Software House GUST

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A guardar così le icone dei pg sono ritornate in fondo allo schermo.Chissà se vuol dire che son tornati al bs a 3 pg.O magari hanno spostato le posizioni.

Vabbè,è presto per capire dall'interfaccia.

Intanto,Ayesha Plus:



Domani esce in Giappone.

 
non avrebbe senso tornare al bs a 3 personaggi quando quello di escha & logy ha avuto successo

probabilmente sembra così perchè non hanno ancora mostrato abbastanza personaggi per riempire gli slot

 
non avrebbe senso tornare al bs a 3 personaggi quando quello di escha & logy ha avuto successoprobabilmente sembra così perchè non hanno ancora mostrato abbastanza personaggi per riempire gli slot
In Escha & Logy già dalle prime immagini si vedeva che c'era stranamente uno spazio là sotto per qualcosa.

Ma in effetti ce ne potrebbero essere di motivi per avere l'interfaccia così anche col bs a 6 pg.

Dimebekky ieri mi ha fatto riflettere su una cosa a cui non ho dato peso all'inizio,parlando del feeling autunnale di Escha & Logy.

Si potrebbero interpretare i setting dei capitoli di Dusk come stagioni?

Escha & Logy: autunno.

Shallie: mi sa tanto di estate,tra deserto,oasi,mare.

Ayesha: primavera?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

EDIT:

Spazio ha recensito Escha & Logy:http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_playstation_ps3/15980/atelier-escha-e-logy.aspx

 
Ultima modifica da un moderatore:
ci sta riprendano un bs simile a quello di mana khemia anche se non so....a me il battle system di escha & logy pareva molto solido

quella cosa delle stagioni è fattibile contando che il boss finale di escha & logy usa attacchi correlati alle stagioni

però mancherebbe l'inverno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
quella cosa delle stagioni è fattibile contando che il boss finale di escha & logy usa attacchi correlati alle stagioniperò mancherebbe l'inverno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Interessante.

Eh,adesso voglio vedere anche un quarto Dusk invernale.:rickds:

 
problema è che la gust ha la fissa per le trilogie

personalmente un capitolo extra di dusk ci starebbe bene visto il setting generale

poi il problema è: dove lo ambienterebbero il quarto? nello spazio?:o

 
Ultima modifica da un moderatore:
poi il problema è: dove lo ambienterebbero il quarto? nello spazio?:o
Central City---> Alchemist of the Dusk City.:.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Central City---> Alchemist of the Dusk City.:.bip:
sarebbe stupendo far combattere di nuovo pregianza con la burocrazia da alchimista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sono scandalizzato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif:|//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Ho scoperto l'accoglienza che Escha e Logy stanno avendo dalla critica. Gente... 81 su metacritic... Ma che scherziamo?! Comeccazz è possibile col comparto tecnico che si ritrovano e con il nome che si portano dietro?! Dai, da sempre Atelier è roba (per la critica!) di pochissimo conto... Pure gli stessi capitoli PS3 hanno una media tra il 65 e il 75... 81 è tantissimo! Vi faccio capire: i Tales of non ci arrivano! FF non ci è arrivato nelle sue due ultime incarnazioni PS3! Manco Infamous PS4 c'è arrivato di recente!

E su gamefaqs la cosa coincide anche con un maggior apprezzamento da parte dell'utenza, che lo incipria di una media-voto più alta degli altri Atelier PS3. Eppure qui non mi sembrate così entusiasti del gioco... (vero che magari il main maschio a voi sarà bastato ad ammazzare il gioco, ma... boh)

 
Ultima modifica:
Sono scandalizzato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif:|//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Ho scoperto l'accoglienza che Escha e Logy stanno avendo dalla critica. Gente... 81 su metacritic... Ma che scherziamo?! Comeccazz è possibile col comparto tecnico che si ritrovano e con il nome che si portano dietro?! Dai, da sempre Atelier è roba (per la critica!) di pochissimo conto... Pure gli stessi capitoli PS3 hanno una media tra il 65 e il 75... 81 è tantissimo! Vi faccio capire: i Tales of non ci arrivano! FF non ci è arrivato nelle sue due ultime incarnazioni PS3! Manco Infamous PS4 c'è arrivato di recente!

