Nindies Hades (Serie)

Pubblicità
Ma solo io non ci trovo niente di ché in questo gioco? Parlo però a livello di gameplay (perché tecnicamente riconosco il valore), ho visto diversi video su youtube ma vedo sempre "entri in una stanza, ammazzi tutti, ti prendi la ricompensa (potenziamenti o altro che sia) e vai alla stanza successiva, ogni tanto qualche boss". Perciò chiedo, cosa ha di così speciale che io non riesco a vedere?
 
Ma solo io non ci trovo niente di ché in questo gioco? Parlo però a livello di gameplay (perché tecnicamente riconosco il valore), ho visto diversi video su youtube ma vedo sempre "entri in una stanza, ammazzi tutti, ti prendi la ricompensa (potenziamenti o altro che sia) e vai alla stanza successiva, ogni tanto qualche boss". Perciò chiedo, cosa ha di così speciale che io non riesco a vedere?
Tutto.

  • Personaggio principale carismatico all'ennesima potenza, spesso commenta i propri gesti o gli avventimenti/ambiente circostante, solo per le cose che dice vale "il viaggio"
  • personaggi carismatici all'ennesima potenza, ognuno con il suo doppiaggio e modo di parlare, si sviluppano ad OGNI run, che tu muoia o che "viva", hanno sempre qualcosa da dire, ci ho fatto 100 ore e hanno ancora un botto di dialoghi da dire, una cosa IMMENSA, hanno fatto un lavoro fantastico e vorrai saperne sempre di più sui personaggi, certe battute ti stendono, e non sono solo battute, ma personaggi profondi che si magnano la maggior parte degli AAA
  • trama molto bella e sensata, lunga e appasionante, misteriosa e ovviamente basata su quella mitologia ma reinterpretata ovviamente, quindi c'è sempre il suo fascino
  • ost stupenda, ogni pezzo al posto giusto, e molte hanno dei motivi per essere li, e alcune sono proprio collegate alle varie trame
  • tante trame appunto, non solo quella principale, sotto trame che si collegano tra di loro, rapporti interpersonali approfondibili
  • Codex bello corposo che si sviluppa tramite le tue azioni, quello che fai e quello che sblocchi, collegato anch'esso al contesto
  • gameplay infinitamente profondo, letteralmente migliaia e migliaia (nel trailer c'è scritto circa un milione) di build creabili, non basta un libro.
  • gli eventi da vedere sono all'incirca un migliaio, numeri che si leggono nel trailer stesso
  • ti gasa, il gioco è cazzuto, il personaggio è cazzuto, il divertimento è cazzuto
  • devi giocarci per capire, bestemmierai all'inizio, ma una volta presa la mano e capito come funziona, inizi a "volare" tra le abilità
  • un bordello di cose sbloccabili, ma tante tante e moltissime inerenti al contesto e quindi "non tanto per"
  • mi hai fatto venire voglia di riprenderlo e mi prudono le mani dovendo finire Crosscode, ma arriverà presto il momento
  • ti basta? compralo!


ps: non so che trailer tu abbia visto, ma con questo puoi farti una leggera idea di cosa sia Hades :sisi:

 
Ultima modifica:
Ma solo io non ci trovo niente di ché in questo gioco? Parlo però a livello di gameplay (perché tecnicamente riconosco il valore), ho visto diversi video su youtube ma vedo sempre "entri in una stanza, ammazzi tutti, ti prendi la ricompensa (potenziamenti o altro che sia) e vai alla stanza successiva, ogni tanto qualche boss". Perciò chiedo, cosa ha di così speciale che io non riesco a vedere?

Alla fine è anche il genere, la tua semplificazione è praticamente una descrizione dei rogue like. Può essere proprio il genere a non fare per te, è normale :sisi:
 
Alla fine è anche il genere, la tua semplificazione è praticamente una descrizione dei rogue like. Può essere proprio il genere a non fare per te, è normale :sisi:
Appunto, mi sa proprio che è il genere che non mi piace.
Post automatically merged:

Tutto.

