PS4/PS5 Hades

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Credo che Hades diventi noioso in fretta solo se ti impegni fortissimo a renderlo tale.

Le armi ti cambiano approccio, le build anche. A calore alto le cose virano ancora di più ed estremizzando la difficoltà dovrai cambiare il corpo delle build perché determinate cose (specie se non ci si focalizza) non potranno mai funzionare.

È una scalata costante in cui non si fa altro che imparare e si viene spronati a testare differente. Immagino che se il cuore hardcore del gameplay non stimoli troppo però ci si ritrova con le ali tarpate e rimanga solo la trama (e le varie sottotrame) a cercare di trascinare un po' il tutto.

Personalmente come soddisfazione finale nel gameplay, specie avendo affrontato opzioni molto avanzate, mi ha donato infinitamente di più rispetto ad un Isaac (di cui, però, non ho fatto tutto). Ma lo stesso potrei dire di Enter the Gungeon, quindi è anche un gusto personale.

Ma il calore alto va sbloccato pian pianino singolarmente per ogni arma, non posso giocare con l'arco a calore 2 se prima non ho finito calore 1 con lui ma l'ho già fatto con altre armi, o meglio, potrei pure, ma non mi danno la minima ricompensa, quindi sarebbe veramente una run buttata "for fun" e in un gioco dove tutto è pensato per durare infinite volte farmando gli oggetti fino alla nausa per sbloccare cazzatelle, non è il massimo. Le armi ti cambiano approccio (oddio, parliamone, ho 3 spade e cambia solo mezza abilità, lance/pugni idem cambia mezza cosa) ma neanche troppo alla fine, dipende dalla build che ti fai, ok ci sono decine di varianti che cambiano il modo di giocare, ma in poco più di una ventina di run ho già visto tutto e ormai sò già cosa preferire.

Ho finito il gioco 4 volte e mi sono ritrovato a vedere le stesse cose infinite volte, sto veramente giocando quasi solo per sapere come va a finire la trama, che è comunque banalissima, poi avere tre frasi per run non aiuta. Non credo di essere arrivato manco a 20 ore di gioco e sono saturo.

Personalmente la frenesia ma soprattutto la varietà che ho trovato in Dead Cells sotto ogni aspetto, armi, location, gameplay se lo mangia Hades. Poi si, va a gusti. Però avevo aspettative altissime e sono rimasto un po' scottato. Se dovessi dargli un voto sarebbe un 8, bello visivamente, bel gameplay, ma dopo qualche run completata hai visto tutto, quindi grazie e ciao, capisco comunque chi ci si infogni anche oltre per completarlo al 100%, pur essendo un anch'io un completista in sto gioco non ne vale la pena imho.
 
Oggi pomeriggio fatte due run e due fughe con le ultime due armi. Per il mitra Mi è venuto subito la build Zeus con i fulmini ch si propagano, danni folgoranti addizionali, evocazione di Zeus, mista a Dionisio con lancio e resistenza altissima nella nube. Con l arco ho fatto una build Artemide Atena, danno critico elevato, frecce inseguitrici per ogni tipo di attacco e lancio di Atena e scatto divino di Atena

che pizza che l' Olimpo è sempre cattivo, ormai non c'è più gusto, sempr così è hahahah voglio vedere cosa diamine è successo :asd:
 
Ma il calore alto va sbloccato pian pianino singolarmente per ogni arma, non posso giocare con l'arco a calore 2 se prima non ho finito calore 1 con lui ma l'ho già fatto con altre armi, o meglio, potrei pure, ma non mi danno la minima ricompensa, quindi sarebbe veramente una run buttata "for fun" e in un gioco dove tutto è pensato per durare infinite volte farmando gli oggetti fino alla nausa per sbloccare cazzatelle, non è il massimo. Le armi ti cambiano approccio (oddio, parliamone, ho 3 spade e cambia solo mezza abilità, lance/pugni idem cambia mezza cosa) ma neanche troppo alla fine, dipende dalla build che ti fai, ok ci sono decine di varianti che cambiano il modo di giocare, ma in poco più di una ventina di run ho già visto tutto e ormai sò già cosa preferire.