E su gamefaqs la cosa coincide anche con un maggior apprezzamento da parte dell'utenza, che lo incipria di una media-voto più alta degli altri Atelier PS3. Eppure qui non mi sembrate così entusiasti del gioco... (vero che magari il main maschio a voi sarà bastato ad ammazzare il gioco, ma... boh)
E di che sei scandalizzato, che una buona serie prenda dei buoni voti? Capisco i voti bassi a Rorona, ma da Totori in poi, la media dell'8+ dovrebbe essere il minimo. Atelier Meruru per me è il miglior jrpg presente su PS3 e non devo neanche starci a riflettere più di tanto...

 
vabbè dai c'era da dire che rorona era anche il loro primo atelier in 3d ergo è venuto come è venuto, infatti adesso lo stanno rifacendo

 
se l'ammerda FFXIII ha una media di 83 allora come minimo gli atelier si meritano una media di 95

In un mondo giusto FFXIII avrebbe la media del 4 e atelier la media del 7.

 
Ultima modifica da un moderatore:
vabbè dai c'era da dire che rorona era anche il loro primo atelier in 3d ergo è venuto come è venuto, infatti adesso lo stanno rifacendo
Ma guarda che io ho adorato Rorona. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però è innegabile che fosse molto limitato e tecnicamente mal realizzato.

Non so più quante volte mi si è piantato il gioco a una schermata di caricamento. :morris82:

 
Magari è la volta buona che anche la stampa principale inizi a focalizzarsi sui contenuti.

Ma no,in realtà non credo che succederà.

Oh well...

-Info n° 1: Atelier Escha & Logy

Come prevedibile Wilbell è il DLC del 9 Aprile.

The Great Wizard (self proclaimed), Wilbell will be the DLC character! Available 08/04/2014 (US) and 09/04/2014 (EU) for Atelier Escha & Logy ~Alchemists of the Dusk Sky~
1960845_727716563939204_1578615757_o.jpg


-Info n° 2: come prevedibile n°2 Ar nosurge alla terza settimana è fuori dalla classifica di vendita.

A proposito,visto che si parlava di review vorrei sapere come ha fatto Ar tonelico Qoga a farsi tutta la scala di valutazione dal 2 al 9.Tutti li ha passati.Ci ho fatto caso solo ora.

Per chi non lo conosce deve essere bello andarsi a informare del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i personaggi dlc non li ho trovati proprio utilissimi, tranne Katla che ha l'abilità passiva che aumenta la quantità di soldi che si ottiene a fine scontro di parecchio

Willbell ha: un attacco singolo di vento, un buff di gruppo che riduce di un pò il WT e da un buff di speed e una evocazione di vento a più riprese

a me ar tonelico Qoga è piaciuto abbastanza: cioè il purge system era una cazzata immane e il bs fatto coi piedi però alla fine era sempre ar tonelico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

poi c'era Cocona, valeva la pena giocarlo solo per quello :mah:

 
81??

Lo sapevo che ne usciva una c****a commerciale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


just kiddin' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono messo in testa di recuperare Ayesha e Escha&Logy. Lasciatevi fare qualche domanda. E (se volete) non fermatevi ad una singola risposta. Voglio più pareri, dove se ne richiedono:

1) meglio la trilogia Arland o Dusk (per ora)?

2) quali sono i migliori Atelier PS3 (indicate pure quali vi mancano, ovviamente, o la segnalazione è falsata) e perchè?

3) come funzionano i DLC-personaggio? Scarichi e di colpo hai quel tizio/a nel party giocabile, o c'è un sub-evento che rende "sensata" la cosa?!

4) sapete semplicemente elencarmi i nomi dei personaggi DLC, divisi per ogni Atelier PS3?

5) a parte Ar tonelico 1 e 2, ho giocato Mana Khemia 1, di GUST. A livello di trama/personaggi quanto somigliano/differiscono gli Atelier PS3 da sti tre giochi?

È che ho visto la videorecensione di spaziogames di Escha e Logy e mi ha colpito davvero. Sono uno che bada molto all'estetica, come sapete. Mi ha colpito la direzione artistica, i due main parecchio carini (vabbè, le main sono sempre belle in sta serie! però stavolta c'è pure il "lui"), e le location mi ispirano. Inoltre mi sa tutto di fottutamente nostalgico, e non so perchè.

Mi spiace solo per due cose, riguardo a E&L: mi "costringe" a prendere prima Ayesha, e poi, tolto il main, ha il peggior cast maschile della serie su PS3 (ho notato che la serie vanta personaggi fighissimi)... anche volendo mixare i personaggi a quelli del prequel: insomma, Arland vanta un cast maschile infinitamente più figo (quelli femminili pare che se la giocano).

