Xbox Halo: Reach

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
ma assolutamente non sono d accordo, ci sono sparatutto con storie e campagne varie, divertenti dove il concetto e la STRUTTURA di un livello non si basa solo su uno schemino prestabilito. è vero che li riaccomuna sempre il fatto di dover far fuori i nemici. ma c'è modo e maniera e fantasia per sviluppare la struttura di un livello, in questo halo è evidentissima la cosa. mondi bellissimi, vasti quanto vuoi, ma liberata l aria arriva la navicella sempre scarica altri nemici e via. ormai andando avanti nella storia con i miei compagni di coop siamo a scommettere sul quando arriverà la prossima navicella (fai te). dai è limitatissimo sotto questi aspetti. abbiamo fatto tantissimi fps ma la campagna sia in singolo che in coop era piu varia e coinvolgente e la struttura dello sviluppo del livello , dell arrivo dei nemici è sempre stata varia e differente. qua mi sembra uno schema binario inserito in mappe complesse ed epiche.
Veramente gli sbarchi finiscono circa nel terzo capitolo

nel quarto sei tu che sbarchi fino all'8 capitolo mi pare, nel 9° ritornano ma oramai è la fase finale di gioco, molto concitata
Per il discorso in generale però non capisco proprio qual'è la tua critica. Cioè questo è Halo, non è Metroid Prime, questa è la sua campagna molto classica, molto epica. E' ovvio che se ti fai la first run in 4 giocatori cooperativa a leggendario denaturi quella che può essere l'esperienza totale, già mi immagino i fiumi di battute che volano durante gioco e filmati. Immagino che la storia la stai capendo molto per parlare di gioco lineare. Insomma, doversi intrattenere a intraprendere una discussione sul gioco è difficile se non l'hai ancora finito, finirei per spoilerarti qualcosa di certo, la questione è che è tutto bene o male giustificato dagli spartan stessi. Le navi da sbarco arrivano a iosa semplicemente perchè è un'invasione covenant ti ricordo, il pianeta sta per cadere, e cadrà, i covenant lo stanno invadendo in grande stile senza trovare inizialmente difficoltà, tant'è che

prima che gli spartan scoprissero la presenza covenant a disturbare il trasmettitore nel secondo capitolo
si pensava tutto attribuito all'opera dei ribelli locali.

Poi ripeto, se volevi più tasti da premere, più azioni scriptate da attivare dopo relative azioni, più dialoghi e meno fasi sparatutto, se volevi un'IA più debole a leggendario e delle armi che potessero devastare chiunque... Beh probabilmente hai fatto male a prenderti Halo Reach. Si, questa campagna a leggendario è più ardua, anche per il fatto che bisogna ricaricarsi la vita ogni tanto, e che ci sono alcuni covenant ufficiali che resistono persino alle granate stickate, e i grunt sono finalmente più di carne da macello, mentre i jackal cecchini sono tremendi. Il tutto ti dico che è solo una sfida in più, troppo bella per criticarla con il fatto che devi eseguire un ordine, dato che sei il noble six, ovvero quello che va in azione. Il bello di Halo non è mai stato avere una struttura di missioni fuori dagli schemi, bensì avere una struttura delle battaglie dinamica, differente ad ogni giocata, e in questo si può avere anche un approccio molto più stealth o molto più mordi e fuggi da ricognitore. Diavolo, sei te il noble six, decidi te come comportarti, non è che devi sta fermo in un punto a sparare e aspettare che i nemici muoiano, puoi prendere l'iniziativa mentre la tua squadra intrattiene i nemici e aggirare le linee per eliminare con gli assassini gli elite, puoi usare armi d'appoggio o di precisione, insomma sei come l'uno libero in pallavolo, il tuo unico dovere è essere sempre in azione.

Il resto è fuffa.