  • Personaggio principale carismatico all'ennesima potenza, spesso commenta i propri gesti o gli avventimenti/ambiente circostante, solo per le cose che dice vale "il viaggio"
  • personaggi carismatici all'ennesima potenza, ognuno con il suo doppiaggio e modo di parlare, si sviluppano ad OGNI run, che tu muoia o che "viva", hanno sempre qualcosa da dire, ci ho fatto 100 ore e hanno ancora un botto di dialoghi da dire, una cosa IMMENSA, hanno fatto un lavoro fantastico e vorrai saperne sempre di più sui personaggi, certe battute ti stendono, e non sono solo battute, ma personaggi profondi che si magnano la maggior parte degli AAA
  • trama molto bella e sensata, lunga e appasionante, misteriosa e ovviamente basata su quella mitologia ma reinterpretata ovviamente, quindi c'è sempre il suo fascino
  • ost stupenda, ogni pezzo al posto giusto, e molte hanno dei motivi per essere li, e alcune sono proprio collegate alle varie trame
  • tante trame appunto, non solo quella principale, sotto trame che si collegano tra di loro, rapporti interpersonali approfondibili
  • Codex bello corposo che si sviluppa tramite le tue azioni, quello che fai e quello che sblocchi, collegato anch'esso al contesto
  • gameplay infinitamente profondo, letteralmente migliaia e migliaia (nel trailer c'è scritto circa un milione) di build creabili, non basta un libro.
  • gli eventi da vedere sono all'incirca un migliaio, numeri che si leggono nel trailer stesso
  • ti gasa, il gioco è cazzuto, il personaggio è cazzuto, il divertimento è cazzuto
  • devi giocarci per capire, bestemmierai all'inizio, ma una volta presa la mano e capito come funziona, inizi a "volare" tra le abilità
  • un bordello di cose sbloccabili, ma tante tante e moltissime inerenti al contesto e quindi "non tanto per"
  • mi hai fatto venire voglia di riprenderlo e mi prudono le mani dovendo finire Crosscode, ma arriverà presto il momento
  • ti basta? compralo!


ps: non so che trailer tu abbia visto, ma con questo puoi farti una leggera idea di cosa sia Hades :sisi:


Si ma di tutti i punti che hai elencato solo 2 riguardano il gameplay e non è che mi entusiasmino tanto.
 
Giudicare i giochi da Youtube è triste giù da suo ,in questo caso è ancora peggio, per capirlo devi giocarlo è il gameplay che è una droga, fa parte della categoria di quei giochi "ancora un altra partita poi smetto" e te fai altre 15 run senza rendertene conto.
E' una cosa che un mero video non può farti percepire e non potrai mai renderti conto che morire fa parte del gioco, che aggiunge trama e personaggi, che ti spinge a scoprire sempre più del mondo di gioco e il mistero che nasconde dietro.
Il punto forte di Hades è proprio la narrazione e i personaggi, la crescita di Zagreus che si percepisci e cambia ogni volta che giochi ed il suo obiettivo finale.
 
Ultima modifica:
Appunto, mi sa proprio che è il genere che non mi piace.
Post automatically merged:


Si ma di tutti i punti che hai elencato solo 2 riguardano il gameplay e non è che mi entusiasmino tanto.
Ma in realtà neanche a me fa impazzire come genere, ne ho comprati e giocati diversi (incluso Hades) ma per quanto fossero belli, dopo un tot di ore sentivo comunque il bisogno di staccare per la ripetitività di fondo :asd:

È molto bello hades, ma a questo punto ti consiglio di non provarlo neanche. È altamente probabile che non ti faccia cambiare idea neanche giocandolo


Edit: Raikoh Minamoto Farsi un'idea di un gioco guardandosi dei video su YouTube mi pare la cosa più normale del mondo. I soldi non crescono sugli alberi e demo non esistono, che altro poteva fare per vedere com'era il gioco? Pagare 20 euro con il rischio di averli sprecati mi pare molto più """"triste"""" (se proprio dobbiamo fare sto gioco del giudicare le altre persone sul nulla). Poi oh, se voi avete soldi da buttare beati voi :asd:
 
