e devi trovare un modo per escludere i seguiti perché anche nelle cose dove Snake Eater è considerato il migliore... è stato superato dai successivi.
MGS1 e MGS2 e MGS3 offrono un'esperienza diversa, nelle loro TANTISSIME similitudini, per questo è sbagliatissimo decretare l'oggettivo migliore, ma lo è anche escludere gli altri solo perché "questa cosa per noi non va bene".
Perché Shem,. un po' di umilità, ma ne io né tu nè nessun altro qui è nessuno per permettersi di dire quale parametro è oggettivo oppure no per decretare l'esperienza migliore, il sondaggio stesso nasce per essere un confronto soggettivo. Possiamo dire chi oggettivamente ha la meccanica più limita o la grafica più bella... ma tutto il resto dai xD Ovvio che si parla di "storia" e sono titoli che sono stati in modo diverso TROPPO IMPORTANTI nell'industria da mettersi a dire "è meglio questo perché piace a me". Suvvia.
Snake Eater è un ottimo titolo, hai tutti i requisiti per amarlo e preferirlo, ti serve veramente che sia "OGGETTIVAMENTE MIGLIORE" hai proprio questa esigenza di imporre il tuo gioco preferito sopra le preferenze degli altri? Ti cambia veramente la vita? xD MGS3 è stata la tua ESPERIENZA , però un gioco sopratutto di quello tipo non è solo grafica e meccaniche, è altro... e cavolo no, non si può imporre l'esperienza oggettiva migliore perché ci sono troppi fattori variabili da considerire e che richiede forse competenze che stare qui a sostenere certe cose può essere solo presuntuoso.
Io direi di stringerci la mano e dirci che amiamo una saga che con i suoi alti e bassi ha segnato la storia, e anche noi, e abbiamo una preferenza su due titoli diversamente ottimi. Credo che sia il modo migliore per concluderla, anziché fare sta guerra sull'oggettiva superiorità di Snake Eater. Snake Eater, come gli altri titoli, è un gioco di OGGETTIVA QUALITA' , ma il migliore è un concetto troppo ma veramente troppo vario per decretarlo con la stessa semplicità, anche perchè andiamo sul concetto di "identità propria" che può avere un titolo.