 
Veramente gli sbarchi finiscono circa nel terzo capitolo
nel quarto sei tu che sbarchi fino all'8 capitolo mi pare, nel 9° ritornano ma oramai è la fase finale di gioco, molto concitata
Per il discorso in generale però non capisco proprio qual'è la tua critica. Cioè questo è Halo, non è Metroid Prime, questa è la sua campagna molto classica, molto epica. E' ovvio che se ti fai la first run in 4 giocatori cooperativa a leggendario denaturi quella che può essere l'esperienza totale, già mi immagino i fiumi di battute che volano durante gioco e filmati. Immagino che la storia la stai capendo molto per parlare di gioco lineare. Insomma, doversi intrattenere a intraprendere una discussione sul gioco è difficile se non l'hai ancora finito, finirei per spoilerarti qualcosa di certo, la questione è che è tutto bene o male giustificato dagli spartan stessi. Le navi da sbarco arrivano a iosa semplicemente perchè è un'invasione covenant ti ricordo, il pianeta sta per cadere, e cadrà, i covenant lo stanno invadendo in grande stile senza trovare inizialmente difficoltà, tant'è che

prima che gli spartan scoprissero la presenza covenant a disturbare il trasmettitore nel secondo capitolo
si pensava tutto attribuito all'opera dei ribelli locali.

Poi ripeto, se volevi più tasti da premere, più azioni scriptate da attivare dopo relative azioni, più dialoghi e meno fasi sparatutto, se volevi un'IA più debole a leggendario e delle armi che potessero devastare chiunque... Beh probabilmente hai fatto male a prenderti Halo Reach. Si, questa campagna a leggendario è più ardua, anche per il fatto che bisogna ricaricarsi la vita ogni tanto, e che ci sono alcuni covenant ufficiali che resistono persino alle granate stickate, e i grunt sono finalmente più di carne da macello, mentre i jackal cecchini sono tremendi. Il tutto ti dico che è solo una sfida in più, troppo bella per criticarla con il fatto che devi eseguire un ordine, dato che sei il noble six, ovvero quello che va in azione. Il bello di Halo non è mai stato avere una struttura di missioni fuori dagli schemi, bensì avere una struttura delle battaglie dinamica, differente ad ogni giocata, e in questo si può avere anche un approccio molto più stealth o molto più mordi e fuggi da ricognitore. Diavolo, sei te il noble six, decidi te come comportarti, non è che devi sta fermo in un punto a sparare e aspettare che i nemici muoiano, puoi prendere l'iniziativa mentre la tua squadra intrattiene i nemici e aggirare le linee per eliminare con gli assassini gli elite, puoi usare armi d'appoggio o di precisione, insomma sei come l'uno libero in pallavolo, il tuo unico dovere è essere sempre in azione.

Il resto è fuffa.
Da come ne parli è come se avessi avuto un orgasmo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ovviamente con tutto il rispetto per Halo Reach che a me è piaciuto

 
piccola curiosità: nella normal edition avete trovato un buono live da 48h? ho letto di uno che ha avuto 3 mesi!!!

 
Poi ripeto, se volevi più tasti da premere, più azioni scriptate da attivare dopo relative azioni, più dialoghi e meno fasi sparatutto, se volevi un'IA più debole a leggendario e delle armi che potessero devastare chiunque... Beh probabilmente hai fatto male a prenderti Halo Reach. Si, questa campagna a leggendario è più ardua, anche per il fatto che bisogna ricaricarsi la vita ogni tanto, e che ci sono alcuni covenant ufficiali che resistono persino alle granate stickate, e i grunt sono finalmente più di carne da macello, mentre i jackal cecchini sono tremendi. Il tutto ti dico che è solo una sfida in più, troppo bella per criticarla con il fatto che devi eseguire un ordine, dato che sei il noble six, ovvero quello che va in azione. Il bello di Halo non è mai stato avere una struttura di missioni fuori dagli schemi, bensì avere una struttura delle battaglie dinamica, differente ad ogni giocata, e in questo si può avere anche un approccio molto più stealth o molto più mordi e fuggi da ricognitore. Diavolo, sei te il noble six, decidi te come comportarti, non è che devi sta fermo in un punto a sparare e aspettare che i nemici muoiano, puoi prendere l'iniziativa mentre la tua squadra intrattiene i nemici e aggirare le linee per eliminare con gli assassini gli elite, puoi usare armi d'appoggio o di precisione, insomma sei come l'uno libero in pallavolo, il tuo unico dovere è essere sempre in azione.