E di che sei scandalizzato, che una buona serie prenda dei buoni voti? Capisco i voti bassi a Rorona, ma da Totori in poi, la media dell'8+ dovrebbe essere il minimo. Atelier Meruru per me è il miglior jrpg presente su PS3 e non devo neanche starci a riflettere più di tanto...

se l'ammerda FFXIII ha una media di 83 allora come minimo gli atelier si meritano una media di 95
In un mondo giusto FFXIII avrebbe la media del 4 e atelier la media del 7.
Ma comeccazz avete fatto a fraintendere il post?!? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se il gioco merita davvero (e, boh, immagino di sì) io sono contento dell' 81. Fosse per me (sempre dando per scontato che meriti) può beccarsi pure 90.

Sono scandalizzato appunto perchè la critica è la critica. Conosciamo tutti i suoi valori e i suoi modi di sganciare voti.

Quindi niente, lo so pure io che se a FF-lammerda-XIII è stato mollato un 83, allora tutti i jrpg dell'universo devono partire minimo dal 90. Ma non sono io che faccio le recensioni. Sono "loro", e conoscendo"li", appunto per questo, mi lascia basito l' improvviso 81 di Escha e Logy. Anche perchè arriva di colpo, dopo ben 4 Atelier PS3, poco distanti nel tempo, tutti con una media sensibilmente più bassa. Perchè, di colpo, con Escha e Logy, hanno imparato a dar voti, a ignorare un comparto tecnico non brillantissimo (o comunque: a farlo pesare poco sul voto), ecc?! Mah.

 
Ultima modifica:
Mi sono messo in testa di recuperare Ayesha e Escha&Logy. Lasciatevi fare qualche domanda. E (se volete) non fermatevi ad una singola risposta. Voglio più pareri, dove se ne richiedono:
1) meglio la trilogia Arland o Dusk (per ora)?

2) quali sono i migliori Atelier PS3 (indicate pure quali vi mancano, ovviamente, o la segnalazione è falsata) e perchè?

3) come funzionano i DLC-personaggio? Scarichi e di colpo hai quel tizio/a nel party giocabile, o c'è un sub-evento che rende "sensata" la cosa?!

4) sapete semplicemente elencarmi i nomi dei personaggi DLC, divisi per ogni Atelier PS3?

5) a parte Ar tonelico 1 e 2, ho giocato Mana Khemia 1, di GUST. A livello di trama/personaggi quanto somigliano/differiscono gli Atelier PS3 da sti tre giochi?

È che ho visto la videorecensione di spaziogames di Escha e Logy e mi ha colpito davvero. Sono uno che bada molto all'estetica, come sapete. Mi ha colpito la direzione artistica, i due main parecchio carini (vabbè, le main sono sempre belle in sta serie! però stavolta c'è pure il "lui"), e le location mi ispirano. Inoltre mi sa tutto di fottutamente nostalgico, e non so perchè.

Mi spiace solo per due cose, riguardo a E&L: mi "costringe" a prendere prima Ayesha, e poi, tolto il main, ha il peggior cast maschile della serie su PS3 (ho notato che la serie vanta personaggi fighissimi)... anche volendo mixare i personaggi a quelli del prequel: insomma, Arland vanta un cast maschile infinitamente più figo (quelli femminili pare che se la giocano).
1) è una domanda che va a preferenza, se ti piace più lo stile a moe di ishida mel e un sistema alchemico e di scadenze più serrato Arland, personalmente sto trovando dusk molto più adatto ai miei gusti: meno fan service inutile, sistema semplificato di alchimia e una qualche parvenza di trama generale

2)sono tutti validi tranne rorona che si porta dietro i difetti di essere stato il primo, al limite aspetta il remake

3)compri un pg e quando ci vai a parlare lo puoi reclutare, in escha & logy parte una cut scene quando entri nella zona del personaggio ed entra a far parte del tuo gruppo

4)Atelier Escha & Logy: Katla, Miche, Willbell - Atelier Ayesha: Odelia, Marion - Atelier Rorona: nessuno - Atelier Totori: Iksel, Cordelia e Cecilia - Atelier Meruru: Rufus, Pamela e Juana (è bene specificare che le versioni plus per vita hanno già tutti i dlc inclusi compresi un botto di extra)

5) gli atelier hanno una trama più rilassata e meno da rpg classico, escha & logy ricorda per molti versi mana khemia

si può giocare ad atelier escha & logy senza aver giocato ad ayesha: basta sapere che Nio è la sorella di Ayesha e che è in viaggio insieme a Keith e Odelia

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top