Hype Guerre seriali | Capitolo XX: Final Fantasy | Only you can reclaim the vote!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Qual è il tuo Final Fantasy preferito?

  • Final Fantasy

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy II

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy III

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy IV

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy IV: The After Years

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy V

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy VI

    Voti: 10 12.2%
  • Final Fantasy VII

    Voti: 19 23.2%
  • Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Crisis Core: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VII Remake

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy Tactics (The War of the Lions)

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VIII

    Voti: 5 6.1%
  • Final Fantasy IX

    Voti: 22 26.8%
  • Final Fantasy X

    Voti: 14 17.1%
  • Final Fantasy X-2

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XI

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XII

    Voti: 3 3.7%
  • Final Fantasy XIII

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XIII-2

    Voti: 1 1.2%
  • Lightning Returns: Final Fantasy XIII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy Type 0

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XIV (A Realm Reborn, Heavensward, Stormblood, Shadowbringers)

    Voti: 2 2.4%
  • Final Fantasy XV

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XVI

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    82
Pubblicità
Si fateglielo fare a lui per pietà, perchè non gliela faccio più di setting scifi o 'attuali'. E' da FF12 che non si vede roba medievaleggiante/FF6-esque per un FF single-player, e non è bello!

Toh, altre 2 info interessanti @Inuyasha1550

This new project was also first teased on the 5th Business Division site back in 2016, so they've been working on it for a while. Siliconera - Mar 2016

Also, Yoshi-P had this to say about Matsuno not too long ago:

Yoshida: Our job is to create a world that will contain his stories, and he’s got so much in there that it can sometimes prove difficult. That being said, we really enjoy working with him, and we want to keep a relationship with him. Whether that means on Final Fantasy XIV or other projects by the Business Division 5. We understand the value of what he brings. DualShockers - 17 Sep 2018

Tale progetto ha iniziato a fare capolino addirittua dal 2016 e c'è la possiblità che Matsuno sia coinvolto in qualche modo.

Direi che come premesse, sono allettanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bé, l'Impero di Garlean del XIV é praticamente di fatto l'impero Gesthal del VI, lo stile dei macchinari e il concetto di usare la "magitek" come forma di energia al posto della magia é la stessa, cosí come l'ideale di unificare con la forza il mondo intero sotto la loro nazione eliminando qualsiasi differenza tra i popoli. Sappiamo che tutte le nazioni conquistate vivono di fatto sotto una dittatura e che ogni tentativo di ribellione é stato sempre stroncato con estrema violenza. Inoltre entrambi hanno usato armi non convenzionali anche contro i civili, nel VI Kefka gettava veleno nelle acque e nel XIV Varis ha fatto produrre un gas molto simile al nervino.
Senza dimenticare che la prima scena iniziale di ARR mostra le fasi finali del "Project Meteor" pianificato da anni da Solus nella 1.0 per far precipitare la "luna" Dalamud su Eorzea e creare di fatto un'ecatombe infinita.



Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Discorsi su FF14, è come arabo per me :asd:  

Venendo al voto:

FF: Gran gioco per l'epoca, con qualche punta di genialità pure narrativa

FFII: brutto sequel di un grande gioco, sopratutto lato narrativo

FFIII: Lo ricordo poco (il che mi fa chiedere se lo abbia realmente giocato), fortunatamente lo dovrei avere da qualche parte, quindi...

FFIV: Primo vero lampo di genio della serie. Grande gioco, grande storia, grandissimo antagonista, e sicuramente un primo passo verso un gusto narrativo più moderno e meno classico

FFV: Sistema di classi sostanzialmente perfetto, e storia puramente fantasy. Forse troppo ancora al passato come setting, in un epoca in cui si voleva un cambiamento

FFVI: IL cambiamento. Setting che mescola Steampunk con Fantasy, Antagonista di Dio (assolutamente rivoluzionario a livello di azioni), mondo di gioco IMMENSO pieno di segreti e roba secondaria, narrativa sostanzialmente perfetta, nonché cast immane, il tutto condito da il miglior ATB mai fatto da SQEX. Gioco che ha ancora da insegnare. OGGI lo si potrebbe riproporre quasi invariato, se non per la regia (che nel passaggio 2D-3D deve inevitabilmente migliorare)... 

