Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Guida ai grandi eventi Marvel | Schede eventi al primo post!
Numero ancora una volta lento che non aggiunge quasi nulla all'evento. la parte con Rogers e Miles sembrava interessante se non venisse subito interrotta a casaccio dall'intervento di Carol e Tony. La parte con Ulysses invece l'ho trovata insipida, anche se penso dovesse essere quella di maggior patos.
Letto il #8
Finale proprio scadentissimo come buona parte dell'intero evento. Un finale totalmente rushato via con una resa dei conti banale quanto imbarazzante per come inizia, per come si svolge e per come finisce.
A "battaglia" conclusa i personaggi non mi hanno trasmesso proprio nulla. Tony che
finisce in coma.
Altri che si, l'autore forse vuole farsi sentire scossi, ma non si percepisce proprio per nulla. Carol che
vince (cosa poi lo scontro?) con Tony in coma e gli frega il giusto. In tutto l'evento pare una nazi totalitaria e nel finale scossa quasi per sembra una fredda e calcolatrice, eppure non è così, ma quello che si percepisce è questo.
La parte per mostrare (far pubblicità?) ad eventi futuri è piazzata male, infatti sembra appunto una mossa pubblicitaria più che un via per mostrare qualcosa di significativo. Lo scopo dell'evento alla fine quale era? Lanciare i Champions (che non seguirò) e piazzare un nuovo personaggio sulla scia del "tutto nuovo tutto diverso e politicamente corretto" al posto di Tony?
A conti fatti l'evento nella sua totalità per me è brutto, non la consiglierei mai come lettura, un Bendis ai suoi minimi storici, in una parte della sua carriera in picchiata notevole.
Dovessi dargli un voto, gli darei un 5 per me non arriva alla sufficienza.
Se volete un consiglio e non l'avete iniziata, evitatelo anche in futuro qualora dovesse uscire in volume.
Va bene giusto solo a chi segue l'interezza della continuity, ma anche qui, volendo se ne poteva fare a meno.
Letto il #7
Numero ancora una volta lento che non aggiunge quasi nulla all'evento. la parte con Rogers e Miles sembrava interessante se non venisse subito interrotta a casaccio dall'intervento di Carol e Tony. La parte con Ulysses invece l'ho trovata insipida, anche se penso dovesse essere quella di maggior patos.
Letto il #8
Finale proprio scadentissimo come buona parte dell'intero evento. Un finale totalmente rushato via con una resa dei conti banale quanto imbarazzante per come inizia, per come si svolge e per come finisce.
A "battaglia" conclusa i personaggi non mi hanno trasmesso proprio nulla. Tony che
finisce in coma.
Altri che si, l'autore forse vuole farsi sentire scossi, ma non si percepisce proprio per nulla. Carol che
vince (cosa poi lo scontro?) con Tony in coma e gli frega il giusto. In tutto l'evento pare una nazi totalitaria e nel finale scossa quasi per sembra una fredda e calcolatrice, eppure non è così, ma quello che si percepisce è questo.
La parte per mostrare (far pubblicità?) ad eventi futuri è piazzata male, infatti sembra appunto una mossa pubblicitaria più che un via per mostrare qualcosa di significativo. Lo scopo dell'evento alla fine quale era? Lanciare i Champions (che non seguirò) e piazzare un nuovo personaggio sulla scia del "tutto nuovo tutto diverso e politicamente corretto" al posto di Tony?
A conti fatti l'evento nella sua totalità per me è brutto, non la consiglierei mai come lettura, un Bendis ai suoi minimi storici, in una parte della sua carriera in picchiata notevole.
Dovessi dargli un voto, gli darei un 5 per me non arriva alla sufficienza.
Se volete un consiglio e non l'avete iniziata, evitatelo anche in futuro qualora dovesse uscire in volume.
Va bene giusto solo a chi segue l'interezza della continuity, ma anche qui, volendo se ne poteva fare a meno.
Toh, assolutamente d'accordo con il voto. Conclusa la lettura poco fa anche io, una serie evento che già dal primo numero puzzava di sterco e che non vedevo l'ora finisse; li aspetto al varco con Secret Empire perché al momento se non fosse per quelle due-tre serie che seguo da anni e a cui sono legato chiuderei con tutte le testate.
