Ufficiale [Guida ai Problemi | Ti serve aiuto? Chiedi qui! |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
che significa aggiorni manualmente?non si aggiornano dopo che si è accesa?
ma lasciarla sempre in avvio rapido ...non si rovina?e non consuma?

- - - Aggiornato - - -

ragazzi,mi sa che ho fatto casino con le impostazioni iniziali...

voglio essere sicuro che quando spengo la console...si spenga del tutto...
io ho messo risparmio energetico e NON ho spuntato che mi tiene aggiornato app e giochi perche gioco praticamente solo online e magari accendo e parte in automatico un aggiornamento di 10000gb, non me ne accorgo (perche non mi sembra ti dia qualche messaggio) e gioco male online.

quando so che esce una patch vado manualmente in aggiornamenti e aggiorno.

per vedere se si spegne del tutto devi andare su risparmio energetico, e se vuoi essere proprio sicuro che si sia spenta basta che apri l'app xbox da cel, vai su "console" e provi ad accendere la tua xbox, se si accende era in avvio rapido, se non ti fila era in risparmio energetico

 
ti accorgi che è in avvio immediato anche perchè si accende in un paio di secondi :D

ed al posto dello schermo verde con il logo di XBox , ti compare per un secondo un a rotellina di caricamento.

 
ok, mille grazie BadBoy ora mi è tutto più chiaro.
Per rispondere anche a luciopieracci

2 modalità:

-accensione immediata , ovvero la console s'accende in 2 secondi perchè in stand-by ed in quel caso se arrivano aggiornamenti li mette in download subito.

-risparmio energetico , la console si spegne completamente e pertanto eventuali aggiornamenti li scaricherà al momento dell'accensione della console.

avrebbero dovuto implementarla una funzione rapida di stand-by , è strano che non l'abbiano fatto.

In ogni caso lasciare la console in stand-by verrà a gravare una 20ina di euro all'anno in più sulla bolletta.

-Il pro è che hai avvio rapidissimo e sempre tutto aggiornato perq uandpo vuoi giocare

-il contro è che secondo me a lasciare la console perennemente in stand-by , questa si usurerà prima e ci sono più rischi che si prenda qualche calo di tensione di troppo.

In ogni caso per selezionare una o l'altra modalità:

impostazioni > energia e avvio
grazie mille.

il problema è che tocca andare a ricercare macchinosamente l'opzione.

sulla play fai al volo.

oggi l'ho lasciata con accensione veloce,così quando torno spero m'abbia scaricato qualche demo :D

Poi ripristinerò lo spegnimento totale (ovvero risparmio energetico giusto?)

QUesto perchè ho fatto le tue stesse considerazioni

- - - Aggiornato - - -

ora però qualche critica (non so dove farle altrimenti)

NON si può nel 2017 comprare una console col pad che va a pile (fortuna che avevo il caricatore e le batterie per il pad della 360)

La home page e tutto il resto è un casino abnorme. Abituato alla pulizia di ps4 non ritrovo manco dove vedere i download...

Poi ho visto che devo fare l'accesso a mano (crdo ci sia anche automatico) al mio profilo (però la roba la scarica ugualmente)

solo che quando va dentro al mio profilo mi cambia e scombina le impostazioni della pagina.

lo store lo trovo poco ordinato e confusionario...per trovare le demo ci ho messo ( a proposito...a voi quante ne fa vedere? non sono tantissime...speravo ci fossero sulle esclusive mannaggia...tipo quantum o halo 5)

- - - Aggiornato - - -

aggiungo che fra i menù ho visto dei settaggi grafici...tipo i bit immagine...che devo mettere per farla rendere al meglio?

 
grazie mille.il problema è che tocca andare a ricercare macchinosamente l'opzione.

sulla play fai al volo.

oggi l'ho lasciata con accensione veloce,così quando torno spero m'abbia scaricato qualche demo :D

Poi ripristinerò lo spegnimento totale (ovvero risparmio energetico giusto?)

