Hype Guerre seriali | Capitolo XX: Final Fantasy | Only you can reclaim the vote!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Qual è il tuo Final Fantasy preferito?

  • Final Fantasy

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy II

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy III

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy IV

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy IV: The After Years

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy V

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy VI

    Voti: 10 12.2%
  • Final Fantasy VII

    Voti: 19 23.2%
  • Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Crisis Core: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VII Remake

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy Tactics (The War of the Lions)

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VIII

    Voti: 5 6.1%
  • Final Fantasy IX

    Voti: 22 26.8%
  • Final Fantasy X

    Voti: 14 17.1%
  • Final Fantasy X-2

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XI

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XII

    Voti: 3 3.7%
  • Final Fantasy XIII

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XIII-2

    Voti: 1 1.2%
  • Lightning Returns: Final Fantasy XIII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy Type 0

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XIV (A Realm Reborn, Heavensward, Stormblood, Shadowbringers)

    Voti: 2 2.4%
  • Final Fantasy XV

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XVI

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    82
Pubblicità
I Dissidia  :sil:
Anche quelli esclusi per scelta :asd:  

Troppo lontani da FF come giochi, e troppo poco amati per meritare uno spazio loro (certo, c'è Dirge, ma quello deve stare lì come monito di vergogna :trollface: )

 
Tecnicamente manca WoFF, e sì, quella è una scelta, come pure i Chocobo Racing.

Ma vedo che non ci sono lamentele. :trollface:
Ne esiste più d'uno?

Io mi ci sfondai comunque, i tracciati di Bahamut e di Deling City erano bellissimi :asd:

 
Ne esiste più d'uno?

Io mi ci sfondai comunque, i tracciati di Bahamut e di Deling City erano bellissimi :asd:
Sorry volevo dire la "Chocobo Serie"

Comprendente Racing, e i Chocobo Dungeons (1-2)

:asd:  

 
Sì soprattutto perché ti facevi il culo per sbloccare personaggi segreti come Cloud sulla moto ed erano degli srpites 16 bit orribili :sard:

 
Se è per questo manca anche Chocobo Dungeon (che era carino).

Cmq io avrei messo solo i capitoli principali, vista la possibilità di votarne solo 1. :sisi:

Ah cmq... te ne sei scordato uno!

Ed era anche importante :ahsisi:

FF MYSTIC QUEST




 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche quelli esclusi per scelta :asd:  

Troppo lontani da FF come giochi, e troppo poco amati per meritare uno spazio loro (certo, c'è Dirge, ma quello deve stare lì come monito di vergogna :trollface: )
Non scherziamo, che con i capitoli psp ho superato le 200 ore easy  :mod:  ed ero in buona compagnia qui  :miagi:

poi sì, se parliamo di quel fail di NT...ancora mi fa rabbia...

 
1 ora fa, Munba ha scritto:

Ah cmq... te ne sei scordato uno!

Ed era anche importante :ahsisi:

FF MYSTIC QUEST


Voteresti Dissidia in mezzo ai FF sopra? Ti sfido :trollface:  

Comunque sì quelli PSP erano divertentissimi come giochi e WhatIf, poi hanno deciso di fare NT, e be'... Sì, chiaro... Ciao...

 
6 ore fa, Rabum Alal ha scritto:

Il primo comunque ha un twist niente male per l'epoca

il legame Garland-Chaos e il loop che si era creato per diventare immortale


e poi la track del chaos shrine :cuore:


Perché non ho mai sentito questo pezzo incredibile ? :morrisb2:

 
 Li ho giocati alla fine quasi tutti, ma non tutti li ho finiti ahimè. Di sicuro il mio preferito sarà sempre il IX, con questo capitolo fu letteralmente amore a prima vista, la prima run la ricordo ancora perfettamente quanti bei ricordi mamma mia  :cuore:  tutto il cast, il mondo, il gameplay, Kuja, le musiche e lo stile, ho adorato tutto di questo gioco, possiedo ancora la copia originale e avevo preso anche la digital su PS3-PSP e ho preso anche la remastered appena uscita, l'avrò giocato tantissime volte e non mi annoia mai . Anche il X per quanto posso capire le critiche mosse ha un posto speciale nel mio cuore, e per finire la top 3 il Type-0, anche se purtroppo vista la sua natura iniziale, mi è piaciuto un sacco.  :bruniii:  

Le delusioni più grandi come capitoli sono stete invece il XII, il XIII e il XV dato una possibilità a tutti e 3 ma dopo aver finito 2 di essi (13 e 15, il 12 mai finito :sard:  ) sono rimasto tremendamente deluso da essi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me World of Final Fantasy è piaciuto davvero molto, fanservice fatto bene. Non sottovalutatelo, chiaramente da qui al miglior FF ce ne passa.

9 ore fa, Rabum Alal ha scritto:

Il primo comunque ha un twist niente male per l'epoca

il legame Garland-Chaos e il loop che si era creato per diventare immortale


e poi la track del chaos shrine :cuore:


Davvero bella.