Toh, assolutamente d'accordo con il voto. Conclusa la lettura poco fa anche io, una serie evento che già dal primo numero puzzava di sterco e che non vedevo l'ora finisse; li aspetto al varco con Secret Empire perché al momento se non fosse per quelle due-tre serie che seguo da anni e a cui sono legato chiuderei con tutte le testate.
Su Secret Empire sono fiducioso, giusto perchè Spencer sta imbastendo tutto bene.
Bendis ormai è bollito, dovrebbe prendersi una pausa, è l'ombra di se stesso.
Io della Marvel attuale alla fine delle serie che seguo sono 5 le testate che consiglierei.
- Ultimates se si è seguito tutto Avengers/New Avengers di Hickman e Secret Wars
- Thor se si è seguita dall'inizio la run di Aaron
- Capitan America Steve Rogers
- Incredibili X-Men se si è superfan dei Mutanti, altrimenti è evitabile anche lei
- Old Man Logan,, anche se qua è un po' il ripetersi sul passato che ad una certa inizia a colpire meno, nonostante i disegni di Sorrentino.
Pochissime se pensiamo ad una casa editrice come la Marve, per quanto mi riguarda l'ANAD è stato un flop enorme, il problema? È che viste le premesse su cui verteva, era anche preventivabile in parte.
Bene, l'evento si è concluso. Male a quanto vedo, probabile che lo salterò, già non amo gli eventi, poi se sono fatti pure male preferisco investire su altro.
[MENTION=71373]Jack 95[/MENTION] ho aggiunto tutti i numeri italiani sull'evento. Quel post guida quando lo completi avvisami così lo metto al primo post, non ti dimenticare. Ovviamente premierò il lavoro svolto. Ti lascio qui la tabella completa dell'evento.
CIVIL WAR II
[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]
[TR]
[TD]Info[/TD]
[TD]
Creato da: Brian Michael Bendis
Disegnato da: David Marquez e Justin Ponsor
Anno d'inizio: 2016
Pubblicato da: Marvel Comics
Edizione italiana a cura di: Panini Comics
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Trama[/TD]
[TD]Il sacrificio di due eroi traccia le divisioni... con Iron Man o con Capitan Marvel? E tu da che parte stai? Il duo di Invincibile Iron Man riunito per una saga epocale: Brian M. Bendis & David Marquez!
Ti capisco e purtroppo non siamo soli.Su Secret Empire sono fiducioso, giusto perchè Spencer sta imbastendo tutto bene.
Bendis ormai è bollito, dovrebbe prendersi una pausa, è l'ombra di se stesso.
Io della Marvel attuale alla fine delle serie che seguo sono 5 le testate che consiglierei.
- Ultimates se si è seguito tutto Avengers/New Avengers di Hickman e Secret Wars
- Thor se si è seguita dall'inizio la run di Aaron
- Capitan America Steve Rogers
- Incredibili X-Men se si è superfan dei Mutanti, altrimenti è evitabile anche lei
- Old Man Logan,, anche se qua è un po' il ripetersi sul passato che ad una certa inizia a colpire meno, nonostante i disegni di Sorrentino.
Pochissime se pensiamo ad una casa editrice come la Marve, per quanto mi riguarda l'ANAD è stato un flop enorme, il problema? È che viste le premesse su cui verteva, era anche preventivabile in parte.
Su Old Man Logan concordo ma con il 12 ho deciso di chiudere: la serie su Laura mi spiace ma la sopporto poco con le tinte ultra-teen che ha preso. Se mai panini dovesse decidere di riproporre Old Man Logan su volumi se ne parlerà e non è stato facile decidere di tagliare. Thor stesso, lo seguo ininterrottamente dal 2009 ma la run di Aaron continua a dirmi poco, probabilmente non incontra i miei gusti ma la continuo comunque insieme a Daredevil (di cui al momento salvo solo i disegni e le storie sul duo Power Man - Iron Fist), Spider-Man (di cui invece non salvo NULLA se non in parte 2099, Slott secondo me ha dato tutto quello che aveva) e Deadpool, che invece rimane una lettura davvero piacevole. Gli X-Men, seppur fan, li ho droppati qualche anno fa e dopo aver letto tramite un amico qualche numero dei Nuovissimi penso di aver fatto benone.
- - - Aggiornato - - -
Secret Empire quando dovrebbe cominciare in Italia ?