Ho finito il gioco 4 volte e mi sono ritrovato a vedere le stesse cose infinite volte, sto veramente giocando quasi solo per sapere come va a finire la trama, che è comunque banalissima, poi avere tre frasi per run non aiuta. Non credo di essere arrivato manco a 20 ore di gioco e sono saturo.

Personalmente la frenesia ma soprattutto la varietà che ho trovato in Dead Cells sotto ogni aspetto, armi, location, gameplay se lo mangia Hades. Poi si, va a gusti. Però avevo aspettative altissime e sono rimasto un po' scottato. Se dovessi dargli un voto sarebbe un 8, bello visivamente, bel gameplay, ma dopo qualche run completata hai visto tutto, quindi grazie e ciao, capisco comunque chi ci si infogni anche oltre per completarlo al 100%, pur essendo un anch'io un completista in sto gioco non ne vale la pena imho.
Beh oddio partiamo da presupposti di approccio al gaming differenti se mi inserisci "for fun" tra virgolette. Io posso farmi un MGS3 a difficoltà massima perché mi stimola l'appagamento ludico che ne deriva, non ho bisogna di una carota alla fine.

Per le build e le armi stiamo su due concezioni differenti ma la mia è da chi è andato in hell mode con un discreto calore, quindi è necessariamente differente. Non sono uguali come ti appaiono le armi e scombano in modi differenti e migliori con una ramificazione di build altrettanto differenti che a loro volta vanno affinate parecchio nel momento in cui sali di calore, quindi di difficoltà e quindi con il cambiamento di environment (che neanche hai saggiato in modo approfondito mi sembra, però rimani dell'idea che "in venti run hai visto tutto").

Sicuramente è diverso da Dead Cell e simili, anche perché usa un metodo interessante nell'approccio. L'arma la pigli all'inizio e su quel gameplay crei una build. Non peschi on the run l'arma rotta del momento e ci asfalti tutti senza diritto di replica, come con DC. Non devi affinare la tua abilità su un arma alla volta con le sue sfaccettature, forzi sempre quelle 2 infinitamente più performanti di tutto il resto e almeno di rng molto sfavorevole con gli effetti stai apposto. Altra differenza, rng. A dispetto di quanto appare, in Hades puoi sopperire con un discreto margine anche la peggior sfiga.

Edit: Vabbè poi su trama e sceneggiatura è un discorso che personalmente mi interessa relativamente. Ma non notare uno stacco notevole in worldbuilding, costruzione dei personaggi, cura estetica e sonora (doppiaggio incluso ovviamente) rispetto ad altri prodotti simili mi sembra ingiusto. Trama "banale" mi sembra sia divenuta la nuova frontiera del " questa cosa è...meh". Non vuol dire nulla di per sé e serve solo a liquidare con...banalità...un discorso. È una sceneggiatura funzionale al contesto, per incastrarsi nel core del gioco che è il gameplay. Ritengo sia molto più ampia e sfaccettata di qualunque cosa la concorrenza (di genere, s'intende) abbia da offrire, Returnal escluso che infatti prende l'approccio al contrario. Non credo serva inventare un nuovo genere letterario o surclassare i classici per funzionare, dal mio punto di vista ovviamente.
 
Ultima modifica:
Boh, io qui leggo di più fughe effettuate, io non riesco manco a farne una :sadfrog: , l'ultimo boss è una roba fuori di testa. :sadfrog:
 
Beh oddio partiamo da presupposti di approccio al gaming differenti se mi inserisci "for fun" tra virgolette. Io posso farmi un MGS3 a difficoltà massima perché mi stimola l'appagamento ludico che ne deriva, non ho bisogna di una carota alla fine.

Per le build e le armi stiamo su due concezioni differenti ma la mia è da chi è andato in hell mode con un discreto calore, quindi è necessariamente differente. Non sono uguali come ti appaiono le armi e scombano in modi differenti e migliori con una ramificazione di build altrettanto differenti che a loro volta vanno affinate parecchio nel momento in cui sali di calore, quindi di difficoltà e quindi con il cambiamento di environment (che neanche hai saggiato in modo approfondito mi sembra, però rimani dell'idea che "in venti run hai visto tutto").