Il resto è fuffa.
kuma dici che la difficoltà leggendaria è più tosta in reach rispetto ad halo3 ad esempio?

 
a me questo reach oltre la campagna in coperativa ,che è stupenda, l'unica cosa che nn ci capisco niente della storia perchè si mettono a parla durante i filmati -.- ) mi piace davvero tantissimo il multy, mi sta divertendo da morire come solo halo 2 aveva fatto (il 3 nn mi ha appassionato tanto) purtroppo un difetto è mettere la modalità per votazione e non mi ritrovo mai a fare un cattura la bandiera o altro, ma solo death match (che per carità sono stupendi però...)

 
Da come ne parli è come se avessi avuto un orgasmo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ovviamente con tutto il rispetto per Halo Reach che a me è piaciuto
Virtualmente per me Halo Reach è un orgasmo videoludico, al pari di Starcraft II tra gli rts.

 
Ragazzi c'è qualcuno che potrebbe giocare con me ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
prima embè adesso maddai? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì bove perché sostanzialmente è una cazzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è che puoi dargli meriti "perché gestisce l'online" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, sono arrivato a metà gioco (gustandolo pian piano) e per ora è D-I-O. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
kuma dici che la difficoltà leggendaria è più tosta in reach rispetto ad halo3 ad esempio?
Io penso proprio di si, non sei Chief e i covenant sono veramente incazzati (l'IA a leggendario ti lascia a bocca aperta, fregarli è veramente difficile) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per favore non esageriamo ...
E chi esagera scusa? Per me è orgasmo videoludico al pari di quello che è SCII per gli rts, e Halo non si ferma neanche ai soli amanti del genere ma può attrarre chiunque, SCII invece, soprattutto per quanto riguarda il multi, è un titolo che rimane esclusivo per giocatori agguerriti e pratici degli rts e di SC I

Vabbè insomma, è un parere mio personalissimo, puoi condividerlo o meno, per me non è alcuna esagerazione

 
E chi esagera scusa? Per me è orgasmo videoludico al pari di quello che è SCII per gli rts, e Halo non si ferma neanche ai soli amanti del genere ma può attrarre chiunque, SCII invece, soprattutto per quanto riguarda il multi, è un titolo che rimane esclusivo per giocatori agguerriti e pratici degli rts e di SC IVabbè insomma, è un parere mio personalissimo, puoi condividerlo o meno, per me non è alcuna esagerazione
logicamente sono pareri personali , che non si discutono , pero ho giocato a titoli (su pc) con grafica migliore , non di tanto ma migliore .

poi su xbox sinceramente faccio fatica a trovare titoli migliori quello si , potrei dirti final fantasy 13 che hai una grafica spettacolare , ma l'obiezione piu logica sarebbe che si vede la differenza tra le scene di gioco e gli intramezzi , cosa che in halo non succede per esempio

poi la storia in se non la posso commentare in toto , non sarei obiettivo essendo grande fan . pero per ora non mi sta regalando le emozioni che mi ha regalato il 3 per esempio

 
Ragazzi c'è qualcuno che potrebbe giocare con me ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Passami la gamertag, sto online ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
logicamente sono pareri personali , che non si discutono , pero ho giocato a titoli (su pc) con grafica migliore , non di tanto ma migliore . poi su xbox sinceramente faccio fatica a trovare titoli migliori quello si , potrei dirti final fantasy 13 che hai una grafica spettacolare , ma l'obiezione piu logica sarebbe che si vede la differenza tra le scene di gioco e gli intramezzi , cosa che in halo non succede per esempio

poi la storia in se non la posso commentare in toto , non sarei obiettivo essendo grande fan . pero per ora non mi sta regalando le emozioni che mi ha regalato il 3 per esempio
Ahah ma io non parlavo di grafica, intendevo è un orgasmo videoludico a impatto globale di gioco, ovvero come esperienza videoludica. Graficamente prende le pizze bellamente da un Crysis ma non è questo il punto xD

 
Ahah ma io non parlavo di grafica, intendevo è un orgasmo videoludico a impatto globale di gioco, ovvero come esperienza videoludica. Graficamente prende le pizze bellamente da un Crysis ma non è questo il punto xD
sorry for the epic fail XD

bhe si ti prende non ci sono C***i che tengano

 
Ma nel romanzo però
Gli spartan neanche combattono contro i covernant nell'attacco finale,vengono abbattuti prima di atterare sul pianeta,solo Chief fa qualcosa di grandioso riuscendo a sopravvivere.
Una cosa che ancora non ho capito ma il protagonista e master chief da giovane?
 

