Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Installato, ma non ho capito bene come funziona, mi deve fare una nuova schermata blu per visualizzare o riesce a ricercare quelle avvenute anche prima che installassi il programma? Perchè non c'è nulla nella lista errori ad ora.
in teoria lanciandolo dovrebbe permetterti di visualizzare le schermate blu che hai avuto in precedenza...tu lascialo installato comunque,se dovesse ricapitare sai cosa fare...

se pensi sia l'hdd il problema prova a fare una diagnostica con hd tune od altro giusto per verificare se ci sono settori danneggiati (se ad esempio hai un western digital come hdd puoi usare il tool proprietario)

 
Ultima modifica da un moderatore:
in teoria lanciandolo dovrebbe permetterti di visualizzare le schermate blu che hai avuto in precedenza...tu lascialo installato comunque,se dovesse ricapitare sai cosa fare...
se pensi sia l'hdd il problema prova a fare una diagnostica con hd tune od altro giusto per verificare se ci sono settori danneggiati (se ad esempio hai un western digital come hdd puoi usare il tool proprietario)
Mi ha ricrashato con schermata blu ma Blue Screen Viewver lanciandolo non segnala nessuna schermata :nonso:. Non ho capito proprio come si usa.

Il responso di HD Tune è il seguente:

2hr0n50.jpg
quindi come sta?

 
Mi ha ricrashato con schermata blu ma Blue Screen Viewver lanciandolo non segnala nessuna schermata :nonso:. Non ho capito proprio come si usa.
Il responso di HD Tune è il seguente:

2hr0n50.jpg
quindi come sta?
be da quello screen sembra proprio che l 'hdd non abbia problemi,non ci sono settori danneggiati o altro...a questo punto o è un problema software o un altro componente sta andando...

potresti provare a testare le ram con memtest86+...avendo l'accortezza di testare un banco per volta.basta che salvi il programmino su una chiavetta e quando avvierai il pc fare il boot in automatico facendo il test per i fatti suoi,se completa il test senza dare errori potremo pensare di escludere anche le ram

edit: una cosa,hai fatto il quick testo o quello completo per l'hdd?

 
Ultima modifica da un moderatore:
be da quello screen sembra proprio che l 'hdd non abbia problemi,non ci sono settori danneggiati o altro...a questo punto o è un problema software o un altro componente sta andando...
potresti provare a testare le ram con memtest86+...avendo l'accortezza di testare un banco per volta.basta che salvi il programmino su una chiavetta e quando avvierai il pc fare il boot in automatico facendo il test per i fatti suoi,se completa il test senza dare errori potremo pensare di escludere anche le ram

edit: una cosa,hai fatto il quick testo o quello completo per l'hdd?
Credo quello normale, ho semplicemente cliccato il pulsante Start che vedi nelle immagini di prima, non ho modificato nessun altro parametro.

Ma se la SSD stesse abdicando, nel test con HD Tune ci sarebbero stati dei segnali che sta per cedere o quando salta lo fa di colpo senza dar segnali?

Non tramite Blue Screen Viewver ma col metodo grezzo della foto allo schermo sono riuscito a fotografare la schermata blu che mi appare (non è il massimo ovviamente ma si legge, se hai problemi te lo metto per iscritto)

1zce0rb.jpg


2hnu8ig.jpg

Mi potresti segnalare un link per lo scarico di memtest86+? Trovo tutti link per il download strani, non mi piacciono?...c'è da masterizzare il file ISO su CD?? Possibile? :moia:

Grazie

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo quello normale, ho semplicemente cliccato il pulsante Start che vedi nelle immagini di prima, non ho modificato nessun altro parametro.Ma se la SSD stesse abdicando, nel test con HD Tune ci sarebbero stati dei segnali che sta per cedere o quando salta lo fa di colpo senza dar segnali?