Sicuramente è diverso da Dead Cell e simili, anche perché usa un metodo interessante nell'approccio. L'arma la pigli all'inizio e su quel gameplay crei una build. Non peschi on the run l'arma rotta del momento e ci asfalti tutti senza diritto di replica, come con DC. Non devi affinare la tua abilità su un arma alla volta con le sue sfaccettature, forzi sempre quelle 2 infinitamente più performanti di tutto il resto e almeno di rng molto sfavorevole con gli effetti stai apposto. Altra differenza, rng. A dispetto di quanto appare, in Hades puoi sopperire con un discreto margine anche la peggior sfiga.

Edit: Vabbè poi su trama e sceneggiatura è un discorso che personalmente mi interessa relativamente. Ma non notare uno stacco notevole in worldbuilding, costruzione dei personaggi, cura estetica e sonora (doppiaggio incluso ovviamente) rispetto ad altri prodotti simili mi sembra ingiusto. Trama "banale" mi sembra sia divenuta la nuova frontiera del " questa cosa è...meh". Non vuol dire nulla di per sé e serve solo a liquidare con...banalità...un discorso. È una sceneggiatura funzionale al contesto, per incastrarsi nel core del gioco che è il gameplay. Ritengo sia molto più ampia e sfaccettata di qualunque cosa la concorrenza (di genere, s'intende) abbia da offrire, Returnal escluso che infatti prende l'approccio al contrario. Non credo serva inventare un nuovo genere letterario o surclassare i classici per funzionare, dal mio punto di vista ovviamente.

Ho virgolettato for fun perchè in Hades è il gioco stesso che ti invita a giocare con calore scalabile uno alla volta non dandoti ricompense, certo posso buttarmi a calore 40 complicandomi tantissimo la vita non solo per la difficoltà dei malus ma probabilmente anche perchè non ho nemmeno potenziamenti dell'arma adeguati dato che per potenziarti servono oggetti che ottieni scalando la difficoltà di uno in uno appunto, immagino ci sia anche chi si diverte così, ma ripeto che in sto caso è il gioco stesso che ti invita a non farlo.

Non hai giocato approfonditamente Dead Cells direi, perchè anche lì puoi partire con un set di armi completo e farti la tua run, ma è anche vero che in DC alle difficoltà più alte ti oneshottano solo a guardarti storto, quindi ci sta che non l'hai approfondito più di tanto. Sicuramente Hades è più permissivo da sto punto di vista, però DC continua a colmare qualsiasi cosa con la quantità in maniera brutale rispetto ad Hades. è un po' come fare il paragone tra le armi in Dark Souls e le armi in Bloodborne, quest'ultimo ne ha una dozzina curate, mentre DS ne ha un centinaio dove anche se di trenta spade ci sono cinque moveset, la quantità è talmente elevata che compensa la qualità di quelle di BB, che poi sia in BB che in Hades alla fine ti ritrovi a giocare solo con quelle due/tre armi che ti piacciono a livello di moveset. Ad esempio a me qui arco e fucile non piacciono e non mi piaceranno mai, sono troppo lente in un gioco come questo, preferisco correre in faccia ai nemici con armi melee, questione di gusti.

Anche a me della trama frega il giusto in un roguelike, qui i personaggi sono sicuramente caratterizzati, hanno tonnellate di dialoghi diversi, poi però ti accorgi che OGNI dio che ti dà i doni durante la run dice sempre frasette che non aggiungo niente di niente, torni al hub principale e hai Hypnos che ti fa la solita battutina in base a come muori, Ade che ti tratta sempre da stronzo, Dusa che fangirla, etc etc. A conti fatti c'è tanto world building ma sono pochi gli npc che hanno un vero sviluppo. La trama di fatto non è originalissima, mi sembra di aver argomentato a dovere e non sto affatto liquidando il discorso.

Molte cose vanno a gusti e siamo tutti giocatori diversi che si approcciano ai roguelike con preferenze diverse anche per il genere stesso, però mi sembra abbastanza oggettivo che c'è poco contenuto nel lungo periodo rispetto tanti altri roguelike, viene buono per farsi una partitella ogni tanto, ma da infognarcisi per ore e ore dopo che lo si è finito qualche volta, imho no.
 