Alla fine è anche il genere, la tua semplificazione è praticamente una descrizione dei rogue like. Può essere proprio il genere a non fare per te, è normale :sisi:
Wait ragazzi però avete detto "semplificazione dei rogue like" ma Hades non è solo un rogue like:
-Dead Cells lo è
-The Binding of Isacc lo è
-Enter the Gungeon lo è

Hades no, hades è tutti i punti che ho detto, è un gioco dei Supergiants Games che hanno unito la loro esperienza con dei giochi focalizzati su dei racconti e dei personaggi, e trasportati in un rogue like, c'è un mondo dietro :D
Appunto, mi sa proprio che è il genere che non mi piace.
Post automatically merged:


Si ma di tutti i punti che hai elencato solo 2 riguardano il gameplay e non è che mi entusiasmino tanto.

Ma tu hai chiesto "cos'ha che lo rende speciale?" e io ti ho fatto l'elenco di tutto quello che comprende Hades,

i punti sono due, ma è una descrizione, non ti entusiasma cerare quasi 1 milione di tipi diversi di build spalmate su 6 armi? non ti entusiasma avere migliaia di poteri potenziabili diversi e non ad ogni partita e cambiare completamente approccio al gioco e quindi varietà a mille? che poi puoi tenerti anche la tua specifica se vuoi, almeno spesso.
Anche se fai ammazza e repeat non è solo quello il gameplay, anche negli rpg vai e fai sempre attacca, cambia l'equipaggiamento, cambia il villaggio, i nemici (che cambiano pure qua, non è che ci sono 3 tipi di nemici :D ), i fattori sono tantissimi, non è cosi semplice come pensi.

Poi può essere che non ti piace il genere, ma di sicuro non è un rogue like e basta, ha più storia e profondità di un bordello di jrpg li fuori.
 
Wait ragazzi però avete detto "semplificazione dei rogue like" ma Hades non è solo un rogue like:
-Dead Cells lo è
-The Binding of Isacc lo è
-Enter the Gungeon lo è

Hades no, hades è tutti i punti che ho detto, è un gioco dei Supergiants Games che hanno unito la loro esperienza con dei giochi focalizzati su dei racconti e dei personaggi, e trasportati in un rogue like, c'è un mondo dietro :D


Ma tu hai chiesto "cos'ha che lo rende speciale?" e io ti ho fatto l'elenco di tutto quello che comprende Hades,

i punti sono due, ma è una descrizione, non ti entusiasma cerare quasi 1 milione di tipi diversi di build spalmate su 6 armi? non ti entusiasma avere migliaia di poteri potenziabili diversi e non ad ogni partita e cambiare completamente approccio al gioco e quindi varietà a mille? che poi puoi tenerti anche la tua specifica se vuoi, almeno spesso.
Anche se fai ammazza e repeat non è solo quello il gameplay, anche negli rpg vai e fai sempre attacca, cambia l'equipaggiamento, cambia il villaggio, i nemici (che cambiano pure qua, non è che ci sono 3 tipi di nemici :D ), i fattori sono tantissimi, non è cosi semplice come pensi.

Poi può essere che non ti piace il genere, ma di sicuro non è un rogue like e basta, ha più storia e profondità di un bordello di jrpg li fuori.

Ok Beastly, ma Hades È un roguelike :asd: Sarà anche fatto meglio di altri per diversi aspetti, ma il suo genere rimane quello. Stavo solo dicendo quello
 
Ok Beastly, ma Hades È un roguelike :asd: Sarà anche fatto meglio di altri per diversi aspetti, ma il suo genere rimane quello. Stavo solo dicendo quello
Sisi per carità :asd: , dico solo che pensare ad Hades come un "quindi vai ammazzi e ripeti" non è esattamente quello XD , mi dispiace solo venga percepito come un Enter the Gungeon o un Dead Cells, che li davvero fai solo quello, mentre in Hades c'è tutto un mondo intorno, ma è un rogue like ovviamente quello si.
 
