Hype Guerre seriali | Capitolo XX: Final Fantasy | Only you can reclaim the vote!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Qual è il tuo Final Fantasy preferito?

  • Final Fantasy

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy II

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy III

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy IV

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy IV: The After Years

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy V

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy VI

    Voti: 10 12.2%
  • Final Fantasy VII

    Voti: 19 23.2%
  • Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Crisis Core: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VII Remake

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy Tactics (The War of the Lions)

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VIII

    Voti: 5 6.1%
  • Final Fantasy IX

    Voti: 22 26.8%
  • Final Fantasy X

    Voti: 14 17.1%
  • Final Fantasy X-2

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XI

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XII

    Voti: 3 3.7%
  • Final Fantasy XIII

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XIII-2

    Voti: 1 1.2%
  • Lightning Returns: Final Fantasy XIII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy Type 0

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XIV (A Realm Reborn, Heavensward, Stormblood, Shadowbringers)

    Voti: 2 2.4%
  • Final Fantasy XV

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XVI

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    82
Pubblicità
Applausi per questo post.

Tra l'altro aggiungerei che un altro GRANDE problema era la possibilità di curarsi sempre, senza limiti, pre morte
Una discreta follia.

Derivata chiaramente dal fatto che NON volessero sbattersi ad ottimizzare il combat, e i danni, e quindi han lasciato tutto "così". I mostri ti spaccano il culò, e va be', però ti puoi curare all'infinito.

Invece che bilanciare il rapporto coi danni, insieme ad un bilanciamento del sistema di cura (magari legato ad un tempo di ricarica, stile KH2, per dire), han lasciato ambo le cose: nemici shottanti + cure infinite :dsax:  

E sta cosa non sono mai riusciti a sistemarla (non ci hanno provato a dir la verità), neanche con i 1000 update.

Un po' come passare da Dostoevskij a Fabio Volo.

Che capitolo inguardabile...
:rickds:  

(cioè, su un livello ben superiore al predecessore)


 
Ho riequilibrato FF6 el 10 che già vederli a pari voti mi fa venire una tristezza..

Su FF5 (questo davvero il più bistrattato della saga) e 6 mi accontenterei anche di un remake a medio budget come Trials of Mana.

Unpopular opinion: FF9 dirò, l'ho adorato in epoca PS1, ma recuperando poi tutti i classici e poi rigiocandolo nella "remaster", ho capito che oltre ad essere FF citazionistico/celebrativo, bellissimo e spassoso quanto volete, c'è poco altro. È un FF che vive davvero troppo di riflesso, un atto d'amore al fantasy classico che dopo la deriva sci-fi ci voleva, ma oggi preferisco quando Square fa la sperimentale, a rischio di prendere sonore cantonate.

I personaggi più "profondi" però secondo me li ha FF Tactics, ancora oggi la sottotrama di Ovelia Atkasha mi fa star male.

 
Secondo me il problema del bs di FFXV è che è stato molto curato a livello grafico, ma non calibrato in maniera adeguata nella realtà "pratica". Il gioco aveva chiaramente intenzione di focalizzarsi sulla spettacolarità delle azioni e degli attacchi magici (e infatti in certi casi ci riesce; le invocazioni sono VISIVAMENTE spettacolari, le animazioni delle magie sono davvero impressionanti), ma questa sovrabbondanza di animazioni e di script in certi casi va a scontrarsi con alcuni aspetti fondamentali di un bs action, e i primi che mi vengono in mente sono posizionamento dei personaggi e collisioni, due aspetti in cui secondo me è piuttosto lacunoso, e dà spesso luogo a soluzioni antiestetiche (come il personaggio che deve eseguire la sua animazione mentre il nemico lo attacca, attraversandolo, e mentre agisce prima sballa la telecamera e poi magari finisce nel muro, mancando pure il colpo). L'impressione è quella di avere tante parti singolarmente curate ma amalgamate non benissimo, e buttate insieme nella speranza che funzionino. Questo vale anche in termini di varietà e bilanciamento: la prima dipende soprattutto dalla presenza dei compagni, e infatti quando i compagni mancano il tutto si appiattisce considerevolmente.

In sintesi, mi sembra che abbiamo delle singole parti curate a fronte di un sistema che non lo è abbastanza, proprio in quanto sistema. Il ritorno all'essenzialità in alcune componenti era importante, e infatti è anche per questo che il bs di FFVII remake funziona, oltre a dare l'impressione di un sistema con regole molto più chiare e precise.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finché il buon Motomu rimane su FFVIIR, non può agire :trollface:
Nessuno gli impedisce di lavorare su due progetti 



La trama sta già scritta un tuffo nel passato con i vecchi e poi spazio ai giovani con tu sai chi  :darthgary:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno dia un voto al V, se no mi reiscrivo con un altro account :sisi:

 
Io sono indeciso a chi dare il voto  :dsax:

Avrei in mente una scelta scellerata solo per il divertimento che mi ha dato ma eticamente non posso  :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il V ha un job system che dà assuefazione, però è carente sotto altri aspetti che per me contano abbastanza, come il cast poco memorabile e in generale trama deboluccia, il che è un peccato se contiamo che il predecessore era il IV.

Certo c'è da dire che il V ha anche il merito di aver consacrato Gilgamesh e il suo theme come ricorrenti :ahsisi:

 
A me la storia del V è piaciuta molto, cosi come il mondo di gioco (e anche l'idea dell'otherworld). Aveva un'atmosfera molto particolare e unica secondo me.

Faris e Galuf erano gran bei personaggi.

Anche ExDeath era un buon villain.

Un sacco di roba segreta, con i passaggi nascosti, nell'esplorazione delle varie mappe.

E OST meravigliosa.

 
Il Job System del 5 è, per me, una delle vette più alte della saga. Effettivamente il 4 era stato più memorabile (ma anche questo molto poco citato e conosciuto), ma anche il 5 tra Ost e JS non scherza

 
Si il V è davvero bello (e che OST, oltre ad uno dei migliori job system), solo che poter votare un solo capitolo per una serie così prolifica porta per forza a svantaggiare alcuni: il V lo ritengo molto bello ed in una classifica lo metterei in una posizione sicuramente altina, ma non lo posso anteporre ad altri FF che per me rappresentano meglio la 'magia' tipica della serie (tipo il IX o il X) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, il 4 aveva personaggi più memorabili. Solo Tellah vale tutto il gioco.

Diciamo che per me i 3 FF su snes sono davvero uno più bello dell'altro ed ognuno ha delle particolarità e roba memorabile che li contraddistigue.

 
Ma chi è il folle che ha messo Dirige of Cerberus in classifica



 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro vorrei pareri sui primi 3. Il terzo lo vidi da un amico su Ds ma non mi fece una bellissima impressione, mi sembrava acerbo e un po' una rottura.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top