QUesto perchè ho fatto le tue stesse considerazioni

- - - Aggiornato - - -

ora però qualche critica (non so dove farle altrimenti)

NON si può nel 2017 comprare una console col pad che va a pile (fortuna che avevo il caricatore e le batterie per il pad della 360)

La home page e tutto il resto è un casino abnorme. Abituato alla pulizia di ps4 non ritrovo manco dove vedere i download...

Poi ho visto che devo fare l'accesso a mano (crdo ci sia anche automatico) al mio profilo (però la roba la scarica ugualmente)

solo che quando va dentro al mio profilo mi cambia e scombina le impostazioni della pagina.

lo store lo trovo poco ordinato e confusionario...per trovare le demo ci ho messo ( a proposito...a voi quante ne fa vedere? non sono tantissime...speravo ci fossero sulle esclusive mannaggia...tipo quantum o halo 5)

- - - Aggiornato - - -

aggiungo che fra i menù ho visto dei settaggi grafici...tipo i bit immagine...che devo mettere per farla rendere al meglio?
FERMETE

non e' che puoi criticare la dash di one perche tu sei abituato con quella (dimmerda) di ps4.

sei semplicemente abituato (male) e ora ti ci vuole tempo per abituarti (bene).

1) meglio un pad con le batterie (si stilo usa e getta, sia pack ufficiale, sia stilo ricaricabili) che quando sono morte cambi batterie piuttosto che cambiare pad o giocare perennemente col filo.

2) la home non e' un casino e tra l'altro puoi modificarla a piacere. i download sono ne I MIEI GIOCHI, la "riga" subito sotto la prima

3) l'accesso automatico lo devi impostare dalle opzioni, ti colleghi col tuo account, vai in opzioni, mi pare profili, connetti automaticamente. Se accendendosi non collega nessun profilo ti da la dash base, appena colleghi un profilo di da la sua dash personalizzata, ecco perche cambia.

4) lo store non e' il massimo, e' vero, ma non mi dire che psn e' migliore perche priprio no, le demo non so manco cosa siano...

5) i settaggi grafici sono in base alla tv che hai, devi vedere che tv hai

 
FERMETEnon e' che puoi criticare la dash di one perche tu sei abituato con quella (dimmerda) di ps4.

sei semplicemente abituato (male) e ora ti ci vuole tempo per abituarti (bene).

1) meglio un pad con le batterie (si stilo usa e getta, sia pack ufficiale, sia stilo ricaricabili) che quando sono morte cambi batterie piuttosto che cambiare pad o giocare perennemente col filo.

2) la home non e' un casino e tra l'altro puoi modificarla a piacere. i download sono ne I MIEI GIOCHI, la "riga" subito sotto la prima

3) l'accesso automatico lo devi impostare dalle opzioni, ti colleghi col tuo account, vai in opzioni, mi pare profili, connetti automaticamente. Se accendendosi non collega nessun profilo ti da la dash base, appena colleghi un profilo di da la sua dash personalizzata, ecco perche cambia.

4) lo store non e' il massimo, e' vero, ma non mi dire che psn e' migliore perche priprio no, le demo non so manco cosa siano...

5) i settaggi grafici sono in base alla tv che hai, devi vedere che tv hai
È davvero triste essere d'accordo con "Spara bum bum lover" :tristenev:

 
spara bum bum lover?

cmq [MENTION=61392]BadBoy[/MENTION] ha riassunto il mio pensiero relativamente al discorso dashboard e ricarica joypad.

Ho trovato un'ottima ottimizzazione di base , mi piace.

 
Ultima modifica da un moderatore:
FERMETEnon e' che puoi criticare la dash di one perche tu sei abituato con quella (dimmerda) di ps4.

sei semplicemente abituato (male) e ora ti ci vuole tempo per abituarti (bene).