Edit: Raikoh Minamoto Farsi un'idea di un gioco guardandosi dei video su YouTube mi pare la cosa più normale del mondo. I soldi non crescono sugli alberi e demo non esistono, che altro poteva fare per vedere com'era il gioco? Pagare 20 euro con il rischio di averli sprecati mi pare molto più """"triste"""" (se proprio dobbiamo fare sto gioco del giudicare le altre persone sul nulla). Poi oh, se voi avete soldi da buttare beati voi :asd:
Giudicare il gameplay intero di un gioco da youtube è impossibile, piaccia come concetto o non piaccia, quindi si è triste, poi magari pure lo youtuber stesso fa altamente cagare al gioco e rischi di farti pure in idea sbagliata. :asd:
Capisco un idea generale, un ispirazione, un appeal visivo o una sensazione a pelle ma si ferma là, certe cose in un video non puoi comprenderle, è così.
Non gli ho mai detto di spendere 20 euro, anche perché ognuno i suoi soldi li spende come vuole e non esiste neanche una legge del branco che ti obbliga a giocare quello che giocano gli altri, ma puoi sempre aspettare uno sconto più sostanzioso per provarlo in seguito, oppure se proprio non vuoi lo eviti tranquillamente mica è la fine del mondo.
 
Giudicare il gameplay intero di un gioco da youtube è impossibile, piaccia come concetto o non piaccia, mi dispiace poi perché magari pure lo youtuber stesso fa altamente cagare al gioco e rischi di farti pure in idea sbagliata. :asd:
Capisco un idea generale, un ispirazione, un appeal visivo o una sensazione a pelle ma si ferma là, certe cose in un video non puoi comprenderle è così.
Non gli ho mai detto di spendere 20 euro, anche perché ognuno i suoi soldi li spende come vuole e non esiste manco una legge del branco che ti obbliga a giocare quello che giocano gli altri, ma puoi sempre aspettare uno sconto più sostanzioso per provarlo in seguito, oppure se proprio non vuoi lo eviti tranquillamente mica è la fine del mondo.

No beh se devo guardarmi un gameplay su YouTube, la prima regola è guardare i feed diretti senza commento in sottofondo :asd: Su quello sono assolutamente d'accordo, fanno più danni che altro.

Dico solo che, leggendo il suo post, ho immaginato che avesse fatto lo stesso metodo che utilizzo io per capire se un gioco può fare per me. Guardo qualche gameplay e poi vengo qua a chiedere a chi lo ha giocato dei pareri a riguardo, poi ovvio che una vera e propria idea del gioco non riuscirai mai ad averla senza giocarlo davvero (infatti io stesso, qualche fregatura me la son presa comunque), ma a grandi linee una prima impressione riesci a fartela. Purtroppo, come avevo già scritto, i soldi non sono infiniti e per quanto magari possano sembrare pochi, anche solo 20 euro per un gioco che non mi piace mi farebbe rosicare :asd:

Hades è davvero un ottimo titolo e probabilmente tra i migliori del genere (Isaac non l'ho mai approfondito abbastanza), ma se non piace il genere, è davvero difficile che possa piacere comunque. Quel suo commento "ammazza - loot - boss " non è poi così sbagliato sulla natura del gioco, il succo alla fine è quello. Poi ovviamente ci sono tutti dettagli in mezzo che lo hanno elevato rispetto agli altri, ma non fa nulla di davvero rivoluzionario per far cambiare idea a chi non apprezza i roguelike
 
Personalmente non amo il genere, però ricordo che feci tipo 30 ore con isaac, che a pelle mi faceva schifo :asd:
Prima o poi prenderò anche Hades, poi se lo mettono sul pass o regalano, meglio ancora :asd:
 
loyd
Aftermath

Afermath sulla natura hai ragione nulla da dire, però è un po come i tantissimi generi che ci sono in giro, non solo rogue like, ma anche action rpg o platform,
hanno tutti la stessa funzione, salta tra le piattaforme e arriva alla fine del gioco,
oppure attraversa il mondo con una storia e potenziati per battere il boss,
il segreto di Hades invece è il come te lo mette sul piatto, i dettagli, l'atmosfera, il carisma che permea il titolo e come ti invoglia ad andare avanti, tu non devi solo trovare la strategia e il miglior equip per battere il nemico e ripetere per battere l'altro con l'equip migliore, devi scoprire una storia, delle sotto trame, dei personaggi,
sbloccare roba che ti porta a sbloccare altra roba, un tocca e prendi "eh ma poi ne voglio ancora un po" e poi ti ritrovi con 100 ore e passa senza noia,

io ho anche Enter the Gungeon, carino e tutto, ci ho giocato 2 ore però, e non perchè mi annoiava, semplicemente perchè gli altri mi hanno preso di più.