nel romanzo non c'è l'infiltrazione covenant,questi seguono L'iroquis ,la precedente nave di Keys fino a Reach,ove venivano dotati dell'armatura che usa Chief nell'1e che tecnicamente secondo il libro dovrebbero avere tutti,gli spartan combattono eccome,i covenant scendono sul pianeta con dei trasporti per distruggere i generatori a fusione dei cannoni super mac che sono l'unica cosa che impedisce ai covenant di distruggere Reach e gli altri spartan tranne la squadra di Chief scendono sul pianeta dalla pillar of Autumn che era già in orbita per difenderli,Chief sale su una nave unsc ancorata in una stazione spaziale perchè una squadra di infiltrazione covenant tenta di acquisire i dati della terra,Chief non scende manco sul pianeta.


Per il resto della storia Ok ma avrei preferito comunque un finale simile al libro,la battaglia spaziale sopra Reach non sembra nemmeno incominciare,come se in orbita non ci fosse nulla,mentre viene detto che sta arrivando il 60% della flotta unsc,cosa presente anche nel libro,con dei bei filmati e un finale come quello del libro con tutti gli spartan a difendere i generatori fino alla fine sarebbe stato molto più pico.


 


Comunque no non è Chief da Giovane.


 
 

 
Veramente gli sbarchi finiscono circa nel terzo capitolo
nel quarto sei tu che sbarchi fino all'8 capitolo mi pare, nel 9° ritornano ma oramai è la fase finale di gioco, molto concitata
Per il discorso in generale però non capisco proprio qual'è la tua critica. Cioè questo è Halo, non è Metroid Prime, questa è la sua campagna molto classica, molto epica. E' ovvio che se ti fai la first run in 4 giocatori cooperativa a leggendario denaturi quella che può essere l'esperienza totale, già mi immagino i fiumi di battute che volano durante gioco e filmati. Immagino che la storia la stai capendo molto per parlare di gioco lineare. Insomma, doversi intrattenere a intraprendere una discussione sul gioco è difficile se non l'hai ancora finito, finirei per spoilerarti qualcosa di certo, la questione è che è tutto bene o male giustificato dagli spartan stessi. Le navi da sbarco arrivano a iosa semplicemente perchè è un'invasione covenant ti ricordo, il pianeta sta per cadere, e cadrà, i covenant lo stanno invadendo in grande stile senza trovare inizialmente difficoltà, tant'è che

prima che gli spartan scoprissero la presenza covenant a disturbare il trasmettitore nel secondo capitolo
si pensava tutto attribuito all'opera dei ribelli locali.

Poi ripeto, se volevi più tasti da premere, più azioni scriptate da attivare dopo relative azioni, più dialoghi e meno fasi sparatutto, se volevi un'IA più debole a leggendario e delle armi che potessero devastare chiunque... Beh probabilmente hai fatto male a prenderti Halo Reach. Si, questa campagna a leggendario è più ardua, anche per il fatto che bisogna ricaricarsi la vita ogni tanto, e che ci sono alcuni covenant ufficiali che resistono persino alle granate stickate, e i grunt sono finalmente più di carne da macello, mentre i jackal cecchini sono tremendi. Il tutto ti dico che è solo una sfida in più, troppo bella per criticarla con il fatto che devi eseguire un ordine, dato che sei il noble six, ovvero quello che va in azione. Il bello di Halo non è mai stato avere una struttura di missioni fuori dagli schemi, bensì avere una struttura delle battaglie dinamica, differente ad ogni giocata, e in questo si può avere anche un approccio molto più stealth o molto più mordi e fuggi da ricognitore. Diavolo, sei te il noble six, decidi te come comportarti, non è che devi sta fermo in un punto a sparare e aspettare che i nemici muoiano, puoi prendere l'iniziativa mentre la tua squadra intrattiene i nemici e aggirare le linee per eliminare con gli assassini gli elite, puoi usare armi d'appoggio o di precisione, insomma sei come l'uno libero in pallavolo, il tuo unico dovere è essere sempre in azione.

