Software House GUST

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Buongiorno scusate la domanda, so ce nel forum ci sono esperti della serie. Secondo voi è fatible partire dalla saga su ps4? intendo the alchemist etc.? chiedo perchè questi ultimi oltre ad essere reperibili fisicamente costano anche poco a differenza dell'arland e della dusk cllection solo digitale sia su switch che su ps4 a 90 teste per ogni collezione. Grazie  a tutti dell'aiuto!

 
Buongiorno scusate la domanda, so ce nel forum ci sono esperti della serie. Secondo voi è fatible partire dalla saga su ps4? intendo the alchemist etc.? chiedo perchè questi ultimi oltre ad essere reperibili fisicamente costano anche poco a differenza dell'arland e della dusk cllection solo digitale sia su switch che su ps4 a 90 teste per ogni collezione. Grazie  a tutti dell'aiuto!
Certo, perché si tratta di tante miniserie slegate tra loro e toalmente indipendenti, se non per qualche cameo che è assolutamente trascurabile.

Puoi quindi cominciare con Ryza (il primo Ryza ovviamente) oppure con Sophie a cuor leggero.

Poi, se vorrai, puoi recuperare gli altri.

Ti ricopio quello che avevo scritto per un altro utente, che ti spiega come sono strutturate tutte le miniserie principali di Atelier.

Puoi iniziare dal primo capitolo di una qualunque miniserie senza problema, e giocarle nell'ordine che preferisci.

Salburg (Marie, Elie, Lilie - mai tradotta)

Gramnad (Judie, Viorate - mai tradotta)

Iris (Iris 1, 2 e 3 - interamente tradotta, PS2)

Mana Khemia (Mana Khemia 1 e 2 - interamente tradotta, PS2)

Arland (Rorona, Totori, Meruru, Lulua - interamente tradotta, PS3/PSV/PS4/Switch/PC)

Dusk (Ayesha, Escha & Logy, Shallie - interamente tradotta, PS3/PSV/PS4/Switch/PC)

Mysterious (Sophie, Firis, Lydie & Suelle - interamente tradotta, PS4/Switch/PC)

??? (Ryza - un solo capitolo tradotto, un altro in arrivo, PS4/Switch/PC)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo, perché si tratta di tante miniserie slegate tra loro e toalmente indipendenti, se non per qualche cameo che è assolutamente trascurabile.

Puoi quindi cominciare con Ryza (il primo Ryza ovviamente) oppure con Sophie a cuor leggero.

Poi, se vorrai, puoi recuperare gli altri.

Ti ricopio quello che avevo scritto per un altro utente, che ti spiega come sono strutturate tutte le miniserie principali di Atelier.

Puoi iniziare dal primo capitolo di una qualunque miniserie senza problema, e giocarle nell'ordine che preferisci.

Salburg (Marie, Elie, Lilie - mai tradotta)

Gramnad (Judie, Viorate - mai tradotta)

Iris (Iris 1, 2 e 3 - interamente tradotta, PS2)

Mana Khemia (Mana Khemia 1 e 2 - interamente tradotta, PS2)

Arland (Rorona, Totori, Meruru, Lulua - interamente tradotta, PS3/PSV/PS4/Switch/PC)

Dusk (Ayesha, Escha & Logy, Shallie - interamente tradotta, PS3/PSV/PS4/Switch/PC)

Mysterious (Sophie, Firis, Lydie & Suelle - interamente tradotta, PS4/Switch/PC)

??? (Ryza - un solo capitolo tradotto, un altro in arrivo, PS4/Switch/PC)
Ottimo,anche perchê come estetica dei personaggi Sophie e firis sono quelle che mi fanno impazzire di piú quindi per me sarebbe un grande pregio. Cerco di bilanciare lo stipendio e compro. Ultima domanda,Nelke mi spiegate che genere è?ho provato a vedere video ma non comprendo peró ha il design da best waifu quindi son curioso

 
Ottimo,anche perchê come estetica dei personaggi Sophie e firis sono quelle che mi fanno impazzire di piú quindi per me sarebbe un grande pregio. Cerco di bilanciare lo stipendio e compro. Ultima domanda,Nelke mi spiegate che genere è?ho provato a vedere video ma non comprendo peró ha il design da best waifu quindi son curioso
Nelke è per il 99% un gestionale.

Devi far diventare un piccolo villaggio rurale in una grande città ampliando i tuoi terreni, costruendovi sopra campi da coltivare, negozi, atelier e altre strutture, gestendo le tue risorse e trovando quell'equilibrio che ti consente ogni turno di accrescere le tue ricchezze e la popolazione della città, sempre accumulando tutte le materie prime di cui avrai bisogno per, appunto, ampliare la città e creare ricchezza.