Allora ho scritto a Supergiant games per la cosa del trasferimento dei save tra ps4 e ps5. Mi hanno risposto e hanno detto che è possibile sia tramite psplus che chiavetta. Per ora a me il plus continua a dare errore. Proverò con la chiavetta e vediamo.
 
Ho virgolettato for fun perchè in Hades è il gioco stesso che ti invita a giocare con calore scalabile uno alla volta non dandoti ricompense, certo posso buttarmi a calore 40 complicandomi tantissimo la vita non solo per la difficoltà dei malus ma probabilmente anche perchè non ho nemmeno potenziamenti dell'arma adeguati dato che per potenziarti servono oggetti che ottieni scalando la difficoltà di uno in uno appunto, immagino ci sia anche chi si diverte così, ma ripeto che in sto caso è il gioco stesso che ti invita a non farlo.

Non hai giocato approfonditamente Dead Cells direi, perchè anche lì puoi partire con un set di armi completo e farti la tua run, ma è anche vero che in DC alle difficoltà più alte ti oneshottano solo a guardarti storto, quindi ci sta che non l'hai approfondito più di tanto. Sicuramente Hades è più permissivo da sto punto di vista, però DC continua a colmare qualsiasi cosa con la quantità in maniera brutale rispetto ad Hades. è un po' come fare il paragone tra le armi in Dark Souls e le armi in Bloodborne, quest'ultimo ne ha una dozzina curate, mentre DS ne ha un centinaio dove anche se di trenta spade ci sono cinque moveset, la quantità è talmente elevata che compensa la qualità di quelle di BB, che poi sia in BB che in Hades alla fine ti ritrovi a giocare solo con quelle due/tre armi che ti piacciono a livello di moveset. Ad esempio a me qui arco e fucile non piacciono e non mi piaceranno mai, sono troppo lente in un gioco come questo, preferisco correre in faccia ai nemici con armi melee, questione di gusti.

Anche a me della trama frega il giusto in un roguelike, qui i personaggi sono sicuramente caratterizzati, hanno tonnellate di dialoghi diversi, poi però ti accorgi che OGNI dio che ti dà i doni durante la run dice sempre frasette che non aggiungo niente di niente, torni al hub principale e hai Hypnos che ti fa la solita battutina in base a come muori, Ade che ti tratta sempre da stronzo, Dusa che fangirla, etc etc. A conti fatti c'è tanto world building ma sono pochi gli npc che hanno un vero sviluppo. La trama di fatto non è originalissima, mi sembra di aver argomentato a dovere e non sto affatto liquidando il discorso.

Molte cose vanno a gusti e siamo tutti giocatori diversi che si approcciano ai roguelike con preferenze diverse anche per il genere stesso, però mi sembra abbastanza oggettivo che c'è poco contenuto nel lungo periodo rispetto tanti altri roguelike, viene buono per farsi una partitella ogni tanto, ma da infognarcisi per ore e ore dopo che lo si è finito qualche volta, imho no.
Beh ci sono anche le romance lol

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Ho virgolettato for fun perchè in Hades è il gioco stesso che ti invita a giocare con calore scalabile uno alla volta non dandoti ricompense, certo posso buttarmi a calore 40 complicandomi tantissimo la vita non solo per la difficoltà dei malus ma probabilmente anche perchè non ho nemmeno potenziamenti dell'arma adeguati dato che per potenziarti servono oggetti che ottieni scalando la difficoltà di uno in uno appunto, immagino ci sia anche chi si diverte così, ma ripeto che in sto caso è il gioco stesso che ti invita a non farlo.

Non hai giocato approfonditamente Dead Cells direi, perchè anche lì puoi partire con un set di armi completo e farti la tua run, ma è anche vero che in DC alle difficoltà più alte ti oneshottano solo a guardarti storto, quindi ci sta che non l'hai approfondito più di tanto. Sicuramente Hades è più permissivo da sto punto di vista, però DC continua a colmare qualsiasi cosa con la quantità in maniera brutale rispetto ad Hades. è un po' come fare il paragone tra le armi in Dark Souls e le armi in Bloodborne, quest'ultimo ne ha una dozzina curate, mentre DS ne ha un centinaio dove anche se di trenta spade ci sono cinque moveset, la quantità è talmente elevata che compensa la qualità di quelle di BB, che poi sia in BB che in Hades alla fine ti ritrovi a giocare solo con quelle due/tre armi che ti piacciono a livello di moveset. Ad esempio a me qui arco e fucile non piacciono e non mi piaceranno mai, sono troppo lente in un gioco come questo, preferisco correre in faccia ai nemici con armi melee, questione di gusti.