Il resto è fuffa.
prima di tutto non voglio una riduzione di difficolta a livello elite ma semplicemente vorrei una diversificazione diversa della distribuzione dei valori che è ben diverso. non ha senso che loro in due colpi possano eliminare scudi e farci fuori mentre io per farlo devo scaricare due caricatori, non lo trovo coerente. rendere piu difficile un gioco non significa fare questo. per me sarebbe stata piu logico sempre equiparare i valori tra buoni e cattivi, ma aumentare il numero delle truppe nemiche , aumentare la precisione dei colpi nemici. insomma queste cose. perche ora come ora noi stiamo a 1 mentre loro stanno a 10, e non parlo dei nemici piu forti, ma di quelli che in teoria dovrebbero corrispondere al mio personaggio in versione nemica. su questo lo trovo incoerente. di solito andando avanti in modalità storia ai livelli massimi i vari fps aumentano queste cose non certo il numero di colpi per abbattere un nemico, lo trovo esageratamente ampio il divario tra la potenza di fuoco e la potenza di scudi tra me e il nemico. tutto qua.

parli con uno che ha fatto tutti gli halo, che la storia lo ha coinvolto , ma questo perosnalmente, sarà un po perche è un capitolo aggiuntivo e non introduce nulla di nuovo se non in trama storia, sarà che non è il tipo di sparatutto che preferisco giocare se paragonato ad altri , pero oggettivamente da quel che ho visto la struttura di sviluppo di gioco è la stessa per ora. poi ovvio che non voglio spoiler e spero che possa migliorare come ho gia detto nel primo post. pero ad ora , fin dove sono arrivato, ha deluso parecchio, non in quanto a storia ma per lo sviluppo dello schema di attacco dei nemici. speravamo in qualcosa di piu vario, piu stimolante e piu coinvincente. tutto qua, mica ho detto che fa cagare o che non merita. solo che mi aspettavo di piu e piu varieta.

sull ultima parte non son per nulla d accordo. halo è halo, la giocabilità di halo è quella non è che offra diverse azioni e strategie di attacco per come è strutturata la campagna. quando c'è da cecchinare si cecchina, quand c'è da andare in mischia si va in mischia. ma parlare di un gioco strategico, mi sembra fuori luogo quando è un gioco basato su salti impossibili, nessun nascondiglio con affaccio dai muri per sparare , superscudi che parano colpi. è un altra giocabilità, sicuramente diversa da molti altri e originale. pero nn vedo tutto questo potenziale o strategia nell attacco. ci si nasconde, si esce si spara, ci si rinasconde, si ricaricano gli scudi ecc. io la vedo cosi, poi lo prendo come un genere particolare e diverso. i giochi piu strategici per me sono altri, halo è divertente sicuramente e ancora di piu se giocato a squadre in multi, io sto facendo una critica alla campagna che non offre, per ora , varietà e novità. spero di ricredermi andando avanti. io gioco ad halo ma non mi considero un fansfegatato della serie, quindi magari posso non essere capito dai superfan che sono sicuramente la stragrande maggioranza di quelli che postano.

 
prima di tutto non voglio una riduzione di difficolta a livello elite ma semplicemente vorrei una diversificazione diversa della distribuzione dei valori che è ben diverso. non ha senso che loro in due colpi possano eliminare scudi e farci fuori mentre io per farlo devo scaricare due caricatori, non lo trovo coerente. rendere piu difficile un gioco non significa fare questo. per me sarebbe stata piu logico sempre equiparare i valori tra buoni e cattivi, ma aumentare il numero delle truppe nemiche , aumentare la precisione dei colpi nemici. insomma queste cose. perche ora come ora noi stiamo a 1 mentre loro stanno a 10, e non parlo dei nemici piu forti, ma di quelli che in teoria dovrebbero corrispondere al mio personaggio in versione nemica. su questo lo trovo incoerente. di solito andando avanti in modalità storia ai livelli massimi i vari fps aumentano queste cose non certo il numero di colpi per abbattere un nemico, lo trovo esageratamente ampio il divario tra la potenza di fuoco e la potenza di scudi tra me e il nemico. tutto qua.parli con uno che ha fatto tutti gli halo, che la storia lo ha coinvolto , ma questo perosnalmente, sarà un po perche è un capitolo aggiuntivo e non introduce nulla di nuovo se non in trama storia, sarà che non è il tipo di sparatutto che preferisco giocare se paragonato ad altri , pero oggettivamente da quel che ho visto la struttura di sviluppo di gioco è la stessa per ora. poi ovvio che non voglio spoiler e spero che possa migliorare come ho gia detto nel primo post. pero ad ora , fin dove sono arrivato, ha deluso parecchio, non in quanto a storia ma per lo sviluppo dello schema di attacco dei nemici. speravamo in qualcosa di piu vario, piu stimolante e piu coinvincente. tutto qua, mica ho detto che fa cagare o che non merita. solo che mi aspettavo di piu e piu varieta.