FFVII: IL cambiamento Parte Seconda. Rivoluzionario, per tutto ciò che ha significato a livello tecnico. Semplicemente folle, e se la grafica non è tutto (ma in FF7 è TANTO), c'è una narrativa scritto benissimo (con tematiche attualissime!), e un gameplay molto solido, il tutto condito da un altro antagonista leggendario.

FFVIII: Lo ricordo poco, e desideravo rigiocarlo in versione """"remastered""" su PC, onestamente non ho grandi elogi, ma neanche grande disprezzo... Lo ritengo molto sopravvalutato (tra una trama a groviera, e un Junction System rotto come poche cose al mondo), ma assolutamente non una brutta esperienza da quel che ricordo. Pure lui a livello tecnico (per l'epoca) era qualcosa di INSENSATO (BELLISSIMO. Il modo in cui fondeva modelli e FMV è... Boh, Arte per molti versi)

FFIX: Meraviglioso. Un ritorno al classicismo più puro, un grande omaggio a tutto FF fino ad allora. Un gran bel villain, uno stile artistico ispirato e CORAGGIOSO (in un periodo in cui si chiedeva solo la grafica """realistica"""). Gameplay invecchiato abbastanza, ma sicuramente solido nel complesso (sicuramente non rotto come il precedente), bei personaggi, e LORE ispiratissima, con qualche colpo di follia nelle fasi avanzate-finali.

FFX: Amore Adolescenziale. Un FF che può farti cascare lo scroto o fartelo ascendere al cielo, a seconda del periodo e dell'umore con cui lo giochi. Sistema a turni BELLISSIMO, e Sferografia (STANDARD) che caratterizza a dovere i PG, fino all'End-Postgame (dove tutto si appiattisce). Primo vero salto nel buio della linearità, ma non claustrofobica come la linearità del XIII. Gran postgame, e storia assolutamente splendida (personaggi invece con alti, e bassissimi), con un finale MOLTO CORAGGIOSO (ovviamente escludendo l'X-2, che devasta tutta la poesia)

FFX-2: Bel gameplay............ Ciao.

FFXI: Non giocato, cause MMO. Ne so pochissimo. Non mi permetto neanche di fiatare quindi.

FFXII: Gran gioco. Penalizzato da morire dallo sviluppo travagliato, l'inserimento forzato di PG adolescenziali scollati dal plot, e un incedere troppo lento nelle aree di gioco. Quest'ultimo difetto è stato smussato dalla Zodiac che ha tra l'altro introdotto lo Zodiac Job System che ha potenziato al massimo la personalizzazione dei PG, ne esce un grandissimo gioco lato gameplay, setting, e intreccio narrativo. Peccato solo non riesca comunque a farti affezionare ai PG come i precedenti FF

FFXIII: Calopavoro. No be' dai, è sicuramente il più debole dei FF che ricordi, insieme al 2, ma non è un prodotto pessimo sotto ogni punto di vista. Rimane una delusione per tanti motivi (dai PG, alla gestione del mondo di gioco), però non lo ricordo come un gioco terribile, solo un brutto FF, purtroppo.

FFXIII-2: Bel villain, e buone le smussature ai tanti errori del precedente.

LR: FFXIII: Non sono nemmeno sicuro di averlo giocato onestamente. Non mi pronuncio, però la meccanica del tempo è boh, molto... Stramba.

FFXIV: Come l'11, non pervenuto cause it's an MMO. Però da quel poco che ho visto (lato art design, setting, etc.) pare un FF con le palle cubiche, bellissimo e complessissimo. Ma di più non posso dire.

FFXV: Ci ho già speso troppe parole sul 15. Un esperimento, eppure anche un tentativo di tornare al passato (sia come atmosfere [che strizzano l'occhio un po' all'8 e un po' al 6], sia per mondo di gioco [OW - World Map]), però... Troppi error: gameplay sbilanciato, mondo troppo vuoto (bellissimi i dungeon, ma le sub quest sono spazzatura), e narrativa spezzettata come un cracker calpestato. Villain Top Tier (sia nell'estetica, sia nelle motivazioni), grafica splendida (l'ho rimesso su su PC pochi giorni fa, e UAO), però... Troppi errori. Il tutto condito da una campagna di DLC, che se ha effettivamente coperto vari buchi, ha anche mostrato una politica aziendale pessima, che ha continuato a lucrare sulle mancanze del gioco. Spiace, perché non è né un brutto gioco, né un brutto FF, ma comunque rimane un prodotto mediocre sotto troppi punti di vista. Poi va be', si potrebbe parlare dello sviluppo, ma già lo abbiamo fatto, è stato una VERGOGNA.