Non tramite Blue Screen Viewver ma col metodo grezzo della foto allo schermo sono riuscito a fotografare la schermata blu che mi appare (non è il massimo ovviamente ma si legge, se hai problemi te lo metto per iscritto)

1zce0rb.jpg


2hnu8ig.jpg

Mi potresti segnalare un link per lo scarico di memtest86+? Trovo tutti link per il download strani, non mi piacciono?...c'è da masterizzare il file ISO su CD?? Possibile? :moia:

Grazie
allora,cercando in rete il tuo codice errore effettivamente parlano di problemi legati all'hdd o ssd,in pratica il bios pare non riconoscere il disco primario mentre riconosce tutte le altre periferiche...anche li consigliavano di fare una scansione dell'hdd per verificare se ci fossero settori danneggiati....

allora,prova a fare questa cosa,prova ad andare nel prompt dei comandi(start->esegui-> digita CMD e premi invio) e digitiare sfc/scannow...una volta fatto riavvia il pc ed eseguirà una scansione in automatico dell hdd,ci impiegherà un po,verifica se ti da errori o di segnala settori danneggiati...in caso negativo pensa seriamente di formattare e fare un istallazione da zero di windows

 
Ultima modifica da un moderatore:
allora,cercando in rete il tuo codice errore effettivamente parlano di problemi legati all'hdd o ssd,in pratica il bios pare non riconoscere il disco primario mentre riconosce tutte le altre periferiche...anche li consigliavano di fare una scansione dell'hdd per verificare se ci fossero settori danneggiati....
allora,prova a fare questa cosa,prova ad andare nel prompt dei comandi(start->esegui-> digita CMD e premi invio) e digitiare sfc/scannow...una volta fatto riavvia il pc ed eseguirà una scansione in automatico dell hdd,ci impiegherà un po,verifica se ti da errori o di segnala settori danneggiati...in caso negativo pensa seriamente di formattare e fare un istallazione da zero di windows
Sembra essere tutto ok, dice solo: "Protezione risorse di Windows: Nessuna violazione di integrità trovata."

Riinstallo Windows 7?

Che comporta? Mi pare di capire che significa che tutto il contenuto dell'hard disk deve essere piallato. Ovviamente pialla solo quello contenuto nell'hard disk nel quale è installato Windows, nel mio caso l'SSD, l'altro hard disk interno che ho (nel quale metto tutta la roba, l'SSD lo uso solo per installarci i programmi) posso non backupparlo che tanto su quello non subirò perdite di dati??!

Devo mettere qualche spunta particolare?

Come mai se è tutto ok devo riinstallare Windows, capità o il mio è un caso anomalo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra essere tutto ok, dice solo: "Protezione risorse di Windows: Nessuna violazione di integrità trovata."Riinstallo Windows 7?

Che comporta? Mi pare di capire che significa che tutto il contenuto dell'hard disk deve essere piallato. Ovviamente pialla solo quello contenuto nell'hard disk nel quale è installato Windows, nel mio caso l'SSD, l'altro hard disk interno che ho (nel quale metto tutta la roba, l'SSD lo uso solo per installarci i programmi) posso non backupparlo che tanto su quello non subirò perdite di dati??!

Devo mettere qualche spunta particolare?

Come mai se è tutto ok devo riinstallare Windows, capità o il mio è un caso anomalo?
be se formatti cancelli in pratica tutto il contenuto presente su il disco interessato...quindi se hai roba che ti serve sul ssd ti conviene fare un backup...in sostanza quando farai partire la formattazione dovrai tu selezionare il disco corretto in cui è presente windows,poi la procedura è tutta automatica,nulla di complicato...basta avere il cd con l'OS

sul problema può essere capitato qualsiasi cosa:installazione di nuovi software che vanno in conflitto con windows,per sbaglio hai cancellato/si è cancellato qualche file di sistema,qualsiasi cosa ha interferito con i file di sistema etc...l'ssd dai test che hai fatto sembra ok

 
Ultima modifica da un moderatore:
be se formatti cancelli in pratica tutto il contenuto presente su il disco interessato...quindi se hai roba che ti serve sul ssd ti conviene fare un backup...in sostanza quando farai partire la formattazione dovrai tu selezionare il disco corretto in cui è presente windows,poi la procedura è tutta automatica,nulla di complicato...basta avere il cd con l'OS
sul problema può essere capitato qualsiasi cosa:installazione di nuovi software che vanno in conflitto con windows,per sbaglio hai cancellato/si è cancellato qualche file di sistema,qualsiasi cosa ha interferito con i file di sistema etc...l'ssd dai test che hai fatto sembra ok
Non si è risolto niente con la formattazione, il problema di quella schermata blu persiste, lasciando il PC acceso per 1 oretta buona (stava scansionando l'antivirus) tornando al PC ho ritrovato la schermata nera (quella successiva alla blu) che dice inserire CD sistema operativo.