1) meglio un pad con le batterie (si stilo usa e getta, sia pack ufficiale, sia stilo ricaricabili) che quando sono morte cambi batterie piuttosto che cambiare pad o giocare perennemente col filo.

2) la home non e' un casino e tra l'altro puoi modificarla a piacere. i download sono ne I MIEI GIOCHI, la "riga" subito sotto la prima

3) l'accesso automatico lo devi impostare dalle opzioni, ti colleghi col tuo account, vai in opzioni, mi pare profili, connetti automaticamente. Se accendendosi non collega nessun profilo ti da la dash base, appena colleghi un profilo di da la sua dash personalizzata, ecco perche cambia.

4) lo store non e' il massimo, e' vero, ma non mi dire che psn e' migliore perche priprio no, le demo non so manco cosa siano...

5) i settaggi grafici sono in base alla tv che hai, devi vedere che tv hai

eh no ragazzi...ogni gen ho comprato sula la console sony che quella ms. ,quindi sono abituato alle scelte estetiche e d'uso di entrambe.

1)quando sono morte le batterie le cambi (e spendi soldi). Non è ottimale come cosa no? Cambiare pad?Io ho la play4 da natale 2013...e il pad tiene ancora la carica...non ci farò sei ore più come prima...mi pare adesso ne faccio 5.poco male. con l'xbox ho la scocciatura di mettere a caricare le pile ogni volte. quindi preferivo una soluzione alla sony.

2) la riga miei giochi mi sparisce a volte. e comunque trovo molto più semplice (anjch ese brutto) mettere tutte le funzioni in fila...le vedi tutte e le trovi al volo

3)grazie provvederò

4)lo store della play è diviso per sezioni.Sono a fianco. C'è la sezione giochi,film ecc ecc e poi demo (dove ci trovi tutte le demo ) e sezione free to play (dedicata ai giochi gratis)

5) io ho una panasonic full hd....ma sta cosa dei bit non l'ho mai vista...devo mettere il massimo?

 
eh no ragazzi...ogni gen ho comprato sula la console sony che quella ms. ,quindi sono abituato alle scelte estetiche e d'uso di entrambe.
1)quando sono morte le batterie le cambi (e spendi soldi). Non è ottimale come cosa no? Cambiare pad?Io ho la play4 da natale 2013...e il pad tiene ancora la carica...non ci farò sei ore più come prima...mi pare adesso ne faccio 5.poco male. con l'xbox ho la scocciatura di mettere a caricare le pile ogni volte. quindi preferivo una soluzione alla sony.

2) la riga miei giochi mi sparisce a volte. e comunque trovo molto più semplice (anjch ese brutto) mettere tutte le funzioni in fila...le vedi tutte e le trovi al volo

3)grazie provvederò

4)lo store della play è diviso per sezioni.Sono a fianco. C'è la sezione giochi,film ecc ecc e poi demo (dove ci trovi tutte le demo ) e sezione free to play (dedicata ai giochi gratis)

5) io ho una panasonic full hd....ma sta cosa dei bit non l'ho mai vista...devo mettere il massimo?
1) 5 ore :rickds: il battery pack ufficiale ms ne fai 20... 5 ore stai a caricarlo un giorno si e l'altro pure

2) a me mai sparita... piu' semplice tutto di fila? quindi quando hai 20 giochi e 30 app per trovarne una ci metti mezz'ora?

5) non so io mai toccate quelle cose

- - - Aggiornato - - -

spara bum bum lover?
cmq [MENTION=61392]BadBoy[/MENTION] ha riassunto il mio pensiero relativamente al discorso dashboard e ricarica joypad.

Ho trovato un'ottima ottimizzazione di base , mi piace.
lascialo perde a falo, si e' tatuato il simbolo di halo sulla chiappa destra... non fa testo

 
Per fortuna nel 2017 fanno ancora pad con le pile invece, scegli tu cosa metterci.

