Hype Harry Potter | HBO | Messa in onda prevista per il 2027

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Chiunque abbia una vaga idea su cosa siano i libri sa bene che i film fanno schifo all'anima.
Ben venga una serie più fedele ai libri :sisi:
 
Anche se si parla di una produzione HBO mi aspetto una schifezza. Già mi vedo l'inevitabile casting politicamente corretto che non ci azzeccherà una fava con i libri :asd:
Felice di sbagliarmi.
 
Be' tutto ciò che è arrivato dopo Columbus va dal discutibile ma autoriale (Cauron) al mediocre che scivola nel tremendo (Yates), con un picco negativo nel Sesto Film (adattamento di uno dei libri migliori, per giunta). Sulla carta la storia che va da Azkaban in su si può narrare 100 volte meglio senza neanche uno sforzo eccessivo (a livello produttivo rimane qualcosa di abbastanza complesso)...

Ho serissimi dubbi che i tempi siano maturi per un adattamento audiovisivo che non comprenda Grint, Radcliffe, Watson, Rickmann, Felton, Smith, Coltrane, Fiennes, Harris (anche se Gambon era oggettivamente migliore, ma Harris è stato vittima di una scrittura discutibile), e tanti altri... Mi vien tristezza a constatare che tanti dei nomi elencati sono attori che per giunta sono venuti a mancare di "recente" :dsax:

PS: Vale lo stesso identico discorso dell'Esalogia di PJ (anche se in quel caso la qualità dell'opera, come adattamento, è infinitamente superiore a quella dell'adattamento di HP), e capisco benissimo il veto posto dalla Tolkien Estate in sto senso.
 
Hermione nera here it comes
Ho letto solo il primo libro, non ci sono riferimenti al colore della pelle, non avessi mai visto i film direi olivastra dal resto delle descrizioni. Poi non so se nei capitoli successivi viene descritta meglio :morristend:
 
Ho letto solo il primo libro, non ci sono riferimenti al colore della pelle, non avessi mai visto i film direi olivastra dal resto delle descrizioni. Poi non so se nei capitoli successivi viene descritta meglio :morristend:
Nei libri viene reiterato un paio di volte il suo colore della pelle. (libri che forse la Rowling non ha letto a naso)

Ma la faranno come meglio crederanno, al di là delle descrizioni.
E questo vale per qualsiasi membro del cast. Se vi aspettate una trasposizione estetica fedele, avete sbagliato circondario.
 
Nei libri viene reiterato un paio di volte il suo colore della pelle. (libri che forse la Rowling non ha letto a naso)

Ma la faranno come meglio crederanno, al di là delle descrizioni.
E questo vale per qualsiasi membro del cast. Se vi aspettate una trasposizione estetica fedele, avete sbagliato circondario.
Nei successivi? Sto leggendo la traduzione con le copertine di Johny Duddle, ci ho fatto caso perchè nel primo gli altri personaggi vengono descritti "meglio", non so se poi hanno mangiato questa parte in traduzione o meno. Pazienza comunque andrà :asd:
 
Nei successivi? Sto leggendo la traduzione con le copertine di Johny Duddle, ci ho fatto caso perchè nel primo gli altri personaggi vengono descritti "meglio", non so se poi hanno mangiato questa parte in traduzione o meno. Pazienza comunque andrà :asd:
Sì, parlerà di viso "bianco" di Hermione, e di "tingersi di rosa scuro" del viso. Non ci sono molti dubbi nei testi su come fosse immaginata Hermione (e no, neanche la Watson è un casting azzeccato al di là del colore del suo incarnato). Ma sappiamo che i casting si fanno sulla base di mille fattori, e la coerenza 1:1 non è mai prioritaria.
 
Ma le grosse differenze tra film e libri quali sono? Ho solo visto i film :eee:

Enjoy :asd:
Per lo più parliamo di una valanga di omissioni e tagli.
 