Venendo agli Spin Off:

RW: Non pervenuto

CC: Rigiocato di recente. Carino come approfondimento (anche se molta della roba era NON necessaria), grandissimo Finale (altro Finale coraggioso), e gameplay abbastanza piacevole (ma la slot machine NO, GOD NO). Mondo di gioco tremendo, unito ad uno spawn system atroce. Modifiche al plot originale (sopratutto su Sephiroth) GRAZIE MA NO GRAZIE.

Dirge of Cerberus: Gameplay Nope, Trama Nope, Personaggi Nope, Aggiunte al LORE di FFVII Nope. Nope Nope Nope.

Type 0: - Giudizio Sospeso -

FF Tactics: Da giocare. Ne sento parlare solo bene, ma non ci ho mai messo le mani su, sarà che il gameplay Tactical RPG non è propriamente tra i miei preferiti. Ma rimedierò.

----

In conclusione, come già dissi: voto il VI (che tra l'altro è bello indietro lato voti :asd:  )

Ma avrei potuto votare anche il VII, o il X volendo, voglio mostruosamente bene ad entrambi.

 
Parlando del XV, questa secondo me è la versione migliore del Prelude fatta fino ad oggi.





Bellissima.

 
Discorsi su FF14, è come arabo per me :asd:  

Venendo al voto:

FF: Gran gioco per l'epoca, con qualche punta di genialità pure narrativa

FFII: brutto sequel di un grande gioco, sopratutto lato narrativo

FFIII: Lo ricordo poco (il che mi fa chiedere se lo abbia realmente giocato), fortunatamente lo dovrei avere da qualche parte, quindi...

FFIV: Primo vero lampo di genio della serie. Grande gioco, grande storia, grandissimo antagonista, e sicuramente un primo passo verso un gusto narrativo più moderno e meno classico

FFV: Sistema di classi sostanzialmente perfetto, e storia puramente fantasy. Forse troppo ancora al passato come setting, in un epoca in cui si voleva un cambiamento

FFVI: IL cambiamento. Setting che mescola Steampunk con Fantasy, Antagonista di Dio (assolutamente rivoluzionario a livello di azioni), mondo di gioco IMMENSO pieno di segreti e roba secondaria, narrativa sostanzialmente perfetta, nonché cast immane, il tutto condito da il miglior ATB mai fatto da SQEX. Gioco che ha ancora da insegnare. OGGI lo si potrebbe riproporre quasi invariato, se non per la regia (che nel passaggio 2D-3D deve inevitabilmente migliorare)... 

FFVII: IL cambiamento Parte Seconda. Rivoluzionario, per tutto ciò che ha significato a livello tecnico. Semplicemente folle, e se la grafica non è tutto (ma in FF7 è TANTO), c'è una narrativa scritto benissimo (con tematiche attualissime!), e un gameplay molto solido, il tutto condito da un altro antagonista leggendario.

FFVIII: Lo ricordo poco, e desideravo rigiocarlo in versione """"remastered""" su PC, onestamente non ho grandi elogi, ma neanche grande disprezzo... Lo ritengo molto sopravvalutato (tra una trama a groviera, e un Junction System rotto come poche cose al mondo), ma assolutamente non una brutta esperienza da quel che ricordo. Pure lui a livello tecnico (per l'epoca) era qualcosa di INSENSATO (BELLISSIMO. Il modo in cui fondeva modelli e FMV è... Boh, Arte per molti versi)

FFIX: Meraviglioso. Un ritorno al classicismo più puro, un grande omaggio a tutto FF fino ad allora. Un gran bel villain, uno stile artistico ispirato e CORAGGIOSO (in un periodo in cui si chiedeva solo la grafica """realistica"""). Gameplay invecchiato abbastanza, ma sicuramente solido nel complesso (sicuramente non rotto come il precedente), bei personaggi, e LORE ispiratissima, con qualche colpo di follia nelle fasi avanzate-finali.

