Ufficiale [Guida ai Problemi | Ti serve aiuto? Chiedi qui! |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
non so se devo chiedere qui ma ci provo, in caso spostate...

2D7tq


sapete dire che modello di xbox è in base al lettore e quello sportellino delle usb diviso in 2? è la prima volta che lo vedo o_O dovrebbe essere una jasper visto che sul retro riporta 12v ::: 12.1A ; 5V ::: 1A e come data 25/05/2009, ma poi? arcade? pro?

 
Ultima modifica da un moderatore:
non so se devo chiedere qui ma ci provo, in caso spostate...
2D7tq


sapete dire che modello di xbox è in base al lettore e quello sportellino delle usb diviso in 2? è la prima volta che lo vedo o_O dovrebbe essere una jasper visto che sul retro riporta 12v ::: 12.1A ; 5V ::: 1A e come data 25/05/2009, ma poi? arcade? pro?
Dovrebbe essere una pro

Inviato dal mio piccione viaggiatore

 
Un mio amico ha cambiato il router di Alice.COn quello nuovo la sua Xbox non riesce a connettersi nemmeno a Internet, quale potrebbe essere il problema?
Deve fare le solite configurazioni, ip statico e apertura porte Xbox Live o mettere la console in dmz

 


---------- Post added at 22:34:12 ---------- Previous post was at 22:26:33 ----------

 




non so se devo chiedere qui ma ci provo, in caso spostate...
2D7tq


sapete dire che modello di xbox è in base al lettore e quello sportellino delle usb diviso in 2? è la prima volta che lo vedo o_O dovrebbe essere una jasper visto che sul retro riporta 12v ::: 12.1A ; 5V ::: 1A e come data 25/05/e una 2009, ma poi? arcade? pro?
E una jasper v2 lettore liteon alimentatore da 150 watt, di serie ha hard disk di 60 giga, e una pro, a patto che gabbia hard disk appunto

 
Ultima modifica da un moderatore:
dalla foto è una pro,perchè la arcade non aveva il vano disco cromato,ma bianco,però nella foto non ha l'hard disk,cosa che invece le pro devono avere,le arcade invece avevano una memory card da 250 mega mi pare...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
dalla foto è una pro,perchè la arcade non aveva il vano disco cromato,ma bianco,però nella foto non ha l'hard disk,cosa che invece le pro devono avere,le arcade invece avevano una memory card da 250 mega mi pare...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
dalla foto dall'alto però si vede lo sportello e l'entrata per ficcarci l'hd, senza quello non ha hd interno?

 
se hai possibilità prova un altro cavo hd,e se il tuo televisore ne è dotato,un altro ingresso hd,può essere che si sia sciupato il cavo o l'ingresso del televisore,hai poi provato a modificare le impostazioni anche dalla console,nella sezione audio e video??comunque ritengo che se fino ad adesso non hai avuto problemi,potrebbe essere il cavo che si è rotto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

dai un occhiata alle impostazioni di console mi sa che hai impostato l'uscita audio/video scart/rgb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

allora non ti rimane altra cosa da fare che cambiare cavo hd e entrata tvhd e vedere se risolvi
Aggiornamento:

il problema sta prendendo delle pieghe inaspettate, cercherò di essere il più esaustivo possibile. Elenco in ordine cronologico le prove che ho fatto per cercare di venire a capo dell'inghippo:

1) Ho cercato dalla dashboard di vedere se le impostazioni video/audio fossero cannate. Modificando le impostazioni video ho rimesso a posto (almeno così pare a me) la risoluzione dello schermo. L'audio però continua a non esserci.

2) Ho provato a scambiare il cavo HDMI con uno nuovo, il problema persiste. Audio ancora assente.

3) Dato che mi ritrovavo con un cavo HDMI in più ho deciso di usarlo connettendo al televisore anche il pc via alta definizione (finora era collegato con VGA). Connettendo il PC ad un altra presa HDMI del televisore anche qui non c'è segnale audio.

Ora ho collegati alle 3 prese hdmi del televisore il computer, il lettore dvd/bluray e la console. Il segnale audio è assente sia dal PC che dalla console.

4) Ho provato a scmbiare l'ingresso del lettore DVD (l'unico dal quale sentivo l'audio) con quello della console ed il risultato è stato che ancora non c'era audio dalla x360. Rimettendo nella sua presa il lettore DVD/Bluray il segnale audio funzionava correttamente.

Praticamente mi sembra che le opzioni siano 2:

o non funziona il segnale audio sia dalla console che dal computer (e mi sembra alquanto strano), oppure c'è qualche settaggio che mi sfugge.

EDIT:

Problema segnale audio computer risolto, ho scoperto che la mia scheda video (Asus GT-630) non fa passare il segnale audio dal hdmi, vuole per forza che sia passato mediante cavo ottico/digitale. Ora ho connesso il jack cuffie all'ingresso audio della tv.