Ne deduco che pur formattando non sia quello il problema che diavolo sta succedendo?

 
Non si è risolto niente con la formattazione, il problema di quella schermata blu persiste, lasciando il PC acceso per 1 oretta buona (stava scansionando l'antivirus) tornando al PC ho ritrovato la schermata nera (quella successiva alla blu) che dice inserire CD sistema operativo.Ne deduco che pur formattando non sia quello il problema che diavolo sta succedendo?
mmm a questo punto resta solo il problema hardware...visto che hdtune e lo san di windows non hanno trovato problemi potrebbe essere anche un problema della porta sata o del cavo sdd->porta sata...prova a collegare l'ssd ad un altra sata e vedi se rifà la stessa cosa

 
mmm a questo punto resta solo il problema hardware...visto che hdtune e lo san di windows non hanno trovato problemi potrebbe essere anche un problema della porta sata o del cavo sdd->porta sata...prova a collegare l'ssd ad un altra sata e vedi se rifà la stessa cosa
Ho ripiallato tutto il PC stamattina di nuovo e mi ha rifatto quella schermata anche se avevo installati due programmi in croce (avira, mozzilla e i contenuti relativi al CD della scheda madre).

Tanto formattando l'hard disk problemi di eventuali virus sono da escludere? E' qualcosa di hardware che sta scazzando?

Ora ho collegato l'SSD in un altro ingresso SATA, vediamo come va, anche se mi fa strano pensare che bastava collegarlo in un altro punto.

Perchè abdica solo dopo un pò che è acceso e non sin da subito se è un problema di collegamenti fisici?

EDIT: c'ha rifatto, non ho proprio idea a questo punto di cosa sia. Ora ci apro un topic apposito, dove ricapitolo un pò tutta la vicenda che sta diventando una cosa più misteriosa del previsto, non so nemmeno se è un problema di hard disk o di quale altro hardware o se è colpa del software, bò.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I segnali che manifesta un SSD che sta finendo la vita quali sono?
Segnali precisi oltre alla diminuzione dello spazio disponibile causato dalle celle a fine vita penso non ce ne siano.

Conviene tenere monitorato il disco con un programma come “ Crystal Disk Info “ che tramite la funzione S.MA.R.T. ti da un report dello stato.

Comunque tieni conto che oramai gli SSD sono molto affidabili e posso sopportare parecchi cilici di scrittura, ad esempio guarda Questo OCZ da 256 Gb è riuscito ad scrivere ben 400Tb di dati senza arrivare a fine vita.

Ovviamente può sempre capitare il modello sfigato che ti si rompe il giorno dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Segnali precisi oltre alla diminuzione dello spazio disponibile causato dalle celle a fine vita penso non ce ne siano.Conviene tenere monitorato il disco con un programma come “ Crystal Disk Info “ che tramite la funzione S.MA.R.T. ti da un report dello stato.

Comunque tieni conto che oramai gli SSD sono molto affidabili e posso sopportare parecchi cilici di scrittura, ad esempio guarda Questo OCZ da 256 Gb è riuscito ad scrivere ben 400Tb di dati senza arrivare a fine vita.

Ovviamente può sempre capitare il modello sfigato che ti si rompe il giorno dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Io ho un 64GB che ha un paio d'anni e che ha lavorato non molto, moltissimo, temo dunque che i problemi che ho al PC da qualche giorno siano colpa sua.

Cioè dopo una 30ina di minuti che è acceso crasha il sistema operativo che è installato sulla SSD. Ho provato a scollegare fisicamente l'SSD e ad avviare il PC con l'OS installato su hard disk esterno e non s'è piantato (anche se aveva davvero poche funzioni attive). Dunque bò forse è colpa sua, ho già controllato che l'alimentatore non è (ho lasciato il PC acceso sul BIOS per svariato tempo e non è successo nulla), le temperature sono negli standard,MemTeast86+ ha dato esito positivo, le RAM le ho pure provate una per volta ma il problema si presenta in tutti i casi (dunque non è colpa di una di loro), ho anche resettato il BIOS :nonso:.