Anche a me della trama frega il giusto in un roguelike, qui i personaggi sono sicuramente caratterizzati, hanno tonnellate di dialoghi diversi, poi però ti accorgi che OGNI dio che ti dà i doni durante la run dice sempre frasette che non aggiungo niente di niente, torni al hub principale e hai Hypnos che ti fa la solita battutina in base a come muori, Ade che ti tratta sempre da stronzo, Dusa che fangirla, etc etc. A conti fatti c'è tanto world building ma sono pochi gli npc che hanno un vero sviluppo. La trama di fatto non è originalissima, mi sembra di aver argomentato a dovere e non sto affatto liquidando il discorso.

Molte cose vanno a gusti e siamo tutti giocatori diversi che si approcciano ai roguelike con preferenze diverse anche per il genere stesso, però mi sembra abbastanza oggettivo che c'è poco contenuto nel lungo periodo rispetto tanti altri roguelike, viene buono per farsi una partitella ogni tanto, ma da infognarcisi per ore e ore dopo che lo si è finito qualche volta, imho no.
Nì, in DC la progressione da passaggio on the run in ottimizzazione """fissa""" è profondamente differente, suvvia. Il discorso è quello, c'è una via rotta da fare schifo e 60 che manco ci si avvicinano. Qui probabilmente divergiamo totalmente, in nessun modo possibile la quantità sopperisce alla qualità.
Da qui anche un certo distacco dal termine "permissivo", nella mia ottica. Fare una no hit run a Sekiro è probabilmente una pratica con maggior consistency rispetto ad un qualunque Dark Souls, ma nella maniera più assoluta il primo è un gioco maggiormente permissivo.
Avere mille stronzate a schermo di cui una, semi illegibile, ti shotta non è sinonimo di una ricercatezza tecnica, è mero rng derivante da una scarsa leggibilità. Ed è un qualcosa che mi fa ritenere DC probabilmente tra le """peggiori""" (in realtà mi ci sono divertito abbastanza e l'ho discretamente sfondato) iterazioni presenti nel genere, divertente per vedere quelle precise wombo combo fuori di testa e bella lì.
Enter the Gungeon per dire puoi masterarlo al punto da pigliare qualunque PG e finire tutti i livelli con la sola pistola iniziale, in modo assolutamente consistente. Non è particolarmente permissivo (anzi ci sono boss brutali), è semplicemente dotato di dinamiche pulitissime, chiare e soprattutto precise (Tant'è che mi ha soddisfatto decisamente di più di un Isaac)
Hades si avvicina più a quest'ultimo filone, esclusi shenanigans assurdi con modificatori folli tutti assieme, ed è dalla mia prospettiva la soluzione in assoluto migliore nella direzione di game design.
 
Nì, in DC la progressione da passaggio on the run in di ottimizzazione """fissa""" è profondamente differente, suvvia. Il discorso è quello, c'è una via rotta da fare schifo e 60 che manco ci si avvicinano. Qui probabilmente divergiamo totalmente, in nessun modo possibile la quantità sopperisce alla qualità.
Da qui anche un certo distacco dal termine "permissivo", nella mia ottica. Fare una no hit run a Sekiro è probabilmente una pratica con maggior consistency rispetto ad un qualunque Dark Souls, ma nella maniera più assoluta il primo è un gioco maggiormente permissivo.
Avere mille stronzate a schermo di cui una, semi illegibile, ti shotta non è sinonimo di una ricercatezza tecnica, è mero rng derivante da una scarsa leggibilità. Ed è un qualcosa che mi fa ritenere DC probabilmente tra le """peggiori""" (in realtà mi ci sono divertito abbastanza e l'ho discretamente sfondato) iterazioni presenti nel genere, divertente per vedere quelle precise wombo combo fuori di testa e bella lì.
Enter the Gungeon per dire puoi masterarlo al punto da pigliare qualunque PG e finire tutti i livelli con la sola pistola iniziale, in modo assolutamente consistente. Non è particolarmente permissivo (anzi ci sono boss brutali), è semplicemente dotato di dinamiche pulitissime, chiare e soprattutto precise (Tant'è che mi ha soddisfatto decisamente di più di un Isaac)
Hades si avvicina più a quest'ultimo filone, esclusi shenanigans assurdi con modificatori folli tutti assieme, ed è dalla mia prospettiva la soluzione in assoluto migliore nella direzione di game design.