C'è anche un battle system e un sistema di "esplorazione" (termine grosso) delle aree, che serve a raccogliere materie prime e sbloccare le aree successive.

E' però un gioco pensato per i fan della serie, poiché ci appaiono moltissimi personaggi tratti da tutti gli Atelier fino a quel momento prodotti, con un tripudio di scene slice of life. Non so quanto abbia senso per te, che non ne hai mai giocato uno e quindi non li conosci affatto. :asd:  

In caso dovesse interessarti giocarci ugualmente, tieni presente che nel secondo post di questo topic ho scritto moltissimi consigli (per Clyde) sul gameplay proprio di Nelke, visto che voleva giocarci più avanti e io lo avevo platinato. 

Perciò vai pure al secondo post e copiati tutto su un documento di Word, se credi che un giorno potrebbe venirti voglia di giocarlo. :ahsisi:  

 
Io fossi in te farei uno sforzo in più e punterei su Arland piuttosto che su Mysterious come saga :weird:

Sono giochi che vertono la loro piacevolezza sui personaggi, e quelli di Arland sono magnifici. Lo stesso imho non si può dire per Mysterious, perlomeno per quanto ho visto personalmente in Sophie (unico di quella saga che ho giocato, proprio perchè la scialbezza dei pg mi ha bloccato dal continuare la serie)

 
Io fossi in te farei uno sforzo in più e punterei su Arland piuttosto che su Mysterious come saga :weird:

Sono giochi che vertono la loro piacevolezza sui personaggi, e quelli di Arland sono magnifici. Lo stesso imho non si può dire per Mysterious, perlomeno per quanto ho visto personalmente in Sophie (unico di quella saga che ho giocato, proprio perchè la scialbezza dei pg mi ha bloccato dal continuare la serie)
Migliora moltissimo andando avanti nei capitoli successivi, però. Lydie e Suelle per me è uno dei migliori giochi di Atelier.

 
Nelke è per il 99% un gestionale.

Devi far diventare un piccolo villaggio rurale in una grande città ampliando i tuoi terreni, costruendovi sopra campi da coltivare, negozi, atelier e altre strutture, gestendo le tue risorse e trovando quell'equilibrio che ti consente ogni turno di accrescere le tue ricchezze e la popolazione della città, sempre accumulando tutte le materie prime di cui avrai bisogno per, appunto, ampliare la città e creare ricchezza.

C'è anche un battle system e un sistema di "esplorazione" (termine grosso) delle aree, che serve a raccogliere materie prime e sbloccare le aree successive.

E' però un gioco pensato per i fan della serie, poiché ci appaiono moltissimi personaggi tratti da tutti gli Atelier fino a quel momento prodotti, con un tripudio di scene slice of life. Non so quanto abbia senso per te, che non ne hai mai giocato uno e quindi non li conosci affatto. :asd:  

In caso dovesse interessarti giocarci ugualmente, tieni presente che nel secondo post di questo topic ho scritto moltissimi consigli (per Clyde) sul gameplay proprio di Nelke, visto che voleva giocarci più avanti e io lo avevo platinato. 

Perciò vai pure al secondo post e copiati tutto su un documento di Word, se credi che un giorno potrebbe venirti voglia di giocarlo. :ahsisi:  
Domani faccio da PC,grazie mille!

Io fossi in te farei uno sforzo in più e punterei su Arland piuttosto che su Mysterious come saga :weird:

Sono giochi che vertono la loro piacevolezza sui personaggi, e quelli di Arland sono magnifici. Lo stesso imho non si può dire per Mysterious, perlomeno per quanto ho visto personalmente in Sophie (unico di quella saga che ho giocato, proprio perchè la scialbezza dei pg mi ha bloccato dal continuare la serie)
Vedró, è che 90 euro digitale reputo un furto essendo porting di giochi da ps vita. Vedo cosa fare nei prossimi giorni,l'obbiettivo è prenderli e se mi garbano ovviamente recuperarli , in base allo stipendio a fine mese vedo come regolarmi!

Grazie a tutti e due dei consigli!

 
4 nuovi scan per Fairy Tail.













Genshin Impact per PC e Smartphone uscirà in ottobre.

Il 30 luglio parterà la seconda closed beta su PS4.

https://www.gematsu.com/2020/07/genshin-impact-due-out-by-october-for-pc-ios-and-android-second-closed-beta-test-for-ps4-begins-july-30

Annunciato Fate/Extra Record, remake dell'originale Fate/Extra del 2010.

Uscirà per le piattaforme della generazione attuale.

About

Fate/EXTRA released on July 22, 2010 as the first RPG in the Fate series. 10 years after its original release, the game is now being remade for current generation platforms. To all those who once witnessed the Moon Holy Grail War unfold, and those who have yet to, please look forward to its arrival.