4 ottime batterie ricaricabili le comperate a 10-12 euro. Io ci faccio oltre le 20 ore senza problemi, basta non comprar cinesate. Le altre due pile le uso per altro in casa, servon sempre.

Con il pad PS4 la mia unica alternativa e' stata quella di comperare una prolunga usb.

 
1) 5 ore :rickds: il battery pack ufficiale ms ne fai 20... 5 ore stai a caricarlo un giorno si e l'altro pure2) a me mai sparita... piu' semplice tutto di fila? quindi quando hai 20 giochi e 30 app per trovarne una ci metti mezz'ora?

5) non so io mai toccate quelle cose

- - - Aggiornato - - -

lascialo perde a falo, si e' tatuato il simbolo di halo sulla chiappa destra... non fa testo
ho detto 5 ore sicuro ma di preciso non so. A me non crea problemi...ho la play davanti...attacco il cavo e ricarico. il battery pack ufficiale mi tocca pagarlo. COn la sony non spendi nulla. E mangia abbastanza le pile il pad. Magari poter giocare 5 ore al giorno :D

2) in fila ti mette le più usate delle app...poi ci sono le altre funzioni e le ritrovi subito. non ti ci mette 20 giochi :D

5)allora tocchiamole...capiamo che è :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Per fortuna nel 2017 fanno ancora pad con le pile invece, scegli tu cosa metterci. 4 ottime batterie ricaricabili le comperate a 10-12 euro. Io ci faccio oltre le 20 ore senza problemi, basta non comprar cinesate. Le altre due pile le uso per altro in casa, servon sempre.

Con il pad PS4 la mia unica alternativa e' stata quella di comperare una prolunga usb.
costa sempre meno di batterie ricaricabili e caricatore (che ho comprato anni fa per la 360...è della duracell)

 
io per giocare senza intoppi con PS4 ho dovuto prendere 2 pad ed il caricatore apposito (originale).

Adesso non voglio esprimermi ancora sul controller della ONE , ma grazie alle batterie intercambiabili , sulla 360 ho usato un unico pad senza alcun problema , lo uso ancora oggi .. anche se è un pò acciaccato :asd:

 
ho detto 5 ore sicuro ma di preciso non so. A me non crea problemi...ho la play davanti...attacco il cavo e ricarico. il battery pack ufficiale mi tocca pagarlo. COn la sony non spendi nulla. E mangia abbastanza le pile il pad. Magari poter giocare 5 ore al giorno :D2) in fila ti mette le più usate delle app...poi ci sono le altre funzioni e le ritrovi subito. non ti ci mette 20 giochi :D

5)allora tocchiamole...capiamo che è :rickds:

- - - Aggiornato - - -

costa sempre meno di batterie ricaricabili e caricatore (che ho comprato anni fa per la 360...è della duracell)
Stai li a guardare gli spiccioli quando con il DS4 un po' troppo spesso il pad da wireless diventa wired...

Io spero solo che continuino con questa scelta, ma visto l'alimentatore da esterno diventato interno dubito.

 
Io avevo xbox one primo modello acquistato 2 anni fa e 1 mese fa o deciso finalmente di cambiare ...son passato gratis a Xbox one S :gab::morristend::asd:

(Gratis perchè con 2 giochi finiti pagati 9,90 euro diversi mesi fa, e 40 euro ho fatto il cambio...ho venduto il gioco in digital di AC origins a 35euro e il mese di game pass a 6 euro...e ci ho guadagnato pure 1 euro per una console FANTASTICA E BELLISSIMA che mi da altri 2 di garanzia e poi vedremo di far lo stesso più in lá con la X...).

Tornando ai pro e ai contro, ho utilizzato fino a 2 mesi fa 4 batterie ricaricabili e un caricatore che avevo da diverso tempo per le macchine telecomandate a benzina...2 batterie stavano sempre cariche e appena si scaricavano quelle nel Pad, mi bastava fare il cambio e caricare tranquillamente le 2 scariche che a loro volta mi sarebbero servire successivamente...diciamo dopo una settimana di gioco (2/3 ore al giorno...e le batterie erano vecchie e usate eh...!).