Anche di action rpg ne ho abbastanza su Switch, ps4 e PsVita, poi ho messo su Crosscode, e sono 60 ore e passa che ci gioco senza noia, perchè il COME è stato messo sul piatto a farmelo amare, il contorno, le piccole chicche e la sorpresa continua,

questo è Hades, una sorpresa continua e una soddifazione.

Guardare i video su gameplay? per me molto sbagliato, io lo faccio solo per vedere se un gioco ha il menu con il codex, dico sul serio, per il resto solo trailer e non uno, ma di più, ci sono giochi da più trailer che ti fanno vedere il gioco da più prospettive e possono toccarti le corde giuste per invogliarti a prenderlo e giocarci,
poi le recensioni, e poi i pareri nei forum, ho imparato a non fermarmi più all" etichetta" del gioco e basta.

Non per niente Hades è uno dei miglior indie del 2020 (premio vinto) :asd: , è insieme a Crosscode tra i più venduti in assoluto.
 
No beh se devo guardarmi un gameplay su YouTube, la prima regola è guardare i feed diretti senza commento in sottofondo :asd: Su quello sono assolutamente d'accordo, fanno più danni che altro.

Dico solo che, leggendo il suo post, ho immaginato che avesse fatto lo stesso metodo che utilizzo io per capire se un gioco può fare per me. Guardo qualche gameplay e poi vengo qua a chiedere a chi lo ha giocato dei pareri a riguardo, poi ovvio che una vera e propria idea del gioco non riuscirai mai ad averla senza giocarlo davvero (infatti io stesso, qualche fregatura me la son presa comunque), ma a grandi linee una prima impressione riesci a fartela. Purtroppo, come avevo già scritto, i soldi non sono infiniti e per quanto magari possano sembrare pochi, anche solo 20 euro per un gioco che non mi piace mi farebbe rosicare :asd:

Hades è davvero un ottimo titolo e probabilmente tra i migliori del genere (Isaac non l'ho mai approfondito abbastanza), ma se non piace il genere, è davvero difficile che possa piacere comunque. Quel suo commento "ammazza - loot - boss " non è poi così sbagliato sulla natura del gioco, il succo alla fine è quello. Poi ovviamente ci sono tutti dettagli in mezzo che lo hanno elevato rispetto agli altri, ma non fa nulla di davvero rivoluzionario per far cambiare idea a chi non apprezza i roguelike
Hades fa anche un altra cosa meglio di altri, il gameplay diablo-like, molti esponenti del genere non riescono a averla stessa fluidità e dinamicità di azione.
Quindi è anche un hack 'n' slash di base molto ben fatto, se uno gradisce quel genere non è assurdo pensare che può dargli un occasione(se uno fa rift su rift in Diablo III praticamente è come un rogue-lite), c'è anche una buona varietà di build che creano diverse situazioni di gioco modificando anche il modo in cui "giochi il gioco", per quello dico che un giorno dovrebbe provarlo per capirlo e resta difficile da comprendere una cosa del genere da un video.
E' difficile pure spiegarlo a parole, ci saranno magari occasioni più convenienti in futuro o addirittura game pass. :asd:

La descrizione "ammazza - loot - boss" in verità è molto generica e si può dare praticamente a tutti gli rpg,la differenza e che nei rogue-lite/like c'è il concetto di "run" con il reset della build e loop di gameplay (sbagli questo il gioco è un catorcio), in cambio però di potenziamenti permanenti per il personaggio.
in Hades son riusciti a rendere il tutto leggero e piacevole, visto che vieni premiato alla grande ogni volta che giochi anche se perdi la run.
Cos'è poi che ti spinge il giocatore ad andare avanti?
I personaggi, mondo di gioco, trama e le novità che ti piovo addosso ogni volta, a mio modo di vedere i punti forti di Hades (pure la stratosferica colonna sonora ma è un altra cosa) che alimentano la voglia continuare a giocare (che è pure lo stesso motivo per cui uno si fa 100 ore in un rpg :asd:).