Steve Rogers per me è la migliore al momento.Su Old Man Logan concordo ma con il 12 ho deciso di chiudere: la serie su Laura mi spiace ma la sopporto poco con le tinte ultra-teen che ha preso. Se mai panini dovesse decidere di riproporre Old Man Logan su volumi se ne parlerà e non è stato facile decidere di tagliare. Thor stesso, lo seguo ininterrottamente dal 2009 ma la run di Aaron continua a dirmi poco, probabilmente non incontra i miei gusti ma la continuo comunque insieme a Daredevil (di cui al momento salvo solo i disegni e le storie sul duo Power Man - Iron Fist), Spider-Man (di cui invece non salvo NULLA se non in parte 2099, Slott secondo me ha dato tutto quello che aveva) e Deadpool, che invece rimane una lettura davvero piacevole. Gli X-Men, seppur fan, li ho droppati qualche anno fa e dopo aver letto tramite un amico qualche numero dei Nuovissimi penso di aver fatto benone.
- - - Aggiornato - - -
Secret Empire quando dovrebbe cominciare in Italia ?
La serie su Laura dopo tot numeri continua a trovarla una serie inutile senza un senso, spero sempre migliori, ma la leggo unicamente perchè compare nello spillo di Old Man Logan.
Spidey sta sul leggibile, come tante altre serie, nel senso che si fa leggere, ma non è mai niente di eccezionale, ma come tutto il ciclo Slott per me, traballa sempre sulla sufficienza.
Spidey 2099 tra i ragni attualmente è il mio preferito, anche se la Civil War 2099 mi è piaciuta poco.
Daredevil sto trovando leggibile solo il ciclo ora del killer d'arte, però è una run medicore, come tutte quelle scritte in Marvel da Soule, serie per ora evitabilissima se non affezzionati al personaggio.
Thor mi piace, è un po' lenta a macinare, c'è sempre questa guerra tra i regni come ombra di tutto e mi aspetto delle bombe, anche perchè dal mese prossimo ritorna pure la serie con Odinson finalmente.
I Nuovissimi X-Men sono spazzatura, altra serie dalle tinte troppo teen mediocri, non quel teen bello da leggere, quello proprio banale e insipido all'inverosimile, decisamente meglio gli X-Men di Lemire anche se traballanti, l'unica che consiglierei è quella di Bunn con la squadra di Magneto, ma sempre lontani dai fasti che meriterebbero i Mutanti.
Secret Empire da noi dovrebbe iniziare per fine anno tra Ottobre e Dicembre.
- - - Aggiornato - - -
Di Civil War II ci sarà quello che molti chiamano il "#9" ma uscirà sullo spillo di Capitan America, non so ancora cosa sia, si accennava nell'albetto di CW II #8.
Rispondo in tutte in spoiler anche se moltissime ormai sono così da anni
Ciclope devo ancora leggere Death of X, ma tutti dicono sia morte
Wolverine originale morto (col suo costume c'è Laura e come "sostituto" Old Man Logan di una realtà alternativa quindi non il vero Logan
Hulk Banner è morto, al posto suo c'è Amadeus Cho..
Magneto c'è ancora è a capo di una squadra mutante e intende lanciar guerra agli Inumani a causa della nebbia terrigena che fa morire i Mutanti
Destino è "rinsavito" col volto tornato normale è uno dei due "nuovi" Iron Man al posto di Tony Stark
Frank Castle c'è ancora ed è come sempre
Iron Man in coma, come detto a sostituirlo uno è Destino e l'altra una ragazzina di colore minorenne supergenio
Capitan America yes è sponda Hydra
Thor Odinson è stato catturato durante Secret Wars e non è più degno di impugnare il martello Mjolnir, però torna dal mese prossimo nelle vesti dell'Indegno Thor, al posto suo comunque c'è Jane Foster
Spidey si, un mix tra Batman e Iron Man, tanti gadget, tuta tecnologia, auto, moto e ventordici altri ragni in giro per il Marvel Universe
Fantastici Quattro (Reed e Sue hanno plasmato l'universo attuale e non si sono fatti vedere), Ben bazzica coi Guardiani e Johnny è stato fatto diventare il ragazzo di Medusa, in sostanza una macchiettà per spezzare una coppia duratura in onore del "tutto nuovo, tutto diverso"
Nick Fury si, una sorta di Uatu della Terra
Jean Grey non è quella vera originale, è la versione del passato giovane (probabilmente di una linea alternativa anch'essa )
Matt sta bene nel senso che è lui, ma la serie dopo l'abbandono di Waid è stata data in mano a Soule, mesteriante che sta scrivendo ad ora una serie molto anonima.