Poi mi si è rotto il caricatore e ho investito 19,90 euro sul pack play and charge...Fantastico! Mi dimentico di caricare il pad col cavo! Mi dura tipo 10/15 giorni...mediamente ripeto gioco 2/3 ore al giorno....

Sicuramente se l'avessero incluso insieme alla console sarei stato più contento, ma....pazienza! Prima di acquistarla ho visto video e video e recensioni, per scegliere tra xbox one e ps4, e questo veniva visto un punto a favore di xbox!

Forse il cavo della ps4 deve essere troppo corto, invece nel play and charge ti danno uno di 2 m...

Per quanto riguarda la Home page, basta abituarsi....è facilissima da utilizzare e la personalizzi come ti pare....

Lo store io lo trovo ordinato: viene suddiviso o per novitá, o per giochi più votati, o per giochi più acquistati, ecc...o dalla A alla Z; poi ci sono i giochi in abbonamento (game pass, gold e credo ea access); infine app e film!

Per quanto riguarda lo spegnimento, non ha senso lasciare la console in standbye sempre...prima o poi secondo me si brucia!

 
Stai li a guardare gli spiccioli quando con il DS4 un po' troppo spesso il pad da wireless diventa wired...
Io spero solo che continuino con questa scelta, ma visto l'alimentatore da esterno diventato interno dubito.
oh che devo dire...io mai nessun problema...i miei amici nemmeno...

E trovo che quella dell aplay sia una soluzione più comoda e raffinata per le MIE esigenze.

Certo avessero fatto uan batteri apiù capiente sarebbe stato(per voi ) meglio....io gioco a 1mt dalla tv quindi:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Io avevo xbox one primo modello acquistato 2 anni fa e 1 mese fa o deciso finalmente di cambiare ...son passato gratis a Xbox one S :gab::morristend::asd:(Gratis perchè con 2 giochi finiti pagati 9,90 euro diversi mesi fa, e 40 euro ho fatto il cambio...ho venduto il gioco in digital di AC origins a 35euro e il mese di game pass a 6 euro...e ci ho guadagnato pure 1 euro per una console FANTASTICA E BELLISSIMA che mi da altri 2 di garanzia e poi vedremo di far lo stesso più in lá con la X...).

Tornando ai pro e ai contro, ho utilizzato fino a 2 mesi fa 4 batterie ricaricabili e un caricatore che avevo da diverso tempo per le macchine telecomandate a benzina...2 batterie stavano sempre cariche e appena si scaricavano quelle nel Pad, mi bastava fare il cambio e caricare tranquillamente le 2 scariche che a loro volta mi sarebbero servire successivamente...diciamo dopo una settimana di gioco (2/3 ore al giorno...e le batterie erano vecchie e usate eh...!).

Poi mi si è rotto il caricatore e ho investito 19,90 euro sul pack play and charge...Fantastico! Mi dimentico di caricare il pad col cavo! Mi dura tipo 10/15 giorni...mediamente ripeto gioco 2/3 ore al giorno....

Sicuramente se l'avessero incluso insieme alla console sarei stato più contento, ma....pazienza! Prima di acquistarla ho visto video e video e recensioni, per scegliere tra xbox one e ps4, e questo veniva visto un punto a favore di xbox!

Forse il cavo della ps4 deve essere troppo corto, invece nel play and charge ti danno uno di 2 m...

Per quanto riguarda la Home page, basta abituarsi....è facilissima da utilizzare e la personalizzi come ti pare....

Lo store io lo trovo ordinato: viene suddiviso o per novitá, o per giochi più votati, o per giochi più acquistati, ecc...o dalla A alla Z; poi ci sono i giochi in abbonamento (game pass, gold e credo ea access); infine app e film!