 
Per il 14, c'è l'intenzione di farlo diventare anch'esso offline un giorno. Stanno per ora modificando tutti i content per renderli anche in 'solo', con un party di NPC.

Il tempo ci dirà.
Dove? Come? Quando? :morty:

Ho votato FFXII.

Il mondo di gioco , il gameplay  restano gli aspetti migliori, personalmente inserisco anche la trama nonostante il diktat di SE di inserire vaan come protagonista e non Bash .

Se ripenso ai motivi che hanno portato a questa scelta ancora mi viene il nervoso.

 
è il primo dungeon :ahsisi:
Non ho mai giocato il primo ff :dsax:

però avendo moltissimi cd delle musiche dei Ff pensavo di non essermi parso nulla o quasi...e invece sbagliavo,questo pezzo è fantastico!

il mio “percorso” inizia solo dal 7 in poi...nonostante sia dell’82 ,non so spiegarmi perché non abbia mai giocato i precedenti !

ad esempio vorrei recuperare il 6,ma...ps4?swith?psvita?che versioni esistono ???

 
Non ho mai giocato il primo ff :dsax:

però avendo moltissimi cd delle musiche dei Ff pensavo di non essermi parso nulla o quasi...e invece sbagliavo,questo pezzo è fantastico!

il mio “percorso” inizia solo dal 7 in poi...nonostante sia dell’82 ,non so spiegarmi perché non abbia mai giocato i precedenti !

ad esempio vorrei recuperare il 6,ma...ps4?swith?psvita?che versioni esistono ???
Su PSVita/PS3/PSP trovi la versione PS1, ma ha la vecchia traduzione e io nel  2020 non la consiglierei, è piena di errori.

L'ideale sarebbe la versione GBA che ha una traduzione più fedele, ma la cartuccia originale ha raggiunto una quotazione disarmante.

Volendo è incluso anche nello SNES Mini ma nella vecchia edizione americana con tanto di numerazione FF3.

La versione mobile è orribile esteticamente.

Insomma ad oggi non esiste una versione occidentale ufficiale degna di FF6 :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su PSVita/PS3/PSP trovi la versione PS1, ma ha la vecchia traduzione e io nel  2020 non la consiglierei, è piena di errori.

L'ideale sarebbe la versione GBA che ha una traduzione più fedele, ma la cartuccia originale ha raggiunto una quotazione disarmante.

Volendo è incluso anche nello SNES Mini ma nella vecchia edizione americana con tanto di numerazione FF3.
un'altra differenza è che la versione ps1 non ha censure(a livello di sprites/scene) mentre quella GBA sì

 
Non ho mai giocato il primo ff :dsax:

però avendo moltissimi cd delle musiche dei Ff pensavo di non essermi parso nulla o quasi...e invece sbagliavo,questo pezzo è fantastico!

il mio “percorso” inizia solo dal 7 in poi...nonostante sia dell’82 ,non so spiegarmi perché non abbia mai giocato i precedenti !

ad esempio vorrei recuperare il 6,ma...ps4?swith?psvita?che versioni esistono ???
Le versioni più accessibili sono la versione PS1 (disponibile come classico PS1 sul PSN per PS3, non so se compatibile con Vita) e la versione Mobile e PC/Steam (che dovrebbe andare anche sui tostapane). Entrambe hanno qualche vantaggio e qualche problemino (la versione PC/Mobile è criticata sopratutto per via dell'HUD, che su PC è lo stesso della versione Mobile, e per il rifacimento grafico; la versione PS1 è un 1:1 della versione SNES originale, senza i miglioramenti della versione GBA, e che presenta caricamenti). Allo stesso tempo la versione PC ha la traduzione più recente e non ha le problematiche audio della versione GBA. Poi FF6, nella versione statunitense originale, è anche compreso nello SNES mini se non sbaglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dove? Come? Quando? :morty:
Con Shadowbringers è stata inserita una feature chiamata "Trust System" che permette di giocare ai dg da 4 giocatori assieme un party di npc selezionabili, e fin'ora l'AI sta funzionando molto bene tanto che viene aggiunta per tutti i nuovi dg e da luglio col revamp di ARR tutti i vecchi dg verranno riaggiornati per essere runnati in solo. Ovviamente non è ancora chiaro se questo sistema potrà funzionare anche col content da 8 giocatori, anche se nell'ultima patch pare si sia intravisto qualcosa.

In ogni caso Yoshida ha già detto più volte che intende rendere il gioco anche offline, seppur è scontato che sarà una cosa che partirà non prima della fine dell'ultima espansione, quindi ancora un 2-3 anni minimo.

Comunque per i fan di 12-Tactics che non lo sapessero, è già stato iper-confermato che Ivalice e Eorzea sono continenti dello stesso mondo. Non a caso è da un paio d'anni che si sono presi Yasumi Matsuno a scrivere :asd:

Su PSVita/PS3/PSP trovi la versione PS1, ma ha la vecchia traduzione e io nel  2020 non la consiglierei, è piena di errori.
Su PSP/VITA c'è anche l'Anniversary Edition di I e II che dovrebbero essere basate sulla "Dawn of Souls" del GBA :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top