Software House GUST

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
però in europa vendono anche la standard:nev::nev: bravi finalmente hanno capito che per le uscite su Vita bisogna puntare in europa invece che in america:nev:

 
Cazz stai dicendo che hai pure linkato la versione usa :sard:Cmq l'avevo già preordinata anche io :ahsisi:

Ma poi mica hai detto che ti erano giare così tanto che non avresti comprato la versione plus ? :sard:
The game will be available digitally in North America, and both physically and digitally in Europe. In both North America and Europe, however, NIS America will sell a $54.99 / £49.99 limited edition
Impariamo a leggere, grazie. :l4gann:

E poi ho sempre detto che lo Shallie era l'unico Plus che mi interessasse, visto che il gioco base non conclude la vicenda, ma il Plus sì (o così ho capito). :ahsisi:

 
Ma poi mica hai detto che ti erano giare così tanto che non avresti comprato la versione plus ? :sard:
Quello ero probabilmente io.:asd:

 
Grande Clyde! Pure io non prenderò la versione plus (almeno fino a quando non si troverà a uno sputo) perchè non mi è proprio piaciuto come hanno deciso di finire la saga di Dusk, mettendo il finale a forza in una riedizione :sisi:

- - - Aggiornato - - -

No beh, l'orsetto è usato come un'arma così come faceva Lulu coi pupazzi in Final Fantasy X o senza andare troppo lontani Pamela in Mana Khemia.In effetti la combo vita quotidiana scolastica + mondo creato nell'inconscio collettivo è una combo non da poco, però in rete vedo che non è un collegamento così diffuso (mi consola non essere stato l'unico.:rickds:). Insomma ispirazione sì a sto punto, ma come mossa di marketing tale da attirare la fanbase di Persona direi che ha perso in partenza per questo non so quanto sia "voluto". Vabbè, non posso sapere cosa pensavano.
Vero, se non ci sarà una componente di Monster Breeding come in Night Of Azure, le similitudini con Persona saranno davvero poca cosa :asd:
 
Grande Clyde! Pure io non prenderò la versione plus (almeno fino a quando non si troverà a uno sputo) perchè non mi è proprio piaciuto come hanno deciso di finire la saga di Dusk, mettendo il finale a forza in una riedizione :sisi:
A me interesserebbero solo i nuovi dialoghi di storia che come già dissi posso guardare su youtube o farmi raccontare qui. Il gioco tanto è sempre quello, due run per il platino su PS3 sono bastate considerando che le ho fatte da poco.:asd:

Ieri sera ho guardato su Youtube com'era impostato questo Shallie Plus e c'è una notevole quantità di dialoghi modificati inserendo Ayesha, Keithgriff, Escha e Logy. Non scherzo se dico che discussioni che prima liquidavano in due minuti qui li ho visti chiacchierare per oltre dieci minuti.:asd:

Ma quello che mi ha fatto ridere è che hanno rimosso del tutto l'unica scena dove Reyfer ha dato un senso alla sua presenza. Gust.:sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altri artwork del calendario 2017.

Mesi Marzo-Aprile a tema Atelier Salburg/Gramnad:

3-4.jpg

Mesi Maggio-Giugno a tema Augmented Reality Girls Trinary:

5-6.jpg
 

Questo ogni volta che si mostra si rivela sempre più lontano da quello che mi aspettavo all'inizio, cosa che mi fa piacere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo avvicinarmi alla saga Atelier e stavo pensando di farlo comprando il Sophie, più che altro per comodità essendo su ps4.

Scelta giusta o meglio partire da altri capitoli?

 
Volevo avvicinarmi alla saga Atelier e stavo pensando di farlo comprando il Sophie, più che altro per comodità essendo su ps4.Scelta giusta o meglio partire da altri capitoli?
Va bene perchè è il primo di una nuova sottosaga.:sisi:

 
Va bene perchè è il primo di una nuova sottosaga.:sisi:
Grazie :cat:

Appena si presenta la combo "prezzo basso + ho tanti soldi" lo faccio mio.

Altri capitoli degni di nota da recuperare?

 
Altri capitoli degni di nota da recuperare?
Uhm, tutti? :rickds:

Vabè, se è possibile prima di tutto la trilogia di Arland su PS3 o Vita: Atelier Rorona Plus (che è il remake, occhio a non prendere la versione originale che è sempre su PS3), Atelier Totori e Atelier Meruru. Questa è stata la trilogia gestita meglio.

Comunque anche la trilogia di Dusk sempre su PS3 o Vita (Atelier Ayesha, Atelier Escha & Logy, Atelier Shallie) con alti e bassi in alcuni punti è meglio degli Arland in altri è peggio ma sono anche loro giochi piacevoli.

 
Io ti consiglierei di prendere Atelier Rorona Plus.

Ho iniziato la saga 1 anno e mezzo fa proprio da questo e non me ne sono pentito per nulla, come ti ha detto Oxidian, la saga di Arland è stupenda :sisi:

Di recente ho completato anche Sophie, ma imho, almeno per ora (c'è solo 1 capitolo, Firis deve ancora uscire), non c'è paragone proprio...

 
Grazie a tutti :cat:

Sophie a quel prezzo mi sta invogliando parecchio.

Quindi il box con i 3 Arland meglio evitarlo perchè c'è Rorona normale e non plus?

 
Grazie a tutti :cat:Sophie a quel prezzo mi sta invogliando parecchio.

Quindi il box con i 3 Arland meglio evitarlo perchè c'è Rorona normale e non plus?
Se hai una psvita comprati le versioni plus della trilogia arland

 
Se hai una psvita comprati le versioni plus della trilogia arland
Purtroppo è l'unica console Sony che mi manca ;p

Ma cos'ha la versione normale che non va? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo è l'unica console Sony che mi manca ;pMa cos'ha la versione normale che non va? :asd:
Io ho giocato solo alle versioni plus, semplicmente sono aggiornate e più complete rispetto alle versioni base

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top