Rispondo in tutte in spoiler anche se moltissime ormai sono così da anni
Ciclope devo ancora leggere Death of X, ma tutti dicono sia morte
Wolverine originale morto (col suo costume c'è Laura e come "sostituto" Old Man Logan di una realtà alternativa quindi non il vero Logan
Hulk Banner è morto, al posto suo c'è Amadeus Cho..
Magneto c'è ancora è a capo di una squadra mutante e intende lanciar guerra agli Inumani a causa della nebbia terrigena che fa morire i Mutanti
Destino è "rinsavito" col volto tornato normale è uno dei due "nuovi" Iron Man al posto di Tony Stark
Frank Castle c'è ancora ed è come sempre
Iron Man in coma, come detto a sostituirlo uno è Destino e l'altra una ragazzina di colore minorenne supergenio
Capitan America yes è sponda Hydra
Thor Odinson è stato catturato durante Secret Wars e non è più degno di impugnare il martello Mjolnir, però torna dal mese prossimo nelle vesti dell'Indegno Thor, al posto suo comunque c'è Jane Foster
Spidey si, un mix tra Batman e Iron Man, tanti gadget, tuta tecnologia, auto, moto e ventordici altri ragni in giro per il Marvel Universe
Fantastici Quattro (Reed e Sue hanno plasmato l'universo attuale e non si sono fatti vedere), Ben bazzica coi Guardiani e Johnny è stato fatto diventare il ragazzo di Medusa, in sostanza una macchiettà per spezzare una coppia duratura in onore del "tutto nuovo, tutto diverso"
Nick Fury si, una sorta di Uatu della Terra
Jean Grey non è quella vera originale, è la versione del passato giovane (probabilmente di una linea alternativa anch'essa )
Matt sta bene nel senso che è lui, ma la serie dopo l'abbandono di Waid è stata data in mano a Soule, mesteriante che sta scrivendo ad ora una serie molto anonima.
si si al'incirca ricordavo tutto, la domanda era impostata piu sul "io ricordo questo di questi, dopo questo civil war 3 e cambiato qualcosa?"
poi domande sparse
- ma la morte di ciclope non è successa in secret wars dove destino gli spezza il collo?
- come e morto banner? il ragazzo coreano non sapevo che era cho, ma non era gia un *** e caxxi e palazzi?
jean grey era un esempio, volevo sapere se c'erano stati ritorni celebri, tipo xavier che e gia morto da troppo (anche se spero ci resti anche se visto l'andazzo come personaggio non serve a niente, e anche di lui ci dovrebbe essere in giro il figlio persino in sedia a rotelle da qualche parte) conoscendo i comics non si sa mai quando puo tornare chi e non essendo aggiornato cerco di informarvi, per dire domani potrebbe tornarnare Mar-Vell o genis-vell e prendere a calci carol danvers
- ma la morte di ciclope non è successa in secret wars dove destino gli spezza il collo?
- come e morto banner? il ragazzo coreano non sapevo che era cho, ma non era gia un *** e caxxi e palazzi?
jean grey era un esempio, volevo sapere se c'erano stati ritorni celebri, tipo xavier che e gia morto da troppo (anche se spero ci resti anche se visto l'andazzo come personaggio non serve a niente, e anche di lui ci dovrebbe essere in giro il figlio persino in sedia a rotelle da qualche parte) conoscendo i comics non si sa mai quando puo tornare chi e non essendo aggiornato cerco di informarvi, per dire domani potrebbe tornarnare Mar-Vell o genis-vell e prendere a calci carol danvers
No in Civil War II è cambiato poco e nulla, ma proprio il nesso su cui verte la storia, va a farfalle nel finale in modo imbarazzante.
Di ritorni dalla tomba al momento nessuno, bisognerà vedere alla fine di Secret Empire. Son morti giusto
James Rodhey (War Machine) e Bruce Banner.
