U
ubaldino360
Offline
straquoto. Per quanto riguarda la sezione spaziale poi, anche lì spaziogames ha avuto da ridire. Cioè che volevano, che se doveva fa non l'ho capito. Non è neanche una sezione tanto corta... bah, si son giustificati per il voto dicendo che una testata giornalistica o semplicemente un sito sparando voti alti tende a perdere credibilità. Beh, a mio avviso ci dovevano pensare prima di menare i 9 e rotti ai Call of Duty, a Resident Evil 5 e tanta altra roba ignobile. Ora si cerca di abbassare il tiro su titoli realmente meritevoli. E' un doppio fail per la sopravvalutazione di titoli nella media e la sottovalutazione di esponenti eccezionali come Halo. Scusate se giro il dito nella piaga, ma credo che a volte i fail sono talmente eclatanti che vadano ricordati.
Il punto non è se questo gioco meritava di più, il punto è se gli altri giochi meritavano di meno. E meritavano di meno sicuramente. Un fps scriptatissimo come MW2, già per il solo fatto di essere scriptato, non poteva meritare oltre il 7. A me la campagna di MW2 è piaciuta tantissimo, in certi punti, con le musiche di Hans Zimmer e l'adrenalina che scorreva nelle vene, mi sono emozionato e di primo acchitto gli avrei dato 9. Ma un 9 posso darglielo io che non essendo recensore giudico da utente, e da utente che si lascia prendere dall'entusiasmo sbaglio, e affibbio un voto sproporzionato a un gioco che, col senno di poi, per me non va oltre il 7. Ma il compito del recensore è diverso, è quello appunto del "giudicare già col senno di poi". Il recensore deve riuscire a emanciparsi dal'hype che accompagna il gioco e proiettarlo nella dimensione futura del post hype, per poter dare un giudizio obiettivo sul gioco. Forse con Halo reach è stato fatto, con altri giochi invece no. A dimostrazione che nelle recensioni vengono sempre usati due pesi e due misure. Ovviamente non parlo di mala fede, però fatto sta che così vedo che si fa oggi