FFX: Amore Adolescenziale. Un FF che può farti cascare lo scroto o fartelo ascendere al cielo, a seconda del periodo e dell'umore con cui lo giochi. Sistema a turni BELLISSIMO, e Sferografia (STANDARD) che caratterizza a dovere i PG, fino all'End-Postgame (dove tutto si appiattisce). Primo vero salto nel buio della linearità, ma non claustrofobica come la linearità del XIII. Gran postgame, e storia assolutamente splendida (personaggi invece con alti, e bassissimi), con un finale MOLTO CORAGGIOSO (ovviamente escludendo l'X-2, che devasta tutta la poesia)

FFX-2: Bel gameplay............ Ciao.

FFXI: Non giocato, cause MMO. Ne so pochissimo. Non mi permetto neanche di fiatare quindi.

FFXII: Gran gioco. Penalizzato da morire dallo sviluppo travagliato, l'inserimento forzato di PG adolescenziali scollati dal plot, e un incedere troppo lento nelle aree di gioco. Quest'ultimo difetto è stato smussato dalla Zodiac che ha tra l'altro introdotto lo Zodiac Job System che ha potenziato al massimo la personalizzazione dei PG, ne esce un grandissimo gioco lato gameplay, setting, e intreccio narrativo. Peccato solo non riesca comunque a farti affezionare ai PG come i precedenti FF

FFXIII: Calopavoro. No be' dai, è sicuramente il più debole dei FF che ricordi, insieme al 2, ma non è un prodotto pessimo sotto ogni punto di vista. Rimane una delusione per tanti motivi (dai PG, alla gestione del mondo di gioco), però non lo ricordo come un gioco terribile, solo un brutto FF, purtroppo.

FFXIII-2: Bel villain, e buone le smussature ai tanti errori del precedente.

LR: FFXIII: Non sono nemmeno sicuro di averlo giocato onestamente. Non mi pronuncio, però la meccanica del tempo è boh, molto... Stramba.

FFXIV: Come l'11, non pervenuto cause it's an MMO. Però da quel poco che ho visto (lato art design, setting, etc.) pare un FF con le palle cubiche, bellissimo e complessissimo. Ma di più non posso dire.

FFXV: Ci ho già speso troppe parole sul 15. Un esperimento, eppure anche un tentativo di tornare al passato (sia come atmosfere [che strizzano l'occhio un po' all'8 e un po' al 6], sia per mondo di gioco [OW - World Map]), però... Troppi error: gameplay sbilanciato, mondo troppo vuoto (bellissimi i dungeon, ma le sub quest sono spazzatura), e narrativa spezzettata come un cracker calpestato. Villain Top Tier (sia nell'estetica, sia nelle motivazioni), grafica splendida (l'ho rimesso su su PC pochi giorni fa, e UAO), però... Troppi errori. Il tutto condito da una campagna di DLC, che se ha effettivamente coperto vari buchi, ha anche mostrato una politica aziendale pessima, che ha continuato a lucrare sulle mancanze del gioco. Spiace, perché non è né un brutto gioco, né un brutto FF, ma comunque rimane un prodotto mediocre sotto troppi punti di vista. Poi va be', si potrebbe parlare dello sviluppo, ma già lo abbiamo fatto, è stato una VERGOGNA.

Venendo agli Spin Off:

RW: Non pervenuto

CC: Rigiocato di recente. Carino come approfondimento (anche se molta della roba era NON necessaria), grandissimo Finale (altro Finale coraggioso), e gameplay abbastanza piacevole (ma la slot machine NO, GOD NO). Mondo di gioco tremendo, unito ad uno spawn system atroce. Modifiche al plot originale (sopratutto su Sephiroth) GRAZIE MA NO GRAZIE.

Dirge of Cerberus: Gameplay Nope, Trama Nope, Personaggi Nope, Aggiunte al LORE di FFVII Nope. Nope Nope Nope.

Type 0: - Giudizio Sospeso -

FF Tactics: Da giocare. Ne sento parlare solo bene, ma non ci ho mai messo le mani su, sarà che il gameplay Tactical RPG non è propriamente tra i miei preferiti. Ma rimedierò.