Staff

  • Original Story and Scenario: Kinoko Nasu / Type-Moon
  • Original Character Concept: Takashi Takeuchi / Type-Moon
  • Planning and Direction: Kazuya Niino / Type-Moon Studio BB
  • Character Design: Arco Wada


Details

  • In Fate/EXTRA Record, the protagonist Hakuno Kishinami speaks. There are both male and female voice options, as well as the option to turn off voices.
  • For those asking for a Steam version, while Niinou could not say what platforms it will release on, he wants to reach a wide audience. You can expect good things.
  • Niinou also wants to remake Fate/EXTRA CCC. But nothing has been decided. It is quite the lewd game, so he wonders what the best way to go about releasing it nowadays would be.
  • Fate/EXTELLA Link‘s Charlemagne was very popular, and Niinou received a message requesting he be included in Fate/EXTRA Record, but that would be difficult to do since he is not directly connected.
  • They’re also considering doing a full voice-over for Fate/EXTRA Record‘s mob master. “But I’m not sure yet. Maybe we won’t.”
  • The development concepts of Fate/EXTRA Record were “Fate/EXTRA once again” (the desire to make a game that can connect to the next one), “high quality,” “for people just meeting Fate and EXTRA for the first time” (to make it so that players new to the series can enjoy it, too), and “to get people familiar with Type-Moon Studio BB.”
  • The reason Niinou left Square Enix was to remake Fate/EXTRA, as well as to make another grand title. But in order to make that title, Type-Moon Studio BB first needs to gain recognition through Fate/EXTRA Record so that you will be able to look forward to its titles seven years from now.
  • Development on Fate/EXTRA Record started half a year ago.
  • Novel parts return. You can talk to most characters.
  • Saber will take the lead and go ahead of you in dungeons.
  • The battle system has been completely redone. The reason the original had a rock-paper-scissors system was because they wanted to have Servants battle it out in the case of a tie. Now, the battle system is a deck build-style system in which commands flow in randomly each turn, and you have to determine which is the best to use for that turn while avoiding damage. For each battle you win, you will get a new command.
  • New monsters will appear.
  • All scenes featured in the original game will return.






https://www.gematsu.com/2020/07/fate-extra-remake-fate-extra-record-announced-for-current-generation-platforms

https://www.gematsu.com/2020/07/fate-extra-record-nine-minutes-of-gameplay-another-version-trailer-and-new-details

Usciti anche Fate/Extella: The Umbral StarFate/Extella Link per smartphone.

https://www.gematsu.com/2020/07/fate-extella-the-umbral-star-and-fate-extella-link-now-available-for-ios-and-android-in-japan

 
Il 10 agosto ci sarà in livestream per Metal Max Xeno Reborn per PS4 e Switch.

Potrete vederlo su NicoNico. Tutti i dettagli nel link qui sotto.

https://www.gematsu.com/2020/07/metal-max-2021-road-to-30th-anniversary-bounty-hunter-meeting-2020-summer-kick-off-live-stream-set-for-august-10

4 nuovi scan per il gioco di Fairy Tail su PS4, Switch e PC.





Ecco anche un'intervista al produttore:

—What went into the decision of making the Fairy Tail game a turn-based RPG rather than a different genre such as action RPG?

Keisuke Kikuchi, Producer: “This allowed the game to be accessible to any player, giving anyone the ability to utilize their favorite character to unleash satisfying magic attacks such as the Magic Chain abilities and legendary magic attacks. I think this system also allowed the game to more easily display the characters working together with their party members.”

—When planning the Fairy Tail game, what features and elements did you decide it needs to have to make the game uniquely Fairy Tail?

Kikuchi: “A few of the elements include being able to fight your guild members one on one using the ‘duel’ system, and the ability to use Extreme Magic such as Magic Chain abilities and Fairy Law, causing the background objects to get destroyed using the over damage system. I think these are a few of the most ‘Fairy Tail-like’ systems we have implemented in the game.”

—Considering that the game starts from the Tenrou Island arc, are you doing anything to help accustom newcomers to the series’ characters and setting? Why start from here?

Kikuchi: “The team and I looked at the Fairy Tail story as a whole and chose the Grand Magic Games arc as many of the main characters appear in full force during this part of the story. In addition, Natsu returning after 7 years to revitalize the guild also worked well as an element of the game. Magnolia also contains “Lucy’s House” where players can view a short summary of the Fairy Tail story.”

—There are 16 playable characters. What went into deciding which characters will be playable? Are there any characters you couldn’t include that you wish you were able to?