Il responso di CrystalDiskInfo sulla SSD sembra buono però:

2zrm80x.jpg
Ci deve essere qualche conflitto di software, ma in 5 giorni ho reinstalalto Windows 6 volte e il problema me lo ha dato anche con pochissimi programmi installati avviato in modalità provvisoria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho una domanda da farvi...

Ho un Hard Disk esterno della WD da 2 TB, preso un anno fa, ed ha sempre funzionato senza problemi.

Stasera volevo copiare dei file da PC su HD, ma quando apro la cartella mi dice che non ci sono file al suo interno, nonostante mi segnasse occupati 500 GB (e i file fino ad oggi pomeriggio c'erano).

Al che ho provato a riavviare il PC, e adesso mi dice che il dispositivo esterno non viene riconosciuto, e se provo a fare l'installazione dei driver fallisce.

L'HD non emette alcun rumore, ma la spia sul retro si illumina ad intermittenza.

Cosa devo fare? :fear2:

 
Prova a smontare il box e collegare direttamente il disco che c'è all'interno ad un pc fisso. Se lo leggi è andato il box, ma se non lo senti neanche accendersi è partito il disco.

 
Ho una domanda da farvi...
Ho un Hard Disk esterno della WD da 2 TB, preso un anno fa, ed ha sempre funzionato senza problemi.

Stasera volevo copiare dei file da PC su HD, ma quando apro la cartella mi dice che non ci sono file al suo interno, nonostante mi segnasse occupati 500 GB (e i file fino ad oggi pomeriggio c'erano).

Al che ho provato a riavviare il PC, e adesso mi dice che il dispositivo esterno non viene riconosciuto, e se provo a fare l'installazione dei driver fallisce.

L'HD non emette alcun rumore, ma la spia sul retro si illumina ad intermittenza.

Cosa devo fare? :fear2:
anche a me dava lo stesso problema qualche tempo fa(WD book da 1 Tb) e ho notato che dipendeva dalla porta USB che usavo,quando lo collegavo ad una inizialmente partiva,poi quando spostavo i file ad un certo punto si bloccava o se entravo in una cartella me la dava vuota,pensavo già di cambiarlo. collegandolo invece ad un altra USB ho risolto e va perfettamente...comunque concordo,se cambiando USB fa la stessa cosa prova a toglierlo dal box

 
Salve ragazzi ho una domanda: ho un pc con amd fx6300, 4gb di ram ddr3 vengeance corsair 1600 mhz, ati hd 5850 sapphire, e non mi gira WD neanche al minimo, senza filtri in risoluzione 1024x768 (non mi gira nel senso che mi scatta sempre quando sono in una zona con molti palazzi).

Un mio amico ha la mia stessa configurazione pc a differenza del processore i5 ed un ssd; a lui però il gioco gira a dettagli bassi in full hd.

Possibile che sia l'ssd a fare la differenza??, perchè il mio processore non mi sembra tanto male, si il suo è un pò superiore, ma non credo sia così determinante.

Premetto che il mio hdd ha un pò di anni ed è un 5400 rpm.

 
Salve ragazzi ho una domanda: ho un pc con amd fx6300, 4gb di ram ddr3 vengeance corsair 1600 mhz, ati hd 5850 sapphire, e non mi gira WD neanche al minimo, senza filtri in risoluzione 1024x768 (non mi gira nel senso che mi scatta sempre quando sono in una zona con molti palazzi).Un mio amico ha la mia stessa configurazione pc a differenza del processore i5 ed un ssd; a lui però il gioco gira a dettagli bassi in full hd.

Possibile che sia l'ssd a fare la differenza??, perchè il mio processore non mi sembra tanto male, si il suo è un pò superiore, ma non credo sia così determinante.

Premetto che il mio hdd ha un pò di anni ed è un 5400 rpm.
E' per il 100% il processore...fidati.

wd_cpu_gf.png
 
che fregatura :tragic:
Aspetta la prossima patch dovrebbe migliorare la situazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top