Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
HypeGuerre seriali | Capitolo XX: Final Fantasy | Only you can reclaim the vote!
ignoto a lui, avrebbe reso il tutto molto più funzionale.
De facto così tutto ciò che fa diventa una recita (per quanto mentalmente deviata, dal risentimento, e dal desiderio di vendetta)... Anche il suo tentare di uccidere Noctis fino all'ultimo, come dobbiamo leggerlo? (a posteriori intendo!) Una recita ben fatta, o il tentativo recondito di spezzare il gioco del destino fino all'ultimo?
Per dare una risposta che non sia "contraddizioni di scrittura" direi:
"e va bene, il destino è già scritto, ma niente di vieta di provarci lo stesso" o ancora meglio "niente mi vieta di fare quello che devo nel miglior modo possibile"
Per dare una risposta che non sia "contraddizioni di scrittura" direi:
"e va bene, il destino è già scritto, ma niente di vieta di provarci lo stesso" o ancora meglio "niente mi vieta di fare quello che devo nel miglior modo possibile"
Sì ovviamente partendo dal presupposto forzoso di non considerare le "contraddizioni di scrittura" (che sono proprio palese in tutto il gioco, e su più personaggi )
Spoiler
Secondo me il punto alla fine (a fronte della riscrittura è questo)
2 minuti fa, zaza50 ha scritto:
Sì ovviamente partendo dal presupposto forzoso di non considerare le "contraddizioni di scrittura" (che sono proprio palese in tutto il gioco, e su più personaggi )
Contenuti nascosti
Secondo me il punto alla fine (a fronte della riscrittura è questo)
Sì, penso anche io che sia così! Ma del resto, chi non avrebbe risposto in questo modo?
beh allora sapete che vi dico? Andateve tutti aff......
Però se non sbaglio la scena finale in cui li pugnala cambia a seconda della risposta che si dà a Bahamut? Se mi ricordo bene neanche la sua reazione hanno tenuto del tutto canon
Comunque dato che si parlava di villain, trovo Kuja troppo spesso sottovalutato e dimenticato. Non sarà all'apice della serie, ma appartiene a pieno diritto alla rosa degli antagonisti più tragici della saga, e ha delle motivazioni validissime a mio parere, che tralaltro confermano anche il fatto che FFIX potrà sembrare infantile nell'estetica e in diversi dialoghi, ma come profondità di tematiche non lo è affatto. Cosa c'è di più profondo di
una riflessione sull'inutilità dell'esistenza e sul terrore della morte?
Kuja non è aiutato dal fatto che le fasi finali del gioco sono gestite come sappiamo, con quel personaggio che sbuca dal nulla e tutti si chiedono chi diamine sia (anche se da quello che ho capito è anche un problema di localizzazione). Fattostà che Kuja va dritto in quel gruppetto di personaggi più antieroici che antagonistici, insieme a gente come Golbez, Caius, Ardyn. Dalla sua poi ha anche il fascino di essere un narcisista arrogante, un tipo che di solito adoro
Probabilmente i motivi per cui non spicca sono il design sopra le righe (mentre cattivi come Sephiroth o Caius giocano più "sul sicuro", insomma a chi non piacciono gli armadi belloni piastrati con le spade grandi e minacciose e l'attitudine fredda e spietata?) e un'azione memorabile messa in scena come quella degli antagonisti più famosi (sempre Sephiroth, o anche Kefka); ma di cose ai buoni ne fa, e pure parecchie...e ha anche la soundtrack figa
Beh ma questo è un discorso ripreso prima anche da Kefka in realtà, è l'incarnazione del nichilismo quindi rientra in questo filone assieme a Kuja e Ardyn. Il fatto che non ci siano approfondimenti specifici non toglie la tragicità delle intenzioni, in quanto come filosofia si trascina inevitabilmente dietro quei dettagli.
Comunque concordo, Kuja è un ottimo villain. Pensiamo anche solo al fatto che in FF X, il titolo dopo, quello che dovrebbe fungere da Kuja della situazione è Seymour. Seymour. :jack:
Beh ma questo è un discorso ripreso prima anche da Kefka in realtà, è l'incarnazione del nichilismo quindi rientra in questo filone assieme a Kuja e Ardyn. Il fatto che non ci siano approfondimenti specifici non toglie la tragicità delle intenzioni, in quanto come filosofia si trascina inevitabilmente dietro quei dettagli.
Comunque concordo, Kuja è un ottimo villain. Pensiamo anche solo al fatto che in FF X, il titolo dopo, quello che dovrebbe fungere da Kuja della situazione è Seymour. Seymour. :jack:
Considero più riusciti come villain Il Professore, insieme a scemo e più scemo nel remake del VII che Seymour, e ho detto tutto! almeno loro in salsa comica sono perfettamente riusciti (e rimangono più impressi per giunta)
Beh ma questo è un discorso ripreso prima anche da Kefka in realtà, è l'incarnazione del nichilismo quindi rientra in questo filone assieme a Kuja e Ardyn. Il fatto che non ci siano approfondimenti specifici non toglie la tragicità delle intenzioni, in quanto come filosofia si trascina inevitabilmente dietro quei dettagli.
Rispetto al tema Kefka rientra pienamente, però lui non lo considero un villain tragico quanto piuttosto un villain puro, in quanto non c'è in lui l'ombra di alcuna riluttanza, quanto piuttosto una filosofia che è la sua da sempre e che arriva a spingere all'estremo. E tralaltro Kefka è l'esempio perfetto di come un personaggio di questo tipo non sia affatto banale se è scritto bene (voglio dire, è il Joker di Final Fantasy )
Discorso ancora diverso poi per un Golbez
che è il Darth Vader di Final Fantasy, con tanto di scena madre lui praticamente non è neanche un villain, ma sicuramente la costruzione del suo personaggio fa fare passi in avanti alla messa in scena degli antagonisti da lì in avanti.
Considero più riusciti come villain Il Professore, insieme a scemo e più scemo nel remake del VII che Seymour, e ho detto tutto! almeno loro in salsa comica sono perfettamente riusciti (e rimangono più impressi per giunta)