Si ma non è che DC non ha la minima qualità ed è quantità a buffo :rickds: se l'hai giocato lo dovresti sapere benissimo, è altrettanto elogiato come roguelike.

"Avere mille stronzate a schermo di cui una, semi illegibile, ti shotta non è sinonimo di una ricercatezza tecnica, è mero rng derivante da una scarsa leggibilità." ma l'hai giocato per quanto DC? no perchè sta frase è applicabile per le prime volte e basta dove non capisci cosa sta succedendo a schermo, ma nemmeno dato che ci sono 4 nemici in croce su DC alla prima difficoltà, stessa frase che si potrebbe applicare ad Hades per uno che lo gioca la prima volta che vede tutte le lucine e va a morire non sapendo come. DC mica è un bullet hell, non so che paragoni stai facendo, anche alle difficoltà più alte è tutto leggibile, perfino i nemici che si teleportano e ti oneshottano. Poi se dici che per te è tra i peggiori il discorso può finire qua, si vede che appunto abbiamo gusti diversi nei roguelike. Su Enter the gungeon e Isaac non mi esprimo, li ho giocati poco perchè non mi piacevano visivamente (e preferisco avere un contatto melee coi nemici) ad esempio ho preferito di molto Rogue Legacy, altro roguelike che ho spolpato oltre ogni limite.

Il mio non voleva essere un paragone diretto tra i due dato che sono due gioconi, piuttosto un paragone di quantità a parità di qualità, saranno più "profonde" le armi di Hades ma non è che le armi di DC non siano ben diversificate ed il rapporto quantità è tipo 50 a 1 in favore di DC, farsi 100 run con 100 armi diverse combinandone 4 alla volta aggiunge comunque tantissima varietà. Stesso discorso per i biomi e la strada per raggiungere il finale, qui è una sola e in DC te la puoi scegliere con varie opzioni.
 
Si ma non è che DC non ha la minima qualità ed è quantità a buffo :rickds: se l'hai giocato lo dovresti sapere benissimo, è altrettanto elogiato come roguelike.

"Avere mille stronzate a schermo di cui una, semi illegibile, ti shotta non è sinonimo di una ricercatezza tecnica, è mero rng derivante da una scarsa leggibilità." ma l'hai giocato per quanto DC? no perchè sta frase è applicabile per le prime volte e basta dove non capisci cosa sta succedendo a schermo, ma nemmeno dato che ci sono 4 nemici in croce su DC alla prima difficoltà, stessa frase che si potrebbe applicare ad Hades per uno che lo gioca la prima volta che vede tutte le lucine e va a morire non sapendo come. DC mica è un bullet hell, non so che paragoni stai facendo, anche alle difficoltà più alte è tutto leggibile, perfino i nemici che si teleportano e ti oneshottano. Poi se dici che per te è tra i peggiori il discorso può finire qua, si vede che appunto abbiamo gusti diversi nei roguelike. Su Enter the gungeon e Isaac non mi esprimo, li ho giocati poco perchè non mi piacevano visivamente (e preferisco avere un contatto melee coi nemici) ad esempio ho preferito di molto Rogue Legacy, altro roguelike che ho spolpato oltre ogni limite.

Il mio non voleva essere un paragone diretto tra i due dato che sono due gioconi, piuttosto un paragone di quantità a parità di qualità, saranno più "profonde" le armi di Hades ma non è che le armi di DC non siano ben diversificate ed il rapporto quantità è tipo 50 a 1 in favore di DC, farsi 100 run con 100 armi diverse combinandone 4 alla volta aggiunge comunque tantissima varietà. Stesso discorso per i biomi e la strada per raggiungere il finale, qui è una sola e in DC te la puoi scegliere con varie opzioni.
No ovviamente, ma la quantità diviene preponderante rispetto alla qualità.