sull ultima parte non son per nulla d accordo. halo è halo, la giocabilità di halo è quella non è che offra diverse azioni e strategie di attacco per come è strutturata la campagna. quando c'è da cecchinare si cecchina, quand c'è da andare in mischia si va in mischia. ma parlare di un gioco strategico, mi sembra fuori luogo quando è un gioco basato su salti impossibili, nessun nascondiglio con affaccio dai muri per sparare , superscudi che parano colpi. è un altra giocabilità, sicuramente diversa da molti altri e originale. pero nn vedo tutto questo potenziale o strategia nell attacco. ci si nasconde, si esce si spara, ci si rinasconde, si ricaricano gli scudi ecc. io la vedo cosi, poi lo prendo come un genere particolare e diverso. i giochi piu strategici per me sono altri, halo è divertente sicuramente e ancora di piu se giocato a squadre in multi, io sto facendo una critica alla campagna che non offre, per ora , varietà e novità. spero di ricredermi andando avanti. io gioco ad halo ma non mi considero un fansfegatato della serie, quindi magari posso non essere capito dai superfan che sono sicuramente la stragrande maggioranza di quelli che postano.
non ho letto nulla di quello che hai scritto, ma ti vogliko fare una domanda!!

ma come diamine fai a scrive ogni post 200 mila parole!!! non hai molto da fare eh ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
prima di tutto non voglio una riduzione di difficolta a livello elite ma semplicemente vorrei una diversificazione diversa della distribuzione dei valori che è ben diverso. non ha senso che loro in due colpi possano eliminare scudi e farci fuori mentre io per farlo devo scaricare due caricatori, non lo trovo coerente.
invece è una cosa coerente e realistica ... gli spartan 3 non avevano le stesse armature degli spartan 2 sono molto piu leggere e "fragili"

se leggi i fantasmi di onyx lo spiega bene

rendere piu difficile un gioco non significa fare questo. per me sarebbe stata piu logico sempre equiparare i valori tra buoni e cattivi, ma aumentare il numero delle truppe nemiche , aumentare la precisione dei colpi nemici. insomma queste cose. perche ora come ora noi stiamo a 1 mentre loro stanno a 10, e non parlo dei nemici piu forti, ma di quelli che in teoria dovrebbero corrispondere al mio personaggio in versione nemica.
chiamasi invasione ... se non sono tanti non concludono nulla ...

parli con uno che ha fatto tutti gli halo, che la storia lo ha coinvolto , ma questo perosnalmente, sarà un po perche è un capitolo aggiuntivo e non introduce nulla di nuovo se non in trama storia, sarà che non è il tipo di sparatutto che preferisco giocare se paragonato ad altri , pero oggettivamente da quel che ho visto la struttura di sviluppo di gioco è la stessa per ora.
vende ? allora non si cambia ... COD è cosi , FIFA è cosi ecc...

sull ultima parte non son per nulla d accordo. halo è halo, la giocabilità di halo è quella non è che offra diverse azioni e strategie di attacco per come è strutturata la campagna. quando c'è da cecchinare si cecchina, quand c'è da andare in mischia si va in mischia. ma parlare di un gioco strategico, mi sembra fuori luogo quando è un gioco basato su salti impossibili, nessun nascondiglio con affaccio dai muri per sparare , superscudi che parano colpi. è un altra giocabilità, sicuramente diversa da molti altri e originale. pero nn vedo tutto questo potenziale o strategia nell attacco.
qui hai ragione

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top