Kikuchi: “We put a lot of thought into who we were going to include in the base game. The team and I focused on adding playable characters not only from the Fairy Tail guild, but the other guilds as well. We are preparing additional playable characters as DLC to expand the roster past the 16 characters that are in the base game.”

—Are there any plans for post-launch downloadable content? If so, what can we expect? New costumes, new playable characters, etc.?

Kikuchi: “Yes, we are working on adding new playable characters, missions and a photo mode.” (This has since been officially announced.)

—How long does it take to clear the game? Can we expect any sort of post-game elements that will keep users playing even after completion?

Kikuchi: “It will take roughly 20 – 30 hours to complete the main story, and there is content that players can tackle after that as well. For example, there are high level S rank quests, and a very strong character that did not join Natsu’s party in the original manga or anime. We really hope that players have fun with all of this end game content.”

—The English version will only feature Japanese voice-overs, but are there any plans or considerations to release an English dub in the future? Bandai Namco, for example, recently released an English dub for My Hero One’s Justice 2 as a free update several months after the game’s initial release.

Kikuchi: “There are no current plans to release an English dub. We will take this into consideration in the future and reference other titles that have done this in the past.”

—Are there any notable differences between the Japanese and English releases? Or between the PlayStation 4, Switch, and PC versions?

Kikuchi: “There are no regional or platform differences for this title.”

—After Fairy Tail, is there any chance Gust will work on another manga or licensed property in the future?

Kikuchi: “While I would love to make Fairy Tail into a series of games, I have loved manga and anime since I was a child, so I would like to make game versions of different series if I get the chance.”

—Can we expect other major shifts from what fans would normally expect from Gust in the future? For example, no one expected Gust to be working on a licensed property. Could we see other surprises—such as Gust tackling previously untouched genres—down the road?

Kikuchi: “Just like the action RPG Nights of Azure, Gust is always taking on new challenges. I hope you look forward to our future titles.”

—Thank you for your time, Kikuchi-san!


https://www.gematsu.com/2020/07/fairy-tail-game-interview-with-producer-keisuke-kikuchi

 
Trailer di lancio di Fairy Tail, disponibile da oggi per PS4, Switch e PC.






 
Sono tornato su ebay per la prima volta dopo anni , per curiosità ho dato un'occhiata agli Atelier , prezzi folli , tra l'altro ci sono diversi Escha & Logy a 99 euro sigillati in versione UK credo di capire come mai base.com li abbia esauriti in mezzo pomeriggio , li vendeva a 22 euro ... e la trilogia Arland a 17,90 e ora se la vendono a 77 euro , Shallie invece su base.com era a 19,90 ed ora non lo si vede a meno di 49 , comunque sono qui perchè ho una curiosità:

Come mai i prezzi delle versioni Tedesche sono molto più bassi di tutti gli altri? Addirittura 30 euro di differenza fra un Usato UK ed uno nuovo sigillato Tedesco
Qualcuno lo sa? O è solo una coincidenza
 
Atelier Rorona , mi sono deciso a giocarlo ce l'ho dal D1 , ho quasi tutti gli Atelier , Iris compresi mi mancano Shallie e i due Ryza (anzi uno il secondo deve ancora uscire) non ho preso le versioni plus , perchè avendo preso gli Arland da tempo mi pareva folle prendere anche quelli senza neanche aver giocato i primi .

Comunque ho finito il primo assignment (9 stelle) , perso un paio di quests perchè per ragioni che ignoro se consegno il giorno stesso della scadenza me li considera in ritardo e sopratutto a volte perdo il conto di tutti gli oggetti che devo consegnare e ne fabbrico uno in meno o addirittura mi manca un ingrediente e li faccio in giorni diversi il che mi costa giorni , ho perso molto tempo esplorando sempre la Oni forest perchè non avevo capito che per sbloccare le altre aree dovevo uscire dall'altra parte , credevo che fosse lo stesso e che si sbloccassero col prosieguo ed ora sono piuttosto sottolivellato , ho i pg a livelli fra il 2 ed il 4 e i mostri che trovo fanno un sacco di danni in proporzione a quelli ricevuti e sono in 2 o 3 per volta

continuerò stasera comunque
 
Atelier Rorona , mi sono deciso a giocarlo ce l'ho dal D1 , ho quasi tutti gli Atelier , Iris compresi mi mancano Shallie e i due Ryza (anzi uno il secondo deve ancora uscire) non ho preso le versioni plus , perchè avendo preso gli Arland da tempo mi pareva folle prendere anche quelli senza neanche aver giocato i primi .
È da pazzi giocare adesso Rorona liscio.
 