----

In conclusione, come già dissi: voto il VI (che tra l'altro è bello indietro lato voti :asd:  )

Ma avrei potuto votare anche il VII, o il X volendo, voglio mostruosamente bene ad entrambi.
Morto :sard:

Comunque l'X-2 aveva sdoganato anche il tabù dell'incesto che veniva trattato con estrema leggerezza con conseguenti battute tra cugine  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
4 minuti fa, Munba ha scritto:

Parlando del XV, questa secondo me è la versione migliore del Prelude fatta fino ad oggi.



Bruciano ancora tantissimo nel cuore degli appassionati :dsax:  

 
Discorsi su FF14, è come arabo per me :asd:  

FFVI: IL cambiamento. Setting che mescola Steampunk con Fantasy, Antagonista di Dio
Non so se ne eri a conoscenza, ma visto che è anche stato citato precedentemente in caso contrario sappi che è stato fatto anche questo (SPOILER su FFVI):


Spoiler




 
29 minuti fa, Inuyasha1550 ha scritto:
Non so se ne eri a conoscenza, ma visto che è anche stato citato precedentemente in caso contrario sappi che è stato fatto anche questo (SPOILER su FFVI):



  Rivela contenuti nascosti



Con un comparto tecnico moderno sarebbero DEVASTANTI

 
Meraviglioso :bruniii:  

Mi venderei un rene, per avere un remake del VI tutto così :asd:  Certe scene tipo

l'avvelenamento del Castello
Con un comparto tecnico moderno sarebbero DEVASTANTI
Metà (e forse anche più) dei boss di quel gioco è già stata rifatta, con tanto di Warring Triad al completo :asd:

Tra l'altro per Sophia/Goddess hanno pure composto una ost splendida quanto lei:




 




Peccato che come cattivo l'Imperatore Mateus sia sempre passato un po' in sordina per via del titolo in sè non eccezionale, però le track degli ultimi 2 dungeon :cuore:

 
A me cmq manca parecchio Uematsu nei FF single-player, che non si sente appieno tipo dal 10.

Gli ultimi lavori completi del maestro risalgono a FF14 versione 1.0. Ormai fa solo le main theme song... mannaia.

Pagherei oro per rivederlo nel 16 in full OST o quasi.

:sadfrog:

 
CC: Rigiocato di recente. Carino come approfondimento (anche se molta della roba era NON necessaria), grandissimo Finale (altro Finale coraggioso), e gameplay abbastanza piacevole (ma la slot machine NO, GOD NO). Mondo di gioco tremendo, unito ad uno spawn system atroce. Modifiche al plot originale (sopratutto su Sephiroth) GRAZIE MA NO GRAZIE.
Quanto sono d'accordo. Non me ne vogliano gli altri perchè so che è uno spin-off che piace a molti, ma ogni parte su Sephiroth  e (l'innominabile) Genesis mi tremavano le gambe perché riuscivano a sfasciare qualcosa riguardo la sua storia e unicità dell'originale. Molto bello l'approfondimento su Aerith e Zax (che infatti si nota essere basato fortemente sull'idea originale), potevano starci anche le aggiunte con Angeal, ma il resto non è piaciuto per nulla :dsax:

Spoiler su Crisis Core


Spoiler
E tutti che mantengono la coscienza nel lifestream come fosse roba di tutti i giorni e non la particolarità dell'immensa forza di Sephiroth, tutti che sanno di Jenova tranne Sephiroth anche se lo fanno vedere perennemente investigando su ste cose e poi casca dal pero quando scopre la verità, il capo dei Soldier che boh, era solo un personaggio fine ad avere la scena della morte di Angeal senza rinunciare alla reunion nel quadretto finale? E Genesis cazo cosa fai tutto l'intellettuale che conosci solo UNA poesia e a metà gioco ormai l'abbiamo capito che sei un poser :sil:
Scusate lo sfogo :asd:


Comunque sto riscoprendo la saga in sto periodo, finita la Zodiac (che ho adorato) sono appena passato al VI e mi sta già piacendo moltissimo il cast :sisi:
(bonus pic di questo splendido lavoro appena realizzato da Dave Rapoza)
 


