punto primo: map pack e prezzi vari non spostano di un millimetro il capolavoro che è reach, possiamo discutere su prezzo ladro o cose simili ma non centrano col gioco versione retail che è quello che conta, vuoi poi biasimare microsoft perchè prova a guadagnare da un brand forte? Si chiama mondo reale, poi anche io desidero la pace nel mondo e benessere per l'Africa ma non si può. Oltretutto le mappe sono stra belle e me lo sono prese tutte...Sembrano parole del fanboy con para occhi, ma qualche pagina dietro ho postato diversi difetti, giusto per farti capire che non dfendo l'indifendibile.
Punto secondo: ci sono 180k persone la sera su halo... Colpa di Bungie? 3000 modalità, 3000 mappe (qualche post sopra hai sccritto 6 mappe o giù di lì, fail del secolo sorry) ma vallo a dire all'esercito di ragazzini che comprano una console per giocare a call of duty, e sono miliardi... Pronto ad esser smentito dai numeri di halo 3 durante l'era modern warfare 2
ps: il fatto che tu sia economista in realtà mi sorprende, come mai sei stupito da questa politica microsoft? l'hanno inventata mica loro eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sono contento che ti piaccia questo fantastico gioco, ma non hai capito cosa ho cercato di dire. ed anzi non condivido affatto il tuo pensiero, e questo numeri alla mano.
perchè puoi cercare di mungere la vacca, ma devono essere anche i presupposti.
tradotto: deve esserci attenzione ed affluenza da parte dei mass-media e potenzialità. cose che reach non ha.
. il titolo già ora stenta on-line, non fà i numeri dei due cod ed anzi non fà neanche i numeri del vecchio halo3. su cui ho speso anni ed anni in gioco.
ed ora è arrivato anche crysis2, la torta da spartirsi e gli aficionados sono sempre meno quindi. quello che fai tu o faccio io poi è affar nostro ma onde evitare di perdere completamente il massivo di utenza on-line bisogna offrire qualche regalo o qualche incentivo all'utenza. onde recuperare dei grandi numeri o quantomeno cercare di preservarli.
tutto qua.
in pratica poi quando reach fà 180k nello stesso momento black ops ne fà 500k magari. (te lo dico perchè ho controllato,grossomodo la scala di differenza è questa).
al raffronto di affluenza quindi, ne esce sempre con le ossa rotte e ciò secondo me equivale ad una sconfitta. visto anche il valore assoluto del titolo.
ripeto: servono regali ed incentivi onde perdere sempre più terreno, perchè visto il valore del titolo, è un peccato. si và a sprecare un grandissimo concept.
ed ancora: hanno voluto mungere la vacca oltre il lecito, una vacca che però si è rivelata meno grassa di quanto sperassero anche loro. le colpe? diverse forse, ma certamente le mappe di default che sono troppo poche e pochissimi sono gli ambienti di gioco non hanno aiutato.
i messaggi acchiappa-coglionazzi poi all'ingresso del multiplayer che ti invitano a riscattare i DLC poi sono davvero una cosa al limite dell'inganno. troppo invasivi e davvero detestabili, una cosa che davvero mi fà schifo solo da vedere. pubblicità invasiva/ ingannevole forse?
non sò, forse si. e per il legislatore, si và sul penale se cosi fosse.