Per quanto riguarda lo spegnimento, non ha senso lasciare la console in standbye sempre...prima o poi secondo me si brucia!
ma infatti io non ce la lascerei mai(se non per finire un download) e tocca pure dire che non c'è nessun segnale esterno che dice che la console è in stand by. sulla playstation il led diventa arancione

ma per i bit video dell'uscita tv che devo mettere?il valore più alto è meglio?

l'ho messo ma non ho visto migliramentei mi pare

 
perdonatemi , ma come si fà ad espellere il disco di gioco dalla conosle tramite il pad? (non sto scherzando) :bah!:

 
perdonatemi , ma come si fà ad espellere il disco di gioco dalla conosle tramite il pad? (non sto scherzando) :bah!:
Boh mai fatto....c'è il pulsante:stema:

- - - Aggiornato - - -

oh che devo dire...io mai nessun problema...i miei amici nemmeno...E trovo che quella dell aplay sia una soluzione più comoda e raffinata per le MIE esigenze.

Certo avessero fatto uan batteri apiù capiente sarebbe stato(per voi ) meglio....io gioco a 1mt dalla tv quindi:rickds:

- - - Aggiornato - - -

ma infatti io non ce la lascerei mai(se non per finire un download) e tocca pure dire che non c'è nessun segnale esterno che dice che la console è in stand by. sulla playstation il led diventa arancione

ma per i bit video dell'uscita tv che devo mettere?il valore più alto è meglio?

l'ho messo ma non ho visto migliramentei mi pare
Per la questione dei bit...non so...io non ho modificato nulla a riguardo.

Comunque è vero non si capisce se la console è in standbye....forse fa un rumorino in più...

Invece con la one fat si vedeva dall'alimentatore esterno....quando era blu il led sull'alimentatore, stava in standbye o non si era ancora spenta!

Infatti con il salva energia, appena spenta se spingo il pulsante di accensione si riaccende in un attimo...anche se sembra spenta in realtá necessita di un paio di minutini per spegnersi definitivamente....quindi se avete la console collegata alla ciabatta, consiglio di aspettare a spegner ciabatta anche 5 minuti

 
Ultima modifica da un moderatore:
perdonatemi , ma come si fà ad espellere il disco di gioco dalla conosle tramite il pad? (non sto scherzando) :bah!:
Non si può e non vedo perché si debba; una volta espulso tramite il Pad lo fai raccogliere al gatto? :sad2:

- - - Aggiornato - - -

Boh mai fatto....c'è il pulsante:stema:
- - - Aggiornato - - -

Per la questione dei bit...non so...io non ho modificato nulla a riguardo.

Comunque è vero non si capisce se la console è in standbye....forse fa un rumorino in più...

Invece con la one fat si vedeva dall'alimentatore esterno....quando era blu il led sull'alimentatore, stava in standbye o non si era ancora spenta!

Infatti con il salva energia, appena spenta se spingo il pulsante di accensione si riaccende in un attimo...anche se sembra spenta in realtá necessita di un paio di minutini per spegnersi definitivamente....quindi se avete la console collegata alla ciabatta, consiglio di aspettare a spegner ciabatta anche 5 minuti
Se hai attiva la ricerca degli aggiornamenti prima di spegnersi fa questa, poi si spegne. Quindi un paio di minuti servono, in salva energia.

 
Non si può e non vedo perché si debba; una volta espulso tramite il Pad lo fai raccogliere al gatto? :sad2:

Dai , ma davvero? E se il tasto si rompe?

avevo ammaestrato un gatto appositamente :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non si può e non vedo perché si debba; una volta espulso tramite il Pad lo fai raccogliere al gatto? :sad2:
- - - Aggiornato - - -

Se hai attiva la ricerca degli aggiornamenti prima di spegnersi fa questa, poi si spegne. Quindi un paio di minuti servono, in salva energia.
Ah ecco...grazie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top