È da pazzi giocare adesso Rorona liscio.
E che dovrei fare? Buttarlo? L'ho pagato oltre 60 banane al D1 è in versione Italiana non UK


EDIT
Mi coreggo Rorona è in edizione UK quindi l'ho pagato intorno ai 50 eurozzi, sono invece in edizione Italiana Totori e Meruru , Lulua è UK , Ayesha è ITA , Escha & Logy è in versione Canadese , Shallie non ce l'ho, Sophie è in versione Italiana, Lydie & Suelle è UK come anche Firis e così anche Nelke

Mi manca anche Mana Khemia 2 the Fall of Alchemy , visto che il primo è uscito PAL ho aspettato 2 anni che arrivasse anche il 2 , non avevo fretta non avevo ancora giocato il primo poi mi decisi a prenderlo USA, ma aveva ormai raggiunto prezzi assurdi e l'ho lasciato perdere

Ricapitolando mi mancano Mana Khemia 2 , Shallie , Ryza e tutti i Plus , gli altri usciti PAL li ho tutti
 
Atelier Rorona , mi sono deciso a giocarlo ce l'ho dal D1 , ho quasi tutti gli Atelier , Iris compresi mi mancano Shallie e i due Ryza (anzi uno il secondo deve ancora uscire) non ho preso le versioni plus , perchè avendo preso gli Arland da tempo mi pareva folle prendere anche quelli senza neanche aver giocato i primi .

Comunque ho finito il primo assignment (9 stelle) , perso un paio di quests perchè per ragioni che ignoro se consegno il giorno stesso della scadenza me li considera in ritardo e sopratutto a volte perdo il conto di tutti gli oggetti che devo consegnare e ne fabbrico uno in meno o addirittura mi manca un ingrediente e li faccio in giorni diversi il che mi costa giorni , ho perso molto tempo esplorando sempre la Oni forest perchè non avevo capito che per sbloccare le altre aree dovevo uscire dall'altra parte , credevo che fosse lo stesso e che si sbloccassero col prosieguo ed ora sono piuttosto sottolivellato , ho i pg a livelli fra il 2 ed il 4 e i mostri che trovo fanno un sacco di danni in proporzione a quelli ricevuti e sono in 2 o 3 per volta

continuerò stasera comunque
Il fatto è che ha delle meccaniche che dire che sono vetuste è dir poco, certo sempre meglio di Marie che ho provato a giocare qualche mese fa.
 
Il fatto è che ha delle meccaniche che dire che sono vetuste è dir poco, certo sempre meglio di Marie che ho provato a giocare qualche mese fa.
E' vero , ci sono tratti che sono diciamo inutlimente prolungati
 
Atelier Rorona , mi sono deciso a giocarlo ce l'ho dal D1 , ho quasi tutti gli Atelier , Iris compresi mi mancano Shallie e i due Ryza (anzi uno il secondo deve ancora uscire) non ho preso le versioni plus , perchè avendo preso gli Arland da tempo mi pareva folle prendere anche quelli senza neanche aver giocato i primi .

Comunque ho finito il primo assignment (9 stelle) , perso un paio di quests perchè per ragioni che ignoro se consegno il giorno stesso della scadenza me li considera in ritardo e sopratutto a volte perdo il conto di tutti gli oggetti che devo consegnare e ne fabbrico uno in meno o addirittura mi manca un ingrediente e li faccio in giorni diversi il che mi costa giorni , ho perso molto tempo esplorando sempre la Oni forest perchè non avevo capito che per sbloccare le altre aree dovevo uscire dall'altra parte , credevo che fosse lo stesso e che si sbloccassero col prosieguo ed ora sono piuttosto sottolivellato , ho i pg a livelli fra il 2 ed il 4 e i mostri che trovo fanno un sacco di danni in proporzione a quelli ricevuti e sono in 2 o 3 per volta

continuerò stasera comunque
Intendi le quests di Esty? Non esagerare con loro, sono random ed infinite perchè servono a farmare soldi e popolarità. Poi ogni volta che ne accetti una e non riesci a portarla a termine la popolarità ne risentirà e questo è un parametro importante da cui dipenderà il finale che otterrai (insieme alle valutazioni degli assignment).
Concentrati sulle quests che ti fanno consumare meno tempo possibile.

Per il resto devi entrare nell'ottica del gioco: sapere quanti ingredienti hai a disposizione, valutare il tempo a disposizione e cercare di stringere tutto il più possibile in meno giorni possibili è parte dell'esperienza gestionale di Atelier Rorona.

Aggiungo che è consigliato ridurre il più possibile i viaggi da Arland a zone esplorabili perchè sono tutti giorni persi quelli. Ottimizza le cose che fai in uno se non due viaggi quando non si riesce al primo giro.

