Discorsi su FF14, è come arabo per me
Venendo al voto:
FF: Gran gioco per l'epoca, con qualche punta di genialità pure narrativa
FFII: brutto sequel di un grande gioco, sopratutto lato narrativo
FFIII: Lo ricordo poco (il che mi fa chiedere se lo abbia realmente giocato), fortunatamente lo dovrei avere da qualche parte, quindi...
FFIV: Primo vero lampo di genio della serie. Grande gioco, grande storia, grandissimo antagonista, e sicuramente un primo passo verso un gusto narrativo più moderno e meno classico
FFV: Sistema di classi sostanzialmente perfetto, e storia puramente fantasy. Forse troppo ancora al passato come setting, in un epoca in cui si voleva un cambiamento
FFVI: IL cambiamento. Setting che mescola Steampunk con Fantasy, Antagonista di Dio (assolutamente rivoluzionario a livello di azioni), mondo di gioco IMMENSO pieno di segreti e roba secondaria, narrativa sostanzialmente perfetta, nonché cast immane, il tutto condito da il miglior ATB mai fatto da SQEX. Gioco che ha ancora da insegnare. OGGI lo si potrebbe riproporre quasi invariato, se non per la regia (che nel passaggio 2D-3D deve inevitabilmente migliorare)...
FFVII: IL cambiamento Parte Seconda. Rivoluzionario, per tutto ciò che ha significato a livello tecnico. Semplicemente folle, e se la grafica non è tutto (ma in FF7 è TANTO), c'è una narrativa scritto benissimo (con tematiche attualissime!), e un gameplay molto solido, il tutto condito da un altro antagonista leggendario.
FFVIII: Lo ricordo poco, e desideravo rigiocarlo in versione """"remastered""" su PC, onestamente non ho grandi elogi, ma neanche grande disprezzo... Lo ritengo molto sopravvalutato (tra una trama a groviera, e un Junction System rotto come poche cose al mondo), ma assolutamente non una brutta esperienza da quel che ricordo. Pure lui a livello tecnico (per l'epoca) era qualcosa di INSENSATO (BELLISSIMO. Il modo in cui fondeva modelli e FMV è... Boh, Arte per molti versi)
FFIX: Meraviglioso. Un ritorno al classicismo più puro, un grande omaggio a tutto FF fino ad allora. Un gran bel villain, uno stile artistico ispirato e CORAGGIOSO (in un periodo in cui si chiedeva solo la grafica """realistica"""). Gameplay invecchiato abbastanza, ma sicuramente solido nel complesso (sicuramente non rotto come il precedente), bei personaggi, e LORE ispiratissima, con qualche colpo di follia nelle fasi avanzate-finali.
FFX: Amore Adolescenziale. Un FF che può farti cascare lo scroto o fartelo ascendere al cielo, a seconda del periodo e dell'umore con cui lo giochi. Sistema a turni BELLISSIMO, e Sferografia (STANDARD) che caratterizza a dovere i PG, fino all'End-Postgame (dove tutto si appiattisce). Primo vero salto nel buio della linearità, ma non claustrofobica come la linearità del XIII. Gran postgame, e storia assolutamente splendida (personaggi invece con alti, e bassissimi), con un finale MOLTO CORAGGIOSO (ovviamente escludendo l'X-2, che devasta tutta la poesia)
FFX-2: Bel gameplay............ Ciao.
FFXI: Non giocato, cause MMO. Ne so pochissimo. Non mi permetto neanche di fiatare quindi.
FFXII: Gran gioco. Penalizzato da morire dallo sviluppo travagliato, l'inserimento forzato di PG adolescenziali scollati dal plot, e un incedere troppo lento nelle aree di gioco. Quest'ultimo difetto è stato smussato dalla Zodiac che ha tra l'altro introdotto lo Zodiac Job System che ha potenziato al massimo la personalizzazione dei PG, ne esce un grandissimo gioco lato gameplay, setting, e intreccio narrativo. Peccato solo non riesca comunque a farti affezionare ai PG come i precedenti FF
FFXIII: Calopavoro. No be' dai, è sicuramente il più debole dei FF che ricordi, insieme al 2, ma non è un prodotto pessimo sotto ogni punto di vista. Rimane una delusione per tanti motivi (dai PG, alla gestione del mondo di gioco), però non lo ricordo come un gioco terribile, solo un brutto FF, purtroppo.
FFXIII-2: Bel villain, e buone le smussature ai tanti errori del precedente.
LR: FFXIII: Non sono nemmeno sicuro di averlo giocato onestamente. Non mi pronuncio, però la meccanica del tempo è boh, molto... Stramba.
FFXIV: Come l'11, non pervenuto cause it's an MMO. Però da quel poco che ho visto (lato art design, setting, etc.) pare un FF con le palle cubiche, bellissimo e complessissimo. Ma di più non posso dire.
FFXV: Ci ho già speso troppe parole sul 15. Un esperimento, eppure anche un tentativo di tornare al passato (sia come atmosfere [che strizzano l'occhio un po' all'8 e un po' al 6], sia per mondo di gioco [OW - World Map]), però... Troppi error: gameplay sbilanciato, mondo troppo vuoto (bellissimi i dungeon, ma le sub quest sono spazzatura), e narrativa spezzettata come un cracker calpestato. Villain Top Tier (sia nell'estetica, sia nelle motivazioni), grafica splendida (l'ho rimesso su su PC pochi giorni fa, e UAO), però... Troppi errori. Il tutto condito da una campagna di DLC, che se ha effettivamente coperto vari buchi, ha anche mostrato una politica aziendale pessima, che ha continuato a lucrare sulle mancanze del gioco. Spiace, perché non è né un brutto gioco, né un brutto FF, ma comunque rimane un prodotto mediocre sotto troppi punti di vista. Poi va be', si potrebbe parlare dello sviluppo, ma già lo abbiamo fatto, è stato una VERGOGNA.
Venendo agli Spin Off:
RW: Non pervenuto
CC: Rigiocato di recente. Carino come approfondimento (anche se molta della roba era NON necessaria), grandissimo Finale (altro Finale coraggioso), e gameplay abbastanza piacevole (ma la slot machine NO, GOD NO). Mondo di gioco tremendo, unito ad uno spawn system atroce. Modifiche al plot originale (sopratutto su Sephiroth) GRAZIE MA NO GRAZIE.
Dirge of Cerberus: Gameplay Nope, Trama Nope, Personaggi Nope, Aggiunte al LORE di FFVII Nope. Nope Nope Nope.
Type 0: - Giudizio Sospeso -
FF Tactics: Da giocare. Ne sento parlare solo bene, ma non ci ho mai messo le mani su, sarà che il gameplay Tactical RPG non è propriamente tra i miei preferiti. Ma rimedierò.
----
In conclusione, come già dissi: voto il VI (che tra l'altro è bello indietro lato voti

)
Ma avrei potuto votare anche il VII, o il X volendo, voglio mostruosamente bene ad entrambi.