Hype Guerre seriali | Capitolo XX: Final Fantasy | Only you can reclaim the vote!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Qual è il tuo Final Fantasy preferito?

  • Final Fantasy

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy II

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy III

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy IV

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy IV: The After Years

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy V

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy VI

    Voti: 10 12.2%
  • Final Fantasy VII

    Voti: 19 23.2%
  • Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Crisis Core: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VII Remake

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy Tactics (The War of the Lions)

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VIII

    Voti: 5 6.1%
  • Final Fantasy IX

    Voti: 22 26.8%
  • Final Fantasy X

    Voti: 14 17.1%
  • Final Fantasy X-2

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XI

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XII

    Voti: 3 3.7%
  • Final Fantasy XIII

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XIII-2

    Voti: 1 1.2%
  • Lightning Returns: Final Fantasy XIII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy Type 0

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XIV (A Realm Reborn, Heavensward, Stormblood, Shadowbringers)

    Voti: 2 2.4%
  • Final Fantasy XV

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XVI

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    82
Pubblicità
Sì senza dubbio, l'idea di rendere il destino

ignoto a lui, avrebbe reso il tutto molto più funzionale.

De facto così tutto ciò che fa diventa una recita (per quanto mentalmente deviata, dal risentimento, e dal desiderio di vendetta)... Anche il suo tentare di uccidere Noctis fino all'ultimo, come dobbiamo leggerlo? (a posteriori intendo!) Una recita ben fatta, o il tentativo recondito di spezzare il gioco del destino fino all'ultimo?
Per dare una risposta che non sia "contraddizioni di scrittura" :asd:  direi:

"e va bene, il destino è già scritto, ma niente di vieta di provarci lo stesso" o ancora meglio "niente mi vieta di fare quello che devo nel miglior modo possibile"

 
Per dare una risposta che non sia "contraddizioni di scrittura" :asd:  direi:

"e va bene, il destino è già scritto, ma niente di vieta di provarci lo stesso" o ancora meglio "niente mi vieta di fare quello che devo nel miglior modo possibile"
Sì ovviamente partendo dal presupposto forzoso di non considerare le "contraddizioni di scrittura" (che sono proprio palese in tutto il gioco, e su più personaggi :rickds:   :dsax:  )


Spoiler
Secondo me il punto alla fine (a fronte della riscrittura è questo)

(SPOILER FINALE DLC)

Salvato al minuto specifico



Spoiler




 
2 minuti fa, zaza50 ha scritto:
Sì ovviamente partendo dal presupposto forzoso di non considerare le "contraddizioni di scrittura" (che sono proprio palese in tutto il gioco, e su più personaggi :rickds:   :dsax:  )



  Contenuti nascosti
Secondo me il punto alla fine (a fronte della riscrittura è questo)

(SPOILER FINALE DLC)

Salvato al minuto specifico



  Rivela contenuti nascosti




 
Sì, penso anche io che sia così! Ma del resto, chi non avrebbe risposto in questo modo? :asd:

beh allora sapete che vi dico? Andateve tutti aff......

Però se non sbaglio la scena finale in cui li pugnala cambia a seconda della risposta che si dà a Bahamut? Se mi ricordo bene neanche la sua reazione hanno tenuto del tutto canon  :dsax:
Sì è la reazione più naturale possibile :rickds:  
 

Sì dovrebbe cambiare, quella del video sopra è la "Submit to Fate", che è la versione ""Canonica"" stando a SQEX.

Dio QUANTO ODIO sta roba di aver messo i finali multipli in FFXV coi DLC.. Maledetti loro e ste idee del caxxo :facepalm:

 
2 ore fa, Sparda ha scritto:

Comunque dato che si parlava di villain, trovo Kuja troppo spesso sottovalutato e dimenticato. Non sarà all'apice della serie, ma appartiene a pieno diritto alla rosa degli antagonisti più tragici della saga, e ha delle motivazioni validissime a mio parere, che tralaltro confermano anche il fatto che FFIX potrà sembrare infantile nell'estetica e in diversi dialoghi, ma come profondità di tematiche non lo è affatto. Cosa c'è di più profondo di

una riflessione sull'inutilità dell'esistenza e sul terrore della morte?
Kuja non è aiutato dal fatto che le fasi finali del gioco sono gestite come sappiamo, con quel personaggio che sbuca dal nulla e tutti si chiedono chi diamine sia (anche se da quello che ho capito è anche un problema di localizzazione). Fattostà che Kuja va dritto in quel gruppetto di personaggi più antieroici che antagonistici, insieme a gente come Golbez, Caius, Ardyn. Dalla sua poi ha anche il fascino di essere un narcisista arrogante, un tipo che di solito adoro :asd:

Probabilmente i motivi per cui non spicca sono il design sopra le righe (mentre cattivi come Sephiroth o Caius giocano più "sul sicuro", insomma a chi non piacciono gli armadi belloni piastrati con le spade grandi e minacciose e l'attitudine fredda e spietata?) e un'azione memorabile messa in scena come quella degli antagonisti più famosi (sempre Sephiroth, o anche Kefka); ma di cose ai buoni ne fa, e pure parecchie...e ha anche la soundtrack figa  :ahsisi:


Beh ma questo è un discorso ripreso prima anche da Kefka in realtà, è l'incarnazione del nichilismo quindi rientra in questo filone assieme a Kuja e Ardyn. Il fatto che non ci siano approfondimenti specifici non toglie la tragicità delle intenzioni, in quanto come filosofia si trascina inevitabilmente dietro quei dettagli. 

