Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 5] [Info, Dubbi e FAQ su PS5] - Guida all'espansione SSD al secondo post!

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma che state dicendo? :azz:


Durata della garanzia legale
La garanzia legale dura due anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto: occorre quindi conservare sempre la prova di acquisto (ricevuta fiscale o scontrino di cui si consiglia di fare subito una fotocopia perché le carte termiche degli scontrini possono scolorirsi con il tempo).Le clausole inserite da professionisti in contratti o condizioni generali di contratto con i consumatori che limitano la durata della garanzia legale o la escludono possono integrare clausole vessatorie ai sensi dell’articolo 33, comma 2, lettera b), del Codice del Consumo.

Obblighi del venditore
Il venditore deve:
  • prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento dipenda o meno da un vizio di conformità. In particolare: (i) per i difetti che si manifestano nei primi sei mesi dalla data di consegna del prodotto la verifica è sempre a carico del venditore in quanto si presume che esistessero al momento della consegna; (ii) successivamente, nel solo caso in cui il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità, può essere chiesto al consumatore il rimborso del costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore abbia sostenuto per la verifica;
  • riscontrato il vizio di conformità, effettuare la riparazione o la sostituzione del bene entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al consumatore.


Sicuro Sirio?
Nel negozio della mia zona mi hanno rimbalzato perché la rottura del grilletto non è coperta.
Come mi dovrei comportare? :tristenev:
Nel frattempo ho mandato mail a servizio clienti per delucidazioni.

Che sfiga assurda comunque.
Non gioco da mesi, dopo 3 giorni di febbre riaccendo GOW e mi parte la molla al primo combattimento. Vabbeh :asd:
Certo che è coperta, non possono mica dire "non è un difetto del prodotto" senza la prova che tu lo hai rotto (è quello il punto), quindi si cambia e basta. Ne ho cambiati due nel secondo anno, è sicuro, fidatevi.
Fategli vedere la legge che vi ho postato, c'è anche altro in giro che potete trovare, sicuramente ci sono pdf. E se dicono "no da noi è così" ditegli che non avete firmato nulla al ritiro dello scontrino.
Anche perchè, sempre dalla legge:

Differenza tra garanzia legale e garanzie convenzionali
Le garanzie convenzionali, gratuite o a pagamento, offerte dal produttore o dal rivenditore, non sostituiscono né limitano quella legale di conformità, rispetto alla quale possono avere invece diversa ampiezza e/o durata. Chiunque offra garanzie convenzionali deve comunque sempre specificare che si tratta di garanzie diverse e aggiuntive rispetto alla garanzia legale di conformità che tutela i consumatori.
Quindi pure se comprando da loro c'è qualche tipo di differenza NON può esserci. Anzi, paghi mi pare 30 euro o quel che è per estendere al terzo anno.
 
Ultima modifica:
Ma che state dicendo? :azz:


Durata della garanzia legale
La garanzia legale dura due anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto: occorre quindi conservare sempre la prova di acquisto (ricevuta fiscale o scontrino di cui si consiglia di fare subito una fotocopia perché le carte termiche degli scontrini possono scolorirsi con il tempo).Le clausole inserite da professionisti in contratti o condizioni generali di contratto con i consumatori che limitano la durata della garanzia legale o la escludono possono integrare clausole vessatorie ai sensi dell’articolo 33, comma 2, lettera b), del Codice del Consumo.

Obblighi del venditore
Il venditore deve:
  • prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento dipenda o meno da un vizio di conformità. In particolare: (i) per i difetti che si manifestano nei primi sei mesi dalla data di consegna del prodotto la verifica è sempre a carico del venditore in quanto si presume che esistessero al momento della consegna; (ii) successivamente, nel solo caso in cui il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità, può essere chiesto al consumatore il rimborso del costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore abbia sostenuto per la verifica;
  • riscontrato il vizio di conformità, effettuare la riparazione o la sostituzione del bene entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al consumatore.



