Software House GUST

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le trovo belle entrambe :ivan:

 
dalla wikia "Logix came in third place in Gamer's Atelier Escha & Logy character popularity voting" ergo tanto schifo non faceva

probabilmente ritorna in atelier sharry insieme a keith ergo si dovrebbe avere una qualche presenza maschile decente nel cast //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
la cosa della doppia protagonista femmina non ha un senso dopo escha & logy sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Una ha il ruolo più da dailylife-focus,l'altra più world-focus.

Il senso della differenza dei due protagonisti è quello,non è il loro sesso che cambia la questione.Non avrebbe senso se fossero entrambe da daily-life.

probabilmente ritorna in atelier sharry insieme a keith ergo si dovrebbe avere una qualche presenza maschile decente nel cast //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non sono mai mancate le presenza maschili decenti nel cast di un Atelier.Non ci preoccupiamo prima del tempo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
a me basta solo che facciano Linca pompatissima poi possono farmi anche tutto il cast di donne :kep88:

tral'altro fortuna che quella con la storia un pò più seria è la mora che mi piace molto di più dell'altra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok per la moretta ma...uff voglioooooooo uominiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

 
ok per la moretta ma...uff voglioooooooo uominiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
il topic dei tales of fujoshi si trova da un'altra parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
probabilmente il maschio non l'ha usato nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, anzi. Mi pare di capire che sia l'Atelier col miglior lancio in occidente. O è una coincidenza, o il maschio, al contrario, ha attirato più utenza.

 
ma sai quanto gliene frega dell'occidente visto che è per i giapponesi
Mah. Dipende dai numeri.

Disgaea, per esempio, a momenti vende più in occidente che Giappone. Ci penserei su due volte prima di ignorarci, per quanto riguarda i jrpg.

E tenendo conto che in patria non è che faccia numeri solitamente stellari, non è difficile che tra Europa e USA si avvicinino parecchio ai numeri JPN.

 
Finchè saremo in un simile ritardo rispetto al Giappone non potranno mai usare l'occidente come un altro riferimento per le loro scelte.I nostri numeri contano solo per le localizzazioni.

Comunque quei capelli di Charlotte mi accecano.

Stavo pensando...gli unici pg di Dusk che hanno avuto colori di capelli così tanto accesi sono Odelia e Clone,accomunate dall'essere degli automi.Chissà se è una coincidenza.:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prime immagini. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Per qualche assurda ragione, su Famitsu sono apparsi due screen, e su Dengeki altri due... ma non sono gli stessi screen, sono un totale di quattro screen diversi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Andate a vedere entrambi i link.

...Charlotte Eluminous, trovo insopportabile la tua mancanza di screen. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif

Immagini 1: http://dengekionline.com/elem/000/000/827/827565/

Immagini 2: http://www.famitsu.com/news/201403/25050358.html





 
Ultima modifica da un moderatore:
effettivamente quella cosa dei capelli non ci avevo fatto caso, può essere una coincidenza ma chissà...

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Due protagonisti!"E' già mi immagino i volti di Oxi, Winter e gli altri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"Entrambe femmine!!!"

:ivan::ivan::ivan::ivan:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sarei per il monoprotagonista in realtà, sono monorun salvo eccezioni.

 
Non ho mai giocato un Atelier (anzi, mai giocato un titolo Gust, a dirla tuttaO_O), ma Escha e Logy mi ispira un casino, così come il nuovo Atelier Sharry...che dite, Ayesha potrebbe essere un buon capitolo con cui avvicinarsi alla serie? E' pure il prequel di Escha e Logy, giusto? Cioè, m'è parso di capire che quest'ultimo non sia un sequel direttissimo di Ayesha, ma nel mondo di gioco vi sono alcuni personaggi di Ayesha, quindi immagino che i riferimenti e le citazioni al capitolo "precedente" abbonderanno.

 
Ultima modifica:
Non ho mai giocato un Atelier (anzi, mai giocato un titolo Gust, a dirla tuttaO_O), ma Escha e Logy mi ispira un casino, così come il nuovo Atelier Sharry...che dite, Ayesha potrebbe essere un buon capitolo con cui avvicinarsi alla serie? E' pure il prequel di Escha e Logy, giusto? Cioè, m'è parso di capire che quest'ultimo non sia un sequel direttissimo di Ayesha, ma nel mondo di gioco vi sono alcuni personaggi di Ayesha, quindi immagino che i riferimenti e le citazioni al capitolo "precedente" abbonderanno.
Vabbe', gli Atelier costituiscono il 90% dei giochi fatti dalla Gust. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ayesha è sicuramente un buon titolo per cominciare. Lo trovi abbastanza a poco (l'ho visto in Italia sui 30-35 in vari negozi, quindi immagino si vedrà anche a meno), è il prequel di Escha & Logy, dal momento che vari suoi personaggi fanno la ricomparsa in quel secondo titolo, quindi sono correlati per le sottotrame, sebbene le trame principali dei due giochi siano slegate, e tra l'altro è un gioco parecchio user-friendly a livello di alchimia.

La domanda rituale è... sai com'è fatto un Atelier? Non è un jrpg "tradizionale", è una serie abbastanza apitica.

 
Sì, la serie mi incuriosisce proprio per la sua atipicità (ti riferisci al sistema di alchimia attorno al quale ruota *tutto*, giusto?).

L'alchimia concettualmente mi ha sempre intrigato tantissimo, idem il crafting "generico", ho sempre desiderato un gioco/serie che si basasse interamente su questa meccanica:asd:

Non so se c'è altro che dovrei sapere, ma le "particolarità", nel gameplay o nella struttura, non mi preoccupano, anzi:sisi: Lo stile grafico dei modelli poi lo trovo delizioso, in particolare quello di Sharry e Escha & Logy (la paletta cromatica azzeccatisssssssima).

Ma poi, curiosità mia, definendo "user friendly" il sistema alchemico di Ayesha intendi dire che, generalmente, è piuttosto semplice da metabolizzare (come in altri episodi della serie?) o che è stato semplificato molto (troppo?) rispetto a quello visto nei precedenti capitoli?

 
Ultima modifica:
la palette di esha & logy non si poteva fare più pessima, altro che azzeccata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Le scan:

vzc2eb.jpg


rlddoo.jpg


hwmhwh.jpg


qpnwwz.jpg


117e2qp.jpg

Il nome è Atelier Shallie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top