Ultima cosa: lascia stare i livelli. La cosa importante sono oggetti d'attacco e di cura e l'equipaggiamento.
 
gk8l3dK.jpg



Serie principale


ruK39Tz.jpg
rBH7B0y.jpg


Atelier Marie: The Alchemist of Salburg
Marie Plus è una versione con aggiunte
Marie+Elie comprende un porting per PS2
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation, Saturn
Piattaforma Marie+Elie: Dreamcast, Playstation 2
Sviluppatore: Gust, Kool Kizz (Dreamcast)
Publisher: Gust, Imadio (Saturn), Kool Kizz (Dreamcast)
Character Design: Kohime Ohse
Data di uscita: 23 Maggio 1997 (JAP - PS1), 11 Dicembre 1997 (JAP - SAT)
Data di uscita Plus: 4 Giugno 1998 (JAP - PS1)
Data di uscita Marie+Elie: 15 Novembre 2001 (JAP - DC), 27 Ottobre 2005 (JAP - PS2)
Sito ufficiale Jap:http://www.gust.co.jp/products/A3/history/marie.html - http://www.gust.co.jp/products/marie-plus-elie/index.htm


MlbIoRQ.jpg


Atelier Elie: The Alchemist of Salburg 2
Marie+Elie comprende un porting per PS2
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation
Piattaforma Marie+Elie: Dreamcast, Playstation 2
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust
Character Design: Isaemon Yamagata
Data di uscita: 17 Dicembre 1998 (JAP)
Data di uscita Marie+Elie: 15 Novembre 2001 (JAP - DC), 27 Ottobre 2005 (JAP - PS2)
Sito ufficiale Jap:http://www.gust.co.jp/products/A3/history/elie.html - http://www.gust.co.jp/products/marie-plus-elie/index.htm



Gto2bXV.jpg
gLNvhJr.jpg


Atelier Lilie: The Alchemist of Salburg 3
Lilie Plus è una versione con aggiunte
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust
Character Design: Isaemon Yamagata
Data di uscita: 21 Giugno 2001 (JAP)
Data di uscita Plus: 4 Aprile 2002 (JAP)
Sito ufficiale Jap:http://www.gust.co.jp/products/A3/index.html - http://www.gust.co.jp/products/a3p/plus00.html



IAL0SXJ.jpg
wLHBuSW.jpg


Atelier Judie: The Alchemist of Gramnad
Imprisoned Guardian è un porting con aggiunte
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 2
Piattaforma Imprisoned Guardian: Playstation Portable
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust
Character Design: Jun Futaba
Data di uscita: 27 Giugno 2002 (JAP)
Data di uscita PSP: 8 Aprile 2010 (JAP)
Sito ufficiale Jap:http://www.gust.co.jp/products/a4/index.html - http://atelier-psp.jp/judie/index.html



cxzGxcL.jpg
QO0RHxg.jpg


Atelier Viorate: The Alchemist of Gramnad 2
Memories of Ultramarine è un porting con aggiunte
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 2
Piattaforma Memories of Ultramarine: Playstation Portable
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust
Character Design: Jun Futaba
Data di uscita: 26 Giugno 2003 (JAP)
Data di uscita PSP: 3 Febbario 2011 (JAP)
Sito ufficiale Jap:http://www.gust.co.jp/products/a5/index.htm - http://atelier-psp.jp/viorate/



65DPOg9.jpg


Atelier Iris: Eternal Mana
Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), NIS America (USA), Koei (EU)
Character Design: Jun Futaba
Data di uscita: 27 Maggio 2004 (JAP), 28 Giugno 2005 (USA), 17 Marzo 2006 (EU)
Sito ufficiale Jap:
http://www.gust.co.jp/products/a6/index.html
Sito ufficiale Eng: https://nisamerica.com/games/a6/index.html


uUAny4l.jpg


Atelier Iris 2: The Azoth of Destiny
Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), NIS America (USA), Koei (EU)
Character Design: Jun Futaba
Data di uscita: 26 Maggio 2005 (JAP), 25 Aprile 2006 (USA), 29 Settembre 2006 (EU)
Sito ufficiale Jap:
http://www.gust.co.jp/products/a7/index.html
Sito ufficiale Eng: https://nisamerica.com/games/ai2/