Non l'ho masterato fino in fondo come Hades e EtG perché ero arrivato al punto in cui cercare una consistenza nelle run equivaleva ad una ripetizione similare nelle build in un gameplay che, evidentemente differente dal tuo giocato, mi è apparso a più riprese adornato da rng. Quel tipo di casualità che ti ritrovi più pattern addosso, di cui uno o più ti shottano, in un ambiente scomodo e finisce lì. Dalla sua aveva sicuramente uno stile incredibilmente frenetico e propenso a farti sparare anche 30 run di fila senza accorgertene, specialmente le prime 10/15 ore. Però ecco la mia ottica di DC è simile alla tua su Hades, la trovo una candela che si esaurisce paradossalmente in fretta nel cuore del suo gameplay, malgrado un discreto quantitativo contenutistico (parlo proprio di biomi , boss, zone segrete).

Però si ritorna lì, a livello di raggiungimento del "picco di potenzialità" ritengo Hades di gran lunga migliore, ma senza neanche battere ciglio. Per questo ho trovato dissonante l'affermazione dell'aver visto tutto (o il grosso) in poche decine di run a calore basso/nullo.
Mi ha ridato indietro un senso di appagamento che solo EtG mi ha dato nel genere (anzi quest'ultimo forse un pelo maggiore, ma è impostato molto differentemente ed è scevro da alcune "sovra-complessità" di altri esponenti).
 
Ma solo a me nelle schermate ripeilogstive non mi mette le armi della prima run? Che brutto se è un bug... Ho pure fatto la profezia e sbloccato il trofeo e se vado nel registro la run 23 me la segna come fuggito e c'è pure il titolo La prima volta, ma se vado nel recap delle armi la fuga me la segna con le altre 5 ma non con la prima
 
Allora ho scritto a Supergiant games per la cosa del trasferimento dei save tra ps4 e ps5. Mi hanno risposto e hanno detto che è possibile sia tramite psplus che chiavetta. Per ora a me il plus continua a dare errore. Proverò con la chiavetta e vediamo.

Che poi ci è pensato, e no, non è proprio possibile perchè i giochi che lo fanno convertono proprio il formato del save.

Probabilmente loro t'hanno detto che puoi passare il save ps4 per la versione ps4 su ps5, ma non per la versione ps5, quello si è ovviamente una semplice copia.

Se mai un giorno lo riprendessi su ps5 con la versione col 4k, mi viene male all'idea di ricominciarlo da zero, così male che non la giocherò mai la versione ps5 :asd:
Post automatically merged:

Ma solo a me nelle schermate ripeilogstive non mi mette le armi della prima run? Che brutto se è un bug... Ho pure fatto la profezia e sbloccato il trofeo e se vado nel registro la run 23 me la segna come fuggito e c'è pure il titolo La prima volta, ma se vado nel recap delle armi la fuga me la segna con le altre 5 ma non con la prima

Vorrei aiutarti ma non ho ancora quella stanza :sadfrog:
 
Che poi ci è pensato, e no, non è proprio possibile perchè i giochi che lo fanno convertono proprio il formato del save.

Probabilmente loro t'hanno detto che puoi passare il save ps4 per la versione ps4 su ps5, ma non per la versione ps5, quello si è ovviamente una semplice copia.

Se mai un giorno lo riprendessi su ps5 con la versione col 4k, mi viene male all'idea di ricominciarlo da zero, così male che non la giocherò mai la versione ps5 :asd:
Post automatically merged:



Vorrei aiutarti ma non ho ancora quella stanza :sadfrog:
Anche alla fuga. Quando finisci c'è la schermata riepilogativa, come questa:

E805RoiXsAQqIk2

E a destra ci sono le armi con a fianco il numero. Questo è lo screen della mia prima fuga. Ora non so se è perché questa è la fuga che ha proprio il titolo La prima di molte? e quindi è normale che poi non mi appare, fatto sta che nelle run successive che ho fatto, mi segna Lama 1, Lancia 1, Scudo 1, Arco 1, Magli 0, Rostro 1. E anche negli archivi stessa cosa. La cosa buffa è che negli archivi oltre al recap delle armi fatto così, c'è pure quello dei doni, dei Mementi etc... bene, il Dente Fortunato mi segna comunque 6, perché ho sempre usato lui contro il boss finale, cioè mi segna anche la prima run...
 