Rimane quindi il problema audio della 360.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornamento:il problema sta prendendo delle pieghe inaspettate, cercherò di essere il più esaustivo possibile. Elenco in ordine cronologico le prove che ho fatto per cercare di venire a capo dell'inghippo:

1) Ho cercato dalla dashboard di vedere se le impostazioni video/audio fossero cannate. Modificando le impostazioni video ho rimesso a posto (almeno così pare a me) la risoluzione dello schermo. L'audio però continua a non esserci.

2) Ho provato a scambiare il cavo HDMI con uno nuovo, il problema persiste. Audio ancora assente.

3) Dato che mi ritrovavo con un cavo HDMI in più ho deciso di usarlo connettendo al televisore anche il pc via alta definizione (finora era collegato con VGA). Connettendo il PC ad un altra presa HDMI del televisore anche qui non c'è segnale audio.

Ora ho collegati alle 3 prese hdmi del televisore il computer, il lettore dvd/bluray e la console. Il segnale audio è assente sia dal PC che dalla console.

4) Ho provato a scmbiare l'ingresso del lettore DVD (l'unico dal quale sentivo l'audio) con quello della console ed il risultato è stato che ancora non c'era audio dalla x360. Rimettendo nella sua presa il lettore DVD/Bluray il segnale audio funzionava correttamente.

Praticamente mi sembra che le opzioni siano 2:

o non funziona il segnale audio sia dalla console che dal computer (e mi sembra alquanto strano), oppure c'è qualche settaggio che mi sfugge.

EDIT:

Problema segnale audio computer risolto, ho scoperto che la mia scheda video (Asus GT-630) non fa passare il segnale audio dal hdmi, vuole per forza che sia passato mediante cavo ottico/digitale. Ora ho connesso il jack cuffie all'ingresso audio della tv.

Rimane quindi il problema audio della 360.

Risolto l'arcano problema:

il settaggio della rilevazione automatica delle impostazioni del display (la tv) era da disabilitare.

Meno male che ho trovato questo video risolutivo sul tubo:



Grazie a tutti per i suggerimenti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Risolto l'arcano problema:il settaggio della rilevazione automatica delle impostazioni del display (la tv) era da disabilitare.

Meno male che ho trovato questo video risolutivo sul tubo:


io te l'ho detto di controllare le impostazioni,avevi detto che lo avevi gia fatto non era quello il problema,perche avevi cambiato le impostazioni audio e la risoluzione ;p

l'importante che hai risolto cmq.

in generale io consiglio sempre di far fare l'upscaling alla console se il tv e di bassa qualita,l'incontrario se il tv e di alta qualita,cioe:

-tv di alta qualita di ultima gen = impostazioni console in automatico con rilevazione in automatico,e settare l'entrata hdmi della tv,dove e collegata la console,a 1080p

-tv di bassa qualita un po datata = settare la console,l'uscita audio e video in base alla tv, no in automatico ma in manuale a 720p o a 1080p, e l'entrata tv su automatico

 
Ultima modifica da un moderatore:
io te l'ho detto di controllare le impostazioni,avevi detto che lo avevi gia fatto non era quello il problema,perche avevi cambiato le impostazioni audio e la risoluzione ;p
l'importante che hai risolto cmq.

in generale io consiglio sempre di far fare l'upscaling alla console se il tv e di bassa qualita,l'incontrario se il tv e di alta qualita,cioe:

-tv di alta qualita di ultima gen = impostazioni console in automatico con rilevazione in automatico,e settare l'entrata hdmi della tv,dove e collegata la console,a 1080p

-tv di bassa qualita un po datata = settare la console,l'uscita audio e video in base alla tv, no in automatico ma in manuale a 720p o a 1080p, e l'entrata tv su automatico

infatti poi avevo ipotizzato fosse un qualche settaggio che mi sfuggiva. (aggiunto di recente comunque visto che prima funzionava tutto bene).

Per quanto riguarda la tv, se mi consideri di bassa qualità la mia modestissima 42" philips led 3d serie 8000 net TV pagata 1200 lepri.....hai uno standard abbastanza altino.