Sì, parlerà di viso "bianco" di Hermione, e di "tingersi di rosa scuro" del viso. Non ci sono molti dubbi nei testi su come fosse immaginata Hermione (e no, neanche la Watson è un casting azzeccato al di là del colore del suo incarnato). Ma sappiamo che i casting si fanno sulla base di mille fattori, e la coerenza 1:1 non è mai prioritaria.
Aggiungo che nel terzo viene descritta come "marrone" per riferirsi alla sua abbronzatura dalle vacanze estive e nel sesto viene paragonata a un panda per un occhio nero, quindi...

Io su questo argomento voglio essere un po' più positivo, già è veramente difficile trovare dei nuovi Harry, Ron ed Hermione (per quanto anche qui con delle differenze come per esempio la Watson era teoricamente troppo bella per esser l'Hermione dei libri), non penso si vadano ulteriormente a impelagare. Basta vedere sotto lo stato della notizia qual è la reazione media (che per molti non c'è ancora bisogno).
Tra l'altro la questione di Hermione nera nella rappresentazione teatrale era veramente facilmente disinnescabile, bastava dire che a teatro si tende ad avere anche attori molto diversi da quelli che sono i normali canoni.
Sono invece più pessimista per ruoli più secondari e meno impattanti come un Neville...
 
Aggiungo che nel terzo viene descritta come "marrone" per riferirsi alla sua abbronzatura dalle vacanze estive e nel sesto viene paragonata a un panda per un occhio nero, quindi...

Io su questo argomento voglio essere un po' più positivo, già è veramente difficile trovare dei nuovi Harry, Ron ed Hermione (per quanto anche qui con delle differenze come per esempio la Watson era teoricamente troppo bella per esser l'Hermione dei libri), non penso si vadano ulteriormente a impelagare. Basta vedere sotto lo stato della notizia qual è la reazione media (che per molti non c'è ancora bisogno).
Tra l'altro la questione di Hermione nera nella rappresentazione teatrale era veramente facilmente disinnescabile, bastava dire che a teatro si tende ad avere anche attori molto diversi da quelli che sono i normali canoni.
Sono invece più pessimista per ruoli più secondari e meno impattanti come un Neville...
Ah guarda secondo me non è un problema di etnia o incarnato (possono fare un po' quel che gli pare, se ritengono l'attore adeguato al ruolo), secondo me qui la difficoltà enorme è riuscire a castare qualcuno che in un paio di stagioni (questo il tempo che ci vuole per avere successo) riesca a risultare iconico rispetto all'ormai leggendario cast.

E' lo stesso identico problema che avresti a castare un nuovo Frodo, Gandalf, Aragorn, Samvise.
 
Altro dubbio amletico: i 3 protagonisti (e i comprimari) li recasti (per forza di cose), ma il quarto protagonista lo lasciano invariato? Ci troveremo la stessa Hogwarts (riproposta fedelmente anche in HL) solo con un nuovo cast di persone che la gira? :azz:
 
E' un lavoro difficilissimo fare un casting buono per un progetto del genere. E per certi versi anche assurdo.
Ad esempio devi cercare un bambino di circa 11 anni grasso e biondo (e fino a qui nulla di difficile). A parte il fatto psicologico del ragazzo che dovrà essere etichettato come Dudley in tutto il mondo (non proprio una bella immagine, ma vabbè i soldi che riceverà in parte basteranno). Poi il ragazzo, a meno di computer grafica, deve mantenersi bello in carne per i prossimi 6-7 anni. Ginny invece da una ragazzina di 10 anni del primo libro, deve crescere e diventare la più bella di tutte (non come Bonnie che secondo me non è affatto adatta a quel ruolo). Uno riuscito benissimo nei film attuali è Neville che sia come carattere che fisicamente è evoluto come ci si aspettava dai libri, infatti sullo schermo rende benissimo.
In generale però si tratta di un lavoro difficilissimo, anche per l'impatto che avrà questo nella vita di questi ragazzi. Guardando i video dietro le quinte dei film attuali si capisce quanto abbia cambiato le vite degli attori giovani lavorare a questa produzione. E questo in un'era dove i social e altri mali erano ancora lontani. Al giorno d'oggi si rischia chiaramente ancora di più...
 