Anche alla fuga. Quando finisci c'è la schermata riepilogativa, come questa:

E805RoiXsAQqIk2

E a destra ci sono le armi con a fianco il numero. Questo è lo screen della mia prima fuga. Ora non so se è perché questa è la fuga che ha proprio il titolo La prima di molte? e quindi è normale che poi non mi appare, fatto sta che nelle run successive che ho fatto, mi segna Lama 1, Lancia 1, Scudo 1, Arco 1, Magli 0, Rostro 1. E anche negli archivi stessa cosa. La cosa buffa è che negli archivi oltre al recap delle armi fatto così, c'è pure quello dei doni, dei Mementi etc... bene, il Dente Fortunato mi segna comunque 6, perché ho sempre usato lui contro il boss finale, cioè mi segna anche la prima run...

Ma non posso rivedere la mia schermata della fuga (forse però ho la foto del trofeo se l'ha fatta in quel momento) se non entro nella stanza delle stat, che appunto non ho. L'unico posto dove posso vedere le mie fughe contate per il momento è nella schermata di selezione arma, li le armi per la fuga sono contate tutte e 4 per bene, anche della prima.
 
Ma non posso rivedere la mia schermata della fuga (forse però ho la foto del trofeo se l'ha fatta in quel momento) se non entro nella stanza delle stat, che appunto non ho. L'unico posto dove posso vedere le mie fughe contate per il momento è nella schermata di selezione arma, li le armi per la fuga sono contate tutte e 4 per bene, anche della prima.
No, dico quando fai la prossima fuga, dacci un occhio e mi fai sapere. A me è sbagliato, solo per l'arma, il contatore negli archivi e nella schermata riepilogativa.
 
No, dico quando fai la prossima fuga, dacci un occhio e mi fai sapere. A me è sbagliato, solo per l'arma, il contatore negli archivi e nella schermata riepilogativa.

Ho appena fatto un'altra fuga, ti confermo che c'è segnata anche la prima volta che sono fuggito, dato che vedo sia l'arma segnata sia il tempo record della prima run.
 
Ok confermo che i salvataggi non funzionano :asd: toccherà scaricarmi la versione ps4. Tanto da quel che ho capito tolto il 4k e il dualsense (che è implementato male) non cambia nulla.
 
No, dico quando fai la prossima fuga, dacci un occhio e mi fai sapere. A me è sbagliato, solo per l'arma, il contatore negli archivi e nella schermata riepilogativa.
I record quindi sono buggati?
Comunque che Build consigliate, io non riesco a fare manco una fuga. :sard:
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, ieri ho finito la mia prima run completa ma non ho capito la schermata che appare dopo aver sconfitto il boss: sulla parte destra ci sono le stats della mia partita, mentre sulla sinistra c'è la possibilità di vedere i doni/bonus e allucchettarli fino a cinque come a tenerli selezionati.
Ecco non ho capito quella parte.
 
Ok confermo che i salvataggi non funzionano :asd: toccherà scaricarmi la versione ps4. Tanto da quel che ho capito tolto il 4k e il dualsense (che è implementato male) non cambia nulla.

Immaginavo, quei pochi che lo fanno (solo spiderman e ff7r mi sa?) richiedevano patch per rendere i save compatibili :sadfrog:

Comunque appena fatte 4 fughe consecutivamente, e niente, pugni e lancia sono fottutamente op, qualsiasi dono le trasforma in bestie dps estreme :rickds:
Post automatically merged:

I record quindi sono buggati?
Comunque che Build consigliate, io non riesco a fare manco una fuga. :sard:

Ora ho sbloccato la stanza delle statistiche, non ho nessun bug è tutto segnato correttamente da me :sisi:

Comunque consiglio per non bestemmiare troppo la prima volta, punta ad avere lo scatto di Athena che riflette tutto, poi vai di lancia, quel che viene viene poi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top