loyd
Aftermath
Afermath sulla natura hai ragione nulla da dire, però è un po come i tantissimi generi che ci sono in giro, non solo rogue like, ma anche action rpg o platform,
hanno tutti la stessa funzione, salta tra le piattaforme e arriva alla fine del gioco,
oppure attraversa il mondo con una storia e potenziati per battere il boss,
il segreto di Hades invece è il come te lo mette sul piatto, i dettagli, l'atmosfera, il carisma che permea il titolo e come ti invoglia ad andare avanti, tu non devi solo trovare la strategia e il miglior equip per battere il nemico e ripetere per battere l'altro con l'equip migliore, devi scoprire una storia, delle sotto trame, dei personaggi,
sbloccare roba che ti porta a sbloccare altra roba, un tocca e prendi "eh ma poi ne voglio ancora un po" e poi ti ritrovi con 100 ore e passa senza noia,
io ho anche Enter the Gungeon, carino e tutto, ci ho giocato 2 ore però, e non perchè mi annoiava, semplicemente perchè gli altri mi hanno preso di più.
Anche di action rpg ne ho abbastanza su Switch, ps4 e PsVita, poi ho messo su Crosscode, e sono 60 ore e passa che ci gioco senza noia, perchè il COME è stato messo sul piatto a farmelo amare, il contorno, le piccole chicche e la sorpresa continua,
questo è Hades, una sorpresa continua e una soddifazione.
Guardare i video su gameplay? per me molto sbagliato, io lo faccio solo per vedere se un gioco ha il menu con il codex, dico sul serio, per il resto solo trailer e non uno, ma di più, ci sono giochi da più trailer che ti fanno vedere il gioco da più prospettive e possono toccarti le corde giuste per invogliarti a prenderlo e giocarci,
poi le recensioni, e poi i pareri nei forum, ho imparato a non fermarmi più all" etichetta" del gioco e basta.
Non per niente Hades è uno dei miglior indie del 2020 (premio vinto)

, è insieme a Crosscode tra i più venduti in assoluto.