Yhxm5NK.jpg


Atelier Iris 3: Grand Phantasm
Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), NIS America (USA), Koei (EU)
Character Design: Jun Futaba
Data di uscita: 29 Giugno 2006 (JAP), 29 Maggio 2007 (USA), 3 Agosto 2007 (EU)
Sito ufficiale Jap:
http://www.gust.co.jp/products/a8/index.html
Sito ufficiale Eng: https://nisamerica.com/games/ai3/


qWkLqbB.jpg
ZkefTfw.jpg


Mana Khemia: Alchemists of Al-Revis
Student Alliance è un porting con aggiunte
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 2
Piattaforma Student Alliance: Playstation Portable
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), NIS America (USA), NIS Europe (EU)
Character Design: Kazuyuki Yoshizumi
Data di uscita: 21 Giugno 2007 (JAP), 1 Aprile 2008 (USA), 27 Marzo 2009 (EU)
Data di uscita PSP: 25 Settembre 2008 (JAP), 10 Marzo 2009 (USA), 27 Marzo 2009 (EU)
Sito ufficiale Jap: http://mana-khemia.jp/ - http://mana-khemia.jp/mk_psp/
Sito ufficiale Eng: https://nisamerica.com/games/M_K/



oQRQZo4.jpg
qPU46y4.jpg


Mana Khemia 2: Fall of Alchemy
Portable Plus è un porting con aggiunte
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 2
Piattaforma Portable+: Playstation Portable
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), NIS America (USA)
Character Design: Kazuyuki Yoshizumi
Data di uscita: 29 Maggio 2008 (JAP), 25 Agosto 2009 (USA)
Data di uscita PSP: 1 Ottobre 2009 (JAP)
Sito ufficiale Jap: http://mana-khemia.jp/mk2/ - http://mana-khemia.jp/mk2_psp/
Sito ufficiale Eng: http://www.nisamerica.com/games/mk2/


WKTh6HU.jpg
nokkFyn.jpg


Atelier Rorona: The Alchemist of Arland

Rorona Plus per PS3/Vita e 3DS sono due differenti versioni remake
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 3
Piattaforma Plus: Playstation 3, Playstation Vita
, Nintendo 3DS
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), NIS America (USA - EU)
Publisher Plus: Gust (JAP), Koei Tecmo Games (USA - EU)
Character Design: Mel Kishida
Data di uscita: 25 Giugno 2009 (JAP), 28 Settembre 2010 (USA), 22 Ottobre 2010 (EU)
Data di uscita Plus: 21 Novembre 2013 (JAP), 20 Giugno 2014 (EU), 24 Giugno 2014 (USA), 4 Giugno 2015 (JAP - 3DS)
Sito ufficiale Jap:http://atelier-ps3.jp/rorona/ - http://atelier-ps3.jp/rorona/new/ - http://atelier-ps3.jp/rorona/3ds/
Sito ufficiale Eng: https://nisamerica.com/games/roro/



X180ICE.jpg
KN6RNGN.jpg


Atelier Totori: The Adventurer of Arland
Totori Plus è un porting con aggiunte
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 3
Piattaforma Plus: Playstation Vita
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), NIS America (USA - EU)
Publisher Plus: Gust (JAP), Koei Tecmo Games (USA - EU)
Character Design: Mel Kishida
Data di uscita: 24 Giugno 2010 (JAP), 27 Settembre 2011 (USA), 30 Settembre 2011 (EU)
Data di uscita Plus: 29 Novembre 2012 (JAP), 19 Marzo 2013 (USA), 17 Aprile 2013 (EU)
Sito ufficiale Jap:http://atelier-ps3.jp/totori/ps3/ - http://atelier-ps3.jp/totori/vita/
Sito ufficiale Eng: http://www.nisamerica.com/games/atelier-totori/



mE6PMcc.jpg
UyP2J6l.jpg


Atelier Meruru: The Apprentice of Arland
Meruru Plus è un porting con aggiunte
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 3
Piattaforma Plus: Playstation Vita
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), NIS America (USA - EU)
Publisher Plus: Gust (JAP), Koei Tecmo Games (USA - EU)
Character Design: Mel Kishida
Data di uscita: 23 Giugno 2011 (JAP), 25 Maggio 2012 (EU), 29 Maggio 2012 (USA)
Data di uscita Plus: 20 Marzo 2013 (JAP), 1 Ottobre 2013 (USA), 2 Ottobre 2013 (EU)
Sito ufficiale Jap:http://atelier-ps3.jp/meruru/ps3/ - http://atelier-ps3.jp/meruru/vita/
Sito ufficiale Eng: https://nisamerica.com/games/atelier-meruru/


xTpQmNP.jpg
umgIitw.jpg


Atelier Ayesha: The Alchemist of Dusk

Ayesha Plus è un porting con aggiunte
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 3
Piattaforma Plus: Playstation Vita
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), Koei Tecmo Games (USA - EU)
Character Design: Hidari
Data di uscita: 28 Giugno 2012 (JAP), 5 Marzo 2013 (USA), 8 Marzo 2013 (EU)
Data di uscita Plus: 27 Marzo 2014 (JAP), 13 Gennaio 2015 (USA), 11 Febbraio 2015 (EU)
Sito ufficiale Jap:http://atelier-ps3.jp/ayesha/ps3/ - http://atelier-ps3.jp/ayesha/vita/
Sito ufficiale Eng:



I2GdaJs.jpg
xCFUU9F.jpg


Atelier Escha & Logy: Alchemists of the Dusk Sky
Escha & Logy Plus è un porting con aggiunte
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 3
Piattaforma Plus: Playstation Vita
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), Koei Tecmo Games (USA - EU)
Character Design: Hidari
Data di uscita: 27 Giugno 2013 (JAP), 7 Marzo 2014 (EU), 11 Marzo 2014 (USA)
Data di uscita Plus: 22 Gennaio 2015 (JAP), 19 Gennaio 2016 (USA), 20 Gennaio 2016 (EU)
Sito ufficiale Jap:http://atelier-ps3.jp/escha-logy/ - http://atelier-ps3.jp/escha-logy/vita/

Sito ufficiale Eng:


7UB1kov.jpg
ttizcum.jpg


Atelier Shallie: Alchemists of the Dusk Sea
Shallie Plus è un porting con aggiunte
Genere: Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation 3
Piattaforma Plus: Playstation Vita
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), Koei Tecmo Games (USA - EU)
Character Design: Hidari
Data di uscita: 17 Luglio 2014 (JAP), 10 Marzo 2015 (USA), 13 Marzo 2015 (EU)
Data di uscita Plus: 3 Marzo 2016 (JAP), 17 Gennaio 2017 (USA), 20 Gennaio 2017 (EU)
Sito ufficiale Jap:http://atelier-ps3.jp/shallie/ - http://atelier-ps3.jp/shallie/vita/
Sito ufficiale Eng:




Spin-off


qR8kT4d.jpg


Atelier Marie GB
Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Game Boy Color
Sviluppatore: TOSE
Publisher: Imagineer
Data di uscita: 8 Gennaio 2000 (JAP)



5MBYCHJ.jpg


Atelier Elie GB
Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Game Boy Color
Sviluppatore: TOSE
Publisher: Imagineer
Data di uscita: 8 Gennaio 2000 (JAP)


KRNCv8c.jpg


Alchemist Marie & Elie: Two People's Atelier
Genere:
Jrpg strategico
Piattaforma: Wonderswan Color
Sviluppatore: E3 Staff
Publisher: E3 Staff
Data di uscita: 25 Ottobre 2001 (JAP)
Sito ufficiale Jap:http://latache.net/e3/index.html



KOVfPMa.jpg


Hermina and Culus: Atelier Lilie Another Story
Genere:
Visual Novel
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust
Data di uscita: 20 Dicembre 2001 (JAP)
Sito ufficiale Jap:http://www.salburg.com/products/ad/ad.html



Ez59d5F.jpg


Atelier Marie, Elie & Anis: Message on the Gentle Breeze
Genere:
Jrpg strategico
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppatore: Banpresto
Publisher: Banpresto
Data di uscita: 24 Gennaio 2003 (JAP)



ohipDWn.jpg


Atelier Lise: Alchemist of Ordre
Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Nintendo DS
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust
Data di uscita: 19 Aprile 2007
Sito ufficiale Jap:http://atelier-lise.jp/release/


AfnT5Pg.jpg


Atelier Annie: Alchemists of Sera Island
Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Nintendo DS
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust (JAP), NIS America (USA)
Data di uscita: 12 Marzo 2009 (JAP), 27 Ottobre 2009 (USA)
Sito ufficiale Jap:http://atelier-ds.jp/annie/
Sito ufficiale Eng: https://nisamerica.com/games/atelierannie/


HTJkS8X.jpg


Atelier Lina: Alchemist of Strahl
Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Nintendo DS
Sviluppatore: Gust
Publisher: Gust
Data di uscita: 22 Dicembre 2009 (JAP)
Sito ufficiale Jap:http://atelier-ds.jp/lina/


6zQHPyr.jpg


Atelier Elkrone: Dear for Otomate
Genere:
Visual novel
Piattaforma: Playstation Portable
Sviluppatore: Otomate
Publisher: Idea Factory
Data di uscita: 12 Aprile 2012 (JAP)
Sito ufficiale Jap:www.otomate.jp/elkrone/


Qui dovrò poi aggiornare aggiungendo le versioni DX di Arland e Dusk ed anche Nelke tra gli spinoff.
I Mysterious, i Ryza e Lulua hanno il loro topic quindi i loro paragrafetti li piazzerò direttamente là dentro.

PS: devo anche inserire i siti inglesi degli Atelier di Koei Tecmo ma al momento non è possibile dato che hanno chiuso tutto perchè pare abbiano hackerato il loro sito. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top