Comunque concordo, Kuja è un ottimo villain. Pensiamo anche solo al fatto che in FF X, il titolo dopo, quello che dovrebbe fungere da Kuja della situazione è Seymour. Seymour.  :jack:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh ma questo è un discorso ripreso prima anche da Kefka in realtà, è l'incarnazione del nichilismo quindi rientra in questo filone assieme a Kuja e Ardyn. Il fatto che non ci siano approfondimenti specifici non toglie la tragicità delle intenzioni, in quanto come filosofia si trascina inevitabilmente dietro quei dettagli. 

Comunque concordo, Kuja è un ottimo villain. Pensiamo anche solo al fatto che in FF X, il titolo dopo, quello che dovrebbe fungere da Kuja della situazione è Seymour. Seymour.  :jack:


Poverino, è praticamente un

fail costante per tutto il caxxo di gioco :dsax:  

 
Dico il X ma giusto perchè il fattore nostalgia è tipo over 3000 quindi non riesco a essere oggettivo

 
Penso le motivazioni di Seymour siano riassumibili in:'' perché sì!''

 


Poverino, è praticamente un

fail costante per tutto il caxxo di gioco :dsax:  
Però da

un bacetto a stampo a Yuna.
  :wink:

No comunque non ha proprio struttura e spina dorsale come personaggio. Lo considero abbastanza fallimentare. 

 
In tutto questo ho visto che c'è la remastered di FFX/ X-2 in sconto sul PSN a 14€... Mi sa che cedo e mi ci ributto, non lo gioco tipo da 10 anni :bruniii:

E devo pure recuperarmi la XII Zodiac Age, volevo prenderlo per Switch ma costa ancora troppo lì
Io ti seguo a ruota con i FF classici :sard:

 


Poverino, è praticamente un

fail costante per tutto il caxxo di gioco :dsax:  
Considero più riusciti come villain Il Professore, insieme a scemo e più scemo nel remake del VII che Seymour, e ho detto tutto! almeno loro in salsa comica sono perfettamente riusciti (e rimangono più impressi per giunta)  :sard:

 
Beh ma questo è un discorso ripreso prima anche da Kefka in realtà, è l'incarnazione del nichilismo quindi rientra in questo filone assieme a Kuja e Ardyn. Il fatto che non ci siano approfondimenti specifici non toglie la tragicità delle intenzioni, in quanto come filosofia si trascina inevitabilmente dietro quei dettagli. 
Rispetto al tema Kefka rientra pienamente, però lui non lo considero un villain tragico quanto piuttosto un villain puro, in quanto non c'è in lui l'ombra di alcuna riluttanza, quanto piuttosto una filosofia che è la sua da sempre e che arriva a spingere all'estremo. E tralaltro Kefka è l'esempio perfetto di come un personaggio di questo tipo non sia affatto banale se è scritto bene (voglio dire, è il Joker di Final Fantasy :asd: )

Discorso ancora diverso poi per un Golbez 

che è il Darth Vader di Final Fantasy, con tanto di scena madre :asd:  lui praticamente non è neanche un villain, ma sicuramente la costruzione del suo personaggio fa fare passi in avanti alla messa in scena degli antagonisti da lì in avanti.

 
Però da

un bacetto a stampo a Yuna.
  :wink:

No comunque non ha proprio struttura e spina dorsale come personaggio. Lo considero abbastanza fallimentare. 
Tu lo chiami

Bacio.

Ma lui al Bar con gli amici, dice di essersela fatta :unsisi:  

Dopo tutto se Sephiroth può raccontare al bar di essere andato in profondità con Aerith, tutto è lecito :unsisi:  
Scherzi a parte sì

A me il design e il concept/backstory piaceva pure, però poi ti trovi un villain che ha

motivazioni deboli, e fallisce ogni volta che appare.

Cioè è l'esatto opposto di altri villain (Sephiroth, Kefka, Ardyn, per dirne 3) che lasciano un segno nei protagonisti. 

Seymour appare -> Sconfitto.

Riappare -> Sconfitto

Appare sul Monte Gagazet -> Sconfitto (tra l'altro rimane la forma più odiosa delle 4)

Appare in Sin -> Sconfitto

:asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va detto che anche il doppiatore inglese di Seymour non aiutava eh, c'aveva una vocetta che stimolava all'abbiocco facile facile. 

 
Considero più riusciti come villain Il Professore, insieme a scemo e più scemo nel remake del VII che Seymour, e ho detto tutto! almeno loro in salsa comica sono perfettamente riusciti (e rimangono più impressi per giunta)  :sard:
Devo ancora incontrarli, mi hai messo curiosità :sard:  

Va detto che anche il doppiatore inglese di Seymour non aiutava eh, c'aveva una vocetta che stimolava all'abbiocco facile facile. 
In effetti in JAP è mooooolto diverso come tonalità di voce :asd:  


Spoiler




 
Allora non manca molto  :ahsisi:

A breve ti aspetta uno dei capitoli migliori!  :bruniii:
Me lo hanno detto :bruniii:  Suppongo (va be', non che ci voglia molto) che sia quello dedicato al

Wall Market :bruniii:  

Hype smisurato. 

 
Me lo hanno detto :bruniii:  Suppongo (va be', non che ci voglia molto) che sia quello dedicato al

Wall Market :bruniii:  

Hype smisurato. 
Non confermo nè smentisco, ma c'è anche altro che lascia il segno prima di quella parte che dici  :chris:

Vedrai!  :ivan:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top