Kuma
Tempus Transit Gelidum
- Iscritto dal
- 11 Giu 2003
- Messaggi
- 1,516
- Reazioni
- 3
Offline
Veramente gli sbarchi finiscono circa nel terzo capitoloma assolutamente non sono d accordo, ci sono sparatutto con storie e campagne varie, divertenti dove il concetto e la STRUTTURA di un livello non si basa solo su uno schemino prestabilito. è vero che li riaccomuna sempre il fatto di dover far fuori i nemici. ma c'è modo e maniera e fantasia per sviluppare la struttura di un livello, in questo halo è evidentissima la cosa. mondi bellissimi, vasti quanto vuoi, ma liberata l aria arriva la navicella sempre scarica altri nemici e via. ormai andando avanti nella storia con i miei compagni di coop siamo a scommettere sul quando arriverà la prossima navicella (fai te). dai è limitatissimo sotto questi aspetti. abbiamo fatto tantissimi fps ma la campagna sia in singolo che in coop era piu varia e coinvolgente e la struttura dello sviluppo del livello , dell arrivo dei nemici è sempre stata varia e differente. qua mi sembra uno schema binario inserito in mappe complesse ed epiche.
nel quarto sei tu che sbarchi fino all'8 capitolo mi pare, nel 9° ritornano ma oramai è la fase finale di gioco, molto concitata
prima che gli spartan scoprissero la presenza covenant a disturbare il trasmettitore nel secondo capitolo
Poi ripeto, se volevi più tasti da premere, più azioni scriptate da attivare dopo relative azioni, più dialoghi e meno fasi sparatutto, se volevi un'IA più debole a leggendario e delle armi che potessero devastare chiunque... Beh probabilmente hai fatto male a prenderti Halo Reach. Si, questa campagna a leggendario è più ardua, anche per il fatto che bisogna ricaricarsi la vita ogni tanto, e che ci sono alcuni covenant ufficiali che resistono persino alle granate stickate, e i grunt sono finalmente più di carne da macello, mentre i jackal cecchini sono tremendi. Il tutto ti dico che è solo una sfida in più, troppo bella per criticarla con il fatto che devi eseguire un ordine, dato che sei il noble six, ovvero quello che va in azione. Il bello di Halo non è mai stato avere una struttura di missioni fuori dagli schemi, bensì avere una struttura delle battaglie dinamica, differente ad ogni giocata, e in questo si può avere anche un approccio molto più stealth o molto più mordi e fuggi da ricognitore. Diavolo, sei te il noble six, decidi te come comportarti, non è che devi sta fermo in un punto a sparare e aspettare che i nemici muoiano, puoi prendere l'iniziativa mentre la tua squadra intrattiene i nemici e aggirare le linee per eliminare con gli assassini gli elite, puoi usare armi d'appoggio o di precisione, insomma sei come l'uno libero in pallavolo, il tuo unico dovere è essere sempre in azione.
Il resto è fuffa.