Magari non è gioco rivoluzionario ma annienta tutta la concorrenza per la cura per i dettagli, sarà difficile in futuro trovare un gioco dello stesso genere di pari qualità.
 
Ultima modifica:
Da anni ormai, su Twitch, vedo tantissimi di questi giochi. C'è stata un'esplosione di questo genere, roguelike. A dire il vero, ho visto sempre pochissimo gameplay, perché mi venivano subito a noia.

Infatti, prima di Hades, non ne avevo giocato uno, anche perché i precedenti erano accompagnati da un comparto grafico stile anni 80' o altamente demenziale, vedi Isaac, uno dei più famosi.

Poi, leggendo questo topic e dell'entusiasmo con cui se ne parlava qui, unito al fatto che graficamente é davvero pregevole, ho deciso di provare il genere.

Ci ho giocato tanto (ora non ci gioco da un pó) e posso dire che Hades è una vera droga. Il gioco diverte e ti incuriosisce, anche solo per scoprire le varie build, poteri, quindi sicuramente mi é piaciuto e le mie ore le ho fatte e ne farò ancora.

Però, sicuramente é un genere molto ripetitivo, un gioco così non lo candiderei mai a premi a cui ho visto é candidato, non sono questi i videogiochi da premi.

Poi, ho preso Crown Trick e vorrei prendere Slay The Spire, altro fenomeno di Twitch, lo portavano tutti gli streamer di Hearthstone. Da amante dei card game, questo é micidiale!
 
Da anni ormai, su Twitch, vedo tantissimi di questi giochi. C'è stata un'esplosione di questo genere, roguelike. A dire il vero, ho visto sempre pochissimo gameplay, perché mi venivano subito a noia.

Infatti, prima di Hades, non ne avevo giocato uno, anche perché i precedenti erano accompagnati da un comparto grafico stile anni 80' o altamente demenziale, vedi Isaac, uno dei più famosi.

Poi, leggendo questo topic e dell'entusiasmo con cui se ne parlava qui, unito al fatto che graficamente é davvero pregevole, ho deciso di provare il genere.

Ci ho giocato tanto (ora non ci gioco da un pó) e posso dire che Hades è una vera droga. Il gioco diverte e ti incuriosisce, anche solo per scoprire le varie build, poteri, quindi sicuramente mi é piaciuto e le mie ore le ho fatte e ne farò ancora.

Però, sicuramente é un genere molto ripetitivo, un gioco così non lo candiderei mai a premi a cui ho visto é candidato, non sono questi i videogiochi da premi.

Poi, ho preso Crown Trick e vorrei prendere Slay The Spire, altro fenomeno di Twitch, lo portavano tutti gli streamer di Hearthstone. Da amante dei card game, questo é micidiale!
Stavo per mettere il cuore al post e poi ho letto il finale XD

Non condivido affatto dai, se lo merita eccome perché lo scheletro è ripetitivo come di natura, quello che lo eleva a gioco dell'anno è tutto quello che ti mette davanti per fare il percorso """ ripetitivo""" , che inevitabilmente diventa vario da starci centinaia di ore a sperimentare, scoprire, leggere, sbloccare, e godere.

Questa è la differenza rogue like di Hades.
 
Comunque raga, se un mod ha la possibilità nel titolo del topic metta ROGUE LITE, perché sto leggendo troppo rogue like nel topic e i generi per quanto derivino entrambi da rogue sono strutturalmente diversi.
Hades fa parte della categoria rogue lite e non like.
 
L'ho preso qualche giorno fa e...mai errore fu più grande :bah:
Non riesco a staccarmi dal gioco :rickds: aiuto :rickds: Sto togliendo ore al sonno senza che me ne penti. Maledetto Hades. :superhype:
 
Bho, a sto punto lo metto in wishlist e al prossimo sconto più sostanzioso provo a dargli una possibilità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top