Certo che è coperta, non possono mica dire "non è un difetto del prodotto" senza la prova che tu lo hai rotto (è quello il punto), quindi si cambia e basta. Ne ho cambiati due nel secondo anno, è sicuro, fidatevi.
Fategli vedere la legge che vi ho postato, c'è anche altro in giro che potete trovare, sicuramente ci sono pdf. E se dicono "no da noi è così" ditegli che non avete firmato nulla al ritiro dello scontrino.
Anche perchè, sempre dalla legge:


Quindi pure se comprando da loro c'è qualche tipo di differenza NON può esserci. Anzi, paghi mi pare 30 euro o quel che è per estendere al terzo anno.
A me proprio poco tempo fa Unieuro (il sito) ha respinto la richiesta di sostituzione di un Dualsense risultato difettoso dopo appena una quarantina (non ricordo con esattezza se fossero 35 o 45 giorni) di giorni. Il pad aveva il drifting all'analogico. Mi hanno detto che dopo quel tot di tempo non è più un problema di loro competenza e mi hanno invitato a rivolgermi direttamente a Sony,che poi ovviamente me lo ha sostituito.
A suo tempo me le sono lette pure io quelle cose che hai postato.
Evidentemente possono farlo e ti assicuro che non è l'unica catena che fa così.
Se fosse illegale non credo proprio che avrebbero potuto perseverare in tutti questi anni.
Post automatically merged:

Da quello che ho capito,per determinati articoli elettronici (i pad per esempio) ci sono delle limitazioni, immagino sia dipeso dall'usura cui possono incorrere.
Comunque finanche Sony garantisce una garanzia di un anno sui suoi pad.
Te lo dico perché ho chiesto varie volte direttamente pure all'assistenza loro.
Post automatically merged:

Copio un pezzo estrapolato dal papiro inerente la garanzia dei dualsense: "Con la presente Garanzia, Sony garantisce il prodotto da eventuali difetti di materiale o di fabbricazione per la durata di UN ANNO a partire dalla data originale di acquisto."

("Un anno" l'hanno scritto loro in maiuscolo :asd: )
Post automatically merged:

la roba apple è particolare... nel primo anno se hai un problema col prodotto ci pensa apple store.. ovvero vai li e cambiano o riparano loro. nel secondo anno ci deve pensare unieuro , quindi porto a loro che poi girano all'assistenza loro
anche un mio amico che ha un negozietto di una catena mi ha spiegato che per il primo mese o le prime due settimane ti puoi rivolgere a lui poi devi passare da sony ;)
Mi sa che non ci siamo capiti,"i pad" di cui parlo sono i joypad non i prodotti Apple! :rickds:
 
Ultima modifica:
A me proprio poco tempo fa Unieuro (il sito) ha respinto la richiesta di sostituzione di un Dualsense risultato difettoso dopo appena una quarantina (non ricordo con esattezza se fossero 35 o 45 giorni) di giorni. Il pad aveva il drifting all'analogico. Mi hanno detto che dopo quel tot di tempo non è più un problema di loro competenza e mi hanno invitato a rivolgermi direttamente a Sony,che poi ovviamente me lo ha sostituito.
A suo tempo me le sono lette pure io quelle cose che hai postato.
Evidentemente possono farlo e ti assicuro che non è l'unica catena che fa così.
Se fosse illegale non credo proprio che avrebbero potuto perseverare in tutti questi anni.
Post automatically merged:

Da quello che ho capito,per determinati articoli elettronici (i pad per esempio) ci sono delle limitazioni, immagino sia dipeso dall'usura cui possono incorrere.
Comunque finanche Sony garantisce una garanzia di un anno sui suoi pad.
Te lo dico perché ho chiesto varie volte direttamente pure all'assistenza loro.
Post automatically merged:

Copio un pezzo estrapolato dal papiro inerente la garanzia dei dualsense: "Con la presente Garanzia, Sony garantisce il prodotto da eventuali difetti di materiale o di fabbricazione per la durata di UN ANNO a partire dalla data originale di acquisto."