Quello che è accaduto in Secret Wars è relativo, perchè poi alla fine
è stato riscritto in parte il nuovo universo, infatti per me potrà essere un escamotage per determinati cambiamenti, questo e anche il Cubo Cosmico Kobik.
Bruce Banner in pratica durante Civil War II
compare nelle previsioni di Ulysses in cui uccide tutti gli eroi e impazzisce, allora vanno a prenderlo in custodia in via cautelare, siccome viene accusato si sente tradito dai suoi amici e si arrabbia un po', in quel momento Clint Barton lo uccide tirandogli una freccia apposta che in passato Banner gli aveva lasciato in modo da prevenire una sua trasformazione. Peccato però che Banner al momento non poteva comunque trasformarsi. Oltre ad essere una morte abbastanza inutile è proprio scritta male e affrontata malissimo dagli altri personaggi, una delle varie cose scritta in modo pietoso da Bendis in questo evento, se una volta il suo punto forte anche quando anvava male erano i dialoghi e intereazioni tra personaggi, ora non gli è rimasto più nemmeno questo.
comunque mi e capitato di sfuggita in un altro sito di leggere che tutta questo "replacement" dei personaggi del marvel universe non sta piacendo minimamente e che molta gente sta incominciare ad abbandonare i fumetti
che poi dal mio punto di vista questo fa tutto molto anni novanta, dove c'era il nuovo uomo ragno , il nuovo devil, il nuovo thor e alla fine a nessuno piacevano
Infatti la Marvel ha preso una tuonata con l'ANAD, ha deluso tantissimi vecchi lettori sia degli states che italiani (non so altri apesi perchè non seguo il panorama completo).
Alla fine basta andare a vedere i dati che ho pubblicato oggi in un altro topic.
Il prossimo rilancio in teoria (per ora sono solo rumors) dovrebbe andare a correggere tutto quello che non è piaciuto a troppi lettori.
Ho iniziato a leggerla ieri la Civil War II e devo dire che mi sta piacendo parecchio, purtroppo ho recuperato solo i primi 3 numeri. Sono un novellino dei fumetti, leggo solo Daredevil e l'idea di creare una miniserie principale che ha ripercussioni su tutti i supereroi dove trovi le storie correlate sui rispettivi fumetti la trovo bellissima come cosa.
Ho iniziato a leggerla ieri la Civil War II e devo dire che mi sta piacendo parecchio, purtroppo ho recuperato solo i primi 3 numeri. Sono un novellino dei fumetti, leggo solo Daredevil e l'idea di creare una miniserie principale che ha ripercussioni su tutti i supereroi dove trovi le storie correlate sui rispettivi fumetti la trovo bellissima come cosa.
È una cosa che piace agli inizi, poi ci si accorge che invece gli eventi 8 su 10 non cambiano quasi nulla e sono spesso anche le storie meno belle.
CW II parte bene con l'idea alla Minory Report, peccavo come vada avanti poi il tutto e peggio ancora come si concluda. Senza dimenticare personaggi in parte snaturati come di buona regola Bendis, sopratto la povera Carol Danvers che non sembra nemmeno più lei.
È una cosa che piace agli inizi, poi ci si accorge che invece gli eventi 8 su 10 non cambiano quasi nulla e sono spesso anche le storie meno belle.CW II parte bene con l'idea alla Minory Report, peccavo come vada avanti poi il tutto e peggio ancora come si concluda. Senza dimenticare personaggi in parte snaturati come di buona regola Bendis, sopratto la povera Carol Danvers che non sembra nemmeno più lei.
Ora Carol Danvers non la conosco quindi non posso giudicare. Prima di leggere tutta questa miniserie so già di cosa si tratta avendo già letto 2-3 numeri di DD in cui ci sono 2 storie che sono la conseguenza di quegli eventi ed è questo che ho apprezzato perché alla fine sono anche delle belle storie. Poi se finisce male non dirmelo dai, sono al numero 3 e fino adesso è proprio bello.
Ora Carol Danvers non la conosco quindi non posso giudicare. Prima di leggere tutta questa miniserie so già di cosa si tratta avendo già letto 2-3 numeri di DD in cui ci sono 2 storie che sono la conseguenza di quegli eventi ed è questo che ho apprezzato perché alla fine sono anche delle belle storie. Poi se finisce male non dirmelo dai, sono al numero 3 e fino adesso è proprio bello.