 
Problema Xbox Live

Ciao a tutti ragazzi,sicuramente avrò sbagliato sezione ma non ho trovato una sezione assistenza a riguardo quindi,nel caso la discussione dovesse essere spostata contattatemi tramite messaggio privato così che posso riuscire a pescarla,inoltre non ho trovato un prefisso per questa discussione così,onde evitare disastri o disordini ho preferito non metter nulla :morristend:

Sono un felice possessore di Xbox 360 dove però ho un problema,ho la console connessa con il WiFi e se lascio le impostazioni di IP Automatico la console fa la scema e non mi fa connettere ai server dei vari giochi (fa eccezione Battlefield 3) mentre con IP manuale il servizio si comporta molto bene e non revoca disturbi ma.. il problema è che quando vado ad accendere la console che ho impostato il mio indirizzo IP su manuale.. non si connette in automatico al servizio mi devo connettere io ogni volta e come se non bastasse non si connette al primo colpo.. devo prima fare un test della connessione e dopo connettermi.. il nat,ho controllato il router è abilitato e le porte che il sito di microsoft dice di aprire sono aperte manualmente da me.. inoltre nel sito che linka sempre microsoft il mio router non è in lista (la mia fortuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png ) D.Link 2740R volevo sapere..adesso xbox live va bene ma all'avvio devo fare sempre questo tram tram.. dove ho sbagliato a impostare? Come mai ogni volta se non faccio il test non mi si connette? Purtroppo in stanza non ho prese telefoniche altrimenti avrei connesso il router diretto con il cavo già da un pezzo :(

 
Ciao a tutti ragazzi,sicuramente avrò sbagliato sezione ma non ho trovato una sezione assistenza a riguardo quindi,nel caso la discussione dovesse essere spostata contattatemi tramite messaggio privato così che posso riuscire a pescarla,inoltre non ho trovato un prefisso per questa discussione così,onde evitare disastri o disordini ho preferito non metter nulla :morristend:
Sono un felice possessore di Xbox 360 dove però ho un problema,ho la console connessa con il WiFi e se lascio le impostazioni di IP Automatico la console fa la scema e non mi fa connettere ai server dei vari giochi (fa eccezione Battlefield 3) mentre con IP manuale il servizio si comporta molto bene e non revoca disturbi ma.. il problema è che quando vado ad accendere la console che ho impostato il mio indirizzo IP su manuale.. non si connette in automatico al servizio mi devo connettere io ogni volta e come se non bastasse non si connette al primo colpo.. devo prima fare un test della connessione e dopo connettermi.. il nat,ho controllato il router è abilitato e le porte che il sito di microsoft dice di aprire sono aperte manualmente da me.. inoltre nel sito che linka sempre microsoft il mio router non è in lista (la mia fortuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png ) D.Link 2740R volevo sapere..adesso xbox live va bene ma all'avvio devo fare sempre questo tram tram.. dove ho sbagliato a impostare? Come mai ogni volta se non faccio il test non mi si connette? Purtroppo in stanza non ho prese telefoniche altrimenti avrei connesso il router diretto con il cavo già da un pezzo :(
quando imposti l'ip manuale nella console(che deve essere quello che hai impostato nel router e dove hai specificato l'apertura di quelle determinate porte),dopo devi fare salva,se no ad ogni avvio la console rimane sempre con ip in automatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
si l'ho fatto e l'Ip rimane manuale ma quando accendo l'xbox mi dice errore e dice o di verificare la connessione o di scaricare nuovamente il profilo... io ci ho provato a scaricare nuovamente il profilo ma non si è risolto nulla :/

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Grazie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png duque ho un D-Link 2740R

la velocià di connessione è: Ping 86ms Download 6.57Mpbs Upload 0.12 Mbps

la mia xbox è connessa via Wireless dal momento che in camera non ho prese telefoniche per collegarla via lan

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Grazie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png duque ho un D-Link 2740Rla velocià di connessione è: Ping 86ms Download 6.57Mpbs Upload 0.12 Mbps

la mia xbox è connessa via Wireless dal momento che in camera non ho prese telefoniche per collegarla via lan
ti dico subito che con 0.12 du upload e 86 di ping,avrai grossi problemi per giocare online,tra l'altro se cerchi in rete vedrai che questo router da anche problemi per quanto riguarda il wireless.

cmq fai cosi:

-entra nel router dal browser digitando http://192.168.1.1 e inseriesci la password e il nome utente(che se e di deflaut e : admin - admin)

-cliccare sulla voce advance,e poi su advance lan,nella schermata cliccare la spunta enable upnp e cliccare su apply setting per confermare le modifiche

-spostati poi su firewall e dmz(dal menu a sx),togli la spunta su enable firewall e clicca di nuovo su apply setting

-sotto clicca su enable dmz,e in dmz ip adress mettici l'ip della console ti consiglio di metterci 192.168.1.2(naturalmente questo ip poi devi metterlo e salvarlo anche nella console) clicca di nuovo su apply setting.

prova cosi e vedi se risolvi,se non risolvi dobbiamo fare tutto manualmete inserendo le porte da aprire una ad una

prova anche a collegare la console direttamente via lan e vedi se hai lo stesso i problemi,perche come detto il problema potrebbe essere proprio il router e la difficolta con la gestione del wireless

ps.cmq per avere un gioco online decente devi avere almeno 0.50 di upload e dai 30 ai 60 di ping //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top