Chiunque abbia una vaga idea su cosa siano i libri sa bene che i film fanno schifo all'anima.
Ben venga una serie più fedele ai libri :sisi:
Concordo pienamente. I film, tranne forse i primi due, sembrano solamente dei "trailer" dei libri. Il problema è che sono usciti in un periodo dove le serie TV non andavano per niente. Oggi non avrebbero mai fatto dei film su un'opera del genere.
 
È paradossale che tra i vari adattamenti di libri o storie ambientati in universi originati da libri che sono discussi ultimamente, quello che potenzialmente mi interessa di più è quello della serie di libri considerata peggiore (ciclo dell'eredità di Paolini) :asd:

Comunque seguo con relativo interesse. Dei libri ho letto solo il primo e l'ultimo (non chiedetemi perché che non lo so neppure io) quindi sicuramente ne sono incuriosito, anche se l'interesse verso HP ormai si ferma appunto alla curiosità.
 
E' un lavoro difficilissimo fare un casting buono per un progetto del genere. E per certi versi anche assurdo.
Ad esempio devi cercare un bambino di circa 11 anni grasso e biondo (e fino a qui nulla di difficile). A parte il fatto psicologico del ragazzo che dovrà essere etichettato come Dudley in tutto il mondo (non proprio una bella immagine, ma vabbè i soldi che riceverà in parte basteranno). Poi il ragazzo, a meno di computer grafica, deve mantenersi bello in carne per i prossimi 6-7 anni. Ginny invece da una ragazzina di 10 anni del primo libro, deve crescere e diventare la più bella di tutte (non come Bonnie che secondo me non è affatto adatta a quel ruolo). Uno riuscito benissimo nei film attuali è Neville che sia come carattere che fisicamente è evoluto come ci si aspettava dai libri, infatti sullo schermo rende benissimo.
In generale però si tratta di un lavoro difficilissimo, anche per l'impatto che avrà questo nella vita di questi ragazzi. Guardando i video dietro le quinte dei film attuali si capisce quanto abbia cambiato le vite degli attori giovani lavorare a questa produzione. E questo in un'era dove i social e altri mali erano ancora lontani. Al giorno d'oggi si rischia chiaramente ancora di più...
Questo è vero, attori giovani sono difficili da castare e gestire, è indubbio...

Ma non credo si faranno troppe pippe mentali sull'estetica. Cercheranno un cast ovviamente giovane (e questo è effettivamente complesso), ma il più variegato e inclusivo possibile... Non credo punteranno al ragazzo grasso e biondo, o a quello magro e dai capelli scuri... Per dire Dursley potrebbe essere anche semplicemente un ragazzo di corporatura normale stronzo in culo :asd: IMHO non cercate grandissima e assoluta coerenza con il materiale di partenza... I Velaryon non c'entrano nulla con i testi di Martin tanto per dire, e su TLOU abbiamo sentito critiche sul casting fino all'altro ieri (deo gratias è finita)... Sceglieranno gli attori con cui si trovano meglio, e che meglio funzionano nel ventaglio di casting.
 
Spingeranno molto sul woke per contrastare l'odio verso la Rowling, ma non sarà sufficiente per chi ha posizioni nette. La serie avrà più tempo per esplorare la saga, ma non sarà fedele ai personaggi e ormai la gente è affezionata al cast originale.
In pratica sarà criticata da tutte le parti questa serie :asd:
 
Ho letto solo il primo libro, non ci sono riferimenti al colore della pelle, non avessi mai visto i film direi olivastra dal resto delle descrizioni. Poi non so se nei capitoli successivi viene descritta meglio :morristend:
Ci sono passaggi che levano qualsiasi dubbio, ma in generale per i personaggi che hanno caratteristiche fisiche e estetiche diverse da quelle che potevano essere quelle del britannico medio degli anni 80-90 ci sono sempre opportune descrizioni per renderli ben identificabili.
Ripeto io spero che facciano il possibile per rispettare il materiale originale (come dovrebbe essere per qualunque adattamento) e quindi accontentare noi fan, però visti altri casi del recente passato io non sono per nulla fiducioso :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top