("Un anno" l'hanno scritto loro in maiuscolo :asd: )
Post automatically merged:


Mi sa che non ci siamo capiti,"i pad" di cui parlo sono i joypad non i prodotti Apple! :rickds:
Ma che garantiscono loro (SONY) per un anno non v'è dubbio, ma in italia nel secondo anno deve sostituire il negozio. Perchè c'è una legge che tutela i consumatori fatta apposta. Non so che altro aggiungere. Io questo so e con me ha sempre funzionato :asd:
 
Ma che garantiscono loro (SONY) per un anno non v'è dubbio, ma in italia nel secondo anno deve sostituire il negozio. Perchè c'è una legge che tutela i consumatori fatta apposta. Non so che altro aggiungere. Io questo so e con me ha sempre funzionato :asd:
anche un mio amico correttissimo che fa parte di una piccola catena , dopo poco tempo mi pare due settimane o un mese ti gira a sony se hai problemi
ho letto l'articolo che hai postato e cosi per logica mi viene da pensare che alla fine chi ti sta vendendo la console sia Sony . Il rivenditore in questo caso è responsabile solo per un tempo limitato. Sto ipotizzando eh .
 
Scusate ragazzi, stasera mentre giocavo a Doom Eternal mi è crashato il gioco ed è comparsa la scritta "Database danneggiato riavviare la PS4" cosa potrebbe essere ? :tristenev:
 
Scusate ragazzi, stasera mentre giocavo a Doom Eternal mi è crashato il gioco ed è comparsa la scritta "Database danneggiato riavviare la PS4" cosa potrebbe essere ? :tristenev:
Di solito il database si danneggia quando non viene spenta correttamente la console. Strano sia successo con un gioco. Se succede solo una volta starei sereno. Se succede di nuovo fai caso se lo fa solo con quel gioco o con altri. Se solo con Doom Eternal cancella e re-installa.
 
Ma per la questione dei tasti L2 ed R2 che si rompono impostando la resistenza a livelli più bassi può aiutare secondo voi a farli durare di più?
Voi come intensità come li avete impostati?
 
Di solito il database si danneggia quando non viene spenta correttamente la console. Strano sia successo con un gioco. Se succede solo una volta starei sereno. Se succede di nuovo fai caso se lo fa solo con quel gioco o con altri. Se solo con Doom Eternal cancella e re-installa.
Sì è successo mentre stavo giocando, per adesso stà funzionando tutto correttamente, pensavo di fosse corrotto il save di doom, ma non mi ha dato più nessun problema
 
Scusate ragazzi, stasera mentre giocavo a Doom Eternal mi è crashato il gioco ed è comparsa la scritta "Database danneggiato riavviare la PS4" cosa potrebbe essere ? :tristenev:

Su PS4 a me succedeva dopo aver installo molti giga (dati di gioco o aggiornamenti) a prescindere dal gioco che usavo. Sulle Console non c'è un deframmentatore come su Computer e a volte dopo svariate scritture l'HDD si deframmenta. Ormai non ci casco più e successivamente ogni installazione ricostruisco sempre il database, spengo la Console e rimuovo la spina dalla corrente. Così facendo al nuovo riavvio non riscontro più quei fastidiosi problemi di freeze e crash, tra l'altro pericolosi perché può succedere che il database non si ricostruisce perché il file system del HDD risulta danneggiato costringendo a un ripristino totale. A me è successo anche questo e non dico le smadornate avendo dovuto reinstallare 2TB di software (update, dlc, giochi).

koinzell
per futuri riferimenti sulla PS4 c'è il thread apposito; PlayStation 4 - Discussioni generali sulla Console perché questo è il thread su PS5
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno sono nuovo qui. Ho ps5 e da poco più di una settimana ho acquistato un monitor gaming 27pollici LG ultragear 27gp950. Se qualcuno ha questa configurazione potrebbe contattarmi per alcuni dubbi di visualizzazione e aiutarmi ad impostarlo a dovere. Grazie a tutti.
 