 
Quanto sono d'accordo. Non me ne vogliano gli altri perchè so che è uno spin-off che piace a molti, ma ogni parte su Sephiroth  e (l'innominabile) Genesis mi tremavano le gambe perché riuscivano a sfasciare qualcosa riguardo la sua storia e unicità dell'originale. Molto bello l'approfondimento su Aerith e Zax (che infatti si nota essere basato fortemente sull'idea originale), potevano starci anche le aggiunte con Angeal, ma il resto non è piaciuto per nulla :dsax:

Spoiler su Crisis Core


  Rivela contenuti nascosti
E tutti che mantengono la coscienza nel lifestream come fosse roba di tutti i giorni e non la particolarità dell'immensa forza di Sephiroth, tutti che sanno di Jenova tranne Sephiroth anche se lo fanno vedere perennemente investigando su ste cose e poi casca dal pero quando scopre la verità, il capo dei Soldier che boh, era solo un personaggio fine ad avere la scena della morte di Angeal senza rinunciare alla reunion nel quadretto finale? E Genesis cazo cosa fai tutto l'intellettuale che conosci solo UNA poesia e a metà gioco ormai l'abbiamo capito che sei un poser :sil:
Scusate lo sfogo :asd:


Comunque sto riscoprendo la saga in sto periodo, finita la Zodiac (che ho adorato) sono appena passato al VI e mi sta già piacendo moltissimo il cast :sisi:
(bonus pic di questo splendido lavoro appena realizzato da Dave Rapoza)
 

Ah guarda sfondi una porta spalancata, ne parlavo in GamesVault proprio il mese scorso, durante il mio replay. CC aggiunge degli extra piacevoli

Il background sulla Wutai War (risicato nell'originale), un po' di backstory di Zack (che nel 7, era una comparsa), e un po' di LORE sui Soldier, ma al contempo:

- Rendeva Sephiroth un completo idiota. Rovinando tra l'altro alcune delle scene più iconiche: Sephiroth nel reattore scopre la verità................ Grazie a Genesis... Seriamente?

- Sephiroth che perde la sua "unicità" (per quanto lui rimanga l'unico esperimento realmente perfetto), perché bisognava introdurre Genesis, Angeal, etc.

- Poi va be' i DIALOGI CAXXO: Genesis "LOVELESS, LOVELESS, LOVELESS", Zack [non me ne vogliate]: "I want to be a hero" [ripetuto 100 volte], il Direttore sparito per 3/4 di gioco per tornare per avere la scena emotiva con la faccia di Angeal addosso. 

Aveva un enorme potenziale, però secondo me ha fatto molti più danni del dovuto.

Poi per carità: il finale è una bella bomba, e il rivedere certe scene con una """""""""graficona"""""""""", come quella dell'incendio di Nibelheim è figo... Però a me nell'insieme non lascia un retrogusto piacevolissimo quel gioco, complice anche il sistema di spawn dei nemici da Ergastolo.

Poi ovvio, se confrontato con il resto della Compilation ne esce vincitore a mani basse, ma... Solo in parte per suoi meriti, visto che:

- Dirge.... Va be'...

- AC... Una fan fiction col graficone

- BC, figo come LORE, ma rimane un gioco mobile, e come tale di serie C.


Ho visto quell'art su ERA qualche giorno fa: è PAZZESCO...

Tra l'altro l'eterogeneità dell'enorme cast del VI mi lascia sempre senza fiato... Son tutti diversi, e tutti fighì (chiaro, un paio sono più che altro dei bonus characters :asd:  )

 
Che belle le musiche del XV caxxo. Mi ricordo ancora il trailer ambientale con sta musica, che bomba.

Il che mi ricorda un altro grosso problema del XV, il marketing.

Aver mostrato TUTTO il mondo di gioco nei trailer, lasciando però sottintendere nelle interviste che ci fosse ancora Taaaaaanto da vedere... Sta cosa è stata un boomerang devastante, visto che

Cartanica, e Tenebrae 
Bruciano ancora tantissimo nel cuore degli appassionati :dsax:  
Tenebrae, quanto mi sarebbe piaciuta visitarla.. :sadfrog:

 
FFXV una delle più grandi delusioni della serie! Se posso essere sincero ho preferito FFXIII ma di molto...ok divertiva nel cazzeggio e fighi gli Esper, grafica e animazioni, ma la storia di uno sterile  ed incompleto mai provato! Detto da uno che ha votato FFVIII il più odiato nel forum ?