Finalmente anche io ho preso la PS5 :icebad: mi hanno dato un foglio di GOW Ragnarok con un codice, che diavolo sarebbe ?:hmm:

Aiuto ma come elimino sulla PS5 quella voce che dice ogni cosa che faccio ? :dsax:
 
Ultima modifica:
Finalmente anche io ho preso la PS5 :icebad: mi hanno dato un foglio di GOW Ragnarok con un codice, che diavolo sarebbe ?:hmm:

Aiuto ma come elimino sulla PS5 quella voce che dice ogni cosa che faccio ? :dsax:
Dovrebbe essere il codice per scaricare il gioco, hai preso il bundle?
 
sì ho preso il bundle, cioè veramente mi ha dato tutto Gamestop XD, ma scusate ho avviato il trasferimento dei dati da ps4 a ps5, ma la ps4 continua a dire trasferimenti dati però la ps5 ha finito cosa devo fare ? D:
 
Ho visto il bundle gamestop a 800 euro con 4 giochi console e due accessori
Ma la consolle è l'ultima versione? Quella che pesa meno etc.... Scusate non sono ben informato e non so dove poter verificare sta cosa.
Grazie
 
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema al quanto strano con la mia play 5.
Il segnale HDMI si interrompe per qualche secondo quando avvio i giochi e poi ritorna, per poi rifarlo di nuovo qualche secondo successivamente.
Mi capita soprattutto quando avvio giochi fisici dal lettore, per esempio con God of war Ragnarok sto avendo diversi problemi ( so che non c'entra il gioco in se, ma lo sto prendendo come esempio) quando lo avvio il segnale si interrompe e quando lo riprende lo schermo si divide in due tipo schermata scriptata, al che staccando e riattaccando l'hdmi a volte riesco a giocare a volte no dopo diversi tentativi.. ho già provato a cambiare sia il cavo HDMI, sia le porte della TV a cui va inserito..
Qualcuno che ha avuto un problema simile?
Grazie in anticipo attendo risposte.
 
Sono riuscito a prendere la console in bundle con GoW su Amazon, mi arriva oggi.

Siccome avevo già preso il gioco al D1 su PS4 farò l'upgrade di quello e rivenderò il codice (ho già trovato un acquirente). Volevo sapere come funziona la procedura: inserisco il disco nel lettore e parte in automatico il download della versione PS5? E tutte le volte che voglio giocarci devo inserire il disco o posso farne a meno? Nel caso di GoW PS4, che ha due dischi, uno per i dati e l'altro per il gioco, quale va inserito?
 
Ho acquistato un oled c1 48" e lo sto settando piano piano per la ps5 ma mi sono imbattuto in due problemi, di cui uno in parte risolto.
1. La console è collegata con il cavo in dotazione ps5, eppure dal game optimizer i giochi non superano i 60fps (anche se devo ancora capire se sono 60fps o 60hz)
2. La soundbar che ho da anni collegata non è più funzionante tramite hdmi arc e l'ho dovuta collegare col cavo ottico con una discreta perdita di qualità audio, avete dei rimedi che mi sfuggono? Ho collegato e scollegato più volte le porte hdmi e sono collegate correttamente

Grazie e buon natale :babbonatale::babbonatale:
 
Ho acquistato un oled c1 48" e lo sto settando piano piano per la ps5 ma mi sono imbattuto in due problemi, di cui uno in parte risolto.
1. La console è collegata con il cavo in dotazione ps5, eppure dal game optimizer i giochi non superano i 60fps (anche se devo ancora capire se sono 60fps o 60hz)
2. La soundbar che ho da anni collegata non è più funzionante tramite hdmi arc e l'ho dovuta collegare col cavo ottico con una discreta perdita di qualità audio, avete dei rimedi che mi sfuggono? Ho collegato e scollegato più volte le porte hdmi e sono collegate correttamente

Grazie e buon natale :babbonatale::babbonatale:
Guardati questo video
[]

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Guardati questo video
[]

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Tutto fatto e funzionante, avevo visto diversi video di altra gente ma molti non erano granché con lui invece ho settato tutto a modo e adesso va che una bomba.. i 120hz su cod sono fantastici :asd:

Una ultima cosa, se volessi cambiare sound bar (lg così da avere la compatibilità) su quali potrei indirizzarmi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top