 
A me cmq manca parecchio Uematsu nei FF single-player, che non si sente appieno tipo dal 10.

Gli ultimi lavori completi del maestro risalgono a FF14 versione 1.0. Ormai fa solo le main theme song... mannaia.

Pagherei oro per rivederlo nel 16 in full OST o quasi.

:sadfrog:
Temo che per motivi di salute una soundtrack completa di Uematsu non ci sarà più, comporrà solo brani singoli. Un lavoro del genere richiede mesi di lavoro incessante e non sembra in condizioni ottimali, lo scorso anno ha annullato diversi concerti.

Se davvero FFXVI come dicono sarà fantasy mi piacerebbe sapere quale compositore ritenete più adatto. Hamauzu con FF7R ha fatto un ottimo lavoro ma non ce lo vedo su un fantasy, idem la Shimomura. Hitoshi Sakimoto invece col genere ci va a nozze praticamente da sempre, ma per me il nome ideale di successore di Uematsu è Tsutomu Narita, avete mai ascoltato le musiche di Granblue Fantasy? Ha collaborato con lui nella band Earthbound Papas e ne ha assimilato lo stile, molto più di Hamauzu che è stato suo vice per anni, meno pomposo e più eclettico di Sakimoto, quando ascolto la OST di GBF sento davvero il vecchio FF e sarebbe PERFETTO. Provare per credere.

Mi rassegno però sul fatto che quasi certamente rimarrà un sogno impossibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho deciso di dare questo sofferto voto.

Su moltissimi giochi non posso esprimermi non avendoli giocati, alcuni forse un giorno li recupererò, altri mai. In ogni caso, ci sono alcuni "strafamosi" che non ho giocato direttamente ma che conosco abbastanza (FFX, sei tu?) e in generale spinto alla curiosità dal mio vertiginoso monte ore in Dissidia mi sono fatto una bella cultura (e una valanga di spoiler :asd: ) almeno sui capitoli main (del resto è stato proprio Dissidia a spingermi a fare la maggior parte dei recuperi postumi).

FFIV: il più vecchio FF che ho retrogiocato, mi è piaciuto molto...il setting fantasy ma con una spruzzata di qualcosa in più, gli elementi di chiaroscuro tra i personaggi (seppur ingenui, con un influsso non troppo discreto di SW :asd:  ), il modo in cui viene presentato e messo in scena il villain dell'avventura, il cast nutrito e peculiare (preferisco sempre i giochi dove i membri del party hanno classi e abilità esclusive)...un capitolo molto solido, non saprei dire se ho amato prima quel gran figo di Cain Highwind o prima la classe del Dragone (finisco sempre per amare i personaggi che vi appartengono nella maggior parte dei giochi)...e poi, guardate che opening che si è guadagnato (attenti ai piccoli spoiler):


Spoiler





In sostanza, tutte queste chiacchiere e alla fine il podio è da dividere tra FFVI, FFVII e FFIX :asd:   e allora perché ho scritto tutto questo? Perché FF è una saga longeva e profonda, ogni gioco con le sue cose più o meno riuscite, con i suoi picchi e le sue spigolosità, e riuscito a lasciare un'impronta e dei ricordi quando è uscito; non mi sembrava giusto liquidare tutto questo spendendo due parole su ognuno di questi piccoli mondi nei quali mi sono immerso e riemerso, arricchito di avventure, ricordi ed esperienze che conteneva. Scegliere un vincitore è difficile, ma in fondo non sono sicuro che il vincitore conti più del viaggio. Detto questo, il mio voto va a (tanto è già spoilerato dal sondaggio :asd: )

...FFIX :sisi:  ma ci sono FFVII e FFVI che fanno a gomitate subito dietro!

Grazie a chi si è letto tutto  :fiore:

 
Aaaargh, difficile. Troppo difficile per me. :sadfrog:

Sono troppo legato al VII, al IX... il IV, e il VI lo si lascia lì? No, scelta davvero complicata, ci penserò su  :dsax:

 
Non so chi abbia messo il voto al V ma ha tutto il mio rispetto.

Per sempre.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top